Attuazione misure Piano nazionale di ripresa e resilienza


Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 18 Marzo 2025

Cavedine, aggiudicati i lavori all’acquedotto per 4,3 milioni di euro

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha assegnato la gara per la riqualificazione dell’acquedotto del Comune di Cavedine. Nell’ambito della procedura gestita su richiesta dell’amministrazione locale interessata i lavori sono stati aggiudicati alla Tasin...


Leggi
Cultura
Lunedì, 17 Marzo 2025

Anche la lingua mòchena alla Giornata del Multilinguismo Storico

La Giornata del Multilinguismo Storico, che si svolge da diverse edizioni, è organizzata dall’Università di Bolzano presso la sede di Bressanone per offrire agli studenti delle scuole ladine e tedesche del Sudtirolo spunti di riflessione sull’attualità e la vitalità delle varietà...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 17 Marzo 2025

Predaia, aggiudicata la gara per l’acquedotto da oltre 5,5 milioni di euro

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha aggiudicato la gara relativa ai lavori di riqualificazione dell’acquedotto del Comune di Predaia. La gara, promossa su richiesta dell’amministrazione locale interessata, è stata aggiudicata al raggruppamento temporaneo di...


Leggi
Ambiente
Sabato, 15 Marzo 2025

Vallelaghi, riqualificazione dell'acquedotto, assegnati i lavori

L'Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha concluso le operazioni della gara relativa all’intervento di riqualificazione dell’acquedotto del Comune di Vallelaghi. I lavori sono stati aggiudicati a Green Scavi S.r.l in raggruppamento con le imprese FBT Costruzioni...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 14 Marzo 2025

Tre Ville, assegnata la gara per la riqualificazione dell'acquedotto

L'Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha affidato la gara per la riqualificazione delle condutture idriche di Tre Ville, seguente la richiesta del Comune giudicariese. L'opera, del costo di 3,6 milioni di euro (3.629.613,39), prevede interventi al fine di ridurre le...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 13 Marzo 2025

La variante di Torbole è stata presentata agli amministratori di Nago-Torbole e di Arco

Si sono tenuti stasera gli incontri con i consigli comunali di Torbole e Arco, alla presenza del presidente della Provincia, del dirigente del Dipartimento infrastrutture Luciano Martorano, del commissario straordinario per l’opera Carlo Benigni, nonché del commissario per la parte...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 13 Marzo 2025

Tenno, aggiudicata la gara per l'ammodernamento dell'acquedotto

Si è conclusa la gara per la riqualificazione del sistema idrico di Tenno indetta dall'Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac), a seguito della richiesta perevenuta dallo stesso Comune. Il progetto, si inserisce nell'ambito della programmata riqualificazione della rete...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 12 Marzo 2025

Giustino, aggiudicata la gara per l’acquedotto da oltre 1 milione di euro

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha assegnato la gara per i lavori di riqualificazione dell’acquedotto di Giustino, a seguito della richiesta del Comune. Il progetto, del valore complessivo di 1.023.925,87 euro (di cui 917.626,79 euro ammessi a finanziamento),...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 12 Marzo 2025

Come valutare l'impatto delle politiche pubbliche

Che si tratti di gestire ingenti fondi, come nel caso del PNRR, o di amministrare finanziamenti più limitati, resta prioritario garantire il migliore utilizzo possibile delle risorse pubbliche, destinandole agli impieghi che possano generare il massimo beneficio. Ma come riuscire a fare...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 08 Marzo 2025

La Ciclovia del Garda presentata in Val di Ledro

Si è parlato dello stato di avanzamento della Ciclovia del Garda, nel tratto trentino, ieri sera durante una seduta informale del Consiglio comunale di Ledro. Nel corso della riunione è stata presentata l'opera da parte del presidente della Provincia, nonché dal dirigente del Dipartimento...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Venerdì, 21 Febbraio 2025

Gli assessori Spinelli e Zanotelli in visita alla miniera attiva della Tassullo con il Ministro Urso

Proseguono a ritmo serrato i lavori per la realizzazione di Intacture–The Natural Home of Data, il primo data center in Europa costruito all'interno di una miniera attiva. Sono state ultimate le attività estrattive e realizzato un cavedio verticale che collegherà l'infrastruttura...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 21 Febbraio 2025

Acquedotti: partite le gare per la riqualificazione

Il Trentino, con il suo sistema di autonomia territoriale, sta lavorando intensamente per completare le gare e i lavori di riqualificazione della rete degli acquedotti, per un totale di 19 progetti, che coinvolgono 28 tra Comuni e società pubbliche interessati e beneficiano di quasi 110...


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 20 Febbraio 2025

Debutta a Trento il Progetto DIPS, nuove opportunità digitali per imprese e PA

Giovedì 27 febbraio, dalle 16.30, la Sala inCooperazione di Trento ospiterà l’evento di lancio del Progetto DIPS - Digitalization and Innovation of Public Services, un’iniziativa di eccellenza premiata con il "Seal of Excellence" dalla Commissione Europea e parte della rete...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 14 Febbraio 2025

Digitale Facile, oltre 12mila i cittadini formati

È partita nei giorni scorsi la campagna nazionale per la “Promozione della rete nazionale dei Punti Digitale Facile”, un’iniziativa che mira a rafforzare le competenze digitali di base dei cittadini italiani, facilitando l’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e...


Leggi
Energia , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 07 Febbraio 2025

Qualità dell’abitare sostenibile: 5 milioni per gli alloggi Itea

Su proposta dell’assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’Autonomia Simone Marchiori, la Giunta ha approvato oggi lo schema di convenzione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti- Dipartimento per le opere pubbliche e le...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Energia
Venerdì, 31 Gennaio 2025

Approvata la strategia per idrogeno e batterie, nasce il Polo Idrogeno a Rovereto

La Giunta provinciale ha approvato il documento “Idrogeno e batterie: Strategia per la ricerca e lo sviluppo tecnologico in Trentino”, un piano strategico che delinea le azioni per rafforzare la filiera dell’idrogeno e delle batterie sul territorio. Il cuore del progetto sarà la...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 30 Gennaio 2025

Servizi Digitali, si cercano 90 tester

Al fine di valutare l'usabilità e l'accessibilità di alcuni servizi digitali forniti dalla Provincia autonoma di Trento, è aperta una selezione per 90 interessati a partecipare come tester a “Cittadini e imprese digitali”, progetto Bandiera finanziato con fondi PNRR-PNC (CUP:...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 17 Gennaio 2025

Cambiamenti climatici in agricoltura: una piattaforma per la mitigazione dei rischi e lo scambio sicuro dei dati

Alla guida di un partenariato formato da importanti player del settore, Fondazione Bruno Kessler coordina il progetto AGRICLIMA, volto alla realizzazione di una piattaforma tecnologica innovativa per l’analisi dell’impatto dei cambiamenti climatici in agricoltura, lo sviluppo di...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 10 Gennaio 2025

Il nuovo treno elettrico POP per il Trentino

È stato presentato questo pomeriggio a Trento, al binario 1 della stazione ferroviaria di Piazza Dante, il primo dei 10 nuovi treni che entreranno in servizio in Trentino alla presenza del presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti, dell’assessore all’urbanistica,...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 07 Gennaio 2025

Nuovo treno elettrico Alstom POP, venerdì la presentazione

Venerdì 10 gennaio alle 16, presso il binario 1 della stazione di Trento, sarà presentato il nuovo nuovo treno elettrico Alstom POP. Parteciperanno il presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti, l’assessore all’urbanistica, energia e trasporti Mattia Gottardi, il...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 12 Dicembre 2024

Idrogeno: autorizzate le prime due stazioni di rifornimento trentine

Due impianti stradali ad idrogeno. Si tratta delle prime stazioni di rifornimento di idrogeno autorizzate in Trentino e verranno installate a Lavis, presso le aree di servizio autostradale Paganella Est e Paganella Ovest. Nei giorni scorsi il Servizio Artigianato e Commercio della Provincia...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 11 Dicembre 2024

Attivo il ventiduesimo Punto Digitale Facile in Trentino

Prosegue l’impegno della Provincia autonoma di Trento per promuovere l’inclusione e l’accessibilità digitale sul territorio. Nei giorni scorsi è stato attivato infatti il Punto Digitale Facile del Centro per i servizi sanitari di Trento, in viale Verona, Palazzina B, al piano...


Leggi
Ricerca e innovazione
Mercoledì, 11 Dicembre 2024

Servizi digitali, nessuno si senta escluso

Un pubblico attento e competente e due fra i massimi esperti italiani sul tema dell’accessibilità digitale, Roberto Scano e Fabrizio Caccavello, hanno dato vita, lo scorso 6 dicembre, alla prima edizione del digital Accessibility Day, organizzato dall’UMST Digitalizzazione e reti della...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Mercoledì, 11 Dicembre 2024

Bacini montani, ripresi i lavori di rivitalizzazione della golena del fiume Adige

Sono ufficialmente ripresi i lavori di sistemazione idraulica della golena del fiume Adige, ossia dell’area compresa tra la riva e l’argine del corso d’acqua. L’intervento era stato sospeso durante la stagione estiva e autunnale a causa dei livelli particolarmente elevati del fiume...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 11 Dicembre 2024

Trentino, laboratorio avanzato di innovazione e digitalizzazione del territorio

Il Trentino è tra i territori, in Italia e in Europa, dove il processo di innovazione e digitalizzazione sta realmente cambiando (in meglio) il rapporto tra pubblica amministrazione, cittadini ed imprese. Tra i punti di forza si segnalano i servizi digitali e le infrastrutture digitali...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 09 Dicembre 2024

De Provinzaljunta en Palai en Bersntol

[Mòcheno] S gea’ envire de trèffn “aus sitz” va de Provinzaljunta as en vraita as de secksa van schantandrea hòt se zòmmtroffen en Palai en Bersntol. Za nemmen u’ der president Maurizio Fugatti, de vicepresident Francesca Gerosa ont de òndern provinzal assessorn sai’ gaben der...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 06 Dicembre 2024

Oggi la Giunta provinciale era a Palù del Fersina / Palai en Bersntol

Proseguono gli incontri "fuori porta" della Giunta provinciale che oggi era a Palù del Fersina /Palai en Bersntol, in Val dei Mòcheni. Ad accogliere il presidente Maurizio Fugatti, la vicepresidente Francesca Gerosa e gli altri assessori provinciali vi erano il sindaco, Franco...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 03 Dicembre 2024

Digitale Facile, nuovo Punto ad Aldeno

Prosegue l’ampliamento della rete di facilitazione digitale in Trentino. Da qualche giorno, presso la sede della biblioteca comunale di via Silvio Giacometti, è infatti operativo il nuovo Punto Digitale Facile di Aldeno, nato grazie alla collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 02 Dicembre 2024

Al via il cantiere di digitalizzazione della Collezione Caproni

Avviato ufficialmente il cantiere di digitalizzazione della Collezione Caproni, di proprietà della Provincia autonoma di Trento: un progetto reso possibile grazie ai finanziamenti dall’Unione europea - NextGenerationEU nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)....


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Venerdì, 29 Novembre 2024

La Provincia protagonista in innovazione e ricerca in sanità

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, nella seduta del 29 novembre ha approvato due provvedimenti che sanciscono l’avvio della parte più operativa di due progetti di innovazione e ricerca in sanità, uno legato agli...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Sabato, 23 Novembre 2024

Dal riuso del software al riuso delle idee a vantaggio del bene pubblico

Il riuso dispiega le sue potenzialità solo se affrontato con una visione strategica e trasversale, andando oltre la logica del mero adempimento. È questa l’indicazione che emerge al termine del percorso formativo “Migliora. Condividi. Riusa” ideato dalla Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 14 Novembre 2024

Pnrr e lavori pubblici, Spinelli: realizzato o avviato il 74% dei progetti

Guardando alle opere pubbliche finanziate attraverso il Pnrr, ad un anno e mezzo dal termine di giugno 2026 i lavori in corso o con avvio entro l’anno sono il 58% dell’importo finanziato e quelli conclusi il 16%, per un totale del 74%. Il dato riguarda le iniziative alle quali è stato...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 11 Novembre 2024

A Trento la nuova sede del Dipartimento per la Trasformazione Digitale

Ha sede presso il Consorzio del Comuni a Trento la nuova sede territoriale del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, un luogo strategico per l’attuazione del processo di trasformazione digitale avviato all’interno delle pubbliche...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 07 Novembre 2024

Digitale Facile, un’unica porta d’accesso alla formazione online

Da qualche giorno è disponibile sul sito istituzionale della Provincia autonoma di Trento una nuova sezione dedicata alla formazione online offerta nell’ambito del progetto Punto Digitale Facile, iniziativa volta ad implementare lo sviluppo delle competenze digitali dei cittadini ed...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 05 Novembre 2024

Il MUSE riceve il marchio OPEN

Un museo sempre più “open”: il MUSE – Museo delle Scienze di Trento ha ottenuto nei giorni scorsi un’importante certificazione nel campo dell’accessibilità rilasciata dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento, il marchio OPEN. La certificazione...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Una AI a misura di PA

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione provinciale sul fronte dell’innovazione e della trasformazione digitale. Nell’ambito attività iniziative del Progetto Bandiera, finanziato nell'ambito del Piano Nazionale Complementare al PNRR (PNC-A.1.3 CUPC49G22001020001), nei giorni scorsi...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 29 Ottobre 2024

Casa della Comunità di Predazzo, aggiudicati i lavori

Sono stati aggiudicati all’impresa Mengato Snc di Mengato Enzo & C, con un ribasso percentuale del 10,170%, per un importo comprensivo degli oneri della sicurezza pari a 6.281.656,48 euro, i lavori di realizzazione della Casa della Comunità di Predazzo. Si è dunque conclusa la...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 23 Ottobre 2024

Bersntol ont Palai, s gea’ envir de gèltunterstitzn van Projekt Derver

[Mòcheno] S gea’ envir de gèltunterstitzn u’gahenk en Projekt Derver van PNRR as sicht der Trentin en spil pet Palai ont s Bersntol. En eirta af de 22 van schanmikeal sai’ gem kemmen de òrbetn en bèrk as sa gabungen hòt ver en pau va de nai bòsserlaitung van hittn en de Gamoa’...


Leggi
Europa e attività internazionali , Mobilità e trasporti
Martedì, 22 Ottobre 2024

Val dei Mòcheni e Palù del Fersina, avanzano gli investimenti del Progetto Borghi

Avanzano gli investimenti collegati al progetto Borghi del PNRR che vede il Trentino in campo con Palù del Fersina e la val dei Mòcheni. Questa mattina è avvenuta la consegna dei lavori all’impresa aggiudicataria per la nuova rete acquedottistica a servizio dei masi sparsi nel Comune di...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 21 Ottobre 2024

Forte Buso (Predazzo), galleria artificiale per proteggere la statale del Rolle

Proseguono gli interventi della Provincia autonoma di Trento per migliorare la viabilità nella zona compresa tra val di Fiemme, passo Rolle e Primiero. L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato la gara, tramite procedura ad invito, per i lavori (corrispondenti al...


Leggi