Attuazione misure Piano nazionale di ripresa e resilienza


Pubblica Amministrazione
Martedì, 03 Dicembre 2024

Digitale Facile, nuovo Punto ad Aldeno

Prosegue l’ampliamento della rete di facilitazione digitale in Trentino. Da qualche giorno, presso la sede della biblioteca comunale di via Silvio Giacometti, è infatti operativo il nuovo Punto Digitale Facile di Aldeno, nato grazie alla collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 02 Dicembre 2024

Al via il cantiere di digitalizzazione della Collezione Caproni

Avviato ufficialmente il cantiere di digitalizzazione della Collezione Caproni, di proprietà della Provincia autonoma di Trento: un progetto reso possibile grazie ai finanziamenti dall’Unione europea - NextGenerationEU nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)....


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Venerdì, 29 Novembre 2024

La Provincia protagonista in innovazione e ricerca in sanità

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, nella seduta del 29 novembre ha approvato due provvedimenti che sanciscono l’avvio della parte più operativa di due progetti di innovazione e ricerca in sanità, uno legato agli...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Sabato, 23 Novembre 2024

Dal riuso del software al riuso delle idee a vantaggio del bene pubblico

Il riuso dispiega le sue potenzialità solo se affrontato con una visione strategica e trasversale, andando oltre la logica del mero adempimento. È questa l’indicazione che emerge al termine del percorso formativo “Migliora. Condividi. Riusa” ideato dalla Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 14 Novembre 2024

Pnrr e lavori pubblici, Spinelli: realizzato o avviato il 74% dei progetti

Guardando alle opere pubbliche finanziate attraverso il Pnrr, ad un anno e mezzo dal termine di giugno 2026 i lavori in corso o con avvio entro l’anno sono il 58% dell’importo finanziato e quelli conclusi il 16%, per un totale del 74%. Il dato riguarda le iniziative alle quali è stato...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 11 Novembre 2024

A Trento la nuova sede del Dipartimento per la Trasformazione Digitale

Ha sede presso il Consorzio del Comuni a Trento la nuova sede territoriale del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, un luogo strategico per l’attuazione del processo di trasformazione digitale avviato all’interno delle pubbliche...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 07 Novembre 2024

Digitale Facile, un’unica porta d’accesso alla formazione online

Da qualche giorno è disponibile sul sito istituzionale della Provincia autonoma di Trento una nuova sezione dedicata alla formazione online offerta nell’ambito del progetto Punto Digitale Facile, iniziativa volta ad implementare lo sviluppo delle competenze digitali dei cittadini ed...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 05 Novembre 2024

Il MUSE riceve il marchio OPEN

Un museo sempre più “open”: il MUSE – Museo delle Scienze di Trento ha ottenuto nei giorni scorsi un’importante certificazione nel campo dell’accessibilità rilasciata dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento, il marchio OPEN. La certificazione...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Una AI a misura di PA

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione provinciale sul fronte dell’innovazione e della trasformazione digitale. Nell’ambito attività iniziative del Progetto Bandiera, finanziato nell'ambito del Piano Nazionale Complementare al PNRR (PNC-A.1.3 CUPC49G22001020001), nei giorni scorsi...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 29 Ottobre 2024

Casa della Comunità di Predazzo, aggiudicati i lavori

Sono stati aggiudicati all’impresa Mengato Snc di Mengato Enzo & C, con un ribasso percentuale del 10,170%, per un importo comprensivo degli oneri della sicurezza pari a 6.281.656,48 euro, i lavori di realizzazione della Casa della Comunità di Predazzo. Si è dunque conclusa la...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 23 Ottobre 2024

Bersntol ont Palai, s gea’ envir de gèltunterstitzn van Projekt Derver

[Mòcheno] S gea’ envir de gèltunterstitzn u’gahenk en Projekt Derver van PNRR as sicht der Trentin en spil pet Palai ont s Bersntol. En eirta af de 22 van schanmikeal sai’ gem kemmen de òrbetn en bèrk as sa gabungen hòt ver en pau va de nai bòsserlaitung van hittn en de Gamoa’...


Leggi
Europa e attività internazionali , Mobilità e trasporti
Martedì, 22 Ottobre 2024

Val dei Mòcheni e Palù del Fersina, avanzano gli investimenti del Progetto Borghi

Avanzano gli investimenti collegati al progetto Borghi del PNRR che vede il Trentino in campo con Palù del Fersina e la val dei Mòcheni. Questa mattina è avvenuta la consegna dei lavori all’impresa aggiudicataria per la nuova rete acquedottistica a servizio dei masi sparsi nel Comune di...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 21 Ottobre 2024

Forte Buso (Predazzo), galleria artificiale per proteggere la statale del Rolle

Proseguono gli interventi della Provincia autonoma di Trento per migliorare la viabilità nella zona compresa tra val di Fiemme, passo Rolle e Primiero. L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato la gara, tramite procedura ad invito, per i lavori (corrispondenti al...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 21 Ottobre 2024

Presidio socio sanitario di Ala: inaugurati la guardia medica e il punto informativo oncologico

Prendono forma la Casa e l’Ospedale di comunità di Ala, con l’apertura di nuovi spazi a disposizione dell’utenza: la nuova sede del servizio di continuità assistenziale (guardia medica) che ospiterà anche il punto informativo oncologico. I nuovi servizi sono stati ufficialmente...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Un Punto Digitale Facile al Festival dello Sport

Così come accaduto per il Wired Next Fest, anche durante il Festival dello Sport il Servizio Sicurezza e Gestioni Comuni della Provincia allestirà un Punto Digitale Facile al servizio dei cittadini. Sarà ospitato all’interno del Bookstore di Piazza Duomo e offrirà supporto e consulenza...


Leggi
Cultura
Giovedì, 03 Ottobre 2024

A Palù del Fersina il Convegno internazionale “De bèlt um ins. Il mòcheno e altre lingue germaniche: strategie e prospettive”

"Il mondo attorno a noi", è la traduzione delle prime, evocative parole del titolo dato al prestigioso convegno internazionale che si terrà a Palù del Fersina dal 10 al 12 ottobre prossimi. Durante i tre giorni di confronto sul tema “De bèlt um ins. Il mòcheno e altre lingue...


Leggi
Ricerca e innovazione
Martedì, 01 Ottobre 2024

“Intacture, The Natural Home of Data”: il primo data center in Europa in una miniera attiva, nel cuore della montagna del Trentino

È stato presentato ufficialmente oggi Intacture, il progetto del primo e unico data center a nascere in Europa all’interno di una miniera attiva, incastonata in una montagna della Val di Non, a 40 km a nord di Trento. Con un impegno finanziario complessivo di 50,2 milioni di euro - 18,4...


Leggi
Cultura , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 30 Settembre 2024

Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio di TSM, tappa in Valle del Fersina

Si è svolta venerdì scorso la prima tappa delle visite sul territorio promosse da TSM Step | Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio nell’ambito del progetto “La forza della minoranza: rinascita di un borgo di matrice germanica a sud delle Alpi” in Valle del Fersina. La...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 30 Settembre 2024

Transizione digitale nella pubblica amministrazione trentina: il progetto Bandiera a Forum Civica 2024

Focus sul progetto Bandiera, iniziativa che punta a migliorare la qualità dei servizi offerti dalla Provincia autonoma di Trento, anche utilizzando le opportunità offerte dall'intelligenza artificiale, nella seconda edizione del Forum Civica 2024, quest'anno intitolato “Homo faber: uno...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Mercoledì, 18 Settembre 2024

Dal riuso del software al riuso delle idee

Diffondere la cultura del riuso al fine di perseguire l’interesse pubblico attraverso pratiche e modelli organizzativi ottimizzati e orientati alla qualità. Partendo da questa considerazione, con l'intento di sviluppare un networking tra gli Enti del territorio, la Provincia autonoma di...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 13 Settembre 2024

Borgo Valsugana, sarà sostituito un apparecchio di radiologia

Tecnici al lavoro all’ospedale di Borgo Valsugana per sostituire un’apparecchiatura radiologica. Dalla settimana prossima inizieranno i lavori propedeutici all’installazione di un’attrezzatura diagnostica di nuova generazione dedicata alla radiologia convenzionale toraco scheletrica....


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Lunedì, 02 Settembre 2024

Nago-Torbole, pronto tra un anno il nuovo bypass ciclabile

Un potenziamento della rete ciclopedonale del Trentino con un nuovo percorso sicuro e dedicato che metterà in collegamento la Vallagarina con l’Alto Garda (a partire dalle zone di Torbole e Arco) ma anche con la valle dei Laghi in direzione Trento. Questa la valenza del nuovo bypass...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Sabato, 31 Agosto 2024

Ripartono i seminari online Digitale Facile

Tornano i seminari online del progetto Punto Digitale Facile, iniziativa volta ad implementare lo sviluppo delle competenze digitali dei cittadini ed agevolarne l’accesso e la fruizione dei servizi pubblici digitali. L’offerta formativa online è coordinata dalla Provincia autonoma di...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 26 Agosto 2024

Al Meeting di Rimini "Patrimonio culturale e rinascita dei borghi", l'esempio del Trentino

La giornata conclusiva del Meeting di Rimini, che ha proposto riflessioni al contempo sociali, culturali e politiche attraverso mostre, convegni, spettacoli e incontri, ha visto la partecipazione dell’assessore provinciale alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 20 Agosto 2024

Presentate le centrali operative territoriali

Sono operative anche in Trentino le Cot, le Centrali operative territoriali, ovvero le centrali di coordinamento per la presa in carico dei bisogni di salute del paziente. Uno snodo di raccordo tra i servizi e i professionisti coinvolti nei diversi ambiti assistenziali che ha lo scopo di...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 05 Agosto 2024

Hub intermodale di Trento, al sopralluogo anche la vicepresidente Gerosa

Procede a ritmi serrati il cantiere dell’Hub intermodale in costruzione nell’area ex Sit. Come previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, sono stati realizzati i lavori corrispondenti al 30 per cento dell’importo. In particolare, sono quasi concluse le operazioni di...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 29 Luglio 2024

Student Housing: il Roadshow ha fatto tappa a Trento

Ha fatto tappa oggi a Trento il Roadshow “Student Housing e risorse PNRR: istruzioni per l’uso”, presso la sede di Opera Universitaria a Trento. Si tratta del settimo appuntamento (dopo quelli di Roma, Milano, Palermo, Bologna, Padova e Ancona) dell’iniziativa promossa da Cassa...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 28 Giugno 2024

Rimodulato il Piano operativo provinciale per la missione "Salute" del Pnrr

Con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, è stata approvata la seconda rimodulazione del Piano operativo provinciale (POP), per l’attuazione degli interventi di cui alla Missione 6 -...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 21 Giugno 2024

Consolidamento degli argini dell'Adige tra San Michele all’Adige e Salorno, deviata la ciclopedonale

Nei giorni scorsi il Servizio Bacini Montani della Provincia ha consegnato i lavori di consolidamento degli argini destro e sinistro del fiume Adige e di recupero ambientale della golena nel tratto compreso tra il ponte nei pressi del ristorante La Cacciatora ed il confine provinciale, nel...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 18 Giugno 2024

Digitale facile, attivo un nuovo punto a Trento nord

Aiutare i cittadini a familiarizzare con gli strumenti offerti dal digitale, farne comprendere rischi e opportunità facilitandone lo sviluppo delle competenze digitali, soprattutto per quanto riguarda l’accesso e la fruizione dei servizi pubblici online, che solo per l’Amministrazione...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 17 Giugno 2024

In arrivo ulteriori 1.809.970 euro per l’acquisto di apparecchiature per Apss

1.809.970 euro è l'importo ulteriore che sarà disponibile per l'acquisto di apparecchiature per l'Azienda provinciale per i servizi sanitari grazie all'aggiornamento dell'accordo con l'Istituto Superiore di Sanità. Lo prevede una deliberazione adottata dalla Giunta provinciale su proposta...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Lunedì, 17 Giugno 2024

Telemedicina: oltre 4,3 milioni di euro alla Provincia autonoma di Trento grazie al PNRR

Ulteriore passo in avanti verso il potenziamento della telemedicina in Trentino: con il provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, sono stati sbloccati 4.372.839 euro nell'ambito del Piano nazionale di...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 17 Giugno 2024

Interventi di sistemazione idraulico-forestale, stanziati 28,7 milioni di euro

Il Piano degli interventi 2024-2028 in materia di sistemazione idraulica e forestale è stato approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore con delega alla difesa idrogeologica Giulia Zanotelli, a conferma dell’importanza di un’attività strategica per la...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Ricerca e innovazione
Giovedì, 13 Giugno 2024

Spinelli: “Trentino territorio smart, siamo impegnati per il cambiamento”

“Ci stiamo impegnando per il cambiamento: per fare in modo che si possa passare dal concetto di smart city a quello di smart territory. Stiamo portando avanti un’azione di sistema finalizzata sull’obiettivo finale di far crescere una pubblica amministrazione efficiente, innovativa....


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Martedì, 11 Giugno 2024

Elettrificazione servizio urbano di Trento, domani le prime corse

Entreranno in esercizio a partire da domani, mercoledì 12 giugno, i primi nove autobus 100% elettrici della flotta di Trentino Trasporti. Serviranno la linea 17 da Trento a Lavis e sono la prima tappa di un più ampio progetto di elettrificazione del servizio urbano di Trento avviato da...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 07 Giugno 2024

Il diritto allo studio in Trentino: tutte le novità per richiedere borsa di studio, alloggio ed esonero dalle tasse

Approvato dal CDA di Opera Universitaria il bando di concorso per poter richiedere i benefici del diritto allo studio per l’anno accademico 2024-2025. Un intervento importante che riguarda oltre 2000 studentesse e studenti provenienti da tutta Italia.


Leggi
Europa e attività internazionali , Lavoro e occupazione
Giovedì, 06 Giugno 2024

Ingegneri trentini in assemblea, tra le sfide del presente e i programmi per il futuro

Presente e futuro della professione sono le questioni al centro della relazione della presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento Silvia Di Rosa, che nel pomeriggio di giovedì 6 giugno all’ITAS Forum di Trento ha aperto con la sua relazione l’assemblea ordinaria...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 06 Giugno 2024

Dal riuso del software al riuso delle idee: la forza della community

Diffondere la cultura del riuso al fine di perseguire l’interesse pubblico attraverso pratiche e modelli organizzativi ottimizzati e orientati alla qualità. Partendo da questa considerazione, al fine di sviluppare un networking tra gli Enti del territorio, la Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Mercoledì, 05 Giugno 2024

Tovel, via ai lavori della galleria paramassi lungo la provinciale

Si apre una fase cruciale per la sicurezza e l'accessibilità della Valle di Tovel. Stamani è avvenuta la consegna dei lavori per la nuova galleria paramassi lungo la SP14 che porta allo splendido lago alpino, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento, dell’assessore...


Leggi
Ambiente , Energia
Martedì, 04 Giugno 2024

Transizione energetica, il protocollo d’intesa tra la Provincia e la società statale GSE

Avviare una collaborazione istituzionale tra la Provincia autonoma di Trento e GSE, società pubblica nazionale che gestisce i meccanismi di incentivazione per le fonti rinnovabili, la mobilità sostenibile e l’efficienza energetica, con l’obiettivo di accompagnare la transizione...


Leggi