
Alla consegna del cantiere all’impresa aggiudicataria, la S.T.E. Costruzioni Generali S.R.L. di Moena - risultata vincitrice con un ribasso 3,51% - erano presenti insieme al presidente Fugatti anche il primo cittadino di Predazzo, Paolo Boninsegna, la consigliera provinciale Maria Bosin, i rappresentanti dell’impresa esecutrice, il direttore dell'Ufficio opere stradali della provincia, Paolo Nicolussi Paolaz insieme alla collega Tiziana Moratti, direttore lavori del cantiere, che hanno illustrato i dettagli tecnici dell'intervento.
L’opera, finanziata anche con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), prevede la costruzione di un tratto di galleria artificiale di circa 100 metri, a prosecuzione della galleria naturale esistente in direzione Passo Rolle. La struttura sarà dotata di uno strato smorzatore per attutire l’impatto di eventuali cadute di massi, garantendo così una maggiore protezione per chi transita sulla statale. Una volta realizzata la nuova opera verrà riposizionata la barriera paramassi esistente e riprofilato il versante soprastante la galleria.
L’intervento (lotto 5 dell’opera provinciale S-965) si inserisce in un più ampio piano di messa in sicurezza della S.S. 50, avviato a seguito degli eventi meteorologici del 2018 e del distacco di massi del dicembre 2020, che avevano reso necessaria la realizzazione di due file di barriere paramassi a monte della carreggiata.
I lavori, della durata prevista di 240 giorni, saranno eseguiti garantendo la circolazione a senso unico alternato sulla viabilità provvisoria creata a lato dell’area di cantiere, con eventuali interruzioni limitate alle fasi più delicate dell’intervento.
PRINCIPALI DATI TECNICO AMMINISTRATIVI
Opera: S-965 - Eventi meteorologici 2018 – Protezione imbocco est galleria sulla S.S. 50 del Grappa e Passo Rolle dal km 105,000 al km 105,700 - Lotto 5: Lavori di realizzazione galleria paramassi (intervento cofinanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – NEXT GENERATION EU / PNRR-M2-C4-I2.1b)
Responsabile del procedimento: ing. Carlo Benigni
Direttore lavori: ing. Tiziana Moratti
Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione: ing. Alessandro Iellici
Aggiudicatario e importo lavori: i lavori sono stati aggiudicati alla S.T.E. COSTRUZIONI GENERALI S.R.L. con sede in Moena, con il ribasso percentuale dell’3,51%, per un importo complessivo comprensivo degli oneri della sicurezza, pari ad euro 2.539.803,62.
Tempo di esecuzione: il tempo utile per l’ultimazione dei lavori è fissato in giorni 240 naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna.