
Il futuro della sanità passa dalla trasformazione digitale. È questo il tema al centro del roadshow regionale sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0, che rientra nel ciclo di incontri nazionali voluti dal Ministero della Salute e dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per promuovere la digitalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale.
La giornata di lavoro, dal titolo "La trasformazione digitale del sistema sanitario. Il Fascicolo Sanitario Elettronico: opportunità e sfide per la salute", vedrà la partecipazione di autorevoli rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali, del mondo accademico e delle professioni sanitarie.
Ad aprire i lavori sarà l’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina. Seguiranno gli interventi di numerosi ospiti, tra cui sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alessio Butti, e rappresentanti dell’Azienda sanitaria provinciale, del Ministero della Salute e del Garante per la protezione dei dati personali.
Seguirà un focus sulla sanità digitale in Trentino e lo stato di attuazione del FSE 2.0, con gli interventi di Diego Conforti (Ufficio Innovazione e ricerca), Alessandro Bazziga (Dipartimento tecnologie Apss) e Luciano Bocchi (Dipartimento risorse umane).
Nel pomeriggio, spazio alla tavola rotonda moderata da Andrea Nicolini (TrentinoSalute4.0), con la partecipazione dei rappresentanti degli ordini professionali sanitari, dell’Università di Trento, della Fondazione Bruno Kessler, di Confindustria Trento e della Consulta provinciale per la salute.
Conclusione con dibattito aperto al pubblico e riflessioni finali affidate all’assessore Tonina e al dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali Antonio D’Urso.
L’evento è rivolto alle categorie professioni coinvolte.
Iscrizioni: https://ecosistemadatisanitari.it/trento/
In allegato programma