Lunedì, 26 Maggio 2025 - 14:57 Comunicato 1432

Giovedì 29 maggio, alle ore 14 in Sala Depero, al piano terra del Palazzo provinciale di Piazza Dante a Trento
La trasformazione digitale del sistema sanitario, il convegno

Tappa trentina per il roadshow nazionale dedicato alla trasformazione digitale della sanità. L’appuntamento è per giovedì 29 maggio, alle ore 14 in Sala Depero, al piano terra del Palazzo provinciale di Piazza Dante a Trento. Un’occasione importante per approfondire opportunità, sfide e prospettive legate al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0, nell’ambito di un cambiamento sistemico che coinvolge tutto il Servizio sanitario nazionale.
Promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari, con il coinvolgimento del Ministero della Salute e del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio, l’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti del Governo, del mondo sanitario e delle professioni, oltre che delle istituzioni e della comunità scientifica.
"La digitalizzazione non è un’opzione, ma una leva strutturale, una condizione abilitante per garantire accesso, continuità assistenziale, qualità della cura e integrazione dei servizi", questo il pensiero dell'assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina. "Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 rappresenta un’infrastruttura digitale di sistema, destinata a diventare il punto unico di accesso del cittadino al Servizio sanitario, e progressivamente anche ai servizi sociosanitari. Uno strumento chiave, non solo per la cura individuale, ma per la programmazione e la governance del sistema, oltre che per la prevenzione, sia di primo sia secondo livello", ha aggiunto l’assessore Tonina.

Il futuro della sanità passa dalla trasformazione digitale. È questo il tema al centro del roadshow regionale sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0, che rientra nel ciclo di incontri nazionali voluti dal Ministero della Salute e dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per promuovere la digitalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale.
La giornata di lavoro, dal titolo "La trasformazione digitale del sistema sanitario. Il Fascicolo Sanitario Elettronico: opportunità e sfide per la salute", vedrà la partecipazione di autorevoli rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali, del mondo accademico e delle professioni sanitarie.
Ad aprire i lavori sarà l’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina. Seguiranno gli interventi di numerosi ospiti, tra cui sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alessio Butti, e rappresentanti dell’Azienda sanitaria provinciale, del Ministero della Salute e del Garante per la protezione dei dati personali.
Seguirà un focus sulla sanità digitale in Trentino e lo stato di attuazione del FSE 2.0, con gli interventi di Diego Conforti (Ufficio Innovazione e ricerca), Alessandro Bazziga (Dipartimento tecnologie Apss) e Luciano Bocchi (Dipartimento risorse umane).
Nel pomeriggio, spazio alla tavola rotonda moderata da Andrea Nicolini (TrentinoSalute4.0), con la partecipazione dei rappresentanti degli ordini professionali sanitari, dell’Università di Trento, della Fondazione Bruno Kessler, di Confindustria Trento e della Consulta provinciale per la salute.
Conclusione con dibattito aperto al pubblico e riflessioni finali affidate all’assessore Tonina e al dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali Antonio D’Urso.

L’evento è rivolto alle categorie professioni coinvolte.
Iscrizioni: https://ecosistemadatisanitari.it/trento/  

In allegato programma

(at)


Immagini