Guida e basta, la vita vale!
A partire dal 2015, l’ANAS ha dato vita ad una campagna sulla sicurezza stradale con lo slogan “Quando Guidi, Guida e Basta!”, con la finalità di sensibilizzare gli utenti al delicato problema della distrazione alla guida, che miete ogni anno numerose vite. Se ne è discusso questo...
Leggi
Le Frecce Tricolori svelano i loro segreti di fenomeni dei cieli
Dai dettagli più tecnici su aerei e figure acrobatiche, alle piccole curiosità personali in materia di sport, il capitano Gaetano Farina e i dieci piloti che compongono le Frecce Tricolori (l’unica pattuglia acrobatica composta da così tanti elementi) si sono messi a nudo, incalzati...
Leggi
Ecosistemi per vincere la sfida: uno sguardo allo sport tech in Europa
Motori di crescita economica, fucina di future imprese, ambienti che creano circoli virtuosi tra quanti si trovano alla frontiera dell'innovazione. Sono gli acceleratori di impresa, osservatori privilegiati del mondo imprenditoriale, ma anche ecosistemi necessari per “affrontare” e...
Leggi
Eurolega, come si diventa il top
Nell’Auditorium del Dipartimento di Lettere e Filosofia il pubblico ha potuto conoscere i segreti della principale lega del basket europeo. Ne hanno parlato Matjaz Smodis (che l’Eurolega l’ha vinta per tre volte) e Luca Scafati (Director business dell’organizzazione). Una sorta di...
Leggi
Si scrive piumino, si legge Moncler
Remo Ruffini, Presidente e Amministratore Delegato di Moncler S.p.A. storico marchio franco-italiano specializzato nella produzione di duvet racconta la sua esperienza, la storia di un tecnico che ha saputo portare in cinque anni, una squadra dall’Interregionale in Serie A e poi le ha...
Leggi
Bernardo Corradi: dalle emozioni di una vita da bomber alla panchina della Nazionale Under 16
E’ iniziato dal simpatico fuoco di fila delle domande poste dai tanti ragazzi assiepati sotto il palco e dal rito degli autografi l’incontro con Bernardo Corradi protagonista, questo pomeriggio in Piazza Fiera, dello spazio “Meet&Green” proposto dal Festival dello Sport....
Leggi
Taglio del nastro allo Sport Tech District con l'assessore Segnana
Un taglio del nastro simbolico, vivace e partecipato questa mattina al Festival dello Sport presso lo stand di TrentinoSalute4.0 allo Sport Tech District nel parco del Muse dietro il palazzo delle Albere. L'assessora Stefania Segnana ha dato il via alla prima caccia al tesoro che ha visto...
Leggi
Rummenigge, campione in campo e anche fuori
E’ stato interista tra il 1984 e il 1987, ma sembra ieri. L’affetto dei tifosi nerazzurri ancora lo accompagna, ma anche quello di chi lo ha conosciuto come calciatore e come uomo. “Circondati come eravamo dai tifosi nel primo ritiro che ho fatto – ha detto il campione tedesco –...
Leggi
Adam Ondra, il fenomeno, autore del primo 9c (grado) della storia dell'arrampicata
E' uno dei più forti arrampicatori sportivi di tutti i tempi, gentile con tutti, sempre sorridente, ha una capacità di concentrazione che pochi possono vantare, è Adam Ondra. Oggi a Trento in piazza Santa Maria dove è stata allestita la palestra dell'arrampicata, ha raccontato...
Leggi
Sport virtuale e reale: istruzioni per l'uso
Nicola Marconi, ex tuffatore olimpico e player di Hearthstone, Daniele “Prinsipe” Paolucci, player di Fifa, Ivan Grieco, caster: questi i protagonisti dell'incontro alle Gallerie di Piedicastello, moderato da Giulio di Feo, dedicato ad una delle nuove frontiere dello sport, quella...
Leggi
Fugatti, Tonina e Zanotelli: il Trentino è "sano" ma è giusto tenere alta la guardia
"Abbiamo fiducia nel fatto che il sistema trentino sia sano in ogni sua parte, tantopiù nel mondo della cooperazione, che trae origine e ispirazione dai valori della solidarietà, del mutuo aiuto, dell'unione delle forze". Lo affermano il presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
Didacta, riconoscimento al progetto di partenariato strategico internazionale PAL capitanato da IPRASE
"Partnership per un apprendimento eccellente nelle lingue straniere - PAL” è il progetto ERASMUS + di partenariato strategico internazionale promosso da IPRASE, premiato oggi a Firenze, nell’ambito di Didacta 2019, la fiera dedicata all’innovazione scolastica. Il progetto ha...
Leggi
Il segreto della MotoGp? Spettacolo, talenti e… costi sotto controllo
“Ho amato e continuo ad amare le mote e le corse. Ho avuto una carriera bellissima, piena di ricordi straordinari. Fosse stato per me non avrei mai smesso: mi ha fermato la carta di identità. L’unico che resiste all’età è Valentino Rossi che, a 40 anni, continua a divertirsi e a...
Leggi
Smodis: “Impossibile dimenticare i miei anni a Bologna”
Matjas Smodis è stato una delle più forti ali grandi ad aver messo piede sui parquet europei. Il suo palmares è spaventoso su tutto svettano tre vittorie in Eurolega, due scudetti, sei primi posti nel campionato russo e due in quello sloveno. “E’ sempre difficile scegliere il momento...
Leggi
"Nel cuore nessuna croce manca": le iniziative per ricordare le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra
Il 14 ottobre è la giornata nella quale si ricordano le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra, in virtù della legge provinciale 11/2017. Per questa occasione, la Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il Museo Storico Italiano della Guerra e la Fondazione Museo...
Leggi
Con la cerimonia del peso, entra nel vivo la “Trento Boxing Night”
È un incontro quasi alla pari, in termini di peso e di esperienza, quello più atteso, nella notte di boxe nata dall’incontro tra il Festival dello Sport, La Gazzetta dello Sport e Dazn, che si terrà venerdì alle 23, tra Fabio Turchi e Tommy McCarthy. 90.350 chili per lo “Stone...
Leggi
Capolavori: allenare, allenarsi, guardare altrove
Un Auditorium Santa Chiara al completo ha fatto da cornice alla "lecture" di Mauro Berruto, ex allenatore della nazionale italiana di pallavolo, uomo di sport, motivatore, che con un excursus di circa un'ora e mezza tra opere d'arte, artisti e sportivi che hanno lasciato un segno...
Leggi
Le sfide del calcio che verrà, fra Mondiali, Var e calcio femminile
Il Festival dello Sport di Trento ha proposto stamane al Teatro Sociale l’incontro con una coppia d’eccellenza del calcio internazionale come quella formata da Pierluigi Collina e Gianni Infantino. Tanti gli spunti di un appuntamento che ha avuto il suo focus sui Mondiali di calcio, che...
Leggi
GeCo: l’Università a Rovereto disegna la nuova geografia
Inaugurato oggi il nuovo Centro geo-cartografico di studio e documentazione, istituito congiuntamente dall’Università di Trento, dal Comune di Rovereto e dalla Provincia autonoma di Trento. Avrà sede a Palazzo Alberti Poja e sarà al servizio della ricerca scientifica e del territorio....
Leggi