Risultati della ricerca
L’impatto economico e sociale del Giro d’Italia
Oltre 2,1 miliardi di euro di ricadute complessive ed effetti positivi sia sugli sportivi sia sui non praticanti. Il Giro d’Italia è, a tutti gli effetti, l’evento più identitario del nostro Paese e registra ogni anno una crescita costante di interesse sul web e di spettatori lungo le...
Leggi
Moioli – Bormolini, sognando Milano-Cortina 2026 e poi un futuro dedicato a bambini e ragazzi
Non hanno dubbi, immaginando se stessi a febbraio, a Livigno, nell’Olimpiade di casa che per loro è davvero di casa, Michela Moioli e Maurizio Bormolini: comunque andrà, sarà bellissimo. “Mi immagino quel momento ogni singolo giorno, quando salgo in montagna” – afferma la...
Leggi
Antonio Giovinazzi. La storia, l’endurance e la Ferrari. “Abbiamo fatto l’impensabile”
“Più che un appuntamento si tratta un aggiornamento, quello con l’endurance Ferrari. Che nel programma de il Festival dello Sport di Trento c’è ogni anno. E se nelle scorse edizioni era un dialogo di squadra, quest’anno è un one man show.” Mario Salvini, presenta così il pilota...
Leggi
Crescere ad ogni passo per scrivere la storia: la corsa di Nadia Battocletti
Sta raggiungendo i suoi sogni e questo suo percorso di crescita, come atleta e persona, la emoziona più delle medaglie. È tutta qui la straordinaria semplicità di Nadia Battocletti, che ancora non si rende conto di aver scritto la storia dell’atletica italiana, prima donna a conquistare...
Leggi
Il Festival dello Sport accende la fiamma di Milano Cortina 2026
La fiamma olimpica comincia a scaldare il Paese. A 118 giorni alla cerimonia d’apertura dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026, 18mila volontari sono già stati selezionati tra oltre 130mila candidature, mentre 10.001 tedofori si preparano a portare la torcia in un viaggio lungo 63...
Leggi
Jury Chechi e Antonio Rossi: una storia di successi ed amicizia
Una lunga storia di sport e successi mondiali, in discipline diverse, ma soprattutto di amicizia, culminata con la partecipazione a “Pechino Express”: ne hanno parlato oggi all’Auditorium Santa Chiara Jury Chechi, leggenda degli anelli e Antonio Rossi, campione della canoa.
Leggi
"Contro lo stigma dei disturbi mentali", il convegno al Mart
C'era anche l'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina stamattina al convegno "Contro lo stigma dei disturbi mentali" ospitato nella sala conferenze del Mart di Rovereto, nell'ambito della Giornata mondiale della salute mentale. "Lo stigma verso le persone con...
Leggi
La Valle raccontata. La novella “Grigia” di Robert Musil
Lo scrittore austriaco Robert Musil, conosciuto a livello internazionale per il suo capolavoro “L’uomo senza qualità”, trascorse l’estate del 1915 come ufficiale dell’esercito austro-ungarico sul fronte in via di predisposizione sul versante meridionale della Valle del...
Leggi
Tanti sorrisi con la staffetta olimpica delle meraviglie
Il «cagnaccio», il «tenace», il «sarto», l’«istrionico», come li ha definiti il loro direttore tecnico Marco Albarello hanno fatto rivivere al pubblico de Il Festival dello Sport di Trento, presso la Sala Filarmonica, una delle giornate iconiche della storia d’Italia. Una...
Leggi
Elettrificazione della Valsugana, proseguono i lavori per la riapertura dei treni il 9 dicembre
Proseguono i lavori per l’elettrificazione della linea ferroviaria della Valsugana tra le stazioni di Trento e Borgo Valsugana Est. Attualmente è in corso la messa in opera delle fondazioni dei pali per la trazione elettrica lungo il percorso e sono state realizzate le due sottostazioni...
Leggi
It-Alert, giovedì 16 ottobre esercitazione sull’ipotetico collasso di una diga
Giovedì 16 ottobre alle ore 11 è in programma la diffusione di un messaggio di test del sistema nazionale di allarme pubblico It-Alert, nell’ambito di un’esercitazione che simulerà il collasso della diga di Forte Buso (comune di Predazzo). Si tratta di un test programmato dal...
Leggi
Emergenze e fragilità, due incontri a Lavis con gli Psicologi per i popoli del Trentino
La gestione dell’emergenza non riguarda solo l’organizzazione dei soccorsi, ma anche la capacità di comprendere e sostenere le persone coinvolte. In questa prospettiva, Psicologi per i Popoli del Trentino OdV promuove due incontri di approfondimento presso la sede dell’associazione in...
Leggi
L’Adige tra memoria e futuro, una giornata di studi lunedì 13 ottobre
Il fiume Adige è una presenza viva, una risorsa preziosa e, allo stesso tempo, un potenziale rischio da conoscere e gestire con responsabilità. Sarà proprio questo il filo conduttore del convegno dal titolo “Passato, presente e prospettive del fiume Adige, da Resia all’Adriatico”,...
Leggi
Una settimana per scoprire la Protezione civile, tra esercitazioni e prevenzione
Dal 13 al 19 ottobre il Trentino celebra la Protezione civile con una settimana di appuntamenti che unisce educazione, prevenzione ed esercitazioni interattive. Un’importante occasione per vivere da vicino il sistema della Protezione Civile – 13 mila operatori, di cui 12 mila volontari...
Leggi
La Provincia autonoma di Trento premiata a Roma per la formazione sulla sanità digitale
La Provincia autonoma di Trento si è aggiudicata il primo premio nazionale nella categoria “Formazione asincrona” del contest “Formazione e Comunicazione Innovativa”, promosso dal Ministero della Salute in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della...
Leggi
Elezioni online per il rinnovo dei Comitati di gestione delle scuole dell’infanzia
Dal 22 al 27 ottobre 2025 si terranno le elezioni per il rinnovo dei Comitati di gestione che interessano la totalità delle scuole dell’infanzia, sia provinciali che equiparate. Il rinnovo dei Comitati di gestione, che avviene ogni triennio, rappresenta un momento di particolare rilievo...
Leggi
Michel Platini, “Le Roi” che ha fatto la storia del calcio
Tutto esaurito e tanti applausi all’auditorium Santa Chiara per uno degli eventi conclusivi della prima giornata dell’ottava edizione del Festival dello Sport di Trento, l’incontro con il Pallone d’Oro bianconero Michel Platini. Una figura che ha lasciato un segno indelebile nel...
Leggi
Pecco Bagnaia: “Marquez? Da lui c'è solo da imparare. Ma a casa guardo la Formula 1”
Ferito, ma sempre con lo sguardo da numero 1. Francesco “Pecco” Bagnaia è ha partecipato al Festival dello Sport di Trento in un 2025 complicato: cadute, tensioni nel box Ducati e una moto che a tratti sembra non rispondergli più. Dopo il disastro di Misano e la caduta in Indonesia, ha...
Leggi
Bortoleto e Binotto, semaforo verde per una nuova storia in Formula 1
Una nuova storia, quella narrata sul palco del Festival dello Sport di Trento nell’appuntamento che accompagna il pomeriggio del giovedì verso la sera. Un progetto partito da un foglio bianco, per Mattia Binotto oggi Direttore Tecnico del Team Stake F1 Sauber arrivato nella scuderia dopo...
Leggi
Festival dello Sport di Trento, decolla l'ottava edizione
Si è alzato il sipario sull'ottava edizione del Festival dello Sport di Trento, organizzato da Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing con la collaborazione della Provincia autonoma di Trento e del Comune di Trento. La Grande inaugurazione, che ha visto la partecipazione di ospiti...
Leggi