Comunicati

Risultati della ricerca

Salute e benessere
Venerdì, 28 Novembre 2025

Fine vita e sicurezza degli operatori: le nuove sfide etiche nella pratica clinica

Che valore ha la relazione di cura? Com’è cambiata nel tempo? Come si protegge la relazione tra paziente e professionista quando entrano in campo temi come l’aggressività, il fine vita, le richieste complesse? E quali sono i confini – morali prima ancora che clinici – del prendersi...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 28 Novembre 2025

Dal 2026 Mori entrerà nell’ambito Garda Dolomiti

Si chiude l’iter per la ridefinizione degli ambiti territoriali delle Aziende per il turismo previsti dalla legge provinciale del 12 agosto 2020. Dopo la preadozione avvenuta a inizio novembre, oggi la Giunta provinciale ha approvato in via definitiva lo schema di regolamento che ridisegna...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 28 Novembre 2025

La Giunta provinciale di Trento ricorda don Farina

La figura di don Marcello Farina è stata ricordata anche dalla Giunta provinciale di Trento che poco fa ha tenuto la propria seduta settimanale. “È una notizia che genera un sentimento di dolore e commozione - commenta a nome dei colleghi dell’esecutivo il presidente Maurizio...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Giovedì, 27 Novembre 2025

Riapre la SP 208 di Avio - San Valentino

Entro domani, venerdì 28 novembre, riaprirà la strada provinciale SP 208 che collega Avio a San Valentino che era stata interrotta il 2 ottobre scorso dalla fuoriuscita d'acqua dal canale idroelettrico dell'impianto di Avio - Pradastua di Hydro Dolomiti Energia-HDE . La rottura del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 27 Novembre 2025

Failoni: “Una filiera dell'edilizia unita può far crescere il Trentino”

"Una filiera compatta è una sfida complessa, ma in Trentino abbiamo dimostrato di poterla vincere". È quanto ha dichiarato l’assessore provinciale all'artigianato e commercio Roberto Failoni intervenendo a Build in Trentino – Convention 2025 promossa dall’Associazione...


Leggi
Cultura
Giovedì, 27 Novembre 2025

EUSALP, ka Innsbruck der Jorforum no zeichen jor van grunt va de Alpine Makroregional Strategi

[Mòcheno] Sait zeichen jor de sim Alpinelender va Osterraich, Fronkraich, Taitschlònt, Balschlònt, Liechtenstein, Slovenian ont Schbaiz, tea’ zòmmòrbetn en ring va de strategi va de EU ver de alpineregion (EUSALP). En eirta af de 25 van òlderhaileng ist der jorto ka Innsbruck pfaiert...


Leggi
Giovedì, 27 Novembre 2025

Prudenza in montagna


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 27 Novembre 2025

Incendio alla Fedrigoni: Fugatti ringrazia i Vigili del fuoco

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, nel pomeriggio si è recato in sopralluogo allo stabilimento Fedrigoni interessato dall’incendio. Assieme a lui il direttore generale della Provincia, Raffaele De Col , la dirigente del Servizio antincendi, Ilenia Lazzeri...


Leggi
Cultura
Giovedì, 27 Novembre 2025

EUSALP, atz Innsbruck dar djarege Forum atz zen djar sidar azta iz khent augelekk da Makroredjonàl Alpinar Stratedjì

[Cimbro] Sidar zen djar di simm Alpinàr Lentar Österraich, Fråntscha, Beleschlånt, Liechtenstein, Slovenjia un Svaitz arbatn pittnåndar nå dar Stratedjì vodar EU vor da alpinar redjong (EUSALP). An erta atz 25 von bintmånat atz Innsbruck izta khent gevairt dar denkhtage, un izta...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 27 Novembre 2025

Cartiere Fedrigoni di Riva del Garda, ora sopralluoghi e monitoraggio

Alle Cartiere Fedrigoni di Riva del Garda, dopo l’estinzione delle fiamme sono iniziate le attività di sopralluogo tecnico sulla copertura, che si estenderanno anche agli impianti. La situazione si conferma sotto controllo ma sarà monitorata anche nelle prossime ore e durante la notte,...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 27 Novembre 2025

Principio d’incendio alle cartiere Fedrigoni di Riva del Garda, situazione sotto controllo

Il pronto intervento dei vigili del fuoco ha permesso di domare immediatamente le fiamme divampate questa mattina nel sottotetto delle cartiere Fedrigoni a Riva del Garda. L’incendio, partito intorno alle 9 nella parte centrale della copertura, è stato confinato e domato nel giro di poche...


Leggi
Europa e attività internazionali , Protezione civile
Giovedì, 27 Novembre 2025

Riprende in Trentino l'emissione del bollettino valanghe

Il Bollettino Valanghe dell'Euregio, che copre Alto Adige, Trentino e Tirolo, entra nell'ottava stagione invernale. Ogni giorno vengono fornite le previsioni sulla situazione delle valanghe per le successive 24 ore per ciascun territorio. Redatto congiuntamente dai servizi valanghe dei tre...


Leggi
Cultura
Giovedì, 27 Novembre 2025

“1525. Rivolte, società, ambiente”, due giornate di studi

In programma giovedì 27 e venerdì 28 novembre, su due sedi (Istituto Storico Italo-Germanico di FBK e MUSE), il convegno “1525. Rivolte, società, ambiente” propone di tornare alle radici dei moti contadini del Cinquecento per comprendere come crisi, adattamento e innovazione abbiano...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 26 Novembre 2025

Concerti di inverno: itinerari sonori nei castelli e nei palazzi di Ala

Dal 29 novembre cinque mattine con concerti di musica da camera allieteranno i visitatori nei castelli provinciali e nei palazzi di Ala in piena atmosfera natalizia. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 26 Novembre 2025

Euregio presenta i risultati di Fit4Co alla conferenza annuale EUSALP

Il modello "Fit for Cooperation" può essere considerato una best practice per l’intero bacino EUSALP: su questo concordano i partecipanti e i project coach della seconda edizione del progetto Euregio "Fit4Co". Circa 60 esperti e membri della pubblica amministrazione...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 26 Novembre 2025

Paralimpiadi Milano Cortina 2026: 100 giorni al via

Prosegue senza sosta l’avvicinamento a Milano Cortina 2026. Tra 100 giorni esatti si accenderà nell’Arena di Verona il braciere delle Paralimpiadi. Saranno circa 600 gli atleti in gara nelle sedi di Milano, Cortina e Lago di Tesero. In queste ultime due località si assegneranno sabato...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 26 Novembre 2025

La Panarotta riapre: siglato l’accordo tra Trentino Sviluppo e Lagorai 2002

Fra meno di un mese le piste della Panarotta riapriranno, seppur in via sperimentale. Grazie all’impegno di Provincia, Trentino Sviluppo e della comunità locale, l’avvio della nuova gestione da parte di Lagorai 2002, inizialmente previsto a partire dall’estate 2026, è stato...


Leggi
Mercoledì, 26 Novembre 2025

Sport e inclusione


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 26 Novembre 2025

Rovereto, prende forma la Casa di comunità

La nuova Casa di comunità di Rovereto sta prendendo forma giorno dopo giorno: a partire da domani, per proseguire nelle prossime settimane, verranno trasferite all’ex Bimac le ultime attività e i servizi ancora presenti al Centro servizi sanitari di via San Giovanni Bosco. L’obiettivo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 26 Novembre 2025

Tonina: "HandiCREA ha trasformato una visione in un presidio di inclusione per tutto il Trentino"

“Celebrare oggi i trent’anni della Cooperativa HandiCREA significa riconoscere il valore profondo di un’esperienza che ha saputo trasformare un’intuizione visionaria in un presidio stabile di inclusione per tutto il Trentino”. Con queste parole l’assessore provinciale alla salute...


Leggi

Cerca