Risultati della ricerca
I 30 anni di Atmar tra volontariato e salute
“Il volontariato può diventare parte integrante del sistema della salute trentina”. Queste le parole dell’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, intervenuto questa mattina in apertura del convegno “Trent’anni di Atmar. Fra storia e sfide future”...
Leggi
“Pedies”: en sabeda ai 15 de november vegn fora la puntata #512 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 512. I argomenc che vegn portà dant te la puntata de chesta setemèna l é: Michelangelo Croce e Andrea Carpano, patrons di cajeli de Moena del Agritur el...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 15 novembre la puntata #512 del rotocalco televisivo ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 512. Gli argomenti di questo numero. Michelangelo Croce e Andrea Carpano, proprietari dell’Agritur el Mas e di Carpanolat, due caseifici di Moena, hanno presentato a...
Leggi
L'Anno dei Musei dell'Euregio si avvia alla conclusione con tre eventi speciali
L'Anno dei Musei dell'Euregio, ormai prossimo alla conclusione, propone ancora una volta eventi degni di nota: in linea con il motto “vedere oltre”, nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino due rappresentazioni teatrali e un evento sportivo andranno alla ricerca delle tracce lasciate...
Leggi
A Nova Trento si avvia un nuovo percorso di cooperazione con il Trentino
Nasce a Nova Trento la proposta di un nuovo progetto di cooperazione formativa tra il Trentino e lo Stato di Santa Catarina, finalizzato a offrire ai giovani brasiliani, in particolare quelli di origine trentina, percorsi di studio e specializzazione nelle scuole professionali, negli...
Leggi
I sapori della Toscana a Trento. Failoni: “Nuove aperture danno energia ai centri storici”
Il centro storico di Trento si arricchisce dei sapori della Toscana. “Ogni nuova apertura è un segnale tangibile della vitalità del nostro commercio e della capacità del territorio di rinnovarsi senza perdere autenticità. Le attività commerciali rappresentano la prima energia dei...
Leggi
Edilizia ed energia, il Trentino accelera su tecnologie verdi e diversificazione energetica
"Il tema del futuro del costruire e dell’energia in edilizia è al centro delle politiche del Trentino: come territorio sosteniamo e valorizziamo importanti collaborazioni per migliorare costantemente la qualità e la sostenibilità. Parallelamente, puntiamo con convinzione anche...
Leggi
Reinserimento sociale e condizioni detentive, una sfida che riguarda tutti
"Il dibattito sulla funzione della pena e sulle condizioni detentive resta di drammatica attualità. In Trentino non possiamo relegarlo a Spini di Gardolo perché chiama in causa tutti, istituzioni e società" Così il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Achille...
Leggi
Violenza di genere nelle professioni al centro del confronto in Sala Depero
"I giovani professionisti sono fondamentali per la crescita del nostro sistema trentino, e lo sono ancor di più quando si mettono in gioco su temi così delicati e attuali come la violenza di genere, facendo rete tra professioni. Purtroppo, nonostante l’impegno di tutti a vari...
Leggi
Inaugurata a Riva del Garda la mostra “Autonomia. La volontà del popolo è legge”
È stata inaugurata oggi a Riva del Garda, negli spazi antistanti la sede della Comunità Alto Garda e Ledro, la mostra “Autonomia. La volontà del popolo è legge”, realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino e parte della rassegna 'Autonomia. Il cammino della comunità...
Leggi
Nuova rotatoria a Monterovere: in gara il secondo lotto del Menador
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato la procedura negoziata di gara per il secondo lotto dell’opera “S-136: Rettifiche e allargamenti sulla strada provinciale 133 del Menador” tra Valsugana e Altipiani Cimbri. La nuova rotatoria prevista a Monterovere avrà...
Leggi
Diabete giovanile: campagna informativa per riconoscerlo in tempo
Una sete insolita, la necessità di correre spesso in bagno, un calo improvviso di peso: spesso i genitori attribuiscono questi segnali ad un malessere passeggero o a un periodo di stress. E invece, in alcuni casi, possono essere i primi campanelli di allarme del diabete di tipo1. Per questo...
Leggi
In arrivo il 40° Rapporto sull’occupazione
L’appuntamento rappresenta un'importante occasione di confronto annuale sull’andamento dell’occupazione e sulle politiche del lavoro messe in campo in Trentino, con un confronto sui temi del lavoro e della contrattazione collettiva. L’evento è organizzato da Agenzia del Lavoro della...
Leggi
Festival della Famiglia: tre giorni per progettare il futuro della famiglia
Mancano pochi giorni al taglio del nastro del Festival, che si terrà giovedì 20 novembre al Muse ad ore 15.00. Il Festival si terrà a Trento dal 20 al 22 novembre e il ricco programma dell’evento è disponibile al sito www.festivaldellafamiglia.eu. La volontà di questo Festival, che si...
Leggi
Trentino Startup Valley 6: EndoV e OICO si aggiudicano il Demo Day
Un’app educativa che trasforma qualsiasi carta bancaria in uno strumento per insegnare ai giovani a gestire il denaro in modo responsabile e un kit portatile di simulazione per interventi endovascolari cerebrali, basato su bio-modelli stampati da immagini diagnostiche. Sono queste le idee...
Leggi
“Tu Sei”, si rinnova il dialogo scuola-imprese
La sede di Confindustria Trento ha ospitato nei giorni scorsi la presentazione della diciottesima edizione del progetto “Tu Sei”, l’iniziativa che vede collaborare l’associazione degli industriali e la Provincia autonoma di Trento per promuovere il dialogo tra mondo della scuola e...
Leggi
Meteo: fine settimana con pioggia e neve in quota
Fine settimana di tempo instabile in Trentino con precipitazioni inizialmente deboli per la giornata di domani, sabato 15 novembre, che saranno più intense, diffuse e persistenti domenica e nella prima parte di lunedì, quando è atteso il passaggio di un fronte freddo. Queste le previsioni...
Leggi
I 30 anni della Rappresentanza dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a Bruxelles
Nell'aprile 1995 è iniziato a Bruxelles il cammino condiviso delle Province autonome di Trento e Bolzano e del Land Tirolo. Con la fondazione di un Ufficio comune si intendeva perseguire in modo diretto ed efficiente gli interessi - inizialmente soprattutto economici - delle tre regioni a...
Leggi
Euregio+ compie 25 anni, Spinelli: “Finanza pubblica e privata devono dialogare”
“Il Trentino e l’Alto Adige hanno una marcia in più, ma per mantenere la nostra competitività dobbiamo tornare a integrare la finanza pubblica con quella privata: è una leva fondamentale per sostenere la crescita e la produttività”. Così il vicepresidente e assessore allo sviluppo...
Leggi