Comunicati

Risultati della ricerca

Attualità , Ricerca e innovazione
Martedì, 25 Novembre 2025

Spinelli: “Trentino Digital Bridge 2025, un ponte per far crescere ricerca e impresa”

“Trentino Digital Bridge 2025 è un’iniziativa preziosa, pensata per rafforzare il ponte tra due pilastri fondamentali del nostro ecosistema: le imprese e la ricerca trentina. Un modo per consolidare, assieme agli altri progetti in campo che comprendono ad esempio il Co-innovation Lab...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Martedì, 25 Novembre 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 43 - 2025

La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, un convegno in materia di salute, il Museo delle Palafitte di Fiavé, la mostra “L’inverno nell’arte, Paesaggi, allegorie e vita quotidiana”, sport-ciclismo, la campagna informativa contro gli scopazzi del...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 25 Novembre 2025

EUSALP, a Innsbruck il Forum annuale a dieci anni dalla fondazione della Strategia Macroregionale Alpina

Da dieci anni i sette Paesi alpini di Austria, Francia, Germania, Italia, Liechtenstein, Slovenia e Svizzera collaborano nell'ambito della strategia dell'UE per la regione alpina (EUSALP). Oggi l'anniversario è stato celebrato a Innsbruck, assieme alla definizione della strategia per i...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 25 Novembre 2025

Il vicepresidente Spinelli ha ricevuto l’ambasciatore di Portogallo

Collaborazione istituzionale, cooperazione economica e scambi culturali. Sono questi, in sintesi, i principali temi affrontati dall'ambasciatore di Portogallo in Italia, Bernardo Festuche Pereira, e dal vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Achille Spinelli, nell'ambito...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 25 Novembre 2025

“Oltre il silenzio” – La musica come voce contro la violenza

In occasione della Giornata Internazionale per dire NO alla violenza sulle donne, Euregio Klassika promuove il concerto “Oltre il silenzio”, un appuntamento che unisce arte, riflessione civile e testimonianza sul valore del rispetto nelle relazioni umane. L’evento si terrà martedì...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Martedì, 25 Novembre 2025

Online "ChatPaT", il nuovo assistente virtuale della Provincia per orientarsi tra i servizi pubblici

Da oggi, 25 novembre 2025, è online ChatPaT, l’assistente virtuale per i servizi pubblici della Provincia autonoma di Trento. Il nuovo strumento digitale, che si affianca al recente rinnovo del Portale istituzionale, è pensato per aiutare cittadini, imprese, professionisti ed enti a...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 25 Novembre 2025

Svincolo di Borgo est: presentata alla popolazione la prima fase del progetto

Un’opera che mira a migliorare la viabilità nella zona, alleggerendo il traffico dai centri abitati di Borgo Valsugana e Castelnuovo, razionalizzando il sistema di collegamenti con la SS 47. La prima fase del progetto di fattibilità tecnico economica (PFTE) dello svincolo di Borgo Est,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 25 Novembre 2025

Spinelli: “Investire nelle competenze è il più potente acceleratore di sviluppo”

“Investire nelle competenze non è un costo, ma il più potente acceleratore di sviluppo che abbiamo a disposizione.” Con queste parole il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore allo sviluppo economico, Achille Spinelli, ha aperto questa mattina al Grand Hotel...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 25 Novembre 2025

Suoni Universitari. La terza serata

Entra nel vivo la competizione musicale che ogni mercoledì di novembre fa tappa fissa al Teatro Sanbàpolis, richiamando circa 600 giovani pronti a supportare le band in gara. Nella scorsa serata gli Achille690 si sono aggiudicati il posto per la finale del 10 dicembre, vincendo anche il...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 25 Novembre 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 37 - 2025

Uno speciale dedicato alla mostra "Sport. Le sfide del corpo", con la quale il Mart di Rovereto partecipa all’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026 e al progetto culturale di sistema "Combinazioni_caratteri sportivi". È il tema della puntata 37 - 2025, Speciale...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 25 Novembre 2025

Il vicepresidente Spinelli e Trentino Sviluppo in visita a UFI Hydrogen

Lunedì 24 novembre il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico della Provincia autonoma di Trento Achille Spinelli e i vertici di Trentino Sviluppo, hanno visitato a Serravalle di Ala la sede di UFI Hydrogen, azienda del Gruppo UFI che lavora a tecnologie per la catena del valore...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 25 Novembre 2025

Ancora neve nella notte, si raccomanda prudenza alla guida

Si sta esaurendo la perturbazione che nelle ultime ore ha interessato il territorio provinciale, portando nevicate soprattutto nella notte e imbiancando gran parte del Trentino. Secondo i dati diffusi da Meteotrentino, nelle ultime 24 ore sono caduti mediamente 5-15 centimetri di neve, con...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 25 Novembre 2025

Trasporti pubblici, scioperi e modifiche al servizio

La Provincia informa che sono stati indetti due scioperi generali nazionali che riguardano anche il settore dei trasporti. In particolare è interessato il personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, dalle ore 21:00 di giovedì 27 alle ore 21:00 di venerdì 28 novembre...


Leggi
Cultura
Martedì, 25 Novembre 2025

Na Gran Radunanza spezièla per i 50 egn de la Majon di Fascegn

[Ladino] Na Gran Radunanza emportanta per la Majon di Fascegn chela dai 28 de november da les 5 domarena te Sala grana del Istitut Ladin, a Sèn Jan. Chest an l ent zelebrea 50 egn da sia fondazion, del 1975, stata con lege provinzièla n 29 dai 14 de aost del 1975. N travert emportant, che...


Leggi
Cultura
Martedì, 25 Novembre 2025

Un’Assemblea annuale speciale per i 50 anni della Majon di Fascegn

Un’Assemblea generale importante per la Majon di Fascegn quella del 28 novembre alle 17 presso la Sala grana dell’Istituto Ladino, a San Giovanni di Fassa. Quest’anno, infatti, l’ente celebra i 50 anni dalla sua fondazione, avvenuta con legge provinciale n. 29 del 14 agosto 1975. Un...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 25 Novembre 2025

Martedì dell’Euregio: il 2 dicembre un confronto su democrazia, autonomia e partecipazione

Il prossimo Martedì dell’Euregio sarà dedicato a una riflessione sul futuro della democrazia e dell’autonomia nei territori dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. L’appuntamento, aperto alla cittadinanza, si terrà martedì 2 dicembre 2025, dalle 17.30 alle 19.30, a Casa...


Leggi
Cultura
Lunedì, 24 Novembre 2025

Dal 30 novembre al 22 dicembre torna la XIV edizione di CinemAMoRe

Tante le novità presentate questa mattina in conferenza, a cominciare da una maggiore attenzione al mondo degli studenti. "Vorrei partire dalla novità di quest’anno, che come assessore all’istruzione trovo particolarmente significativa: il coinvolgimento delle scuole. Quando il...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 24 Novembre 2025

Schualjor en auslònt en de Europeische Union ont en Regno Unito: s sai’ u’ganommen kemmen de kritern ver de voucher

[Mòcheno] De Provinzaljunta, pet a mossnemm vourstellt van vicepresident Achille Spinelli ont van assessor Francesca Gerosa, hòt u’ganommen de Nochricht ver za gem der voucher ver za learnen en auslònt en de Europeische Union ont en Regno Unito. S ist a naieket ver de studentn van...


Leggi
Cultura
Lunedì, 24 Novembre 2025

A Trento un convegno dedicato a Gianni Caproni

Il 29 novembre a Trento, alle Gallerie, si terrà la prima tappa del convegno di carattere nazionale "Gianni Caproni: l'uomo, il progettista, il capitano d'industria", organizzato dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dal Parco e Museo del volo di Volandia. La seconda parte...


Leggi

Cerca