Risultati della ricerca
Olimpiadi, aggiornati gli interventi per servizi e sicurezza
In vista dei Giochi invernali 2026, la Provincia autonoma di Trento aggiorna il piano degli interventi necessari a sostenere il territorio durante le settimane dell’evento. Attraverso un’ordinanza firmata dal presidente Maurizio Fugatti, sono state infatti aggiornate le azioni collegate...
Leggi
Oscar del turismo: il Trentino destinazione con la migliore offerta enogastronomica
Il premio ha preso in considerazione ambiti italiani che si fregiano della DOC, per il Trentino il metodo classico di montagna Trentodoc, vero ambasciatore del territorio
Leggi
Una città in rosa per Il Festival dello Sport di Trento
Manca davvero poco, domani mattina prenderà il via Il Festival dello Sport di Trento, giunto alla sua ottava edizione. Si comincia già alle 9.30, a Palazzo Benvenuti, con il Gazza Cafè che avrà come protagonista il campione olimpico di curling Amos Mosaner. Alle 18.00, al Teatro Sociale...
Leggi
Cima Falkner, circa 100mila metri cubi di roccia instabile
Gli eventi di crollo che hanno interessato Cima Falkner tra fine luglio e inizio agosto hanno rimosso una buona parte delle porzioni instabili. “Tuttavia, dai sopralluoghi effettuati è emerso che permangono ancora volumi di roccia instabile, per un totale complessivo superiore a 100mila...
Leggi
Mori, dieci giorni di cure e la cicogna bianca riprende il volo
Dopo dieci giorni di cure al Centro recupero animali selvatici (Cras) di Trento, una cicogna bianca è tornata a volare libera nei cieli trentini. Si tratta del primo esemplare di questa specie accolto dalla struttura. L’animale era stato recuperato il 28 settembre scorso nel parcheggio di...
Leggi
Il turismo cerca personale: aperta la raccolta candidature per la stagione invernale 2025/2026
La Provincia di Trento propone anche quest’anno la campagna di attrazione personale “IL TURISMO TRENTINO CERCA TE” per la stagione turistica invernale 2025/2026. La campagna intende favorire l’incontro tra gli operatori turistici che offrono possibilità di inserimento lavorativo...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 36 - 2025
Trentino Startup Club, Combinazioni_caratteri sportivi, interventi in Valsugana e Tesino, nuovo allenatore della squadra maschile di Trentino Volley e chiusura del WIRED Next Fest Trentino: sono i temi della puntata 36 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 30 - 2025
WIRED Next Fest Trentino, "Combinazioni_caratteri sportivi", Vigili del Fuoco Volontari, interventi sul territorio della Valsugana e Tesino, il nuovo allenatore di Trentino Volley: sono i temi trattati nella puntata 30 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale...
Leggi
Collegamento San Martino-Rolle, avviati i lavori preliminari per la nuova cabinovia
Sono iniziati in Primiero i lavori di taglio ed esbosco funzionali alla realizzazione del nuovo collegamento funiviario San Martino Rolle. “Si tratta - precisa il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti - dell’avvio di fatto della prima fase del cantiere di questo...
Leggi
Fugatti: “La riforma dello Statuto rende più forte il Trentino”
“Il voto di oggi alla Camera rappresenta un passaggio storico nel percorso di aggiornamento e rafforzamento della nostra autonomia. È solo il primo passaggio, ma segna già un risultato politico e istituzionale di grande valore – ha commentato al termine della votazione il presidente...
Leggi
Prejenté i neves totem “Ta le caserme”, resultat de la enrescida su la ex casermes austroungariches
[Ladino] En vender ai 3 de otober domesdì da les 15.00 n bel grop de jent enteressèda e atenta à tout pèrt a la prejentazion de la enrescida su la ex casermes austroungariches de Vich de Fascia. La idea de endrezèr i totem la nasc del 2023, giusta 20 egn da canche l é stat orì la...
Leggi
Presentati i nuovi totem “Ta le caserme”, frutto della ricerca sulle ex caserme austroungariche
Venerdì 3 ottobre pomeriggio alle ore 15.00 un bel gruppo di persone interessate e attente ha partecipato alla presentazione della ricerca sulle ex caserme austroungariche di Vigo di Fassa. L’idea della realizzazione dei totem nasce nel 2023 in occasione dell’anniversario dei 20 anni...
Leggi
Grande successo per l’edizione del trentennale de I Suoni delle Dolomiti
Tra i momenti più significativi di questa 30^ edizione: Baricco e Diabolus in musica hanno inaugurato il trentennale al rifugio Fuciade in Val di Fassa; l’alba delle Dolomiti si fa musica: emozione e silenzio al Col Margherita con Wu Wei, Pascal Contet e Alexis Baskind; Paolo Fresu e...
Leggi
Visita a Helsinki di una delegazione della Provincia autonoma di Trento per il progetto “EVOLVE"
L’Assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa, è in missione a Helsinki alla guida di una delegazione composta da figure apicali del Dipartimento istruzione e cultura e da alcuni dirigenti delle istituzioni...
Leggi
Garda Trentino: la stampa internazionale alla scoperta della vela d’autunno
Giornalisti provenienti da diversi Paesi europei hanno partecipato in questi giorni a un viaggio stampa dedicato alla vela autunnale sul Garda Trentino, promosso da Trentino Marketing in collaborazione con l’APT Garda Dolomiti. L’iniziativa rientra nel piano di promozione volto a...
Leggi
La mostra "Sport. Le sfide del corpo"
Dai miti dell'antichità agli idoli moderni, un viaggio attraverso la storia per esplorare il rapporto tra arte e sport. Dal discobolo di Mirone alla bicicletta di Fausto Coppi, oltre 300 opere, oggetti e cimeli raccontano di come l’arte abbia rappresentato la pratica sportiva,...
Leggi
Il Festival dello sport di Trento: istruzioni per gli operatori dell'informazione
Tutto pronto per l’ottava edizione de il Festival dello Sport di Trento organizzato da: La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Università di Trento e Apt di Trento e con il patrocinio del CONI e del Comitato Italiano...
Leggi
Suoni liberi: tra musica e improvvisazione
Sono sei i gruppi che hanno aderito alla Call di Opera Universitaria e ventitré i musicisti pronti a mettersi in gioco nella Jam Session coordinata del Centro Musica del Comune di Trento, in una serata tutta dedicata alla musica in libertà, rivolta prioritariamente alla comunità...
Leggi