Mercoledì, 26 Novembre 2025 - 17:05 Comunicato 3557

Da domani al via gli ultimi trasferimenti dei servizi all’ex Bimac
Rovereto, prende forma la Casa di comunità

La nuova Casa di comunità di Rovereto sta prendendo forma giorno dopo giorno: a partire da domani, per proseguire nelle prossime settimane, verranno trasferite all’ex Bimac le ultime attività e i servizi ancora presenti al Centro servizi sanitari di via San Giovanni Bosco. L’obiettivo è riunire in un unico polo moderno e facilmente accessibile le attività sanitarie e amministrative rivolte ai cittadini. Gli ultimi trasferimenti avverranno in tre fasi: 27-28 novembre, 11-12 dicembre e 7-8 gennaio 2026. Nelle giornate dei trasferimenti alcune attività potranno risultare rallentate o non operative. Durante le varie fasi di trasloco resterà attivo al CSS di via San Giovanni Bosco un servizio di portierato dedicato a orientare gli utenti e fornire aggiornamenti sui trasferimenti.
Casa della comunità di Rovereto (ex Bimac) [ @Servizio attuazione investimenti - Dipartimento Infrastrutture Apss]

Il prossimo 27 e 28 novembre si sposteranno nella palazzina B, secondo piano (vicolo Paiari 13) il Centro alcologia, antifumo e altre fragilità e la Direzione di distretto. Nella palazzina A, piano rialzato (via Lungo Leno Sinistro 18/A) troveranno invece sede gli Uffici amministrativi: Segreteria amministrativa, Ufficio prestazioni e rimborsi, Ufficio convenzioni e Segreteria UVM.

La seconda fase – dall’11 al 12 dicembre – prevede il trasferimento dell’Ufficio anagrafe e dell’Ufficio cassa al piano terra della palazzina B. Contestualmente, gli ambulatori del Poliambulatorio verranno trasferiti al primo piano e al seminterrato della palazzina A. 

L’ultima fase – dal 7 all’8 gennaio 2026 – riguarderà i servizi del Consultorio familiare, destinati al primo piano della palazzina B.

Nelle giornate dei trasferimenti alcune attività potrebbero essere rallentate o non operative, in particolare:

  • 27–28 novembre: attività amministrative (UVM, prestazioni e rimborsi, autorizzazioni farmaci fascia C, assegno di cura, provvedimenti gravidanza anticipata), funzioni per i medici convenzionati, attività del Centro alcologia e della Direzione di distretto.
  • 11–12 dicembre: anagrafe sanitaria, scelta del medico, assistenza all’estero, attività di cassa e CUP, autorizzazioni materiale sanitario, ambulatori specialistici e infermieristici.
  • 7–8 gennaio: attività del Consultorio familiare.
(vt)


Immagini