Risultati della ricerca
“Pedies”: vegn fora la puntata #481 del program ladin per la televijion
Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata nr. 481. I argomenc de chesta setemèna l é: L campion de schi Stefano Gross l à serà su sia cariera agonistica. Do 20 egn passé co la squadra nazionèla, 165...
Leggi
"Pedies": in onda la puntata #481 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 481. Gli argomenti di questo numero. Il campione di sci Stefano Gross ha concluso la sua carriera agonistica. Dopo 20 anni trascorsi con la squadra nazionale, 165 gare di...
Leggi
Le Acli trentine con i CAF in prima linea per la sicurezza sociale della comunità
Le Acli trentine con i loro CAF sono una componente essenziale della rappresentanza del mondo del lavoro e dei pensionati nel nostro territorio. Costituiscono, dunque, un attore fondamentale per garantire la sicurezza sociale della comunità. Questo il messaggio dell’assessore provinciale...
Leggi
Festival, il messaggio di fiducia di Panetta: dall’euro digitale all’innovazione dei giovani
Dal miglioramento delle condizioni finanziarie dell’Italia alle tensioni economiche globali. Passando per il ruolo delle istituzioni, delle banche centrali e della moneta - anche con il progetto dell’euro digitale che, parola del governatore, “è arrivato il momento di attuare” -...
Leggi
Sebastião Salgado al Mart e al MUSE
Nell’anno internazionale dedicato ai ghiacciai, da un’idea del Trento Film Festival, il Mart e il MUSE uniscono le forze e portano in Trentino la nuova grande mostra di Sebastião Salgado, in collaborazione con Contrasto e Studio Salgado.
Leggi
Cacciatori al servizio dell’ambiente e della comunità
Comunicazione, informazione e sensibilizzazione per capire chi sono e cosa fanno i cacciatori, andando oltre gli stereotipi. Se n’è parlato stamane a Trento, al Centro Congressi Interbrennero, all’Assemblea dei rettori delle riserve in seno all’Associazione Cacciatori Trentini....
Leggi
Inaugurata la nona edizione di Fiorinda
Torna a Mollaro, in Val di Non, una nuova edizione di Fiorinda, la festa che rende omaggio alla fioritura dei meli con una variegata proposta culturale ed enogastronomica, completata dagli stand di prodotti florovivaistici, della frutticoltura, dell'artigianato e dell'associazionismo locale....
Leggi
“L’avventura della moneta. Dall’oro al digitale”: la mostra che ci avvicina al Festival
Inaugurata questa mattina, alla presenza del Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta oggi a Trento per gli eventi di anteprima del Festival dell’Economia di Trento 2025, la mostra “L’avventura della moneta: dall’oro al digitale”. Una proposta realizzata da Trentino...
Leggi
Domani è l'ultimo giorno di Educa Immagine
Domani si chiude la sesta edizione di Educa Immagine, il Festival dell'educazione ai media che in questi giorni ha trasformato Rovereto in un laboratorio di riflessione e confronto sul linguaggio delle immagini. Ieri sera, più di 400 persone hanno affollato il Teatro Zandonai per Pablo...
Leggi
Verso il nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico
Da lunedì 14 aprile, la sanità digitale in Trentino si arricchisce di nuove funzionalità: ogni cittadino potrà verificare, direttamente sulla piattaforma TreC+, chi ha avuto accesso ai propri documenti sanitari. La Provincia autonoma di Trento, attraverso l’Azienda provinciale per i...
Leggi
La Provincia di Trento aderisce al progetto europeo Rural-Coop
La Giunta provinciale ha dato via libera alla partecipazione della Provincia autonoma di Trento al progetto “Ripensare lo sviluppo sostenibile e integrato nelle aree non urbane: previsione e anticipazione in maniera cooperativa" (Rural-Coop), che intende rafforzare la coesione...
Leggi
Oggi allo Zandonai l'apertura di Educa Immagine
Rovereto torna ad accogliere Educa Immagine, il Festival dell'educazione ai media, che quest’anno giunge alla sua sesta edizione con il titolo "Unboxing", un termine che richiama il concetto di scoperta, rivelazione e analisi critica, proprio come il festival si propone di fare...
Leggi
An projekt ver de katalogasion va sèll as galòt hòt der Giuseppe Šebesta
[Mòcheno] Der poemesch etnograf Giuseppe Šebesta (1919-2005) hòt s sai’ gònz lem praucht za nemmen au informazionen as en lem ont as de gschicht van gamoaschòft van Alpn, der hòt zuaklaup vil material as ist kemmen praucht ver de konferenzn ont ver de publikasionen ont iberhaup za...
Leggi
La Giunta provinciale approva la 'Variante 13 bis' al Prg di Riva del Garda
Dopo approfondita verifica da parte dei competenti servizi provinciali, la Giunta provinciale di Trento, su proposta dell'assessore all’urbanistica, energia e trasporti, ha approvato oggi, con alcune modifiche e prescrizioni, la "Variante 13 bis" al Piano regolatore generale...
Leggi
"Il teatro del quotidiano" di Giacomo Francesco Cipper
Al Castello del Buonconsiglio è stata inaugurata la grande mostra dedicata al pittore Giacomo Francesco Cipper (Feldkirch, 1664 – Milano, 1736) comunemente noto come il Todeschini (ma firmava i suoi quadri semplicemente come “Tedesco”) le cui opere sono patrimonio dei maggiori musei...
Leggi
"Assembly Hall" di Kidd Pivot premiato agli Olivier Awards 2025
Si è conclusa con grande entusiasmo e un’affluenza di circa 5.000 spettatori tra il Teatro Comunale di Bolzano e il Teatro Sociale di Trento la prima nazionale italiana di Assembly Hall, il pluripremiato spettacolo della compagnia Kidd Pivot, capace di conquistare il pubblico e la...
Leggi
Anteprima del Festival dell’Economia, la diretta streaming
Mancano poche ore all’anteprima della XX Festival dell’Economia di Trento. Mentre sul sito ufficiale del Festival vengono ufficializzati i primi eventi in programma a Trento dal 22 al 25 maggio, domani 12 aprile dalle 10.30 al Teatro Sociale di Trento il Governatore della Banca...
Leggi
Nominato il nuovo Comitato Provinciale di Valutazione del sistema educativo
A valle dell’istruttoria effettuata dall’apposita commissione, la Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione, ha ufficializzato la nomina dei componenti del Comitato Provinciale di Valutazione del sistema educativo (CPV) per il periodo 2025-2030....
Leggi
Festa di Primavera e Fiorinda, laboratori agroalimentari e di semina con gli studenti FEM
Nel fine settimana la Fondazione Edmund Mach sarà presente, a Trento, alla 17^ Festa di primavera, organizzata dalla Federazione allevatori e a Mollaro, in val di Non, per la manifestazione Fiorinda curata dalla Pro loco di Taio.
Leggi