Salute e benessere


Salute e benessere
Venerdì, 04 Luglio 2014

FAST TREC, A REGIME IL "RITIRO" DIGITALE DEI REFERTI DI LABORATORIO E RADIOLOGIA

Dopo un periodo di sperimentazione del nuovo sistema Fast TreC, a distanza di due mesi dall'attivazione della modalità di ritiro telematico dei referti di laboratorio e di radiologia, sono più di 5 mila gli assistiti che hanno di visualizzato e stampato via web circa 11 mila referti.-


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 30 Giugno 2014

PROTONTERAPIA, ALLARGATA LA CABINA DI REGIA

Si allarga la Cabina di regia per il coordinamento tra l'attività clinica e quella di ricerca del Centro di Protonterapia. La Giunta provinciale ha infatti adottato una deliberazione, proposta dall'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, che ha rivisto la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 23 Giugno 2014

LINEE GUIDA PER CONTRASTARE LA VIOLENZA SULLE DONNE IN TRENTINO

Il Trentino, attraverso le realtà più diverse del mondo sociale ed istituzionale, si unisce contro la violenza sulle donne. E' di oggi l'approvazione delle giunta provinciale, su iniziativa dell'assessore alla salute e solidarietà sociale, Donata Borgonovo Re, della delibera che contiene...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 23 Giugno 2014

APSS, RIDEFINITE LE SPESE PER IL PERSONALE

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, ha ridefinito in 449,5 milioni di euro il tetto di spesa 2014 per il personale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, assicurando piena copertura finanziaria. Il nuovo tetto...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 20 Giugno 2014

RADIO: TURISMO, NUOVI TRENI, 16 NUOVE FARMACIE, FISCO E SCUOLA

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 20 giugno, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Promozione turistica:...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 19 Giugno 2014

DONARE E' SALVARE UNA VITA: LO RICORDA ANCHE QUEST'ANNO IL14 MO EUREGIOTOUR PER IL TRAPIANTO

La presentazione del 14 mo Euregiotour per il trapianto è stata per l'Apss un'occasione importante per dire grazie alle famiglie e alle persone che hanno scelto di donare gli organi. "La manifestazione/competizione ciclistica - ha osservato Michael Prenner presidente del Transplant -...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Lunedì, 16 Giugno 2014

EMERGENZA-URGENZA E SICUREZZA SUL LAVORO, UN UNICO PERCORSO FORMATIVO

Un unico sistema formativo per quanto riguarda il primo soccorso prestato dai volontari della Protezione civile e quello della sicurezza sul lavoro: questo l'obiettivo della nuova "Disciplina della formazione del personale operante nel Sistema di emergenza-urgenza e nella Protezione...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 16 Giugno 2014

16 NUOVE FARMACIE, CONFERITE ATTRAVERSO UN CONCORSO

In Trentino ci saranno 16 nuove farmacie; le sedi saranno conferite attraverso un concorso pubblico straordinario per soli titoli. Questo è il contenuto di una deliberazione adottata oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 09 Giugno 2014

LA GIUNTA DA' IL VOTO ALL'AZIENDA SANITARIA

Il valore che identifica la qualità del servizio svolto dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari nel 2012 è 80,25 (uno dei migliori "voti" conseguiti negli ultimi anni) su un massimo di 100, corrispondente al punteggio totalizzato dal direttore generale Luciano Flor in...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 06 Giugno 2014

DONNE VITTIME DI VIOLENZA: DA LUNEDÌ VIA ALLE DOMANDE PER L'ACCESSO AL FONDO DI SOLIDARIETÀ

Da lunedì 9 giugno le donne che hanno subito maltrattamenti e violenze e che hanno deciso di dire "basta" potranno presentare direttamente presso l'Ufficio Sviluppo e Innovazione delle Politiche sociali della Provincia autonoma di Trento (Via Zambra 42, Torre B, 6' piano - tel....


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 06 Giugno 2014

VIOLENZA DI GENERE: UNA RETE TRENTINA PER LA PREVENZIONE

Segnalare alle forze dell'ordine o agli operatori sociali e sanitari gli episodi di violenza contro le donne è un atto di civiltà, perchè la violenza di genere è "un problema della società", non un fatto privato, può toccare ognuno di noi, i nostri familiari o i nostri figli...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 28 Maggio 2014

TRENTO, SABATO 31 MAGGIO PORTE APERTE AL CENTRO ANTIFUMO

Sabato 31 maggio, dalle ore 15 alle ore 18, in occasione della Giornata mondiale senza tabacco, si tiene l'iniziativa "Porte aperte al Centro antifumo di Trento". Nel corso del pomeriggio gli operatori del Centro di via Rosmini presenteranno le attività e sensibilizzeranno la...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 28 Maggio 2014

OPERATORE SOCIO SANITARIO: AL VIA LE ISCRIZIONI AI CORSI

Sono aperte, fino alle ore 12 dell'11 luglio, le iscrizioni al corso per operatore socio sanitario (OSS) gestito dall'Apss. I posti disponibili per il biennio 2014/2016 sono 40 a Rovereto, 35 a Trento e 20 a Tione e 20 a Ziano di Fiemme. Il corso ha la finalità di formare la figura...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 27 Maggio 2014

APSS: ECCO LO SPORTELLO "SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO"

È stato attivato dall'Unità operativa di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro del Dipartimento di prevenzione un nuovo sportello informativo sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con l'obiettivo di facilitare l'accesso alle informazioni da parte di lavoratori e...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 16 Maggio 2014

ANNAMARIA MARCHIONNE PRESIDENTE DELLA CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE

La Consulta provinciale per la Salute, istituita dalla Legge provinciale 23 luglio 2010 n. 16 e composta dalle associazioni di volontariato che operano a tutela del diritto alla salute, nella sua prima riunione di legislatura ha ieri eletto presidente Annamaria Marchionne, presidente...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 13 Maggio 2014

FAST TREC, I REFERTI DI LABORATORIO E RADIOLOGIA IN UN CLICK

Fast TreC è il nuovo sistema per il ritiro dei referti di laboratorio e di radiologia che permette, ai cittadini iscritti al Servizio sanitario provinciale, di visualizzare e stampare via web i singoli referti delle analisi di laboratorio e delle indagini radiodiagnostiche senza la...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 09 Maggio 2014

"LA CARTELLA CLINICA DEL CITTADINO" PREMIATA AL POLITECNICO

Ieri presso il Politecnico di Milano si è svolto il convegno di presentazione della "Ricerca 2014" dell'Osservatorio ICT in Sanità, della School of Management del Politecnico. Nel corso della mattinata è stato assegnato il "Premio Innovazione ICT in Sanità" a sette...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 09 Maggio 2014

DIRETTIVE 2014 PER L'ASSISTENZA ODONTOIATRICA IN PROVINCIA DI TRENTO

Le prestazioni erogate in ambito odontoiatrico come assistenza diretta dell'Azienda sanitaria si sono assestate su una media di 70.000 all'anno, per un totale, nel periodo 2009-2013 di 373.333, alle quali si devono aggiungere altre 285.593 prestazioni erogate, fra il 2009 e il 2013, da studi...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 09 Maggio 2014

SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DI LIVELLO LOCALE: TOLTA LA PENALITÀ

L'atto di indirizzo per il finanziamento delle attività socio-assistenziali di livello locale per il 2013 stabiliva che le Comunità e il Territorio Val d'Adige dovessero chiedere agli utenti già beneficiari dei servizi socio-assistenziali la presentazione della documentazione utile per il...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 28 Aprile 2014

NOMINATO IL CONSIGLIO SANITARIO PROVINCIALE

Sono stati nominati oggi dalla Giunta i componenti del Consiglio sanitario provinciale. Il Consiglio è stato istituito con la legge provinciale 16/2010 quale organo consultivo tecnico-scientifico per elaborare il progetto del Piano provinciale per la salute, per esprimere parere sui disegni...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 28 Aprile 2014

INCONTRO SUI CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Per promuovere la cultura della sicurezza l'Unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Uopsal) del Dipartimento di prevenzione organizza un incontro tecnico, rivolto a datori di lavoro, responsabili dei servizi di prevenzione e progettisti, per presentare i criteri...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 18 Aprile 2014

APSS: AL VIA L'OTTAVA EDIZIONE DEL CORSO DI TATUAGGIO E PIERCING

Per rispondere alle numerose richieste l'APSS ha attivato l'ottava edizione del corso di formazione igienico sanitaria rivolto agli operatori che esercitano le attività di tatuaggio e piercing, previsto dalle linee guida elaborate dal Ministero della sanità per garantire tali pratiche in...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 17 Aprile 2014

IL FINANZIAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO PROVINCIALE PER IL TRIENNIO 2014-2016

Nella seduta odierna, la Giunta provinciale ha stabilito il finanziamento complessivo del Servizio sanitario provinciale per il triennio 2014-2016 a seguito della manovra di assestamento al bilancio provinciale 2014. Le risorse complessivamente messe a disposizione ammontano a 1.138 milioni...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 15 Aprile 2014

APSS: SI È INSEDIATO IL COMITATO UNICO DI GARANZIA

Si è insediato ieri il Comitato unico di garanzia (CUG) dell'APSS, organismo istituito in sostituzione dei Comitati per le pari opportunità e dei Comitati paritetici sul fenomeno del mobbing con compiti di tutela delle pari opportunità, valorizzazione del benessere di chi lavora e contro...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 11 Aprile 2014

"GESTIONE DEL PAZIENTE COMPLESSO SUL TERRITORIO": LA CONVENZIONE

Il paziente complesso è quel malato cronico affetto da più patologie contemporaneamente, una definizione che sempre più sta marcando il nostro secolo. Per questo, a livello nazionale, è partito un progetto coordinato dal Ministero della salute e dalla Regione Toscana per individuare...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 09 Aprile 2014

INDAGINE DI SODDISFAZIONE SUI SERVIZI SANITARI: IL FOCUS SUI CITTADINI

Dopo l'indagine sui dipendenti, l'Azienda provinciale per i servizi sanitari promuove quella sui cittadini: partirà infatti il prossimo 14 aprile la ricerca per valutare la soddisfazione degli utenti sul funzionamento dei Servizi sanitari della Provincia autonoma di Trento. Ad eseguire...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Mercoledì, 09 Aprile 2014

IL PROFILO DI SALUTE DEGLI ANZIANI NELLA PROVINCIA DI TRENTO

Negli ultimi 40 anni in provincia di Trento la speranza di vita è aumentata considerevolmente e di conseguenza gli anziani sono diventati sempre più numerosi. Questo progressivo allungamento della vita rappresenta contemporaneamente un "trionfo e una sfida", come affermano gli...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Martedì, 08 Aprile 2014

API: REGISTRAZIONE, PROFILASSI E TUTELA

Sorveglianza delle malattie delle api, a partire da una base anagrafica aggiornata, per tutelare la produzione apicola, agricola e, più in generale, per rafforzare la sicurezza della filiera produttiva e contribuire al miglioramento della salute dei cittadini. E' questo in sintesi il...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 08 Aprile 2014

SALUTE DEGLI ANZIANI E SODDISFAZIONE UTENTI: MERCOLEDÌ DOPPIA CONFERENZA STAMPA

Doppio appuntamento, mercoledì 9 aprile, presso la sala stampa al primo piano del Palazzo provinciale di piazza Dante. Alle 13.30 verrà presentato il profilo di salute della popolazione anziana in provincia di Trento; interverranno: Donata Borgonovo Re, assessora alla salute e solidarietà...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 05 Aprile 2014

IL 6 APRILE È LA GIORNATA MONDIALE DELL'ATTIVITÀ FISICA

La maggior parte della popolazione adulta trentina può essere definita attiva o parzialmente attiva (rispettivamente si tratta del 40% e del 43%) mentre il 17% è completamente sedentario. Questo significa che oltre 60.000 persone tra i 18 e i 69 anni non praticano nessun tipo di attività...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 04 Aprile 2014

VOLONTÀ DEL CITTADINO SUI TRATTAMENTI IN FINE VITA: MODIFICATO IL DISPOSITIVO

Nel settembre 2013 la Giunta provinciale ha istituito, tramite l'Azienda sanitaria, la banca dati delle dichiarazioni anticipate sui trattamenti sanitari in fine vita. La delibera dava mandato all'Apss, sulla base delle raccomandazioni del Comitato etico, di raccogliere e registrare in...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 04 Aprile 2014

MODIFICATO IL PIANO DELLA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI DEL SISTEMA SANITARIO

Modificato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, il Piano triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario provinciale 2011-2014. Nel dettaglio si è intervenuto sui fabbisogni riferiti ai contratti...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 04 Aprile 2014

RIMBORSI DI SPESE PER PRESTAZIONI AL DI FUORI DEL SERVIZIO SANITARIO PROVINCIALE

La Giunta provinciale, nella seduta odierna, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, ha assicurato anche per il 2014 gli ormai consolidati 700mila euro annui all'Azienda provinciale per i servizi sanitari per il pagamento, agli iscritti al Servizio...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 28 Marzo 2014

APPROVATI I CRITERI DI VALUTAZIONE DEL DIRETTORE DELL'APSS

Nella seduta odierna la Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale ha i definito i criteri e le modalità di valutazione dell'attività del direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari per l'anno 2014: essa avverrà in parte...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 27 Marzo 2014

IL TRENTINO INCORAGGIA IL NUOVO CORSO DI MYANMAR

Il Trentino vuole essere attento al nuovo corso politico ed economico che si è avviato in Birmania dopo cinquant'anni di isolamento, ed incoraggiarlo affinchè il processo di democratizzazione in atto possa accompagnare e facilitare sempre più lo sviluppo delle sue relazioni con gli altri...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 26 Marzo 2014

FESTA PER IL DECENNALE DELL'OSPEDALE ALTO GARDA E LEDRO

In occasione del decennale di attività dell'Ospedale Alto Garda e Ledro, venerdì 28 marzo, nell'atrio dell'ospedale, in via Capitelli 48 ad Arco, si terrà una serata celebrativa all'insegna dei ricordi dei momenti storici più significativi della sanità del territorio dell'Alto Garda.-


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 21 Marzo 2014

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO: LA CONVENZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOCCORSO

È stata confermata anche per il biennio 2013-2014 la convenzione fra le associazioni di volontariato e l'Azienda provinciale per i servizi sanitari riguardante le attività di soccorso e di trasporto sanitario. Poche le modifiche introdotte, fra queste sono state aggiornate le tariffe per...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 21 Marzo 2014

CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 2014/2017

Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e solidarietà sociale, Donata Borgonovo Re, ha approvato il Bando di concorso per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2014/2017; i posti a concorso sono 20. Il bando prevede...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 21 Marzo 2014

L'ESPERIENZA TRENTINA: FASCICOLO SANITARIO E CARTELLA CLINICA DEL CITTADINO

18,5 milioni di referti, 46 milioni di documenti, più di 400.000 ricette dematerializzate nei primi cento giorni di implementazione del sistema, il 100% dei medici di famiglia aderenti, il 100% di farmacie connesse, il 90% delle strutture accreditate e 4.500 operatori che hanno accesso al...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 20 Marzo 2014

BORGONOVO RE: "L'INNOVAZIONE È UN ELEMENTO QUALIFICANTE PER L'INTERA COMUNITÀ"

Si è aperto questo pomeriggio, presso la Fondazione Bruno Kessler a Trento, il workshop nazionale: "Dal Taccuino al Personal Health Record", promosso dalla Provincia autonoma di Trento assieme all'Azienda provinciale per i Servizi sanitari e Fbk. "Le nuove frontiere della...


Leggi