Salute e benessere
LE DIRETTIVE 2014 PER DISABILITÀ, SALUTE MENTALE E DIPENDENZE
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, ha approvato le direttive 2014 per i servizi socio-sanitari nell'ambito della disabilità, della salute mentale e delle dipendenze, fissando i limiti di spesa e gli obiettivi di...
Leggi
"IO AL DIABETE NON GLIELA DO VINTA, E TU?"
Sono 519 le cartoline pervenute in via Gilli, all'attenzione dell'assessora provinciale alla salute e solidarietà sociale, Donata Borgonovo Re, diffuse lo scorso novembre nell'ambito della Giornata mondiale del diabete. Le cartoline, che si intitolano: "Io al diabete non gliela do...
Leggi
MALATTIE RARE: PRESENTATI OGGI I DATI DI ATTIVITÀ DEL CENTRO
Presentati oggi, in occasione della 7a giornata mondiale delle malattie rare, i dati dei cinque anni di attività del Centro provinciale di coordinamento per le malattie rare, il punto di riferimento per i malati, le loro famiglie e degli operatori sanitari del Trentino. Nel corso della...
Leggi
ARRIVA LA CAMPAGNA INFORMATIVA: "SALUTE SUL LAVORO, UN BENE COMUNE"
I dati sulle malattie professionali forniti dall'Osservatorio provinciale per gli infortuni sul lavoro mostrano che negli ultimi 5 anni le denunce in Trentino sono in aumento (+60% circa), in particolare nel settore agricolo: nel periodo 2007-2012 sono state dichiarate all'Inail circa 1.600...
Leggi
OSPEDALE S.CHIARA, PRESENTATA LA RISTRUTTURAZIONE DELL'U.O. DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA
"Un lavoro importante ideato, realizzato e operativo, con un necessario intervento edilizio unito alla volontà di migliorare l'assistenza alle pazienti"con queste parole il direttore generale dell'Azienda sanitaria Luciano Flor ha presentato, la ristrutturazione del 3 piano,...
Leggi
PREVENZIONE DELLE MALATTIE PROFESSIONALI, VIA ALLA CAMPAGNA INFORMATIVA
E' in programma mercoledì 26 febbraio, alle ore 12, presso la sala stampa di piazza Dante, la conferenza stampa per l'avvio della campagna informativa di prevenzione delle malattie professionali. La campagna della Provincia autonoma di Trento, "Salute sul lavoro - Un bene comune",...
Leggi
RICETTE ELETTRONICHE TRIPLICATE IN DUE MESI
I dati raccolti da circa un centinaio di farmacie, su un totale di 148 presenti sul territorio provinciale, mostrano una costante ascesa del ricorso alla ricetta elettronica, che attualmente copre circa il 40% del totale delle prescrizioni emesse. A dicembre erano l'11,78%. Stiamo parlando...
Leggi
L'ASSESSORA BORGONOVO RE ALL'OPEN DAY DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Doppia visita, oggi per l'assessora alla salute e solidarietà sociale, Donata Borgonovo Re, in occasione della XXII Giornata Mondiale del Malato: prima l'intervento all'open day delle professioni sanitarie, organizzato dagli studenti del terzo anno e dal personale del Polo universitario...
Leggi
IL NUOVO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO FARMACEUTICO
Fra le principali novità del nuovo regolamento, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, vi è la modifica al criterio demografico, in conformità alla cosiddetta riforma Monti: viene infatti prevista una...
Leggi
PARTE IL PROGETTO NYMPHA-MD PER LA SALUTE MENTALE
Nympha, in sigla Next Generation Mobile Platform for Health in Mental Disorders, è un progetto cofinanziato dalla Commissione europea che ha lo scopo di sperimentare nuovi modelli di presa in carico e assistenza del paziente con disturbi dell'umore, come il disturbo bipolare o la...
Leggi
APPROVATA LA CONVENZIONE PER I TIROCINI DI MEDICINA GENERALE
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, lo schema di convenzione per lo svolgimento di tirocini presso le strutture dell'Azienda provinciale per i Servizi sanitari da parte di medici che frequentano i corsi...
Leggi
SANITA': APPROVATO LO SCHEMA DI CONVENZIONE CON IL VENETO
Su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, la Giunta provinciale ha approvato uno schema di convenzione con la Regione Veneto relativo alle prestazioni specialistiche e ad altri servizi sanitari forniti alla popolazione del Primiero tramite le...
Leggi
PROTONTERAPIA: ALL'APSS LE FUNZIONI DELL'AGENZIA PROVINCIALE
Sta per aprire i battenti il centro di Protonterapia del Trentino, struttura d'avanguardia - una delle cinque esistenti a livello europeo - per la cura di alcune patologie tumorali, in particolare quelle che colpiscono la popolazione più giovane. Nel frattempo, avendo esaurito con successo...
Leggi
QUALITÀ DELL'ARIA: FIRMATO L'ACCORDO PER LE AZIONI CONGIUNTE NEL NORD ITALIA
L'aria non conosce confini. Per questo l'impegno per garantirne la qualità deve andare oltre i perimetri che delimitano singole amministrazioni regionali. E' questo il senso dell'accordo da poco firmato a Milano tra le Regioni del Nord Italia ed i ministeri all'ambiente, allo sviluppo...
Leggi
LE DIRETTIVE PER IL FINANZIAMENTO DELLE RSA NEL 2014
Approvate oggi dalla Giunta provinciale, su proposte dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, le direttive 2014 per l'assistenza sanitaria ed assistenziale nelle Rsa pubbliche e private e il relativo finanziamento. Fra le novità, si darà corpo al Protocollo di...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": PRIORITÀ AMMINISTRATIVE, SALUTE E BAMBINI, SKI FAMILY
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: le priorità per la Provincia autonoma di Trento -...
Leggi
LE DIRETTIVE 2014 PER I CENTRI DIURNI E IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE
Approvate oggi dalla Giunta provinciale, su proposte dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, le direttive 2014 per la gestione dei Centri diurni e per il servizio di assistenza domiciliare integrata e cure palliative. Per predisporre il documento nel corso del...
Leggi
INVALIDI CIVILI, CIECHI E SORDI: ALL'APAPI LE RISORSE PER IL 2014
Le provvidenze a favore di mutilati e invalidi civili, ciechi civili e sordi per l'anno 2014 potranno essere erogate dall'Apapi (Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa) fin dai primi giorni di gennaio. Accogliendo la delibera proposta dall'assessora alla salute e...
Leggi
PRESENTATA LA RISTRUTTURAZIONE E LA RIORGANIZZAZIONE DI MEDICINA INTERNA E REUMATOLOGIA
"Un lavoro importante ideato, realizzato e operativo, con un minimo intervento edilizio ma un grande sforzo organizzativo" con queste parole il direttore generale dell'Azienda sanitaria Luciano Flor ha presentato, di fronte a numerosi operatori sanitari ringraziati sinceramente, la...
Leggi
"OKKIO ALLA SALUTE 2012": ALIMENTAZIONE E ATTIVITÀ FISICA NEI BAMBINI
In Trentino la situazione nutrizionale in età pediatrica è una delle migliori in Italia, tuttavia un bambino ogni cinque presenta un eccesso ponderale. Inoltre vi sono alcune criticità, per esempio, per quanto riguarda la percezione dei genitori, il 41% dei bambini in sovrappeso e il 6%...
Leggi
PRESENTAZIONE DELLA RIORGANIZZAZIONE DELLE UNITÀ OPERATIVE DI MEDICINA INTERNA E DI REUMATOLOGIA
Domani, mercoledì 18 dicembre, alle ore 11.30 sarà presentata al 6 piano dell'ospedale Santa Chiara a Trento, nella sala riunioni, la riorganizzazione e la ristrutturazione delle unità operative di medicina interna e di reumatologia. Saranno presenti il direttore generale dell'Apss...
Leggi
"OKKIO ALLA SALUTE": L'INDAGINE 2012
Mercoledì 18 dicembre alle 12.15, presso la sala stampa del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, si terrà la conferenza stampa di presentazione dei risultati 2012 di "Okkio alla salute", sistema di monitoraggio delle abitudini alimentari e dell'attività fisica nei...
Leggi
L'ASSESSORA BORGONOVO RE DIALOGHERÀ CON GHERARDO COLOMBO AL LICEO ROSMINI
"Si può educare al bene con il male?", ovvero "perché il carcere non serve a nulla": sarà su questi argomenti che domani, martedì 17 dicembre alle 21, presso l'aula magna del Liceo Rosmini in via Malfatti a Trento, l'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata...
Leggi
UNA NUOVA AMBULANZA SPECIALE PER IL TRASPORTO DI PAZIENTI AFFETTI DA SLA
"Un modo per migliorare la qualità della vita di queste persone in una logica non solo di sensibilità e di vicinanza ma di miglioramento dell'assistenza". E' stato con queste parole che il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ha salutato oggi la...
Leggi
IN ARRIVO LE BORSE DI STUDIO PER GLI STUDENTI DELL'AMBITO SANITARIO
Fra le priorità individuate dalla nuova amministrazione provinciale vi è l'impegno verso i giovani: la deliberazione assunta oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re va in questa direzione, mettendo a disposizione...
Leggi
LAGHI TRENTINI: LA QUALITÀ DELLE ACQUE È ECCELLENTE
Inizierà il 1' maggio 2014 e finirà il 30 settembre la stagione balneare 2014 sui laghi trentini, ovvero Caldonazzo, Canzolino, Cei, Garda, Idro, Lagolo, Lamar, Lases, Lavarone, Ledro, Levico, Molveno, Piazze, Santo, Serraia, Tenno, Terlago, ai quali si aggiungono anche Cavedine e Nembia....
Leggi
LA NUOVA AMBULANZA PER I PAZIENTI AFFETTI DA SLA
Lunedì 16 dicembre alle ore 11.00 sarà presentata a Villa Belfonte, località Grotta di Villazzano 12, la nuova ambulanza speciale adatta al trasporto anche di pazienti su proprie carrozzine come i pazienti affetti da Sindrome Laterale Amiotrofica - SLA. Saranno presenti il presidente...
Leggi
APSS: LUNEDÌ 16 DICEMBRE SOSPESA L'ATTIVITÀ DELL'ANAGRAFE SANITARIA
Lunedì 16 dicembre gli uffici dell'anagrafe sanitaria sono interessati da un fermo al sistema informativo e pertanto nel corso della giornata non sarà possibile effettuare le iscrizioni al servizio sanitario e le scelte del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta. Gli...
Leggi
EUREGIO IMPEGNATA NELLA TERAPIA DEL CANCRO
All'Accademia Europea di Bolzano sabato 7 dicembre si è svolto il convegno specialistico intitolato "Radioterapia oncologica nell'Euregio", organizzato dall´Ufficio comune dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e che ha attirato l'attenzione di oltre 40 specialisti dei reparti...
Leggi
ANIMALI D'AFFEZIONE: I REQUISITI RICHIESTI AI COMMERCIANTI
Le attività di commercio di animali di affezione dovranno adeguarsi entro due anni ai nuovi requisiti richiesti per esercitare tali attività. Lo prevede la delibera, firmata dall'assessora Donata Borgonovo Re, con la quale la Giunta provinciale ha provveduto oggi ad approvare tali...
Leggi
DOMANI UN SEMINARIO PER I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI
L'APSS organizza per domani 19 novembre un seminario d'informazione indirizzato in particolar modo ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), attivi nelle aziende trentine. È l'ottavo appuntamento di questo tipo ed è volto a rafforzare e sostenere il ruolo del RLS all'interno...
Leggi
BUON COMPLEANNO CENTRO PER L'INFANZIA
Da dieci anni opera nella struttura di Via Cogni Zugna a Trento e i casi trattati, ciascuno col suo carico di delicatezza e problematicità, sono centinaia. Stiamo parlando del "Centro per l'infanzia", comunità di accoglienza per bambini tra 0 e 10 anni in situazioni familiari...
Leggi
ROSSI: "L'AUTONOMIA E' GARANZIA PER SERVIZI MIGLIORI AI CITTADINI"
Il diritto alla salute, la qualità dei servizi resi, ma anche la capacità di lavorare assieme, pubblico e mondo associativo tanto per cominciare, sono concetti che hanno molto a che fare con l'Autonomia. Ed è proprio seguendo questo filo che il presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
QUARTO SIMPOSIO DELL'EUREGIO SULL'ASSISTENZA AGLI ANZIANI
Il quarto Simposio dell'Euregio sull'assistenza agli anziani si terrà mercoledì 6 novembre, dalle ore 9 alle ore 17, alla Landhaus 1 (Großer Saal) di Innsbruck, in Eduard-Wallnöfer-Platz. Parteciperanno Bernhard Tilg, assessore alla sanità del Land Tirolo, Ugo Rossi, assessore alla...
Leggi
AL VIA LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE CONTRO L'INFLUENZA
La campagna di vaccinazione antinfluenzale in provincia di Trento parte a novembre. Le persone interessate possono effettuare la vaccinazione dal proprio medico di famiglia o, a partire da lunedì 4 novembre, negli ambulatori vaccinali dei distretti sanitari. Le vaccinazioni saranno eseguite...
Leggi
ALUNNI NON VEDENTI, UN BILANCIO DEL "MODELLO" TRENTINO
Nelle scuole trentine, dalle scuole dell'infanzia alle superiori, vi sono 74 alunni non vedenti e ipovedenti, ognuno dei quali è affiancato durante l'intero percorso scolastico da un Facilitatore della comunicazione e dell'integrazione scolastica (figura unica sul territorio nazionale) e da...
Leggi
DIRIGENTI SANITARI: ARRIVA IL CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE
È rivolto ai dirigenti sanitari (medici, odontoiatri, veterinari, farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi) e ai dirigenti delle quattro aree professionali (area infermieristica e ostetrica, area della riabilitazione, area tecnico-sanitaria, area della prevenzione) il corso di...
Leggi
UNIVERSIADE, SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PER L'ASSISTENZA MEDICA
L'Azienda provinciale per i Servizi sanitari ha indetto una selezione pubblica per il conferimento di incarichi di natura libero professionale per l'assistenza medica alla 26a Universiade invernale. Le domande entro il 21 ottobre 2013.-
Leggi
CHIRURGIA ENDOSCOPICA DELLA BASE CRANICA: SE NE È PARLATO AD ARCO
Un convegno dedicato ad esplorare le nuove frontiere della chirurgia della base cranica, per asportare lesioni tumorali del cranio e dell'encefalo in modo non invasivo. Oggi, al Casinò di Arco, si è tenuto il secondo e ultimo giorno di formazione per i partecipanti alla seconda edizione...
Leggi
MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI: MODIFICATO L'ACCORDO
Modificata la procedura vigente per la trasformazione degli incarichi degli specialisti e dei professionisti ambulatoriali da tempo determinato a tempo indeterminato. Questa e altre novità sono contenute nell'Accordo approvato oggi dalla Giunta e sottoscritto il 1' ottobre 2013 fra la...
Leggi