Salute e benessere


Salute e benessere
Giovedì, 03 Ottobre 2013

PRESIDIO SANITARIO DI MEZZOLOMBARDO: PARTONO I LAVORI

Ieri il dirigente dell'APOP – Agenzia Provinciale delle Opere Pubbliche - e il titolare dell'impresa Rossaro Costruzioni srl, hanno firmato l'atto che mette a disposizione l'area di cantiere su cui verrà costruito il nuovo presidio sanitario distrettuale di Mezzolombardo. Lo gestirà...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 27 Settembre 2013

LA GRADUATORIA DEL CORSO TRIENNALE IN MEDICINA GENERALE

Approvata dalla Giunta provinciale la graduatoria definitiva di merito per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2013/2016. L'esame si è svolto il 17 settembre 2013 e ha visto la presenza di 65 medici (gli iscritti erano 126). Sono risultati idonei 42...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 27 Settembre 2013

MIGLIORATE ALCUNE PRESTAZIONI SANITARIE AGGIUNTIVE

Migliorate oggi dalla Giunta provinciale le direttive all'Azienda sanitaria per l'assistenza sanitaria aggiuntiva riguardanti alcune prestazioni. Nel dettaglio, sono stati integrati i concorsi spese riguardanti gli invalidi di guerra e per servizio e gli invalidi civili per l'effettuazione...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 27 Settembre 2013

ULTERIORE PASSO VERSO IL POLO SOCIO-ASSISTENZIALE DI ALA

Una riorganizzazione che durerà cinque anni e consentirà di trasformare il presidio socio-sanitario di Ala nel nuovo "Polo socio-assistenziale". Oggi la Giunta ha confermato il Protocollo di intesa che era stato sottoscritto il 9 settembre fra la Provincia autonoma di Trento, la...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 27 Settembre 2013

BORSA DI STUDIO AI MEDICI IN FORMAZIONE: APPROVATI I CRITERI

Approvati oggi dalla Giunta provinciale i criteri e le modalità di assegnazione della borsa di studio aggiuntiva a favore dei medici iscritti al corso di formazione specifica in medicina generale di Trento. La borsa è riservata ai residenti da almeno due anni in un comune della Provincia...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 20 Settembre 2013

SLA: UN NUOVO MODELLO DI INTERVENTO PER ASSISTERE I PAZIENTI

La Giunta provinciale ha varato oggi il nuovo modello organizzativo, e il relativo Piano diagnostico-terapeutico-assistenziale, in favore delle persone affette da Sla, predisposto assieme all'Azienda provinciale per i servizi sanitari e alla sezione trentina di Aisla, la onlus di riferimento...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 20 Settembre 2013

SALUTE MENTALE: ECCO LE LINEE GUIDA

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, ha approvato l'atto di indirizzo in materia di programmazione delle attività e dei servizi per la tutela della salute mentale in provincia di Trento. Si tratta del documento di programmazione sanitaria che...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 20 Settembre 2013

AGGREGAZIONI FRA MEDICI, APPROVATO L'ACCORDO

Su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, la Giunta provinciale ha ratificato, approvandolo, l'Accordo provinciale per i medici di medicina generale che era stato firmato il 12 settembre scorso dall'assessore, dal direttore generale dell'Azienda provinciale per i Servizi...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Venerdì, 20 Settembre 2013

SI RIDUCONO IN TRENTINO LE EMISSIONI DI INQUINANTI IN ATMOSFERA

La situazione migliora, ma occorre lavorare ancora sul corretto uso delle stufe a legna domestiche, senza dimenticarsi del trasporto su strada. Sono le indicazioni che arrivano dal nuovo Inventario delle emissioni della Provincia di Trento, il cui aggiornamento all'anno 2010 (il precedente...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Giovedì, 19 Settembre 2013

UNIVERSIADE INVERNALE: PRONTA LA MACCHINA DELLA SALUTE

L'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (APSS) del Trentino, con i suoi operatori sanitari è pronta ad accogliere gli atleti e tutti coloro che verranno nella nostra provincia in occasione delle Universiadi. Durante le Universiadi, l'APSS garantirà gratuitamente assistenza medica di...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 18 Settembre 2013

LE ROTTE DEL MONDO FRA ACQUA SANA E MALATA

L'acqua è preziosa e le Rotte del Mondo ci aiutano ad accrescere la nostra consapevolezza su questo tema anche se la nostra dotazione idrica pro capite va dai 200 ai 400 litri al giorno e in Africa può essere inferiore a 5 litri. Questa una delle evidenze emerse nel corso dell'incontro di...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 16 Settembre 2013

SULLE ROTTE DEL MONDO: MISSIONARI E E VOLONTARI INSIEME PER IL DIRITTO ALLA SALUTE

E' dedicata al tema del diritto alla salute la quinta edizione della manifestazione Sulle rotte del mondo, organizzata dalla Provincia e dall'Arcidiocesi di Trento, apertasi stamani al castello del Buonconsiglio. Protagonisti, ancora una volta, missionari e volontari trentini, impegnati in...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 13 Settembre 2013

"TRENTINO COMUNITÀ": SALUTE, ROTTE DEL MONDO, ARCHEOLOGIA, TEATRO, DIPENDENZA DA GIOCO

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Medici di base, al via le aggregazioni funzionali...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 12 Settembre 2013

MEDICI DI BASE, AL VIA LE AGGREGAZIONI FUNZIONALI TERRITORIALI

E' stata firmata questo pomeriggio, dall'assessore alla salute e politiche sociali, dal direttore generale dell'Apss e dai rappresentanti sindacali dei medici di medicina generale, una modifica dell'Accordo provinciale del 2007. Questo atto, che in sostanza introduce nell'organizzazione del...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 09 Settembre 2013

ATTO DI NASCITA PER IL "POLO SOCIO-ASSISTENZIALE" DI ALA

Entro i prossimi cinque anni il presidio socio-sanitario di Ala, che effettua ricoveri solo in regime di day hospital, sarà oggetto di una riorganizzazione e valorizzazione della sua struttura e dei servizi offerti per poter rispondere al meglio ai bisogni di salute e assistenza dei...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 09 Settembre 2013

DIPENDENZA DA GIOCO D'AZZARDO, PRESENTAZIONE DEL CORTOMETRAGGIO DI LUCIO GARDIN

Mercoledì 11 settembre, alle ore 12, presso la sala conferenze della Fondazione Caritro, in via Calepina 1 a Trento, sarà presentato un cortometraggio di Lucio Gardin sul tema della dipendenza da gioco d'azzardo. Assieme a Lucio Gardin sarà presente all'appuntamento l'assessore...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 09 Settembre 2013

VILLA ROSA: OPERATIVA DA OGGI LA RADIOLOGIA

Da oggi, lunedì 9 settembre è operativa la radiologia del nuovo Ospedale Riabilitativo - Villa Rosa di Pergine Valsugana.-


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 06 Settembre 2013

RAFFORZAMENTO DELL'ASSISTENZA PEDIATRICA DA 0 A 6 ANNI

Recepito oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, l'Accordo provinciale per i medici pediatri di libera scelta, nella direzione di una maggiore tutela dell'assistenza pediatrica della prima infanzia. "Abbiamo cercato di...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 06 Settembre 2013

VOLONTA' DEL CITTADINO SUI TRATTAMENTI SANITARI IN FINE VITA: ARRIVA LA BANCA DATI

"Sono sempre situazioni delicate, dove l'equilibrio tra rispetto e doveri è fragile, ma credo che questo strumento potrà dare un contributo importante". Con queste parole l'assessore Ugo Rossi ha commentato la decisione della Giunta provinciale di trento di istituire, tramite...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 30 Agosto 2013

"TRENTINO COMUNITÀ": CREDITI ALLE IMPRESE, UNIVERSIADE A EMISSIONI ZERO, SANITÀ AI VERTICI

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Anticipazione dei crediti derivanti dalle procedure di...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 30 Agosto 2013

SERVIZIO SANITARIO TRENTINO AI VERTICI IN EUROPA E IN ITALIA

Doppio, quasi contemporaneo in ordine di tempo, riconoscimento di eccellenza per il servizio sanitario provinciale. La Commissione europea e la Scuola Sant'Anna di Pisa sono infatti concordi nel ritenere la sanità trentina al top sia fra le 262 regioni europee che in ambito nazionale. Di...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 30 Agosto 2013

UN DISPENSARIO FARMACEUTICO NEL COMUNE DI TON

A Ton gli anziani sopra i 65 anni rappresentano il 18% della popolazione, di contro vi è un crescente numero di nuovi nati, una ventina circa all'anno; l'assistenza medica di base è garantita invece dalla presenza di tre medici convenzionati che operano utilizzando gli ambulatori messi a...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 29 Agosto 2013

SANTA MARIA DEL CARMINE: "NESSUN DEPOTENZIAMENTO"

Facendo riferimento alle notizie riportate oggi dalla stampa locale, l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Ugo Rossi smentisce qualsiasi ipotesi di depotenziamento del presidio ospedaliero di Santa Maria del Carmine di Rovereto: "Riportare dati di attività parziali,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 23 Agosto 2013

"TRENTINO COMUNITÀ": ELISOCCORSO NOTTURNO, SICUREZZA IN VOLO, RSA, TRA LE ROCCE E IL CIELO

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: l'elisoccorso notturno completa il sistema del primo...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Agosto 2013

MEDICI PEDIATRI: RESI PIÙ RAZIONALI GLI AMBITI TERRITORIALI

Sono stati modificati, nell'ottica di agevolare gli utenti e rendere più razionale il servizio, gli ambiti territoriali per la scelta del medico pediatra: con la deliberazione odierna, la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha stabilito...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Agosto 2013

FARMACI DI USO OSPEDALIERO: PIÙ SEMPLICE LA PRESCRIZIONE

I farmaci di uso ospedaliero potranno essere utilizzati anche per i pazienti che si trovano nelle Rsa, negli Hospice e in assistenza domiciliare (sia integrata che cure palliative), e questo allo scopo di assicurare la continuità di cura ad assistiti particolarmente critici. È questo il...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Agosto 2013

SONO IN ARRIVO INVESTIMENTI PER LE RSA DEL TRENTINO

Criteri di sobrietà, essenzialità e selettività, sia dal punto di vista progettuale che da quello economico, sono alla base dei progetti ammessi a finanziamento nell'ambito della non autosufficienza. Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 23 Agosto 2013

ELISOCCORSO E VOLO LIBERO: ASSIEME IN SICUREZZA

Riparte la campagna di sensibilizzazione "For your Fun and Safety", dedicata agli appassionati del volo libero con l'obiettivo di promuovere cultura per la sicurezza. Piloti d'elisoccorso e piloti di volo libero hanno in comune una grande passione e, seppur per motivi diversi, si...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Agosto 2013

L'ELISOCCORSO NOTTURNO COMPLETA IL SISTEMA DEL PRIMO INTERVENTO TRENTINO

A quasi due mesi dall'entrata in funzione dell'elisoccorso notturno, importante tassello che è andato ad aggiungersi al mosaico del soccorso sanitario trentino, l'assessore Ugo Rossi ha illustrato oggi ai colleghi di giunta i risultati sin qui conseguiti. Complessivamente gli elicotteri si...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Giovedì, 22 Agosto 2013

"FOR YOUR FUN AND SAFETY": NELLA PUNTATA DE "LA PROVINCIA INFORMA"

Riparte la campagna di sensibilizzazione "For your Fun and Safety", dedicata agli appassionati del volo libero con l'obiettivo di accrescerne la cultura della sicurezza. Piloti d'elisoccorso e piloti di volo libero hanno in comune una grande passione e, seppur per motivi diversi,...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 21 Agosto 2013

OSPEDALE DI TIONE: NESSUN ALLARME

In merito a quanto apparso oggi su un quotidiano locale riguardo all'ospedale di Tione, l'Azienda provinciale per i servizi sanitari precisa che la necessità dello spostamento in altre sedi di alcune prestazioni è stato causato da assenze improvvise di alcuni operatori, medici e non, che...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 12 Agosto 2013

PATRONO DI CLES: IN VALLE DI NON AMBULATORI E UFFICI CHIUSI

Venerdì 16 agosto, in occasione della festa di San Rocco, patrono di Cles, è prevista la chiusura degli ambulatori e degli uffici amministrativi del Distretto sanitario ovest, ambito Valle di Non e dell'ospedale "Valli del Noce" di Cles. La giornata del 16 agosto è stata scelta...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Lunedì, 12 Agosto 2013

APERTE LE ISCRIZIONI A DUE MASTER UNIVERSITARI

Per l'anno accademico 2013/2014, il Polo universitario delle professioni sanitarie dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari organizza, in convenzione con l'Università degli studi di Verona, due master universitari multidisciplinari di 1' livello.-


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 09 Agosto 2013

OSPEDALE S. CHIARA: INSTALLATA E OPERATIVA LA NUOVA RM

E' operativa la nuova Risonanza Magnetica installata all'ospedale S.Chiara di Trento, pronto il personale sia tecnico che medico che ha già fatto due delle 5 settimane di formazione previste per il suo utilizzo, 90 i pazienti che hanno già fatto l'esame con la nuova macchina. Questa nuova...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 09 Agosto 2013

"TRENTINO COMUNITÀ": PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EXPORT E PROTEZIONE CIVILE

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: il punto sul piano di miglioramento della pubblica...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 01 Agosto 2013

UNA NUOVA SEDE PER LA GUARDIA MEDICA DI TRENTO

Inaugurata oggi, in via Paolo Orsi 1, la nuova sede del servizio di continuità assistenziale di Trento. Il servizio garantisce l'assistenza medica per le urgenze notturne, festive e prefestive assicurando, negli orari non coperti dal medico di famiglia o dal pediatra di libera scelta, gli...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 26 Luglio 2013

APPROVATI I BILANCI DELL'AGENZIA PER LA PROTONTERAPIA

La Giunta provinciale, con una delibera firmata dal presidente Alberto Pacher, ha approvato il bilancio 2013 e pluriennale 2013-2015 dell'Agenzia provinciale per la protonterapia (ATreP), inoltre ha stabilito il programma di attività di quest'anno, così come adottato dal direttore, e le...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Martedì, 23 Luglio 2013

ACCIAIERIE DI BORGO, NIENTE ALLARMISMI, IL CONTROLLO È CONTINUO E PUNTUALE

In merito a quanto apparso oggi sui quotidiani locali, facendo per altro presente che nessun documento ufficiale è pervenuto all'Agenzia provinciale per la Protezione dell'Ambiente e Azienda provinciale per i Servizi sanitari, si precisa quanto segue.-


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 19 Luglio 2013

NUOVA VILLA ROSA: DA DOMANI OPERATIVA LA NUOVA SEDE A PERGINE

Domani - sabato 20 luglio - tutti i pazienti ospitati nella sede storica di Villa Rosa in località Maso Grillo verranno trasferiti nella nuova struttura di via Spolverine 84 a Pergine, operativa fin da subito. Il programma prevede l'attivazione iniziale di 48 posti letto e l'utilizzo degli...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 16 Luglio 2013

VACCINAZIONI: VITTIME DEL LORO SUCCESSO

L'Azienda Sanitaria ha dato il proprio patrocinio al portale VaccinarSI , realizzato dalla Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica SItI. www.vaccinarsi.org è un portale che si pone l'obiettivo di evidenziare l'importanza delle vaccinazioni e chiarirne la...


Leggi