Salute e benessere
Trapianti: il Trentino è fra i territori più generosi
Soddisfazione è stata espressa dall'Assessorato alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia e dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari per i dati diffusi dal Centro nazionale trapianti che mettono il Trentino al secondo posto a livello nazionale per le dichiarazioni di...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di lunedì 18 aprile 2022
Anche il “Lunedì dell’Angelo” ci porta notizie più rassicuranti sul fronte del contagi in Trentino, con l’assenza di decessi ed appena un centinaio di nuovi contagi, pur sottolineando il fatto che durante la Pasqua i tamponi effettuati non superano il migliaio. Intanto negli...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di domenica 17 aprile 2022
La domenica di Pasqua conferma fortunatamente l’assenza di decessi da covid - 19 in Trentino. Intanto poco più di 3.000 tamponi hanno rinvenuto 312 nuovi positivi. In ospedale sono state ricoverate altre 6 persone, mentre 5 sono state dimesse: attualmente quindi i pazienti covid sono 51,...
LeggiCoronavirus: il bollettino di sabato 16 aprile
Sono 415 i positivi odierni, di cui 7 positivi al molecolare (su 135 test effettuati) e 408 all’antigenico (su 3.123 test effettuati), quasi tutti pauci sintomatici o asintomatici; i molecolari poi confermano 5 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. E se non si...
LeggiOspedale di Cavalese e medici specializzati, le precisazioni dell’assessore alla salute
La carenza cronica di medici specializzati richiede necessariamente l’intervento dei gettonisti, al fine di garantire una copertura completa dei turni. I compensi massimi sono di 855 euro lordi per un turno di 12 ore, si tratta oltretutto di un importo onnicomprensivo e l’Apss non...
LeggiCoronavirus: il bollettino di venerdì 15 aprile 2022
Un nuovo decesso per Covid in Trentino emerge purtroppo dal bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Si tratta di un uomo di oltre 70 anni, con altre patologie, non vaccinato, deceduto in ospedale. Sono invece 421 i nuovi contagi evidenziati. Di questi, 13 casi...
LeggiCoronavirus: gli aggiornamenti di giovedì 14 aprile 2022
Altri due decessi si aggiungono purtroppo al computo delle vittime del Covid in Trentino. Si tratta di due uomini di circa 90 anni, uno dei quali soffriva di altre patologie, entrambi vaccinati e deceduti in ospedale. A darne riscontro è il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per...
Leggi“Quarta dose” vaccino Covid, da domani si prenota al Cup
Al via in Trentino la somministrazione alle persone fragili e anziane della seconda dose di richiamo della vaccinazione anti Covid-19. Da venerdì 15 aprile, potranno prenotare la vaccinazione al Cup-online Apss (https://cup.apss.tn.it) le persone che hanno compiuto 80 anni e gli over60...
LeggiSoccorso e trasporto sanitario: ecco il tavolo con le Associazioni per l'aggiornamento dei costi
E' stato convocato in questi giorni, dall'Assessorato alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, il tavolo tecnico con le associazioni di volontariato che, in convenzione con l'Azienda provinciale per i servizi sanitari, gestiscono attività di soccorso e trasporto sanitario. Lo...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di mercoledì 13 aprile 2022
Sono due purtroppo i nuovi decessi per Covid in Trentino che risultano dal bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Si tratta di due uomini, un novantenne e un over 80, entrambi con altre patologie, vaccinati, deceduti in ospedale. Dagli aggiornamenti emergono...
LeggiTumori del cavo orale: l'ospedale di Rovereto aderisce alla Giornata nazionale di prevenzione per la diagnosi precoce
Fumo, alcol e cattiva igiene orale possono provocare l’insorgenza di tumori del cavo orale. Prevenirli, tuttavia, è più semplice di quanto si pensi. Oltre a seguire un corretto stile di vita e ridurre il più possibile i fattori di rischio, è fondamentale sottoporsi a visite...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di martedì 12 aprile 2022
Nessun decesso e 520 nuovi contagi a fronte di poco meno di 4.900 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. Lo riporta il bollettino dell’azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma anche una lieve crescita nel numero dei ricoveri ospedalieri. I pazienti salgono di una unità a...
LeggiVisite specialistiche: concorso spese per quelle erogate privatamente
I residenti in Trentino iscritti al Servizio sanitario provinciale che hanno effettuato (o effettueranno) visite specialistiche in regime privatistico presso strutture e professionisti privati dal 1° dicembre 2021 al 30 giugno 2022 possono chiedere all’Azienda provinciale per i servizi...
LeggiFornace e Civezzano, assistenza medica garantita ai residenti
Milleseicentoventicinque. Tanti sono i posti disponibili per la scelta medica da parte dei cittadini nell’ambito dell’Alta Valsugana. Un risultato reso possibile grazie alla disponibilità all’aumento del massimale del numero di assistiti, garantito da alcuni medici di medicina...
LeggiAnticipate alle APSP le risorse per l'adeguamento dei contratti
Sono in corso di liquidazione i primi 3.936.036,64 euro relativi all'adeguamento del rinnovo del contratto collettivo provinciale di lavoro per il triennio 2016/2018 e per il riconoscimento dell'indennità di vacanza contrattuale, area non dirigenziale, per il personale delle Azienda...
LeggiProgetto #SicurezzaVera, gli interventi degli assessori alla salute e al commercio
"L'iniziativa #sicurezzaVera rappresenta una importante opportunità per rispondere concretamente a un tema come quello della sicurezza delle donne. Per raggiungere questo obiettivo serve che tutti i pubblici esercizi, che sono ben diffusi in Trentino, sappiano essere sentinelle del...
LeggiFugatti: “PNRR per il Trentino, il tema delle risorse è centrale”
Mobilità sostenibile, sanità territoriale, pubblica amministrazione digitale. Sono alcune delle direttrici di sviluppo del PNRR per il “Trentino di domani”. “Una sfida – così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti – che la nostra Autonomia può...
LeggiCoronavirus, dal bollettino di lunedì 11 aprile 2022
La settimana si apre purtroppo con la notizia di un decesso per Covid-19 in Trentino: si tratta di una donna ultranovantenne, vaccinata e con altre patologie che era ricoverata in una struttura intermedia, lo conferma il bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di domenica 10 aprile 2022
Nessun decesso ma 353 nuovi contagi a fronte di meno di 3.000 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. Lo riporta il bollettino dell’azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma anche una sostanziale stabilità della situazione dei ricoveri ospedalieri. I pazienti restano 63...
LeggiI corsi per ausiliari sono una iniziativa di formazione continua
Con riferimento agli articoli apparsi di recente sulle testate giornalistiche locali, relative al corso di 68 ore per ausiliari organizzato da Upipa in collaborazione con Opera Armida Barelli, l’assessore alla salute Stefania Segnana tiene a precisare che si tratta di un’iniziativa di...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di sabato 9 aprile 2022
Sono 6 i casi positivi di Covid-19 rilevati ieri dal tampone molecolare su 296 test effettuati, e 433 quelli positivi all’antigenico, su 3.360 test. I molecolari poi confermano 5 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. In totale i nuovi casi odierni sono 439. Nella...
LeggiGiornata salute della donna: le iniziative degli ospedali di Arco e Rovereto
Gli ospedali di Arco e Rovereto aderiscono alla settima (H)-Open Week organizzata dalla Fondazione Onda in occasione della Giornata nazionale della salute della donna che si celebra il 22 aprile. Nella settimana dal 20 al 26 aprile le donne trentine potranno usufruire di consulenze e visite...
LeggiEmergenza Ucraina, da oggi operativa Villa Anita a Baselga di Pinè
Villa Anita di Baselga di Pinè, gestita dalla cooperativa “C.a.S.a.”, si aggiunge da oggi alle strutture ricettive che accolgono nuclei familiari ucraini in fuga dalla guerra. Vi trovano sistemazione, in particolare, mamme con bambini (a regime una quarantina di persone), rispondendo...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di venerdì 8 aprile 2022
Per il quarto giorno di fila non si registra fortunatamente alcun decesso per Covid-19 in Trentino. Sono invece 473 i nuovi contagi individuati nelle ultime 24 ore in provincia di Trento. Di questi, 6 sono risultati positivi al molecolare (su 386 test effettuati) e 467 all’antigenico (su...
LeggiSalute, siglato dalla Giunta trentina l’accordo di collaborazione con l’Alto Adige
Un’intesa per la collaborazione tra le due Province autonome di Trento e Bolzano in materia sanitaria, su alcuni ambiti di reciproco interesse. È il contenuto dell’accordo approvato oggi dalla Giunta provinciale di Trento e che sarà a sua volta approvato dall’esecutivo altoatesino in...
LeggiIl direttore generale dell’Azienda sanitaria è Antonio Ferro
E' Antonio Ferro, già direttore facente funzioni, il nuovo direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana. Lo scorso novembre...
LeggiDirigenza medica e sanitaria: adeguata l'indennità di esclusività
Recepito oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, l'accordo stralcio del contratto collettivo nazionale di lavoro per l’adeguamento dell’indennità di esclusività nei confronti dei dirigenti...
LeggiRsa: in arrivo 10 milioni per le strutture in difficoltà a causa del Covid
Sono in arrivo 10 milioni di euro per le Rsa pubbliche e private che si trovano in difficoltà economica a causa della pandemia. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha approvato i criteri e le...
LeggiTrentino emergenza, Andrea Ventura nominato direttore
Andrea Ventura è il nuovo direttore dell’Unità operativa Trentino Emergenza dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. L’incarico, che avrà durata quinquennale a partire dal 15 aprile, gli è stato conferito dal direttore generale facente funzioni Antonio Ferro. Il...
LeggiEmergenza Ucraina: “Dall’inferno della guerra al paradiso qui in Trentino, grazie dell’accoglienza”
“Spreisdom, benvenute” pronunciato in ucraino dallo staff di Casa Serena, la struttura gestita da Anffas a Cognola di Trento. È lì che nel pomeriggio odierno è arrivata a bordo di un mezzo sanitario la donna con disabilità grave, accompagnata dalla madre. Dall’Ucraina al Trentino,...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di giovedì 7 aprile 2022
Anche oggi non si registra fortunatamente alcun decesso per Covid-19 in Trentino. Sono invece 489 i nuovi contagi individuati nelle ultime 24 ore in provincia di Trento. Di questi, 23 sono risultati positivi al molecolare (su 340 test effettuati) e 466 all’antigenico (su 3.840 test...
LeggiEmergenza Ucraina, a Levico Terme accolte 41 persone fragili
In salvo. Dopo 36 ore di viaggio, 41 persone fragili provenienti dall’Ucraina sono state accolte negli spazi del Comitato provinciale di Trento della Croce Rossa italiana a Levico Terme. Un’operazione svolta in sinergia con il Dipartimento salute della Provincia autonoma di Trento e con...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di mercoledì 6 aprile 2022
Anche per la giornata di oggi non si registra fortunatamente alcun decesso per Covid-19 in Trentino. Sono invece 466 i nuovi contagi individuati nelle ultime 24 ore in provincia di Trento. Di questi, 21 sono risultati positivi al molecolare (su 312 test effettuati) e 445 all’antigenico (su...
LeggiCoronavirus: gli aggiornamenti di martedì 5 aprile 2022
Fortunatamente non si registra alcun decesso per Covid-19 in Trentino. Sono invece 536 i nuovi contagi registrati nelle ultime 24 ore in Trentino, di questi 20 sono risultati positivi al molecolare (su 377 test effettuati) e 516 all’antigenico (su 4.840 test effettuati). I molecolari poi...
LeggiRSA, ecco le nuove linee guida
Superamento del sistema della prenotazione e accesso in tutti gli spazi di vita e convivenza senza limiti temporali, nelle fasce orarie stabilite dall'ente, che devono essere di almeno 5 ore nei giorni feriali e 6 ore nei festivi. Sono queste le principali novità delle nuove linee guida per...
LeggiResidenze sanitarie territoriali: prorogate le attività di alcune strutture Covid
Sono state prorogate fino al 30 aprile le attività di alcune strutture Covid a supporto dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Lo ha deciso nei giorni scorsi la Giunta provinciale di Trento su proposta dell'assessore Segnana. Si tratta nel dettaglio della Residenza San Vendemmiano...
LeggiNeMO Trento, un anno di attività
Ad un anno dalla sua apertura, i numeri del Centro Clinico NeMO Trento raccontano in concreto come il centro sia diventato il punto di riferimento per persone con SLA, SMA e Distrofie Muscolari del Trentino, del triveneto, e non solo. Per una persona con malattia neuromuscolare la...
LeggiCoronavirus: gli aggiornamenti di domenica 3 aprile 2022
Sono 297 i nuovi casi di positività al coronavirus registrati nelle ultime 24 in Trentino. Non risultano nuovi decessi per Covid, mentre sono in lieve aumento i ricoveri ospedalieri. A darne conto è il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Nel dettaglio,...
LeggiNumero Blu Autismo & Lavoro, un nuovo strumento di integrazione
“Mentre la Giornata mondiale della consapevolezza dell'Autismo ci porta soprattutto oggi a riflettere su questa importante tematica sociale, nasce un’iniziativa che parte dal privato ma vede coinvolta come parte attiva la Provincia attraverso l’Agenzia del Lavoro. Vogliamo, insieme,...
Leggi