Il saluto dell'assessore Tonina al corso della Società Italiana Glaucoma
"I momenti di aggiornamento, supportati anche dal confronto scientifico, sono importanti occasioni di crescita e di perfezionamento della professione e sono la conferma che la nascita della Scuola di Medicina in Trentino sta portando dei risultati molto positivi, anche attraverso la relazione con enti di ricerca come FBK e Cibio. Come sempre sono le persone che fanno la differenza, la vostra umanità e la vostra passione, grazie alla partecipazione a momenti come questo, possono portare a una crescita professionale a beneficio di tutti i cittadini".
Queste le parole dell'assessore alla salute Mario Tonina, che nel pomeriggio di oggi si è recato al Grand Hotel di Trento, dove si stanno svolgendo le sessioni del corso di educazione continua in medicina "Glaucoma a pressione bassa", destinato a specialisti in oftalmologia, medici di famiglia, ortottisti, assistenti di oftalmologia e infermieri, organizzato dalla Società Italiana Glaucoma (SIGLA) e patrocinato da Apss.
Ad introdurre il corso, Federica Romanelli, direttore dell'Unità operativa oculistica multizonale e Loretta Bergamo, dirigente medico presso la stessa Unità operativa.
Presente per un saluto ai corsisti anche il direttore generale di Apss Antonio Ferro, che ha sottolineato come il personale sia la principale risorsa e il valore vero dell'Azienda sanitaria: "Puntiamo moltissimo sulla formazione, sulla conciliazione vita-lavoro e la possibilità di ricorrere al part time. L'Azienda sanitaria trentina sarà presto 'integrata territoriale' e permetterà ai medici di svolgere anche ricerca e formazione", ha detto.
Il glaucoma, oggetto della formazione odierna a cui ha partecipato un nutrito gruppo di professionisti provenienti anche da fuori provincia, costituisce una delle principali cause di cecità, con il danneggiamento irreversibile del nervo ottico; quello a pressione bassa è legato ai valori della pressione intra-oculare, che pur mantenendosi entro i limiti della normalità, può comportare comunque un danno progressivo alla vista.
Fotoservizio a cura dell'Ufficio Stampa
Rassegna stampa ad uso interno: Articolo da L'Adige - 02.03.2024 - Articolo da L'Adige - 08.03.2024
(sil.me)
Immagini