Salute e benessere
Rinnovo contratto Apsp e Rsa, Segnana: “Retribuzioni riequilibrate”
Dopo il rinnovo del contratto relativo al comparto della sanità, per un valore complessivo pari ad oltre 46 milioni di euro, oggi è stato compiuto un nuovo importante passo, in particolare per il personale infermieristico e socio/sanitario delle Apsp e delle Rsa. L’ipotesi di accordo del...
LeggiCoronavirus, dal bollettino di martedì 31 maggio 2022
Anche oggi il bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari non registra fortunatamente decessi dovuti al covid-19 in Trentino. I nuovi casi sono 124: 7 positivi al molecolare (su 243 test effettuati) e 117 all’antigenico (su 1.182 test effettuati). I molecolari...
LeggiFiemme e Fassa, Segnana: ascolto e confronto con le amministrazioni locali
Ascolto e confronto con il territorio. Il Consiglio della salute delle valli di Fiemme e Fassa, ospitato negli spazi del Comune di Predazzo, si è svolto alla presenza dell’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana e del direttore del servizio ospedaliero provinciale Pier Paolo...
LeggiSanità, accordo sul rinnovo dei contratti. Segnana: “Risultato importante”
“Le lavoratrici e i lavoratori sono fondamentali sempre, in modo particolare nel comparto della sanità, che negli ultimi due anni e mezzo ha confermato la propria centralità. L’accordo raggiunto oggi sul rinnovo del contratto, è dunque un risultato importante, accolto con...
LeggiWelfare anziani e terza età in piazza S. Maria Maggiore
Gli anziani “tra ordine e disordine pandemico” sono beneficiari e protagonisti attivi dell’innovazione che la Fondazione Franco Demarchi racconterà in piazza Santa Maria Maggiore, a partire dal prossimo 3 giugno in occasione del Festival dell’Economia di Trento. Sul racconto di...
LeggiCoronavirus, dal bollettino di lunedì 30 maggio 2022
Coronavirus: fortunatamente il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 45. Di questi, 1 è stato rilevato al molecolare (su 131 test effettuati) e 44 all’antigenico (su 353 test effettuati). I molecolari poi confermano 1...
LeggiFugatti e gli assessori alla serata di solidarietà della Fondazione trentina per l’autismo
Il sostegno e l’aiuto alle persone in difficoltà non sono mancati nemmeno durante i difficili anni della pandemia. Ma c’era bisogno di un segnale forte per sancire il passaggio ad una nuova fase rappresentata da relazioni, iniziative e progetti “sospesi” durante il Covid. E quel...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di domenica 29 maggio 2022
Nessun decesso da Covid-19 oggi in Trentino dove si contano 83 contagi individuati nelle ultime 24 ore e resta a 36 il numero dei pazienti ricoverati in ospedale, dei quali 3 si trovano in rianimazione. Nella giornata di ieri ci sono stati 2 nuovi ricoveri compensati da altrettante...
LeggiCoronavirus, dal bollettino di sabato 28 maggio 2022
Il bollettino odierno dell’azienda provinciale per i servizi sanitari non registra fortunatamente decessi dovuti al Covid 19 in Trentino. Sono 121 i nuovi casi positivi: 5 al molecolare (su 173 test effettuati) e 116 all’antigenico (su 1.063 test effettuati). I molecolari poi confermano...
LeggiCoronavirus, dal bollettino di venerdì 27 maggio 2022
Coronavirus: fortunatamente il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 135. Di questi, 3 sono stati rilevati al molecolare (su 87 test effettuati) e 132 all’antigenico (su 1.149 test effettuati). I molecolari poi confermano 2...
LeggiCorsi per Operatore socio-sanitario: approvata la nuova Disciplina
Approvata dalla Giunta la nuova Disciplina dei corsi di formazione per Operatore socio-sanitario gestiti in provincia di Trento dagli enti autorizzati, ovvero Azienda provinciale per i servizi sanitarie e Opera Armida Barelli. "I corsi sono regolamentati da un Ordinamento didattico che...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di giovedì 26 maggio 2022
Zero decessi e 176 nuovi contagi. Sono i dati sul Coronavirus riportati dal bollettino odierno dell’Azienda per i servizi sanitari. Dei nuovi casi 12 sono risultati positivi al molecolare (su 221 test effettuati) e 164 all’antigenico (su 1.093 test effettuati). I molecolari poi...
LeggiAvviato il laboratorio formativo per la rete antiviolenza provinciale
Questa mattina ha avuto avvio, presso l’Aula Magna di Tsm ( Trentino School of management), la prima edizione del corso “Laboratorio formativo per la rete antiviolenza provinciale: percezioni e vissuti nel lavoro con la donna vittima di violenza”, che dà attuazione al Protocollo...
LeggiTerzo tempo. Alla ricerca dell’ordine nel disordine fra formazione e aggregazione
Dal 2 al 5 giugno anche quest’anno la Fondazione Franco Demarchi proporrà in piazza Santa Maria Maggiore a Trento, in occasione del Festival dell’Economia, una kermesse di appuntamenti e iniziative all’insegna del tema definito “Tra ordine e disordine”. Gli anziani del nostro...
LeggiCovid-19: il numero verde 800 867 388 sospende l'attività
Ultimo giorno di attività per il numero verde coronavirus, per oltre due anni punto di riferimento per tutti i cittadini trentini (e non solo) alla ricerca di informazioni e chiarimenti sulla campagna vaccinale, il Green pass, i tamponi, gli isolamenti, le quarantene e in generale sui...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di mercoledì 25 maggio 2022
Anche per oggi si registra purtroppo una nuova vittima del Covid in Trentino, come riporta il bollettino dell’Azienda per i servizi sanitari. Si tratta di un uomo di oltre 80 anni, non vaccinato, che soffriva di altre patologie, deceduto in ospedale. I nuovi contagi sono 192, di cui 14...
LeggiPediatria: la visita dell’assessore Segnana ad una famiglia ucraina
L’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana, accompagnata dal dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali Giancarlo Ruscitti, si è recata questo pomeriggio presso il reparto di Pediatria dell’ospedale S. Chiara di Trento. Accompagnata dal direttore...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di martedì 24 maggio 2022
Si registra purtroppo un nuovo decesso per Covid-19 in Trentino: si tratta di un uomo, ultra 80enne, vaccinato ma con altre patologie pregresse. Lo rileva il bollettino odierno dell'Azienda per i servizi sanitari. Sul fronte dei contagi se ne segnalano altri 218, di questi 16 sono risultati...
LeggiPro-Crea onlus dona un ecografo all'ospedale di Arco
Un supporto importante a protezione della salute di mamma e bambino e per monitorare la stimolazione ovarica in caso di procreazione medicalmente assistita. Da alcuni mesi il reparto di ostetricia e ginecologia e centro Pma di Arco ha a disposizione un nuovo ecografo di ultima generazione,...
LeggiPremio Innovazione Digitale in Sanità: a TreC cardiologia il riconoscimento del pubblico
Il progetto TreC Cardiologia ha vinto il primo premio assegnato dal pubblico durante l'evento dell'Osservatorio Sanità Digitale presso il Politecnico di Milano. È stata una sfida all’ultimo voto quella che ha visto concorrere i nove progetti finalisti, la scorsa settimana in occasione...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di lunedì 23 maggio 2022
Nessun decesso da Covid-19 oggi in Trentino dove si contano 34 contagi individuati nelle ultime 24 ore come segnala il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Sale però a 42 il numero dei pazienti ricoverati in ospedale (+7), dei quali 2 si trovano in...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di domenica 22 maggio 2022
Nessun decesso da Covid-19 oggi in Trentino dove si contano 106 contagi individuati nelle ultime 24 ore e resta a 35 il numero dei pazienti ricoverati in ospedale, dei quali 2 si trovano in rianimazione. Nella giornata di ieri c’è stato solo 1 ricovero ed anche le dimissioni si sono...
LeggiInterventi sanitari concerto Vasco: poche emergenze
La due giorni dedicata a Vasco ha visto un grande spiegamento di forze sul fronte dell’assistenza sanitaria, con diversi presidi sanitari allestiti all’interno e nelle vicinanze della Trentino Music Arena e anche in città. A fronte di diversi interventi di soccorso, solo 15 persone...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di sabato 21 maggio 2022
Coronavirus: purtroppo oggi il report dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta il decesso di una persona. Si tratta di una donna non ancora quarantenne: soffriva di altre patologie e non era vaccinata. I nuovi contagi sono 158, di cui 2 casi rilevati al molecolare, su 142 test...
LeggiRadiazioni ionizzanti presso le strutture sanitarie: approvato il Regolamento
La Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, ha approvato il Regolamento riguardante la tutela sanitaria dai rischi derivanti dall'impiego di sorgenti di radiazioni ionizzanti presso le strutture sanitarie....
LeggiLaureati nelle professioni sanitarie: approvato il Protocollo con le Università di Trento e Verona
Rinnovata la collaborazione con le Università degli Studi di Trento e di Verona: la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha approvato il Protocollo di intesa con validità triennale, a decorrere dal...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di venerdì 20 maggio 2022
Dopo una settimana senza lutti, si rileva purtroppo un nuovo decesso per Covid-19 in Trentino. Lo segnala l'odierno bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari sul Coronavirus in Trentino. Si tratta di un uomo over 80 non vaccinato, deceduto in ospedale. I nuovi casi positivi...
LeggiConcerto Vasco: le attività sanitarie
Anche per la giornata di oggi si prevedono temperature piuttosto elevate. Si consiglia quindi di bere molta acqua e di fare riferimento ai vari presidi sanitari presenti in Arena in caso di necessità. La giornata di ieri dedicata al sound check con il fan club di Vasco Rossi è trascorsa...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di giovedì 19 maggio 2022
Sono 206 i nuovi casi positivi al Covid rilevati in Trentino. Lo riporta il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che fortunatamente conferma anche per le ultime 24 ore l’assenza di decessi dovuti al Covid. Nel frattempo cala di altre 5 unità il numero di...
LeggiVasco Live: chiusura Crm Mattarello e turni Farmacie comunali
Il Comune di Trento informa che il centro raccolta materiali (Crm) di Mattarello in Via della Gotarda rimarrà chiuso nelle giornate di giovedì 19, venerdì 20 e sabato 21 maggio 2022. Restano accessibili e disponibili per i conferimenti dei cittadini nelle stesse giornate gli altri Crm...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di mercoledì 18 maggio 2022
Sono 218 i nuovi casi positivi al Covid rilevati in Trentino. Lo riporta il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che fortunatamente conferma anche per le ultime 24 ore l’assenza di decessi dovuti al Covid. Nel frattempo cala di 5 unità il numero di...
LeggiL’assistenza infermieristica nel sistema trentino, “l’alleanza” tra l’Ordine e la Provincia
“Un importante occasione per valorizzare la professione infermieristica nel percorso di crescita della sanità trentina, sostenendo le dotazioni infermieristiche nei vari ambiti di cura – ospedale, territorio, Rsa –, assieme alla crescita professionale, all’accrescimento delle...
LeggiIl 21 maggio è la Giornata nazionale per la salute della mano
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari aderisce all’ottava Giornata nazionale per la salute della mano promossa dalla Società italiana di chirurgia della mano. Il 21 maggio gli specialisti dell’Unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale di Trento effettueranno...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di martedì 17 maggio 2022
Sono 284 i nuovi casi positivi al Covid rilevati in Trentino. Lo riporta il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che fortunatamente conferma anche per le ultime 24 ore l’assenza di decessi dovuti al Covid. Nel frattempo sale di una unità il numero di...
LeggiOspedale di Cles: nuovo direttore per la chirurgia
Il reparto di chirurgia generale dell’ospedale Valli del Noce di Cles ha un «nuovo» direttore: Francesco Antonio Ciarleglio. Dopo aver diretto per circa un mese l’Unità operativa come facente funzione, Ciarleglio è stato nominato dal direttore generale dell’Azienda provinciale per...
LeggiCoronavirus: gli aggiornamenti di lunedì 16 maggio 2022
Sono 81 i nuovi casi positivi al coronavirus rilevati in Trentino. Lo riporta il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, che conferma anche per le ultime 24 ore l’assenza di decessi dovuti al Covid. La situazione ospedaliera vede 54 pazienti ricoverati, di cui...
LeggiApprovato il nuovo regolamento organizzativo dell’Azienda sanitaria
Potenziamento del Dipartimento di prevenzione, ripristino e potenziamento dei distretti sanitari anche a garanzia di una migliore integrazione sociosanitaria, istituzione di un’unica rete ospedaliera articolata su sette strutture aziendali secondo un modello di “ospedale policentrico”,...
LeggiAIDO: Una firma che può salvare tante vite
Basta una firma per salvare una o più vite umane. Un gesto di amore, di generosità e di grande civiltà che non ha eguali, capace di consentire, in un momento doloroso come la perdita di un familiare, ad altre persone di continuare a vivere. "Il Trentino in questo settore si è...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di domenica 15 maggio 2022
Sono 177 i nuovi casi positivi al Covid rilevati in Trentino nelle ultime ore. Lo conferma il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che fortunatamente non riporta alcun decesso recente. Nel frattempo scende anche il numero di pazienti ricoverati in ospedale...
LeggiSi presenta il nuovo modello organizzativo di Apss
Si terrà lunedì 16 maggio alle ore 14, in sala Fedrizzi, presso il Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la conferenza stampa di presentazione del regolamento di organizzazione dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Interverranno l'assessore alla salute, politiche...
Leggi