Salute e benessere


Salute e benessere
Giovedì, 29 Giugno 2023

Due webinar per conoscere il corso di laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche

Il Polo universitario delle professioni sanitarie organizza due incontri online per presentare i corsi di laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche ad indirizzo cure primarie territoriali e di comunità.

Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 29 Giugno 2023

Cles: ecco la nuova Casa della Comunità

La Giunta provinciale di Trento, con delibera del vicepresidente Mario Tonina, ha autorizzato in deroga al Piano Regolatore Generale la demolizione e la ricostruzione dell'ex caserma dei Vigili del Fuoco di Cles da parte dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. "Sul sedime...

Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 28 Giugno 2023

"Cittadella dell'Accoglienza" di Riva del Garda: concesso un ulteriore finanziamento di 546.219,27 euro

E' stata autorizzata all'APSP "Città di Riva" la variante riferita alla rinegoziazione contrattuale di 1.027.377,20 euro. Nel dettaglio la spesa è coperta dalla Provincia per 546.219,27 euro e dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile per 481.157,99 euro....

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 27 Giugno 2023

Lavorare in sanità: Apss e sindacati insieme per migliorare

Attrattività, trattenimento, benessere dei lavoratori e clima lavorativo. Sono questi i temi principali su cui si sta concentrando il tavolo di lavoro Organizzazioni sindacali di comparto – Apss, nato nell’ambito del progetto attrattività e che, a partire da marzo, ha già prodotto...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Giugno 2023

Approvati i ristori per 25 Apsp trentine

Quasi tre milioni di euro per ripianare i bilanci di 25 Apsp trentine. Lo stabilisce la determina approvata dal Dirigente del Servizio politiche sanitarie e per la non autosufficienza che ripartisce i 2,8 milioni di euro messi a disposizione dalla Provincia. “Le Apsp – ha dichiarato...

Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 22 Giugno 2023

Apss, a Trento e Mezzolombardo cambia il servizio ristorazione

Il prossimo 28 giugno avverrà il passaggio di testimone dall’attuale gestore alla nuova società che ha vinto la gara d’appalto della ristorazione per le strutture Apss. Il cambio porterà la società cooperativa Cirfood a gestire il servizio di ristorazione dell’ospedale di Trento...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 21 Giugno 2023

Sanità, Trentino al top nel rapporto “Le Performance Regionali” di C.R.E.A. Sanità

Sistema sanitario trentino promosso dal rapporto “Le Performance Regionali” di C.R.E.A. Sanità, Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità, progetto che fotografa le performance delle politiche sanitarie e sociali regionali italiane analizzando sei dimensioni. “Vedere il...

Leggi
Lavoro e occupazione , Salute e benessere
Sabato, 17 Giugno 2023

Premio Impresa Sicura 2023: un riconoscimento alle micro e piccole imprese che hanno a cuore la salute e il benessere dei dipendenti

Un riconoscimento alle micro e piccole imprese che si sono distinte per l’impegno nella tutela delle lavoratrici e dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in particolare nel miglioramento del loro benessere psico-fisico ed organizzativo: questo è, in sintesi, il Premio...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 16 Giugno 2023

Polo ospedaliero universitario del Trentino, approvato il cronoprogramma

La Giunta provinciale ha approvato oggi il cronoprogramma per la realizzazione del nuovo Polo ospedaliero universitario del Trentino. Stimata in cinque anni la durata dei lavori, in partenza a inizio 2025. "Si tratta di un primo, importante, provvedimento che delinea le tappe principali...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 16 Giugno 2023

Accreditamento di strutture sanitarie e socio sanitarie: rinnovata la Commissione tecnica provinciale

La dottoressa Elisabetta Mon è la nuova presidente della Commissione tecnica provinciale per l’accreditamento di strutture sanitarie e socio sanitarie, Organismo Tecnicamente Accreditante (OTA). Lo ha deliberato la Giunta provinciale che oggi, su proposta dell’assessore alla salute,...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 16 Giugno 2023

Dirigenti sanitari, approvato il corso di formazione manageriale

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute Stefania Segnana, ha approvato nella seduta di oggi una nuova edizione del corso di formazione manageriale rivolto a dirigenti sanitari (medici, odontoiatri, veterinari, farmacisti, biologici, chimici, fisici e psicologi) e a...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 14 Giugno 2023

Da settembre Benetollo in pensione, in arrivo Emanuela Zandonà

Pier Paolo Benetollo andrà in pensione con l’inizio del mese di settembre. L’attuale direttore del Servizio ospedaliero provinciale dell’Apss ha rassegnato le dimissioni volontarie e il 31 agosto sarà il suo ultimo giorno di lavoro nella sede centrale dell’Apss di via Degasperi....

Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Martedì, 13 Giugno 2023

Nuovo fascicolo sanitario elettronico, oggi il via ufficiale

Si è tenuto questo pomeriggio l’evento di lancio del nuovo progetto Fascicolo sanitario elettronico 2.0. Nel corso del pomeriggio, alla presenza dell’assessore alla salute Stefania Segnana e di più di 350 partecipanti in sala e in streaming, si sono susseguiti vari interventi volti a...

Leggi
Lavoro e occupazione , Salute e benessere
Martedì, 13 Giugno 2023

Dirigenza medica, ok all’accordo per la chiusura del contratto 2016/2018

E’ stato concluso in questi giorni, con le organizzazioni sindacali di riferimento, lo specifico accordo per la chiusura del contratto 2016/2018 riferito all’area dei dirigenti medici, veterinari, odontoiatri e sanitari dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari compresi i...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 13 Giugno 2023

Mezzolombardo, Segnana: “San Giovanni è un presidio strategico. Diventerà un super-hub”

Medicina di gruppo e servizio di continuità assistenziale per dare risposta per gran parte della giornata ai bisogni degli utenti della Rotaliana e dell'Altopiano della Paganella. E ancora: attività specialistiche in continua implementazione. Ecco il presidio sociosanitario San Giovanni di...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 13 Giugno 2023

Il nuovo apparecchio Ecotablet per le cure domiciliari di Fiemme

Un nuovo ecografo per le cure domiciliari della valle di Fiemme. Nella sala Consigliare del Comune di Predazzo si è svolta la cerimonia di consegna dell’apparecchio da parte del BIM dell’Avisio all’Azienda Sanitaria. L’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 12 Giugno 2023

Pro-Crea onlus ha donato un secondo ecografo all'ospedale di Arco

Pro-Crea onlus, con il contributo della Comunità di Valle, ha donato un secondo ecografo al reparto di ostetricia e ginecologia e centro Pma di Arco: poco fa presso l'ospedale della città delle Palme si è tenuta la piccola cerimonia, alla presenza del vicepresidente della Provincia Mario...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 09 Giugno 2023

A Pinzolo il II° Convegno nazionale di medicina di montagna

Si è svolta questo pomeriggio al Paladolomiti di Pinzolo la prima sessione delle tre in programma del secondo Convegno nazionale di medicina di Montagna “La medicina di montagna e il cambiamento climatico”, organizzato dalla Società italiana di medicina di montagna (Simem), dalla...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 09 Giugno 2023

Formazione specialistica dei medici: prosegue la collaborazione con l’ateneo di Verona

Su proposta dell’assessore alla salute Stefania Segnana, la Giunta provinciale ha approvato il protocollo d'intesa con l'Università di Verona per l'attivazione di una collaborazione scientifica e didattica volta a favorire, tramite la riserva di posti aggiuntivi nelle Scuole di...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 09 Giugno 2023

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 9 giugno 2023

Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 9 giugno 2023, con i casi dal 2 all’8 giugno 2023, non riporta decessi. I nuovi casi sono 43, i tamponi effettuati 688, la positività è al 6,3%, l’incidenza è a 8 per 100.000. Le persone guarite...

Leggi
Cultura , Salute e benessere
Giovedì, 08 Giugno 2023

Giornata mondiale del donatore di sangue: appuntamento alla Biblioteca della Provincia

Il 14 giugno, per la Giornata mondiale del donatore di sangue, l'Ufficio per il Sistema Bibliotecario Trentino – Servizio Attività e Produzione culturale, in collaborazione con la Banca del Sangue, propone presso la Biblioteca della Provincia in via Romagnosi a Trento un appuntamento...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 05 Giugno 2023

Stati Generali dell’Autismo: l’assessore Segnana incontra le associazioni e gli enti aderenti al tavolo provinciale

“In Trentino istituzioni e associazioni del terzo settore sono in campo per raggiungere in modo capillare i bisogni dei cittadini più fragili. Con l’avvio del Tavolo istituzionale per l’autismo, che ha visto oggi la prima importante riunione operativa, parte un processo che intende...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 05 Giugno 2023

Apss, nominati i sette nuovi direttori di unità operativa

Il direttore generale Antonio Ferro ha presentato oggi al Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento sette nuovi direttori di unità operativa dell'Apss. Alla conferenza stampa hanno preso parte il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, l’assessore alla salute...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 02 Giugno 2023

Covid, il rapporto dell’ultima settimana

Nessun decesso, 91 nuovi casi positivi, altrettanti guariti, 1.029 tamponi effettuati. Sono i principali dati dell’ultimo bollettino covid-19 emesso dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Il rapporto ci dice anche che non c’è nessun paziente in terapia intensiva sui 12...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 01 Giugno 2023

Persone con disabilità: aumentati i rimborsi per i progetti di vita indipendente

"Con questo provvedimento sosteniamo con più forza il progetto che punta a dare una maggiore autonomia di vita alle persone disabili: siamo consapevoli che il costo della vita è aumentato in questi ultimi mesi, per questo abbiamo stabilito di aumentare l'importo rimborsabile di cento...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 31 Maggio 2023

Monitoraggio Lea 2021, al top la Provincia di Trento

La Provincia di Trento, insieme a Emilia Romagna e Toscana, è al top per i Lea: il Ministero della Salute ha pubblicato il report 2021 con i risultati del monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza, calcolati con il nuovo sistema di garanzia. Ebbene, in base al rapporto, il Trentino...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 30 Maggio 2023

Liberi dal fumo, una scelta che fa bene a sé stessi e agli altri

“In Trentino ci sono 76.000 fumatori, circa un quinto della popolazione adulta, una proporzione purtroppo stabile negli anni. La Giornata mondiale senza tabacco prevista domani, 31 maggio, è l’occasione giusta per sensibilizzare ulteriormente su questo tema. Avere meno persone che...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 29 Maggio 2023

Disturbi del linguaggio e dell’apprendimento in età evolutiva, rivisti percorsi e tariffe

Sono stati ridefiniti e integrati i percorsi e le tariffe relativi ai disturbi del linguaggio e dell'apprendimento in età evolutiva, da 0 a 18 anni. Lo ha deciso la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana:...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 29 Maggio 2023

PNRR, approvato il Piano operativo provinciale dell'assistenza domiciliare

Metterà in circuito 23,5 milioni di euro il Piano operativo provinciale dell'assistenza domiciliare approvato dalla Giunta provinciale, recependo l'Intesa Stato, Regioni e Province autonome. "Ad aprile avevamo licenziato il Piano operativo di telemedicina provinciale, ora ci...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Domenica, 28 Maggio 2023

Assistenza domiciliare: lunedì la conferenza stampa

E' in programma domani, 29 maggio, ad ore 14.30, presso la Sala Fozzer, nel Palazzo provinciale di piazza Dante, una conferenza stampa per presentare il nuovo Piano provinciale dedicato all'assistenza domiciliare e altri provvedimenti di sanità. Saranno presenti l'assessore provinciale...

Leggi
Salute e benessere
Sabato, 27 Maggio 2023

Nuova RSA Lucia Fontana, stamane a Rovereto la consegna alla comunità

“Oggi è una giornata di festa perchè consegniamo ufficialmente alla comunità questa splendida struttura che ha visto impegnati uffici provinciali e comunali e il personale della Apsp Vannetti. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato e che si sono adoperati per dare alle persone...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Venerdì, 26 Maggio 2023

Il cibo come fattore che può rigenerare la comunità

Al Festival dell’Economia di Trento si sono confrontati Paolo Malavenda, segretario nazionale SIPS - Società Italiana di Promozione della Salute (Società Italiana di Promozione della Salute), Paolo Costa, ricercatore Fondazione Bruno Kessler, Simone Benetti, coordinatore del progetto...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Salute e benessere
Venerdì, 26 Maggio 2023

Lollobrigida: "Abbattere i fitofarmaci è una strada per migliorare la qualità del cibo, ma senza ideologia"

“La sicurezza alimentare e il commercio internazionale tra conflitti e cambiamenti climatici". Tema di enorme attualità alla luce del fatto che gli abitanti sulla Terra sono ormai arrivati ad 8 miliardi, con un clima capace di portare l’alluvione in Emilia Romagna in primavera,...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 26 Maggio 2023

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 26 maggio 2023

Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 26 maggio 2023, con i casi dal 19 al 25 maggio 2023, riporta il decesso di 1 persona. I nuovi casi sono 108, i tamponi effettuati 1040, la positività è al 10,4%, l’incidenza è a 20 per 100.000. Le...

Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 25 Maggio 2023

Cles, potenziata l’attività di chirurgia ginecologica benigna

È ripresa all’ospedale di Cles l’attività di chirurgia ginecologica benigna. È questo il raggiungimento di un importante obiettivo aziendale che si è potuto realizzare grazie all’impegno del Dipartimento transmurale ostetrico-ginecologico nell’attuare una nuova modalità...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 25 Maggio 2023

Il grazie della Provincia autonoma all'impegno di Anffas

620 dipendenti. 170 volontari. 1120 progetti avviati. 47 sedi operative sul territorio. Più di 1000 persone seguite ogni giorno con percorsi individualizzati, a seconda delle loro esigenze. Sono alcuni dei numeri della sezione trentina di Anffas , Associazione Nazionale Famiglie di Persone...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 23 Maggio 2023

Fugatti: vino, salute e buonsenso

“Vino, salute e buonsenso. Direi che la qualità della vita difficilmente può prescindere da una di queste componenti. Sopratutto il buon senso è utile per garantire il giusto equilibrio fra dimensioni diverse, per evitare derive inutili e per certi versi al limite del ridicolo”. Lo...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 23 Maggio 2023

Gardolo: procedura in corso per l'inserimento di un nuovo medico

In merito al recente pensionamento di un medico di medicina generale nella zona di Gardolo preme evidenziare alcune precisazioni. “Contestualmente al pensionamento della professionista, l’Azienda provinciale per il servizi sanitari ha provveduto a bandire la zona carente a Gardolo per...

Leggi
Salute e benessere
Sabato, 20 Maggio 2023

Sanità, Segnana: in due anni importanti aumenti in busta paga per i professionisti sanitari non medici

Per il contratto 2019 – 2021, la Provincia autonoma di Trento ha garantito importanti risorse per il personale non medico del comparto sanità: in questi ultimi due anni sono stati erogati oltre 19,6milioni di euro e 10,8 milioni una tantum. Il dato è fornito dall’assessore provinciale...

Leggi
Salute e benessere
Sabato, 20 Maggio 2023

Servizio sanitario provinciale, assegnati 664.873.945,21 euro

Ammontano a 664.873.945,21 euro le risorse che oggi la Giunta provinciale ha assegnato all'Azienda provinciale per i servizi sanitari, come copertura del secondo e terzo trimestre 2023. "Con la deliberazione odierna, che ha natura prettamente tecnica, abbiamo provveduto a finanziare il...

Leggi