Salute e benessere
Coronavirus: i dati di martedì 22 dicembre
Scendono leggermente i ricoverati in ospedale, e sono più contenuti i numeri dei nuovi positivi, ma la situazione decessi rimane ancora molto severa. Lo certifica il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che oggi riporta 57 nuovi casi positivi al tampone...
LeggiMolina di Ledro e Pergine: assegnate due nuove farmacie
Due nuove farmacie apriranno i battenti: una a Molina di Ledro e una nella zona nord del comune di Pergine Valsugana (Zivignago, Canezza, Serso e Viarago). La Giunta provinciale – su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana – ha...
LeggiScuola di Medicina e Chirurgia, approvato l'accordo quadro
Approvato l'Accordo quadro per l'attivazione della scuola di medicina e chirurgia interateneo di Trento. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, con una deliberazione congiunta che porta la firma degli assessori alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana e...
LeggiLa Provincia riconosce ad ATSM onlus i maggiori oneri degli aumenti contrattuali
Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, Stefania Segnana, ha riconosciuto i maggiori oneri all'Associazione Trentina Sclerosi Multipla, che derivano dal rinnovo del contratto collettivo nazionale sanità privata avvenuto lo scorso mese di ottobre. ATSM onlus si...
LeggiApprovate le Direttive alle Rsa per il 2021
Ammonta a 137.190.802,30 euro la spesa a carico dell'Azienda sanitaria connessa all'attività delle RSA per l’anno 2021. Un finanziamento importante per un settore cruciale all'interno del sistema delle politiche sociali e sanitarie del Trentino. Oggi la Giunta provinciale, su proposta...
LeggiDomenica 27 dicembre anche in Trentino il “Vaccine Day”
Anche in Trentino, come nel resto d’Europa, domenica 27 dicembre partiranno le vaccinazione per contrastare il Coronavirus, in quello che è stato ribattezzato come il “Vaccine Day”. Lo ha annunciato nel tardo pomeriggio l’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana nel corso...
LeggiCoronavirus: i dati di lunedì 21 dicembre
Sono ancora numeri severi quelli riportati dal bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che annovera tra i decessi causati dal Covid-19 altre 13 persone; sul fronte dei nuovi contagi emergono altri 43 nuovi casi individuati dai test molecolari mentre gli...
LeggiCoronavirus: alle 18 nuovo appuntamento con la Task Force
Conferenza stampa oggi alle 18 per fare il punto sulla situazione contagi in Trentino. I colleghi giornalisti sono invitati a seguirla collegandosi alla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/ Si richiede gentilmente di inviare entro le 17.30 una mail di richiesta...
Leggi“Dolce dono”: dalle scuole alberghiere uno Zelten per il Natale di chi ha di meno
E’ un gesto al tempo stesso simbolico e concreto quello che l'Istituto alberghiero provinciale di Levico – assieme agli istituti dell'Enaip di Ossana, Riva del Garda, Tione e Tesero – si appresta a fare, per la notte di Natale: fare arrivare sulle tavole di chi è in difficoltà...
LeggiCoronavirus: i dati di domenica 20 dicembre
A fronte di quasi 3000 tamponi, sono 75 i nuovi casi positivi al test molecolare ai quali si affiancano altri 192 risultati positivi all’antigenico. I test molecolari inoltre hanno confermato 33 positività intercettate nei giorni scorsi con i tamponi antigenici. A confermarlo è il...
LeggiCoronavirus: alle 17.30 le notizie di oggi
Conferenza stampa oggi alle 17.30 per fare il punto sulla situazione contagi in Trentino. I colleghi giornalisti sono invitati a seguirla collegandosi alla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/
LeggiCoronavirus: dal 24 dicembre si applicano le nuove norme nazionali
L’ordinanza provinciale firmata ieri resterà in vigore fino al giorno 23 dicembre; dal 24 si dovranno applicare le norme contenute nel decreto adottato ieri dal Governo. Lo ha spiegato lo stesso presidente Fugatti nel corso della conferenza stampa online convocata nel pomeriggio di oggi....
LeggiCoronavirus: i dati di sabato 19 dicembre
Il numero dei tamponi analizzato è importante, si avvicina ai 6000 tra molecolari e antigenici e i casi positivi riportati nel bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari sono 149 per i molecolari e 263 per gli antigenici. Ci sono poi da annotare altri 34 casi...
LeggiCoronavirus: alle 18 aggiornamento con la Task Force
Anche oggi il punto sui contagi e sui provvedimenti per contenerne la diffusione sarà fatto in una conferenza stampa convocata alle ore 18. Per seguirla è possibile collegarsi alla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/
Leggi«Invito alla vita»: riunito il tavolo provinciale
Condividere le attività messe in campo, le esperienze maturate quest’anno e delineare la progettualità per il 2021: questi gli obiettivi del tavolo di coordinamento provinciale «Invito alla vita» che si è riunito «virtualmente» questa settimana per il tradizionale incontro...
LeggiCoronavirus: i dati di venerdì 18 dicembre
C’è un dato nei numeri dei contagi che quotidianamente vengono forniti dall’azienda provinciale per i servizi sanitari che non viene ancora preso nella giusta considerazione, ed è quello che riguarda la pericolosa diffusione del virus fra la popolazione più anziana. Anche oggi sono...
LeggiTrentino “giallo” ma con regole nuove dalla mezzanotte di oggi
Divieto di uscire di casa dalle ore 20.00 alle ore 05.00 del giorno successivo, tutti i giorni, a parte per comprovate esigenze legate al lavoro, alla salute e all'urgenza e inoltre nuove disposizioni per l'accesso agli esercizi commerciali: sono i contenuti principali dell'ordinanza del...
LeggiAl via le domande per i contributi a fondo perduto "Grandi perdite"
Al via da stamani la misura di sostegno a fondo perduto "Grandi perdite", rivolta agli operatori economici che esercitano attività di impresa nel settore commerciale e di lavoro autonomo, che occupano non più di 20 addetti e che hanno subito danni particolarmente ingenti a causa...
LeggiCoronavirus: alle 12.15 conferenza stampa sulle misure di contenimento dei contagi
Come annunciato in mattinata in Consiglio provinciale, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, firmerà a breve un’ordinanza per introdurre ulteriori misure di contenimento della diffusione del virus. I dettagli saranno illustrati in una conferenza stampa che si...
LeggiCoronavirus: attesa per le decisioni del Governo di domani riguardo a chiusure e classificazione delle Regioni
Era atteso l’incontro di oggi pomeriggio, annunciato ieri, fra i vertici della Provincia, assieme a quelli delle altre Regioni italiane, e il Governo, per le misure anticovid. Alle ore 17 però il Governo non si è espresso, rimandando ogni cosa ad una nuova riunione, domani, alle 12....
LeggiCoronavirus: 13 decessi, ancora in leggero calo i ricoveri
Sono molti anche oggi i lutti causati dal Covid-19 in Trentino. Il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari parla di 13 decessi, 8 dei quali avvenuti in ospedale: si tratta di 7 uomini e di 6 donne, la vittima più giovane aveva 73 anni, quella più anziana 97...
LeggiCoronavirus: alle 18.30 aggiornamento con la Task Force
L’incontro con il ministro Boccia, il confronto con le altre Regioni, gli ultimi dati sui contagi in Trentino. Questi gli argomenti al centro della conferenza stampa prevista fra poco in diretta sulla pagina Facebook della Provincia. L’aggiornamento è programmato alle ore 18.30 circa e...
LeggiCoronavirus: 13 nuovi decessi, calano i ricoveri
Cresce purtroppo di altri 13 decessi il bilancio delle vittime da Covid-19 in Trentino. Nel bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari si specifica che la maggior parte (10) di questi è avvenuta in ospedale. Si tratta di 8 uomini e di 5 donne: la vittima più...
LeggiCoronavirus: alle 18 gli ultimi aggiornamenti
Gli ultimi dati relativi all’andamento dei contagi da Sars-COv-2 in Trentino saranno oggetto di una conferenza stampa convocata tra poco, alle 18 circa L’appuntamento potrà essere seguito sulla pagina Facebook della Provincia ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/
LeggiVerso la zona rossa: domani conferenza Stato-Regioni per decidere la data
“Domani la conferenza Stato-Regioni dovrà esprimersi sull’ipotesi di anticipare le restrizioni previste in regime di zona rossa già ipotizzate dal governo nel periodo 24 dicembre al 6 gennaio”. Lo ha riferito in consiglio provinciale il presidente della Provincia autonoma di Trento...
LeggiCovid-19: la direzione generale di Apss ringrazia gli operatori sanitari
Un momento di incontro, anche se virtuale, per ringraziare tutti gli operatori sanitari e il personale di Apss per il grande lavoro di questi mesi; un modo per far sentire la vicinanza a chi, già stremato dalle fatiche della prima ondata, è sempre qui, pronto ad assistere i malati Covid e...
LeggiCoronavirus: altri 14 decessi in Trentino
Il numero dei decessi da Covid-19 anche oggi è alto e ricalca il dato di ieri, anche nella suddivisione di genere: 7 uomini e 7 donne, età media 87 anni; la vittima più giovane aveva 80 anni, quella più anziana 97. La maggior parte dei decessi (9) è avvenuta in ospedale. Il dato è...
LeggiApss premiata nell’ambito del programma internazionale per il riconoscimento dell’efficacia della risposta a Covid
Nell’ambito del Programma ‘Beyond the Call of Duty’ International Hospital Federation ha conferito ad Apss un riconoscimento internazionale per il proprio piano di azione in risposta all’emergenza COVID-19 insieme ad altri 103 ospedali di 28 paesi. Il riconoscimento è avvenuto in...
LeggiIn arrivo contributi per canoni di locazione o affitto di azienda non riscossi
Approvati i criteri per la concessione di contributi a fondo perduto a favore dei proprietari di immobili destinati allo svolgimento di attività produttive, commerciali, professionali o del terzo settore che hanno rinunciato anche parzialmente ai canoni di locazione dei mesi di marzo,...
LeggiAccesso agli uffici e ai prelievi, nuove modalità di prenotazione
È attiva una nuova modalità di prenotazione per accedere ai punti prelievo e agli sportelli anagrafe e prestazioni dell’Apss. Ora, oltre a prenotare tramite TreC, App Trec_Fse e Telegram, è possibile utilizzare anche un servizio telefonico ad alta automazione. Chiamando il numero 0461...
LeggiKronvirus: von earst von kristmånat izta dar grümma nummar 800 867 388
Di regln boma mocht nåstian, bia ma mage ummar gian, di schual un natürlich bia zo macha in tupfar, benn ma mocht stian inngespèrrt. Aftz allz ditza un åndarz o rispundarnda di ågestèllte von grümma nummar 800 867 388 boda iz bidar khent augelekk von earst von kristmånat vort, nå...
LeggiCoronavirus: dal 1m de dezember sarà en doura l numer vert 800-867 388
I provedimenc en doura, i spostamenc, la scola e bensegur la prozedures per i tampons, i isolamenc e la carantenes. Responarà a 360 degrees i operadores del numer vert 800-867 388 metù a jir endò dal 1m de dezember aldò de la sacotanta domanes de informazion che l’é dò a ruèr ence...
LeggiCoronavirus: van earste van schantònderer ist gilte der vrai numer 800 867 388
De mosnemmen as gilte sai’, s riarn se, de schual ont de dinger as hom za tea’ pet de tamponen, ont s plaim innsperrt en haus. S gem omport en òlla de doin dinger de u’stellter van vrai numer 800 867 388 as bider u’ ist sait de earstn van schantònderer, avai s ist pfrok kemmen va...
LeggiCoronavirus: 14 decessi, un migliaio di tamponi
Altri 14 lutti in Trentino a causa del Covid-19. Metà sono uomini, l’altra metà donne. L’età media è di 85 anni (la vittima più giovane aveva 75 anni e quella più anziana 95) e 8 decessi sono avvenuti nelle Rsa. I dati sono riportati nel bollettino odierno dell’Azienda...
LeggiCoronavirus: alle 18.30 gli ultimi aggiornamenti
Gli ultimi dati relativi all’andamento dei contagi da Sars-COv-2 in Trentino saranno oggetto di una conferenza stampa convocata per il tardo pomeriggio di oggi, alle 18.30 circa. L’appuntamento potrà essere seguito sulla pagina Facebook della Provincia ➡...
LeggiOperatori del sistema sanitario: approvato il Piano triennale di formazione
Il Piano triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario è un fondamentale strumento di programmazione: in esso vi sono interventi da attuare per rispondere alle esigenze di personale qualificato, di arricchimento professionale, di aggiornamento, di riqualificazione e di...
LeggiServizio sanitario provinciale: finanziato il triennio 2021-2023
Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute Stefania Segnana, ha determinato le risorse per il finanziamento delle funzioni e delle attività del Servizio Sanitario provinciale per il triennio 2021-2023. "La manovra di bilancio 2021, che è in discussione in...
LeggiCorso in Medicina generale: nominata la commissione
Costituita la commissione d'esame per il conseguimento del diploma in medicina generale. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute Stefania Segnana, che ha nominato quali componenti i dottori: Claudia Prevedello e Paolo Bortolotti (sostituto) in...
LeggiCoronavirus: 2 decessi, oltre 3000 tamponi
Più di 3.000 tamponi analizzati, 2 decessi, circa 160 positività certificate dai test molecolari e 192 individuate dagli antigenici. Sono i dati principali del bollettino Covid-19 odierno redatto dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. I due decessi sono avvenuti entrambe in...
LeggiCoronavirus: alle 17.30 aggiornamento con la task force
Anche oggi è prevista una conferenza stampa per illustrare gli ultimi dati forniti dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari sull’andamento dei contagi da Sars-COv-2 in Trentino. L’appuntamento è alle ore 17.30 circa in diretta sulla pagina Facebook della Provincia ➡...
Leggi