Salute e benessere


Salute e benessere
Martedì, 01 Agosto 2023

Il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, Antonio Ferro ha conferito a Sergio Minervini l’incarico di direttore dell’Unità operativa supporto clinico-organizzativo Rsa del Dipartimento transmurale anziani e longevità. Il professionista, già direttore...

Leggi
Salute e benessere , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 29 Luglio 2023

Elisoccorso, avviata la sperimentazione con base a Cavalese

È iniziata oggi la sperimentazione che vede la presenza dell’elisoccorso a Cavalese, con base all’ospedale. Il mezzo del Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento con equipe medica dedicata di Trentino emergenza ha compiuto quattro interventi....

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 28 Luglio 2023

Dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, chiarimenti sui rinnovi contrattuali

Con riferimento agli articoli apparsi recentemente sui quotidiani locali in merito alla denuncia della mancata messa a disposizione da parte della Provincia di risorse finanziarie per i rinnovi contrattuali 2022 - 2024 a favore della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, la Provincia...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 28 Luglio 2023

Approvato l'Accordo provinciale per i medici pediatri di libera scelta

Il lavoro agile per i collaboratori di studio e la possibilità, per i pediatri, di avvalersi anche di personale con diploma di laurea in assistenza sanitaria. Sono queste le principali modifiche introdotte con l'Accordo provinciale transitorio per i pediatri di libera scelta approvato oggi...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 28 Luglio 2023

Arriva il corso di formazione manageriale per il personale sanitario

Approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute Stefania Segnana, la scheda di progetto per realizzare il corso di formazione manageriale rivolto al personale del servizio sanitario provinciale, nell'ambito della Missione 6 del PNRR. Contestualmente...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 28 Luglio 2023

Riabilitazione cardiologica: avvio di un setting innovativo per l'assistenza

Approvato il protocollo clinico-sanitario tra l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e la Casa di cura Eremo, in collaborazione con il Dipartimento Salute e politiche sociali, per l'avvio in forma sperimentale di un setting assistenziale relativo alla riabilitazione cardiologica...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 27 Luglio 2023

Altri 2,36 milioni di euro per l'Apsp di Lavis

Ammontano a 2.365.000 euro le ulteriori risorse che l'amministrazione provinciale metterà a disposizione per la ristrutturazione e l'ampliamento dell'Apsp Giovanni Endrizzi di Lavis. Oggi l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, insieme al...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 21 Luglio 2023

A Levico Terme torna il servizio di continuità assistenziale

Sarà riattivato a partire da domani 22 luglio fino alla fine del mese di agosto, il servizio di continuità assistenziale stagionale (ex guardia medica) a Levico Terme. L’annuncio arriva dall’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana, che ha chiesto all’Azienda provinciale...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 21 Luglio 2023

Personale del Comparto sanità, in arrivo 5 milioni di euro

L’Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale è stata autorizzata dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, alla sottoscrizione definitiva dell'accordo per il personale del Comparto sanità –...

Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 20 Luglio 2023

Segnalato un caso di sindrome emolitico-uremica

È stato segnalato un caso di sindrome emolitico-uremica (SEU) verificatasi in una bambina residente in Trentino. Non appena venuti a conoscenza del caso l’Unità operativa di igiene e sanità pubblica veterinaria e l’Unità operativa di igiene alimenti e nutrizione del Dipartimento di...

Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 20 Luglio 2023

Approvato il bando per il corso di formazione in medicina generale 2023/2026

La Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha approvato il bando di concorso per l'ammissione di 44 medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2023/2026. Il medico che accede al...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 19 Luglio 2023

Villa Igea, trasferimento per medicina fisica e riabilitazione

Giovedì 20 e venerdì 21 luglio a causa del trasferimento dell’Unità operativa di medicina fisica e riabilitazione ambulatoriale dal terzo piano dell’ospedale Villa Igea nella nuova area appositamente dedicata al primo piano, alcune attività saranno sospese o ridotte. Per lunedì 24...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 19 Luglio 2023

Lauree delle professioni sanitarie: al via le iscrizioni

Scadono martedì 22 agosto alle ore 15 i termini per iscriversi ai sei corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie delle sedi di Trento e Rovereto del Polo universitario delle professioni sanitarie. Per l’anno accademico 2023/2024 i posti disponibili sono 290, 20 in più rispetto...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 19 Luglio 2023

Rallentamenti al sistema informatico Apss, tecnici al lavoro

Sono in corso accertamenti per stabilire la causa all’origine dei rallentamenti nei sistemi gestionali Apss che hanno comportato, negli ultimi giorni, ritardi nell’erogazione di alcuni servizi coinvolgendo principalmente gli sportelli accettazione prelievi e casse dell’Apss. I tecnici...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 18 Luglio 2023

Trentino attrattivo per i professionisti sanitari

«Dal 2019 abbiamo assunto in media 25 medici e 122 infermieri all’anno. Basta denigrare il sistema sanitario trentino e i suoi professionisti. Il sistema sanitario trentino ha sicuramente affrontato delle difficoltà e le sta ancora affrontando ma non può essere paragonato ad altre...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 18 Luglio 2023

Auto-trapianto di cellule staminali, ora possibile anche a Trento

Questo pomeriggio, alla presenza dell’assessore alla salute Stefania Segnana, del direttore generale dell’Apss Antonio Ferro, della direttrice del Dipartimento medico Susanna Cozzio, della responsabile della Struttura dipartimentale di ematologia del servizio ospedaliero provinciale Anna...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 17 Luglio 2023

L'assessore alla salute Stefania Segnana ha incontrato i sindacati dei pensionati

“Un incontro proficuo e atteso dalle parti sociali per fare il punto sui principali interventi in ambito sanitario e socio assistenziali previsti dal PNRR, un importante occasione di confronto e di chiarimento in merito alla riorganizzazione dei servizi in chiave territoriale”. Sono...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 14 Luglio 2023

Lavori di manutenzione all’ospedale Santa Chiara

Alle ore 15 di lunedì prossimo, 17 luglio, inizieranno i lavori di verniciatura intumescente che interesseranno la struttura metallica esterna del corpo V, la palazzina ex infettivi che dà su via Crosina Sartori e che ospita tra le altre l’Unità operativa di Geriatria e l’ematologia....

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 14 Luglio 2023

Rinnovati i consigli di amministrazione di quattro Apsp trentine

Nominati ufficialmente dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, i membri dei Consigli di amministrazione di quattro Aziende pubbliche di servizi alla Persona, in scadenza a cinque anni dall'insediamento,...

Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 13 Luglio 2023

Santa Chiara, un atrio nuovo e più accogliente a neonatologia

Questo pomeriggio, alla presenza dell’assessore alla salute Stefania Segnana, del direttore generale dell’Apss Antonio Ferro, del direttore dell’Unità operativa Massimo Soffiati e della presidente dell’associazione degli Amici della neonatologia trentina (Ant) Katia Bertuol, è...

Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 13 Luglio 2023

Da Aquila basket tre appartamenti per la protonterapia

«Un sentito grazie alla Dolomiti Energia Aquila Basket – sono le parole del direttore generale Antonio Ferro – che conferma, ancora una volta, la sua forte presenza e senso civico mettendo a disposizione dell’Associazione 27 giugno onlus tre appartamenti dei propri atleti per...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 12 Luglio 2023

Santa Chiara, elisuperficie e ascensori nuovamente operativi

Nel corso della mattinata è stato ripristinato il funzionamento degli elevatori che, nella giornata di ieri, a causa della rottura di una condotta in pressione che porta l'acqua all'elisuperficie, erano stati precauzionalmente fermati perché interessati da infiltrazioni d'acqua. Il...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 11 Luglio 2023

L’assessore Segnana in visita all’ospedale Santa Chiara

L’assessore Segnana, accompagnata dal direttore generale Antonio Ferro, dal Consiglio di direzione, dal direttore del Servizio ospedaliero provinciale Pier Paolo Benetollo e dal direttore del presidio Michele Sommavilla, ha visitato oggi l’ospedale Santa Chiara dove ha incontrato i...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 11 Luglio 2023

Tumore alla prostata, mille pazienti trattati con brachiterapia

È stato recentemente eseguito dall’Unità operativa di radioterapia oncologica, in collaborazione con l’Unità operativa di fisica sanitaria, il millesimo trattamento di brachiterapia in pazienti affetti da neoplasia prostatica in stadio iniziale. Si tratta di una metodica non...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 10 Luglio 2023

Anziani e persone fragili o vulnerabili, i consigli per vincere il caldo

Idratarsi, fare pasti leggeri, ridurre l’attività fisica e comunque non fare attività fisica gravosa, non esporsi al calore o al sole soprattutto nelle ore più calde della giornata: sono alcuni dei consigli inseriti nel decalogo contenuto nel piano Piano caldo anziani e adulti...

Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Sabato, 08 Luglio 2023

Meteotrentino: ondata di caldo in arrivo

Come preannunciato, Meteotrentino conferma che da domani a martedì un'onda di calore interesserà anche l'Italia settentrionale. In Trentino, nei fondovalle più bassi, le temperature saranno elevate con minime localmente superiori a 20 °C (notti tropicali) e massime vicine o superiori a...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 07 Luglio 2023

Dirigenza medica: autorizzata la sottoscrizione all'accordo per la chiusura del contratto 2016-2018

Ultimo formale passaggio per la chiusura del CCPL 2016-2018 dei dirigenti medici, veterinari, odontoiatri e sanitari dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, nonché dell'accordo per l’incremento della dotazione del Fondo per la retribuzione di risultato e del Fondo destinato...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 06 Luglio 2023

"Armadio farmaceutico": Segnana incontra i vertici Upipa

Fare tutto il possibile per supportare le Apsp del Trentino, ma all’interno della cornice normativa, ovvero in base a quanto prevedono le Direttive 2023 approvate dalla Giunta provinciale per le Rsa. E questo attraverso un tavolo tecnico fra Azienda sanitaria, Assessorato e Upipa che sarà...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Mercoledì, 05 Luglio 2023

Presidio socio-sanitario di Ala: presentato il nuovo Protocollo di intesa

Il Presidio socio-sanitario di Ala sarà trasformato in una Casa della Comunità Hub e in un Ospedale di Comunità, grazie ai fondi del PNRR. Oggi in Piazza Dante si è tenuta la presentazione del Protocollo di intesa, condiviso con la Comunità della Vallagarina, i Comuni di Ala e Avio e...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 05 Luglio 2023

5 milioni per il comparto sanità, la soddisfazione dell’assessore Segnana per la firma dell’accordo

“Un altro passaggio importante nel riconoscimento dell’impegno e della professionalità del personale della sanità. Con soddisfazione ho appreso della firma di oggi dell’accordo con le organizzazioni sindacali che dà esecuzione al protocollo di intesa firmato nel dicembre scorso con...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 04 Luglio 2023

Protocollo per il Presidio socio-sanitario di Ala: presentazione il 5 luglio

E' in programma mercoledì 5 luglio alle ore 14.30, presso la Sala stampa, al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la presentazione del Protocollo per il Presidio socio-sanitario di Ala. Saranno presenti: l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 04 Luglio 2023

Cles, assessore e direttore generale in visita all’ospedale

«L’ospedale Valli del Noce è una struttura integrata nel modello di ospedale diffuso, punto di riferimento per la popolazione delle valli di Non e Sole con un ruolo forte nella rete dei servizi ospedalieri compresa la sinergia con l’ospedale Santa Chiara. Abbiamo nell’ultimo anno...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 04 Luglio 2023

Ecco la nuova Casa della Comunità di Predazzo

Un investimento di 9,6 milioni di euro, coperti dai fondi PNRR (4,5 milioni) e dalle risorse della Provincia autonoma di Trento (5,1 milioni). La nuova Casa della Comunità di Predazzo, approvata a livello di progetto esecutivo, sorgerà nell’area dell’ex magazzino comunale e avrà una...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 03 Luglio 2023

Segnana: “Garantire la massima funzionalità dei presidi di valle”

Provincia autonoma di Trento e Apss faranno tutto il possibile per garantire la funzionalità dei presidi sanitari di valle, a Cavalese come negli altri punti della rete, secondo il modello “dell’ospedale diffuso”, ritenuto la carta vincente per interpretare le sfide della sanità del...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 03 Luglio 2023

Bando per l'assistenza domiciliare, le precisazioni dell'amministrazione provinciale

"Siamo a conoscenza delle criticità sollevate in questi giorni e siamo al lavoro per affrontare al meglio una problematica complessa che deve trovare una risposta in tempi rapidi, anche se vorrei evidenziare come, in merito al bando specifico, esiste la possibilità di prorogare...

Leggi
Salute e benessere , Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 03 Luglio 2023

Elisoccorso, base sperimentale a Cavalese

Il servizio di elisoccorso con base all’ospedale di Cavalese sarà attivato in via sperimentale nelle prossime settimane, con l’obiettivo di garantire un intervento tempestivo nei casi di soccorsi tempo-dipendenti. “Alla luce dei dati relativi agli interventi nei due mesi estivi di...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 03 Luglio 2023

Longevità e sani stili di vita: a Rovereto l’incontro con il professor Luigi Fontana

Quali sono le dodici regole auree per mantenerci in salute? Il professor Luigi Fontana le ha raccolte in una sorta di “Codice della longevità” che presenterà in anteprima giovedì 6 luglio alle ore 17.30 nella Sala Piave di Trentino Sviluppo in via Zeni, 8 a Rovereto. L’incontro,...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 30 Giugno 2023

Aggressione ai danni di una donna, la solidarietà alla vittima da parte dell'assessore Segnana

"Piena solidarietà alla signora che è rimasta vittima di un'aggressione da parte del marito riportando ferite gravi. Pronta è stata la risposta della comunità e delle istituzioni per far cessare l'aggressione, per portare soccorso alla signora e per attribuire le responsabilità...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 30 Giugno 2023

Non sono a rischio i posti letto delle Apsp trentine

Non ci sono rischi per i posti letto delle Apsp trentine. A precisarlo sono l'assessore alla salute, politiche sociali disabilità e famiglia, Stefania Segnana e il direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari Antonio Ferro. Proprio Azienda sanitaria ha da poco concluso...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 30 Giugno 2023

Approvato il Modello organizzativo del servizio di telemedicina provinciale

Prosegue l’impegno della Provincia per lo sviluppo della telemedicina a favore di tutta la popolazione e, in particolare, dei pazienti che manifestano le principali patologie croniche (diabetiche, cardiologiche, respiratorie, oncologiche e neurologiche). Oggi la Giunta, su proposta...

Leggi