Salute e benessere


Salute e benessere
Sabato, 18 Marzo 2023

Il Trentino in prima linea per la Giornata sulle malattie neuromuscolari

Individuata come eccellenza nel trattamento delle malattie rare, Trento è per la prima volta tra le 18 città italiane prescelte per la Giornata Malattie Neuromuscolari. Coordinata dai ricercatori del Centro Clinico NeMO Trento e dell’Unità operativa multizonale di neurologia...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 17 Marzo 2023

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 17 marzo 2023

Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 17 marzo 2023, con i casi dal 10 al 16 marzo 2023, riporta il decesso di 1 persona. I nuovi casi sono 291, i tamponi effettuati 2.277, la positività è all’12,8%, l’incidenza è a 54 per 100.000....

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 16 Marzo 2023

Riaperto a Pellizzano il punto prelievi. Segnana "Un simbolo di ripartenza, soddisfatti i cittadini"

Riprende oggi il servizio prelievi nel punto Apss di Pellizzano, dopo la chiusura nell'estate 2020 dovuta alla riorganizzazione per l'emergenza Covid-19. Un servizio necessario e apprezzato dalla popolazione di tutta l'alta Val di Sole, che può tornare ad accedere ad un punto comodamente...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 15 Marzo 2023

Fare l’infermiere in Trentino, ci hai mai pensato?

“Fare l’infermiere in Trentino, ci hai mai pensato? Se anche tu pensi che oltre alla crescita professionale siano importanti la qualità e l’ambiente di vita allora il Trentino e l’Azienda sanitaria sono quello che fa per te!” L’Azienda provinciale per i servizi sanitari della...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 15 Marzo 2023

Oggi è la Giornata nazionale contro i disturbi del comportamento alimentare

"Ricorre oggi la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, che ci invita a porre maggiore attenzione al fenomeno, purtroppo in crescita, dei disturbi alimentari; l'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica, diffondere la consapevolezza che queste patologie si possono curare, creare...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 14 Marzo 2023

A Trento la VI giornata sulle malattie neuromuscolari

Anche a Trento si celebrerà quest’anno la VI Giornata sulle Malattie Neuromuscolari (GMN), insieme ad altre 18 città italiane, centri di riferimento per lo studio di queste patologie. L’appuntamento è per sabato 18 marzo dalle ore 9.00 nell’Auditorium del Centro per i Servizi...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 14 Marzo 2023

Dai Goofy di Conad 13mila euro alla pediatria trentina

Sono stati consegnati oggi nella sede dell’Apss di via Degasperi a Trento, i 13mila euro raccolti dalla Cooperativa Dao nel corso della campagna “Con tutto il cuore, colleziona gesti d’amore”, a favore del Dipartimento pediatrico dell’Apss. La donazione è stata consegnata al...

Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Lunedì, 13 Marzo 2023

Oggi a Riva del Garda la convention scientifica di Fondazione Telethon

Porgiamo volentieri il benvenuto del Trentino agli oltre 850 partecipanti alla convention scientifica di Fondazione Telethon che fino al 15 marzo coinvolgerà i principali attori del mondo delle malattie rare. Per la nostra Provincia è motivo di grande orgoglio ma anche una grande...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 13 Marzo 2023

Azienda provinciale per i servizi sanitari: approvati gli obiettivi 2023

"Fra gli obiettivi che poniamo all'Azienda sanitaria vi sono il miglioramento dei percorsi clinico-assistenziali dei pazienti e della qualità dell'offerta assistenziale, l'efficientamento dei processi di erogazione di attività e servizi, il miglioramento degli indicatori di...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 11 Marzo 2023

Lotta ai tumori, Fugatti: “Prevenzione e assistenza fondamentali per il benessere della comunità”

“La Lilt svolge un ruolo prezioso per la prevenzione e la promozione dei corretti stili di vita e poi, nella fase successiva se parliamo di oncologia, per l’assistenza sanitaria e psicologica delle persone che incontrano la malattia. È un impegno a favore del benessere dei trentini, per...

Leggi
Salute e benessere
Sabato, 11 Marzo 2023

Bonus Covid III, la precisazione dell’assessore Segnana

Nessuna discriminazione fra lavoratori delle strutture pubbliche e private sull’erogazione del Bonus Covid III. È la precisazione dell’assessore Segnana che interviene per fare chiarezza in merito al riconoscimento al personale sanitario che si è speso in prima fila durante...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 10 Marzo 2023

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 10 marzo 2023

Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 10 marzo 2023, con i casi dal 3 al 9 marzo 2023, riporta il decesso di 1 persona. I nuovi casi sono 266, i tamponi effettuati 2.232, la positività è all’11,9%, l’incidenza è a 49 per 100.000. Le...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 10 Marzo 2023

Specializzandi: Accordo con l’Università Politecnica delle Marche

Approvato dalla Giunta provinciale lo schema di Accordo fra la Provincia e l’Università Politecnica delle Marche per l'assunzione, a tempo determinato, di specializzandi medici, medici veterinari, odontoiatri, biologi, chimici, farmacisti, fisici, psicologi, collocati nelle graduatorie...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 10 Marzo 2023

Borse di studio per la specializzazione del personale sanitario non medico

Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, un bando di concorso per la concessione di contributi per favorire la specializzazione di personale sanitario laureato non medico nelle discipline...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 10 Marzo 2023

Dal 12 al 15 marzo la Convention scientifica di Fondazione Telethon

Si aprirà domenica 12 marzo al Centro Congressi di Riva del Garda la XXI Convention Scientifica di Fondazione Telethon, che vede il sostegno della Provincia autonoma di Trento. Tre gli eventi previsti, che coinvolgeranno tutti gli attori principali del mondo della ricerca sulle malattie...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 10 Marzo 2023

Il presidente Fugatti e l’assessore Segnana a confronto con i professionisti dell’ospedale di Trento

Nel tardo pomeriggio di ieri il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e l’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana, hanno incontrato i professionisti dell’ospedale Santa Chiara di Trento. “Venite da un periodo complicato e vogliamo ringraziarvi per...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 07 Marzo 2023

Giornata del rene, l’importanza della diagnosi precoce

Giovedì 9 marzo, in Trentino come in tutto il resto del mondo, si celebra la giornata del rene. Scopo dell’iniziativa è portare in primo piano il tema delle malattie renali. In piazza Cesare Battisti a Trento verranno allestiti due centri mobili dove infermieri e medici dell’Unità...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 07 Marzo 2023

Open day, alla scoperta delle professioni sanitarie

Si è svolto oggi al Polo delle professioni sanitarie, alla presenza del consiglio di direzione Apss e dell’assessore alla salute Stefania Segnana, l’Open day delle professioni sanitarie, una giornata di orientamento e di presentazione dei corsi di studio che aprono alle professioni del...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 07 Marzo 2023

Fondi PNRR e disabilità, Segnana: “Il Trentino ha fatto il massimo ammissibile”

“Il Trentino ha ottenuto il massimo dei finanziamenti concessi dal bando PNRR “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”. Per la nostra Provincia erano ammesse un massimo di sei progettualità e sei progetti abbiamo presentato, ottenendo finanziamenti per 4.290.000 euro”. È...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 07 Marzo 2023

Giornata internazionale della donna, domani 8 marzo conferenza stampa

Si terrà domani, mercoledì 8 marzo alle ore 14, in sala Belli al piano terra del palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa per la Giornata internazionale della donna. Con gli assessori provinciali Stefania Segnana e Mirko Bisesti saranno presentate alcune iniziative attuate...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 07 Marzo 2023

L’impatto sociale di Welfare a Km zero. I beneficiari dei progetti si sentono meno soli

Venerdì 10 marzo alle ore 9.30 sarà presentata alla Fondazione Franco Demarchi a Trento, la ricerca sull'impatto sociale dei progetti di Welfare a Km zero. Il bando WFKM0, promosso da Fondazione Caritro, Fondazione Demarchi, Provincia autonoma di Trento e Consiglio delle autonomie locali,...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 06 Marzo 2023

#SicurezzaVera, Segnana: “Educazione e sinergia tra enti fondamentali per diffondere cultura della legalità e di genere"

“L’educazione e la formazione sono di vitale importanza per trasmettere la cultura della legalità e contrastare la violenza di genere affinché siano al centro del dibattito pubblico non solo in alcune occasioni, come la Festa della Donna, ma ogni giorno. La formazione, unita alla...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 06 Marzo 2023

Ospedale Santa Chiara, l’auditorium intitolato a Renato Miori

Oggi, alla presenza delle autorità cittadine, del mondo sanitario e dei familiari, è stata scoperta la targa di intitolazione dell’auditorium dell’ospedale Santa Chiara di Trento alla memoria del professor Renato Miori. Nel corso della toccante cerimonia si sono susseguiti vari...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 03 Marzo 2023

Sordi nelle RSA: convegno oggi alla casa di riposo de Tschiderer promosso dall'ENS trentina

Su 60 milioni di abitanti in Italia 7,2 milioni soffrono di problemi all'udito, il 12% della popolazione, secondo i dati Censis. In Trentino sono all'incirca 60.000. L'incidenza maggiore riguarda gli ultraottantenni. In Trentino le persone over 80 che soffrono di sordità o ipoacusia sono...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 03 Marzo 2023

7 marzo, Open day 2023 delle professioni sanitarie

Martedì 7 marzo, nella sede formativa di via Briamasco 2, si terrà dalle 9 alle 17 l’Open day 2023, organizzato dal Polo universitario delle professioni sanitarie, per presentare i corsi di laurea delle professioni sanitarie. Dopo due anni in remoto torna in presenza questo importante...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 03 Marzo 2023

Casa della comunità di Cles, si opta per la ricostruzione

La Casa della Comunità di Cles sarà collocata all'interno di un edificio nuovo, perfettamente funzionale alle elevate necessità di una struttura a destinazione sanitaria. Oggi la Giunta, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 03 Marzo 2023

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 3 marzo 2023

Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 3 marzo 2023 – con i casi dal 24 febbraio al 2 marzo 2023 – non riporta decessi. I nuovi casi sono 215, i tamponi effettuati 2.435, la positività è all’ 8,8%, l’incidenza è a 40 per...

Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 02 Marzo 2023

Influenza aviaria, confermata l’infezione di tre gabbiani

Dopo il primo gabbiano risultato positivo al virus dell’influenza aviaria le analisi effettuate dall’Istituto zooprofilattico sperimentale delle venezie hanno confermato l’infezione anche in tre gabbiani rinvenuti morti lunedì scorso alle foci del fiume Sarca.

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Marzo 2023

Payback sanitario, Spinelli: "Chiesta al Governo soluzione definitiva"

“L’Amministrazione provinciale segue con particolare attenzione la situazione che vivono le imprese trentine produttrici e distributrici di materiale tecnico-sanitario nell’ambito cosiddetto payback sanitario - spiega l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Mercoledì, 01 Marzo 2023

PNRR del Trentino, avanza il programma da 1,6 miliardi

“Il Trentino sta rispettando gli impegni sul PNRR. Si è avviata la fase attuativa delle diverse misure di un programma che ha raggiunto il budget di 1,593 miliardi. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è un acceleratore di innovazione, che ha messo alla prova il Trentino su una...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Mercoledì, 01 Marzo 2023

Il presidente Fugatti e l'assessore Segnana hanno incontrato il nuovo Ministro della Salute Orazio Schillaci

Primo incontro ufficiale oggi a Roma tra il ministro della Salute Orazio Schillaci e il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti insieme all'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana. Sul tavolo la carenza di medici e la richiesta...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 01 Marzo 2023

Giornata nazionale della cura, Segnana "Grande riconoscenza alle associazioni e realtà del Terzo settore"

“Accolgo volentieri l’invito delle molte istituzioni e realtà che oggi celebrano la giornata dedicata alla cura in senso ampio. Prendersi cura degli altri, dell’ambiente in cui viviamo, del futuro dei nostri figli rappresenta l’impegno quotidiano a cui tendere per un amministratore...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 28 Febbraio 2023

Anestesisti e rianimatori, alcune precisazioni

In merito alla nota del sindacato Aaroi Emac Trento, uscita sorprendentemente alcune ore prima della convocazione già prevista per oggi alle ore 16, preme fare alcune necessarie precisazioni.

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 28 Febbraio 2023

Prevenzione e lotta all’AIDS, l’assessore Segnana: “Dalla Provincia massimo impegno e attenzione”

Si è riunita ieri a Trento la Commissione provinciale AIDS, organismo composto da medici e dirigenti dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e da rappresentanti del mondo delle associazioni di volontariato chiamato a tradurre in azioni concrete sul territorio il Piano Nazionale di...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 28 Febbraio 2023

Segnana, malattie rare: “Investire nella ricerca e collaborare per dare risposte sempre più adeguate”

Malattie rare: ricerca, innovazione e nuovi paradigmi sono i temi scelti come riferimento per l’incontro pubblico che si è svolto oggi a Palazzo Consolati a Trento. L’iniziativa, nella giornata delle malattie rare, che si celebra il 28 febbraio, è stata organizzata dal Coordinamento...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 28 Febbraio 2023

Ospedale Valli dell’Avisio, ieri l’incontro a Cembra

Prosegue il confronto con le comunità dei territori interessati sul tema del futuro dell’ospedale delle Valli dell’Avisio. Dopo gli appuntamenti a Cavalese e a Pozza di Fassa delle scorse settimane, ieri sera si è sviluppato un nuovo dibattito nell’incontro che si è tenuto al Teatro...

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 27 Febbraio 2023

In rete per scalare le 8mila malattie rare

Sono circa 8 mila nel mondo, ma nessuna colpisce più di 5 persone ogni 10 mila. Per questo vengono definite malattie rare. Un insieme variegato che costituisce una sfida per la ricerca e per la medicina, ma anche per famiglie e territorio. Perché, spesso, la strada per arrivare a una...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 27 Febbraio 2023

Influenza aviaria, al momento nessun allarme in Trentino

In questi giorni alcune comunità di gabbiani che vivono sulle rive del Lago di Garda, in particolare sul lato bresciano, sono state colpite dal virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità. Nei giorni scorsi è stato raccolto, anche in provincia di Trento, in Valle dei Laghi, un...

Leggi
Salute e benessere
Sabato, 25 Febbraio 2023

Assemblea dell'AVIS Trento: il grazie dell'assessore Segnana ai donatori di sangue

Crescono a Trento le donazioni di sangue e crescono anche gli associati all'Avis. Dopo il periodo difficile della pandemia, l'attività dell'associazione è ripresa a pieno regime, come dimostrano le cifre, relative al capoluogo e al suo circondario, presentate questo pomeriggio nel corso...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 24 Febbraio 2023

Mobilità sanitaria interregionale, la Provincia autonoma di Trento in attivo

L'andamento del saldo della mobilità sanitaria sanitaria tra le diverse Regioni - unitamente alle altre compensazioni definite dai vari accordi tra Stato, Regioni e Province autonome di definizione dei riparti del Fondo sanitario nazionale - vede la Provincia autonoma di Trento in costante...

Leggi