Salute e benessere


Salute e benessere
Venerdì, 19 Maggio 2023

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 19 maggio

Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 19 maggio 2023, con i casi dal 12 al 18 maggio 2023, non riporta decessi. I nuovi casi sono 100, i tamponi effettuati 1224, la positività è all’8,2%, l’incidenza è a 18 per 100.000. Le persone...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 19 Maggio 2023

In bici da Trento al Bondone per la promozione vaccinale

Si chiama “Pedala anche tu con noi”. È l’appuntamento ciclistico che l’associazione sportiva VaccinarSì organizza per la mattina del 23 maggio in occasione del passaggio in Trentino della 16ma tappa del Giro d’Italia. Il tragitto di circa 35 chilometri da Trento alle Viote del...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 19 Maggio 2023

Presentato alle associazioni il Piano sangue e plasma 2023-2025

Nel pomeriggio di ieri l’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, assieme alla responsabile dell’Unità Operativa immunoematologia e trasfusione dell’Apss, dottoressa Paola Boccagni, ha illustrato la bozza del Piano provinciale sangue e plasma...

Leggi
Lavoro e occupazione , Salute e benessere
Mercoledì, 17 Maggio 2023

Mobbing, Segnana: lavorare per la prevenzione

L’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana è intervenuta questa mattina in apertura del convegno sul tema “Il mobbing nel pubblico impiego un male silenzioso", promosso da Fenalt presso la Sala della Filarmonica a Trento. Quello...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 15 Maggio 2023

Giornata dell’ipertensione: le iniziative a Rovereto

Il 17 maggio ricorre la diciannovesima giornata mondiale contro l’ipertensione promossa in tutto il mondo dalla World Hypertension League a cui aderisce la Società italiana dell’ipertensione arteriosa con i suoi centri accreditati. Nell’atrio dell’ospedale Santa Maria del Carmine di...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 15 Maggio 2023

Ospedale di Rovereto, aperto oggi il posto di Polizia

È operativo da questa mattina il nuovo posto fisso di Polizia di Stato all’interno dell’ospedale di Rovereto. Erano presenti all’inaugurazione il questore Maurizio Improta, l’assessore alla salute Stefania Segnana, il direttore generale dell’Apss Antonio Ferro e la direttrice del...

Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Sabato, 13 Maggio 2023

Premio Pezcoller, stamani la cerimonia di consegna al vincitore Tak W. Mak

Il prof. Tak W. Mak, scienziato di origine cinese, ha ricevuto stamani il 26esimo Premio Pezcoller – Aacr nel corso di una cerimonia al Teatro Sociale di Trento aperta alla cittadinanza. «Onorato di ricevere questo prestigioso riconoscimento, che premia un lavoro di squadra....

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 12 Maggio 2023

Giornata dell’infermiere, Segnana: "Figura centrale in ambito sanitario e nella comunità tutta"

"Ricorre oggi la Giornata internazionale dell’infermiere, una data significativa perché ci consente di riflettere sull’importanza che rivesta questa figura nell’ambito del nostro servizio sanitario e, più in generale, nelle nostre comunità, come peraltro messo in rilievo dalla...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 12 Maggio 2023

Il camper del progetto Cope fa tappa a Tione e Rovereto

Tione e Rovereto sono le due nuove tappe in programma a maggio per il camper del progetto Cope, finanziato dalla Commissione europea, coordinato dalla Provincia autonoma di Trento e realizzato in collaborazione con l’Apss. Obiettivo del progetto è di intercettare il disagio e le esigenze...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 12 Maggio 2023

5 milioni di euro per le progressioni economiche orizzontali del comparto sanità

È pari a 5 milioni di euro la somma che verrà messa a disposizione del personale dell'area delle categorie del Comparto sanità, per le progressioni economiche orizzontali. Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 12 Maggio 2023

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 12 maggio 2023

Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 12 maggio 2023, con i casi dal 5 all’11 maggio 2023, riporta il decesso di 2 persone. I nuovi casi sono 123, i tamponi effettuati 1459, la positività è all’8,4%, l’incidenza è a 23 per...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 10 Maggio 2023

Pediatri di Cles e Cavalese, alcune precisazioni

In merito alle notizie relative alla carenza di pediatri nei punti nascita di Cles e Cavalese si ritiene doveroso fare alcune precisazioni per fare chiarezza e non alimentare preoccupazione nella popolazione. La carenza di pediatri dipendenti nei punti nascita territoriali non è cosa nuova...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 08 Maggio 2023

Ospedale di Tione, apre l’area diurna di chirurgia e ortopedia

L’assessore alla salute Stefania Segnana ha visitato questa mattina la nuova area diurna dell’ospedale di Tione, con funzioni di prericovero e di day surgery delle Unità operative di chirurgia e ortopedia. Hanno accompagnato l’assessore nel sopralluogo il direttore generale Antonio...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 05 Maggio 2023

Oggi è la Giornata internazionale delle ostetriche

"Oggi è la Giornata delle ostetriche, che ci richiama tutti all'importanza di questa figura chiave nella vita delle donne, ma anche dei neonati e, in generale delle famiglie e delle comunità, il tessuto sociale tutto. Una figura centrale del nostro percorso nascita territoriale, in...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 05 Maggio 2023

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 5 maggio 2023

Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 5 maggio 2023, con i casi dal 28 aprile al 4 maggio 2023, riporta il decesso di 1 persona. I nuovi casi sono 148, i tamponi effettuati 1497, la positività è al 9,9%, l’incidenza è a 27 per...

Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 04 Maggio 2023

Giornata mondiale dell'asma, visite gratuite per i bambini

L’ospedale di Rovereto aderisce della giornata mondiale dell’asma dedicando la giornata del 12 maggio a visite specialistiche ed esami strumentali dei bambini. L’iniziativa, promossa dalla Società italiana per le malattie respiratorie infantili (Simri), in collaborazione con Federasma...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 03 Maggio 2023

Ospedali di Trento e di Rovereto più sicuri

Grazie alla collaborazione fra Questura di Trento, Provincia e Apss i due maggiori ospedali del Trentino sono adesso più sicuri. Il posto di Polizia di Stato dell’ospedale Santa Chiara di Trento è stato potenziato con la presenza di personale che garantisce che l’attività del...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 03 Maggio 2023

Smettere di fumare. Le iniziative del Centro antifumo

Nel corso del mese di maggio il Centro antifumo di Trento organizza una serie di iniziative finalizzate a sensibilizzare la popolazione circa i danni che la dipendenza dal tabacco provoca alla salute. Per tutto il mese, in più punti della città, sono allestiti stand con personale Apss,...

Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Mercoledì, 03 Maggio 2023

Realtà virtuale per gestire l’ansia negli anziani: lo studio FBK evidenzia promettenti risultati

L’esposizione di persone con compromissione cognitiva e fisica a scenari immersivi realistici e naturali in realtà virtuale tramite visore è sicura e ha un impatto sulla promozione dello stato di rilassamento e di emozioni positive. È questo il quadro generale emerso dall’indagine...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 02 Maggio 2023

Assistenza infermieristica nelle APSP, oggi in assessorato l’incontro con le rappresentanze sindacali

Nel pomeriggio di oggi, presso la sede dell’assessorato provinciale alla Salute, in via Gilli a Trento, l’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha incontrato le rappresentanze sindacali per fare il punto sul sistema delle Aziende Provinciali...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 01 Maggio 2023

A Caldonazzo un momento di incontro e confronto. Segnana: “Danza, strumento di inclusione”

Una palestra che si trasforma in una pista da ballo, e tante persone ad applaudire chi sta giocando la partita più bella, quella dell’inclusione. E’ la trama di “Oltre i confini… oltre le barriere”, un momento di incontro e confronto promosso ieri a Caldonazzo per iniziativa...

Leggi
Salute e benessere
Sabato, 29 Aprile 2023

PNRR, approvato il Piano operativo di telemedicina provinciale

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha approvato il Piano operativo di telemedicina della Provincia autonoma di Trento. “Si tratta di un passo importante con il quale si dà attuazione...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 29 Aprile 2023

L'assessore alla salute Segnana all'assemblea Avis: "Grazie per il vostro impegno quotidiano"

Oltre il 40 per cento delle sacche di sangue raccolte in Trentino per le necessità sanitarie proviene da Avis, grazie ai quasi 20 mila volontari presenti sul territorio che fanno dono alla comunità di un contributo tanto prezioso. Numeri importanti, che la pandemia non ha ridotto, ma anzi...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 28 Aprile 2023

Medici di Medicina Generale, Segnana: “Figura importante per il sistema sanitario e per le comunità”

Nella mattinata di oggi l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali e famiglia, Stefania Segnana, ha partecipato all’inaugurazione del triennio accademico 2022-2025 del Corso di formazione specifica in Medicina generale. “È sempre bello assistere all’inizio di un nuovo...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Istruzione e formazione
Venerdì, 28 Aprile 2023

"Lotta allo spreco alimentare": oggi all'ITT Buonarroti la premiazione del concorso

Ben settecentocinquanta studenti trentini, fra i 6 e i 19 anni, hanno partecipato all'edizione 2022-2023 del concorso "Lotta allo spreco alimentare", promosso da Coldiretti e TrentinoSolidale con il contributo della Fondazione Cassa Rurale di Trento. Un grande successo per...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 28 Aprile 2023

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 28 aprile 2023

Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 28 aprile 2023, con i casi dal 21 al 27 aprile 2023, riporta il decesso di 1 persona. I nuovi casi sono 208, i tamponi effettuati 1610, la positività è al 12,9%, l’incidenza è a 38 per 100.000. Le...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 28 Aprile 2023

Nominato il direttore dell’epidemiologia clinica valutativa

Il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, Antonio Ferro ha conferito a William Mantovani l’incarico di direttore dell’Unità operativa epidemiologia clinica valutativa. Il professionista, già responsabile della struttura di coordinamento screening Apss, è...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 28 Aprile 2023

Assistente di studio odontoiatrico, al via le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per la qualifica di assistente di studio odontoiatrico (Aso). Il bando prevede un corso base e un corso abbreviato. Il primo è di 700 ore con 35 posti disponibili, il 70 per cento dei quali riservati ai residenti in provincia di Trento; il...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 28 Aprile 2023

APSP Vannetti di Rovereto, l’assessore Segnana ha incontrato i rappresentanti Fenalt

Nel pomeriggio di ieri l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, accompagnata dal dirigente generale di Dipartimento salute e politiche sociali Giancarlo Ruscitti e dalla responsabile dell’Ufficio politiche a favore delle persone...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Giovedì, 27 Aprile 2023

Concorso #thinksafe, dagli studenti idee e proposte innovative per la sicurezza sul lavoro

Una campagna pubblicitaria, un sito web, magliette con scritte a tema, clip video ispirate alle breaking news dei Tg o ai social media, app e design thinking: sono alcuni esempi dei progetti realizzati dagli studenti trentini per contribuire all'attenzione verso la sicurezza sul lavoro,...

Leggi
Salute e benessere , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 22 Aprile 2023

Personale sanitario volontario e Croce Rossa: un cammino che continua

Qual è il ruolo del personale sanitario volontario - medici e infermieri - all'interno delle associazioni di volontariato, ed in particolare nella Croce Rossa? Se ne è parlato nel corso di una tavola rotonda organizzata dalla CRI del Trentino oggi pomeriggio al Grand Hotel Trento, nel...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 21 Aprile 2023

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 21 aprile 2023

Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 21 aprile 2023, con i casi dal 14 al 20 aprile 2023, riporta il decesso di 1 persona. I nuovi casi sono 262, i tamponi effettuati 1906, la positività è al 13,7%, l’incidenza è a 48 per 100.000. Le...

Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Giovedì, 20 Aprile 2023

Sanità digitale e Intelligenza Artificiale: la scommessa del Trentino

E' stato presentato il progetto "Sanità digitale e Intelligenza Artificiale – strumenti per avvicinare il Servizio sanitario ai cittadini e per lo sviluppo del sistema provinciale. Stamattina, presso la sala stampa del Palazzo provinciale, vi erano gli assessori alla salute,...

Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Martedì, 18 Aprile 2023

Sanità digitale e Intelligenza Artificiale, la conferenza stampa

Si terrà giovedì 20 aprile alle 11, presso la Sala stampa al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione del progetto "Sanità digitale e Intelligenza Artificiale". Interverranno gli assessori provinciali alla salute, politiche...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Domenica, 16 Aprile 2023

Dalvai, oro ai world Transplant Games: le congratulazioni della Giunta

“Una notizia bellissima, che dà fiducia e speranza. Vince non solo un atleta ma la voglia di vivere pensando agli altri”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, l’assessore Stefania Segnana ed i colleghi di giunta commentando la notizia che giunge da...

Leggi
Salute e benessere
Sabato, 15 Aprile 2023

PNRR, Missione 5 "Inclusione e coesione", approvati gli schemi di accordo col Ministero e gli enti locali

Corrispondono a un totale di 1,8 milioni di euro le proposte progettuali della Provincia autonoma di Trento per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili a valere sulla Missione 5, Componente 2 del PNRR. Si tratta in particolare di due distinti interventi - che prevedono la...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 14 Aprile 2023

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 14 aprile 2023

Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 14 aprile 2023, con i casi dal 7 al 13 aprile 2023, non riporta decessi. I nuovi casi sono 189, i tamponi effettuati 1667, la positività è all’11,3%, l’incidenza è a 35 per 100.000. Le persone...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 14 Aprile 2023

Rovereto e Arco: “Insieme per il cuore delle donne”

Torna dal 17 al 22 aprile, in occasione dell’ottava giornata per la salute della donna, l’(H)Open week sulla salute della donna, la manifestazione promossa dalla fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere). Anche gli ospedali di Rovereto e Arco,...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 14 Aprile 2023

Tre donazioni multiorgano all’ospedale di Trento

Negli ultimi quattro giorni sono stati effettuati all’ospedale Santa Chiara di Trento tre prelievi multiorgano che hanno visto arrivare in Trentino équipe sanitarie da altre città italiane, dove poi, sono stati effettuati i trapianti. Grazie a questi gesti di solidarietà nove persone...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 11 Aprile 2023

Indice del Dono, Trentino ai vertici nazionali

Anche nel 2022 il Trentino risulta essere tra i territori più virtuosi a livello nazionale per le dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nel 2022 all’atto dell’emissione della carta d’identità. È quanto emerge dall’Indice del Dono 2023, rapporto...

Leggi