Salute e benessere


Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Sport, solidarietà, divertimento: la formula vincente dei Campionati di sci per i soccorritori a Pinzolo

Seicento partecipanti fra atleti e accompagnatori, un fine settimana, da venerdì 20 a domenica 22 gennaio, due giorni di gare: sabato lo slalom gigante di sci alpino e lo slalom di snowboard e domenica il fondo. Ancora, la sfilata delle associazioni partecipanti assieme alle bande comunali...

Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Martedì, 17 Gennaio 2023

Gestire l’ansia con la realtà virtuale

L’obiettivo è verificare se le nuove terapie basate sulla tecnologia (realtà virtuale con utilizzo di visore ottico) sono in grado di fornire una risposta più precisa e personalizzata al problema della gestione dell’ansia nelle persone anziane che presentano compromissione del...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 16 Gennaio 2023

Frigoemoteche automatizzate, la telemedicina al servizio del trasfusionale

Sono cinque gli ospedali di valle uniti dalla telemedicina con quelli di Trento e Rovereto in una rete in grado di assegnare da remoto le unità di sangue. Questa mattina, alla presenza dell’assessore alla salute Stefania Segnana, il direttore generale di Apss Antonio Ferro con il...

Leggi
Salute e benessere
Sabato, 14 Gennaio 2023

A Trento oggi il convegno della Società italiana di angiologia e patologia vascolare del Triveneto

C'era anche l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, stamani al convegno "Le aree grigie della patologia vascolare", promosso dalla Società italiana di angiologia e patologia vascolare. Un appuntamento che ha riunito a...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 13 Gennaio 2023

Ex Ziglio di Levico, da Roma primo “ok” al progetto di riqualificazione

C’è un primo, fondamentale, via libera al progetto di riqualificazione del compendio ex Ziglio di Levico Terme. L’Alta Commissione per l’attuazione del Programma nazionale per la qualità dell’abitare – PINQuA, finanziato dal PNRR, si è infatti espressa positivamente sulla...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 13 Gennaio 2023

Modificato il regolamento di organizzazione dell'Azienda sanitaria

Istituzione, all’interno del dipartimento ortopedico traumatologico, di due strutture complesse di ortopedia e traumatologia, la prima presso l'ospedale di Cles, la seconda in quello di Tione, istituzione di una struttura semplice dipartimentale per la chirurgia ginecologica di rete...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 13 Gennaio 2023

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 13 gennaio 2023

Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 13 gennaio 2023 – con i casi dal 6 al 12 gennaio – riporta il decesso di 1 persona. I nuovi casi sono 579, i tamponi effettuati 4940, la positività è all’11,7%, l’incidenza è a 107 per...

Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 12 Gennaio 2023

Cembra, riapre la sede della continuità assistenziale

Sabato 14 gennaio riapre la sede di continuità assistenziale (ex guardia medica) di Cembra. Il servizio sarà inizialmente operativo nei turni diurni dalle ore 8 alle ore 20 nelle giornate festive e prefestive, mentre la copertura della fascia notturna (dalle ore 20 alle ore 8) continuerà...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Giovedì, 12 Gennaio 2023

Scomparsa del professor Furlanello, il cordoglio dell'assessore Segnana

"Abbiamo appreso con dispiacere della scomparsa del professor Francesco Furlanello, luminare nell'ambito della cardiologia e in particolare dell'aritmologia. Furlanello è stato davvero uno dei padri della moderna cardiologia, fu lui a fondare il reparto di cardiologia dell'Ospedale...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 11 Gennaio 2023

Trento, un nuovo servizio di odontoiatria pediatrica

È attivo il nuovo ambulatorio di ortodonzia e di odontoiatria pediatrica offerto dal Servizio sanitario provinciale nel poliambulatorio Gocciadoro, accanto all’ospedale Santa Chiara a Trento. Salute di denti e bocca rappresentano un aspetto fondamentale per il benessere della persona e,...

Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Mercoledì, 11 Gennaio 2023

Scienza e decisioni, dialogo con Stefano Merler e Alessandro Vespignani

Un’occasione per ascoltare due fra i più grandi esperti mondiali di modelli epidemiologici. Stefano Merler, direttore del Centro per le Emergenze Sanitarie della Fondazione Bruno Kessler, e Alessandro Vespignani, docente di fisica presso la Northeastern University e direttore fondatore...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 06 Gennaio 2023

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 6 gennaio

Coronavirus: l’aggiornamento settimanale diffuso oggi, venerdì 6 gennaio 2023, – con i casi dal 30 dicembre al 5 gennaio – riporta 3 decessi per Covid in Trentino. I nuovi casi sono 969, i tamponi effettuati 6.598. La positività è al 14,7%, l’incidenza è a 179 per 100.000. Le...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 04 Gennaio 2023

Covid, ecco cosa cambia per isolamenti e tamponi

Nuove regole per la diagnostica covid per i cittadini e gli operatori sanitari. Per i cittadini stop all’obbligo di tampone per accedere alle strutture ospedaliere e fine dell’isolamento dopo cinque giorni senza tampone. Basterà comunicare l’avvenuta guarigione alla Apss con...

Leggi
Salute e benessere
Domenica, 01 Gennaio 2023

Ledro, dimissioni medico di medicina generale: alcune precisazioni

In relazione ad un articolo di stampa circa le dimissioni di un medico di medicina generale con studio a Bezzecca, l'Assessorato alla salute e l’Azienda provinciale per i servizi sanitari precisano quanto segue. Le dimissioni sono state presentate il 7 dicembre 2022 e - come da Accordo...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 30 Dicembre 2022

Apss, nominate le delegazioni trattanti di parte pubblica

A gennaio 2023 entra nel vivo la nuova organizzazione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari e, in tale contesto, Apss è chiamata anche a rilanciare il dialogo con le organizzazioni sindacali che rappresentano i lavoratori della sanità. Per queste ragioni, Il direttore generale...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 30 Dicembre 2022

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 30 dicembre

Coronavirus: l’aggiornamento settimanale diffuso oggi, venerdì 30 dicembre 2022, – con i casi dal 23 al 29 dicembre – riporta un decesso per Covid in Trentino. I nuovi casi sono 834, i tamponi effettuati 5.958. La positività è al 14%, l’incidenza è a 154 per 100.000. Le persone...

Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 29 Dicembre 2022

Integrato il finanziamento del Servizio sanitario provinciale

Integrato il finanziamento del Servizio sanitario provinciale per il 2022, lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, recependo le ultime assegnazioni dello Stato di 1.285.180,14 euro. "Si tratta in...

Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Giovedì, 29 Dicembre 2022

Il digitale per la salute dei cittadini: oltre 800 mila euro per il progetto "Sanità digitale e intelligenza artificiale"

La Giunta provinciale ha approvato un finanziamento di circa 817 mila euro da destinare al progetto “Sanità digitale e intelligenza artificiale – Strumenti per avvicinare il Servizio sanitario ai cittadini e per lo sviluppo del sistema provinciale”, su proposta dell’assessore alla...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 28 Dicembre 2022

Tamponi di guarigione, cambiano le modalità di esecuzione

La Provincia autonoma di Trento utilizzando proprie risorse economiche ha mantenuto fino al 31 dicembre, termine di fine emergenza Covid 19, la possibilità di eseguire gratuitamente i tamponi di diagnosi e fine quarantena Covid anche nelle farmacie territoriali tramite un’apposita...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Salute e benessere
Martedì, 27 Dicembre 2022

“Payback” sui dispositivi sanitari e aziende in difficoltà, il punto della Provincia

La Provincia autonoma di Trento segue con attenzione la questione dei rimborsi per i dispositivi medici ed è consapevole della situazione di difficoltà delle aziende, anche trentine, e dei propri collaboratori. È un problema che riguarda non solo il Trentino ma tutta Italia ed è oggetto...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Dicembre 2022

Al via le vaccinazioni Covid per i bimbi tra i 6 mesi e i 4 anni

Al via in Trentino, le somministrazioni delle prime dosi del vaccino contro il Covid per i bambini tra i 6 mesi e i 4 anni. Nei magazzini di Apss sono arrivate le dosi pediatriche inviate dal Ministero alla salute per permettere alle famiglie che lo desiderano di vaccinare i propri figli. A...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 23 Dicembre 2022

Scuole che promuovono salute

"Scuole che promuovono Salute" è uno dei 15 programmi che compongono il Piano provinciale della prevenzione 2021 - 2025, approvato dalla Giunta provinciale lo scorso anno. Fra i diversi obiettivi del Piano, che spaziano dal lavoro all'ambiente, dall'alimentazione alla salute e...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Dicembre 2022

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 23 dicembre 2022

Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 23 dicembre 2022 – con i casi dal 16 al 22 dicembre – riporta il decesso di 1 persona. I nuovi casi sono 780, i tamponi effettuati 6694, la positività è all’11,7%, l’incidenza è a 144 per...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Dicembre 2022

Interventi prioritari sulle strutture sanitarie e adeguamento tecnologico e normativo del Santa Chiara

Stabilito dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, il finanziamento per una serie di interventi di edilizia sanitaria molto importanti per le strutture del Sistema sanitario provinciale. Si tratta...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 23 Dicembre 2022

Promuovere il benessere psicologico delle fasce più deboli della popolazione

Sono in arrivo oltre 177.000 euro per promuovere il benessere psicologico delle fasce più deboli della popolazione: la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha approvato un progetto finanziato dallo Stato...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Dicembre 2022

Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: approvato il Piano biennale

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute Stefania Segnana, ha approvato il Piano biennale delle attività individuate dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari finalizzate a potenziare la prevenzione e la cura dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione. Si...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Dicembre 2022

Servizio residenziale per persone psichiatriche per l'Alta Valsugana, nuovo soggetto gestore cercasi

Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore Stefania Segnana, ha approvato i criteri per l’accreditamento e il convenzionamento di un nuovo soggetto gestore per le attività socio sanitaria residenziale nell’ambito della salute mentale presso le strutture psichiatriche...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 23 Dicembre 2022

PNRR, Missione 5: approvati gli schemi di accordo col Ministero

Corrispondono a un totale di 1.900.000 euro le proposte progettuali della Provincia autonoma di Trento per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili a valere sulla Missione 5 del PNRR. Si tratta in particolare di due distinti interventi che prevedono la realizzazione di 9...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Dicembre 2022

Residenze sanitarie territoriali temporanee: prorogata l'attività di due strutture

Nuova proroga dell'attività delle Residenze sanitarie territoriali temporanee per pazienti con infezione Covid e non, che supportano il Servizio sanitario provinciale. Fino al 31 marzo 2023 saranno disponibili 25 posti letto presso la Residenza San Vendemmiano di Castel Ivano, gestita dalla...

Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Aggiornato il calendario vaccinale degli adulti

Aggiornato il calendario provinciale delle vaccinazioni per gli adulti: lo ha deciso oggi la Giunta provinciale su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana. Nel dettaglio per i vaccini antipneumococcici, per la coorte dei 65enni e...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Approvate le direttive 2023 delle Rsa pubbliche e private

Approvate oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, le Direttive per l'assistenza sanitaria ed assistenziale a rilievo sanitario nelle Residenze sanitarie e assistenziali pubbliche e private a sede...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 21 Dicembre 2022

Avis comunale Trento dona un abbattitore alla Banca del sangue

Con la donazione di un congelatore rapido continua l’impegno dell’associazione Avis comunale Trento a sostenere l’attività della Banca del sangue. Questa mattina, alla presenza dell’assessore alla salute Stefania Segnana, del direttore generale di Apss Antonio Ferro e della...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 20 Dicembre 2022

Alle Rsa ulteriori 2,5 milioni di euro

Approvato dal Consiglio provinciale ieri sera l’emendamento alla Legge di stabilità 2023 per consentire il pareggio dei bilanci delle Aziende pubbliche di servizi alla persona che gestiscono le Residenze sanitarie assistenziali. L’emendamento è stato presentato dall’assessore...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 19 Dicembre 2022

Ospedale di Tione, interventi di miglioramento sulle sale operatorie

Da oggi, lunedì 19 dicembre, a venerdì 23 dicembre è sospesa l'attività nel blocco operatorio dell'ospedale di Tione. Tale sospensione si rende necessaria per permettere l’installazione di nuove e più performanti lampade scialitiche nelle sale operatorie della struttura.

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 17 Dicembre 2022

Accoglienza: inaugurato a Trento il nuovo dormitorio permanente di via Lavisotto

Inaugurato stamani in via Lavisotto, a Trento Nord, un nuovo dormitorio permanente con 24 posti letto, a disposizione dei senzatetto inviati dallo Sportello provinciale per persone senza dimora. Presenti alla piccola cerimonia - la struttura è già operativa dalla fine di novembre -...

Leggi
Salute e benessere
Sabato, 17 Dicembre 2022

Approvate le direttive per i Centri diurni per gli anziani 2023

La Giunta provinciale ha adottato le direttive 2023 per i Centri diurni provinciali e il relativo finanziamento e ha stabilito ulteriori disposizioni su progetti in materia di demenza e iniziative a sostegno della domiciliarità della popolazione anziana. "Le direttive - commenta...

Leggi
Salute e benessere
Sabato, 17 Dicembre 2022

Approvato l'Accordo provinciale dei medici pediatri di libera scelta

Approvato dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, l'Accordo provinciale transitorio dei pediatri di libera scelta. "Lo scorso 7 dicembre con le organizzazioni sindacali avevamo siglato la bozza di...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 16 dicembre 2022

Coronavirus: l’aggiornamento settimanale diffuso oggi, venerdì 16 dicembre 2022, – con i casi dal 9 al 15 dicembre 2022 – riporta due decessi per Covid in Trentino. I nuovi casi sono 957, i tamponi effettuati 7.635. La positività è al 12,5%, l’incidenza è a 177 per 100.000. Le...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Integrato il finanziamento del Servizio sanitario provinciale 2022

Integrato il finanziamento del Servizio sanitario provinciale per il 2022: lo ha stabilito la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana. Nel dettaglio l'esecutivo ha definito il finanziamento della sanità per...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Servizio sanitario provinciale: prime direttive per il finanziamento triennio 2023-2025

Oggi la Giunta provinciale ha approvato le prime disposizioni e direttive per il finanziamento delle funzioni ed attività del Servizio sanitario provinciale per il triennio 2023-2025, e assegnato in acconto all'Azienda provinciale per i servizi sanitari una quota del fabbisogno per il...

Leggi