Europa e attività internazionali
A TRENTO LE DONNE DI FEDE PER LA PACE
Donne di fedi diverse, leader nelle comunità di appartenenza, in Terra Santa, incontratesi più volte a Gerusalemme e a Trento a partire dal 2009, per rompere i muri del pregiudizio, della diffidenza, dell'odio, e per trovare nuovi modi per costruire un vero dialogo nella vita quotidiana,...
Leggi
I TRENTINI NELLA GRANDE GUERRA
Nel mese di ottobre la sezione "let's talk" del sito www.14-18europaregion.info è dedicata alla sorte dei Trentini durante la Prima guerra. Questa immane tragedia, non a caso definita "Grande Guerra" per le sue dimensioni inedite e senza termini di paragone, toccò da...
Leggi
UNA DELEGAZIONE DAL BRASILE IN VISITA IN TRENTINO OGGI DAL GOVERNATORE ROSSI
Visita in Provincia, al governatore Ugo Rossi, stamani da parte di una delegazione proveniente dal Brasile, guidata dal sindaco del comune di Farroupilha, Claiton Goncalves. La delegazione è in questi giorni in visita in Trentino per sviluppare nuove relazioni in campo economico,...
Leggi
TUTTO PRONTO AD HALL PER LA LA FESTA DELL'EUREGIO
Sono esauriti i posti sul treno speciale dell'Euregio che domani partirà da Rovereto alla volta di Hall in Tirolo per la festa 2015 dell'Euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino. Ricco il programma della manifestazione, dedicato alle famiglie, ai giovani e ai bambini. Nella piazza centrale...
Leggi
LA CURA DEI BENI COMUNI: QUALE RUOLO PER LE REGIONI?
Acqua, aria, suolo, ma anche memoria collettiva. Sono i cosiddetti "beni comuni" di cui si sta parlando da qualche tempo, complice la recente crisi economica, anche a livello istituzionale. Ieri a Bruxelles, presso la Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige -...
Leggi
SABATO 19 SETTEMBRE A HALL LA FESTA DELL'EUREGIO
"L'Euregio è un progetto coraggioso, che parla del futuro dei nostri popoli e dei nostri giovani. La festa, in programma sabato prossimo ad Hall, è animata proprio da questo spirito e mi auguro che l'invito a parteciparvi sia raccolto da molti". Con queste parole, Ugo Rossi,...
Leggi
ROSSI: FIDUCIA AL TRENTINO CHE ESPORTA
Ci sono anche imprese trentine che operano in Brasile, paese grande 28 volte l'Italia, settima potenza economica mondiale, con oltre 200 milioni di abitanti di cui 30 oriundi italiani (e 2 milioni circa di origini trentine). Esportano le loro produzioni, in settori che vanno dall'edilizia al...
Leggi
IL BRASILE "TRENTINO" FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Da un lato il Trentino delle tradizioni, delle radici, che fra i discendenti degli emigranti trentini si sono splendidamente conservate. Dall'altro il Trentino che vuole stringere nuovi rapporti con l'estero, economici, commerciali, culturali. E' fra questi 2 poli che si sviluppa la missione...
Leggi
DAL 16 AL 22 SETTEMBRE LA SETTIMANA EUROPEA PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE
"Choose. Change. Combine. Scegli. Cambia. Combina". Questo il tema scelto per la 14' edizione della settimana europea per la mobilità. Un'iniziativa promossa dalla Commissione europea per invitare i cittadini ad organizzare gli spostamenti utilizzando differenti mezzi di trasporto...
Leggi
L'ASSESSORE DALDOSS:" IL FUTURO DELL'EUROPA È NEL PROTAGONISMO DEI TERRITORI"
"Il futuro dell'Europa, e anche il nostro, non può che passare attraverso il protagonismo dei territori, in un mix di forte senso di identità e di apertura agli altri e alla dimensione sovranazionale": l'assessore provinciale alla coesione territoriale ed enti locali Carlo...
Leggi
DAL PARANA' A SANTA CATARINA: INCONTRANDO UN BRASILE CHE È ANCHE UN PO' TRENTINO
Paranà e Santa Catarina: due degli stati più sviluppati del Brasile, economicamente ma anche socialmente. Due stati che hanno molte cose in comune con il Trentino - ne citiamo due, il cooperativismo e l'attenzione per l'ambiente - che infatti (e con ogni probabilità non a caso) sono anche...
Leggi
A CURITIBA L'ABBRACCIO DEI TRENTINI BRASILIANI
Il tempo era piovoso, ma è bastato il calore dell'accoglienza trovata al suo arrivo a riscaldare gli animi della delegazione guidata dal presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, in visita in questi giorni in Brasile per i 140 anni dall'inizio dell'epopea emigratoria, che ha...
Leggi
TRENTINO CHIAMA BRASILE
Si stima che, attualmente, vi sia in Brasile una comunità di circa 2 milioni di brasiliani di origine trentina, che vive nella fascia costiera del Paese, negli Stati federali compresi dal Rio Grande do Sul, Santa Catarina, Paranà, San Paolo, Minas Gerais ad Espirito Santo. Si tratta...
Leggi
NAZIONALE CANTANTI E RAPPRESENTATIVA SOCCORSO ALPINO TRENTINO A FAVORE DEL NEPAL
La Nazionale Italiana Cantanti arriverà in Trentino. Il 24 ottobre alle 15.30, allo stadio Quercia di Rovereto scendera' in campo con una rappresentativa del Soccorso Alpino Trentino. Il ricavato sarà utilizzato per un'iniziativa in favore della popolazione del Nepal, colpita duramente...
Leggi
GILMOZZI SU EUREGIO LAB, "CONTRIBUTO DI VISIONE E CONCRETEZZA ALL'AZIONE POLITICA"
Si è svolto oggi ad Alpbach, in Tirolo, il tradizionale incontro fra i tre territori che fanno parte dell'Euregio - Trentino, Alto Adige e Tirolo -. Per la Provincia di Trento era presente l'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi. "Euregio, nuova casa comune:...
Leggi
L'ACCADEMIA DELL'EUREGIO ALLA GIORNATA DEL TIROLO
Alpbach (Tirolo). Una Giornata del Tirolo ricca di emozione, entusiasmo e riflessione quella che i 50 partecipanti all'Accademia dell'Euregio hanno vissuto oggi ad Alpbach in Tirolo. Giunti alla terza tappa di quest'ultimo weekend di lavori, i ragazzi dell'Accademia dell'Euregio, provenienti...
Leggi
LE NOVITÀ SUL SITO DELL'EUREGIO
Anche nel mese di agosto l'Ufficio dell'Euregio ha provveduto alla realizzazione di tre nuovi video che riguardano il "personaggio", il "luogo" e la "questione giuridica del mese", con tematiche fortemente connesse al territorio euroregionale. In particolare...
Leggi
FISCHLER E ROSSI: INTEGRAZIONE COME OPPORTUNITA' FUTURA DELL'EUREGIO
"Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, nuova casa comune: integrazione anzichè esclusione", questo il motto della prossima Giornata del Tirolo in programma ad Alpbach il 22-23 agosto 2015. Franz Fischler, presidente del Forum europeo Alpbach, ha presentato oggi a Trento al...
Leggi
I PRIGIONIERI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE SUL SITO EUREGIO
Un soldato su otto fu fatto prigioniero durante la Prima guerra mondiale; per molti di loro il ritorno a casa fu possibile soltanto dopo lunghi anni di prigionia. I campi di prigionia degli Stati coinvolti dal conflitto furono riempiti all'inverosimile. La sola Austria-Ungheria si trovò a...
Leggi
300 MILIONI PER L'AGRICOLTURA TRENTINA: OK DA BRUXELLES AL PSR 2014-2020
Via libera da Bruxelles al Programma di Sviluppo Rurale della Provincia autonoma di Trento, il programma che supporterà per i prossimi sei anni numerosi finanziamenti nel settore agricolo, forestale e nelle aree rurali. La spesa pubblica disponibile per l'intera programmazione è di 301...
Leggi
TRENTINO E AMERICA LATINA: DIECI GIORNI DI INCONTRI PER CREARE RECIPROCITÀ
Si è conclusa ieri, con la consegna dei diplomi tenutasi a Palazzo Trentini, la sesta edizione della Summer School "Comunità e sviluppo locale: costruire strategie di cambiamento per il territorio", promossa da Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale, centro...
Leggi
IL MINISTRO DEL TURISMO NEPALESE: "GRAZIE TRENTINO PER IL VOSTRO AIUTO"
Dopo quello di venerdì scorso con Nima Nuru Sherpa dell'associazione "Friends of Nepal", nuovo incontro oggi a Trento degli assessori alla protezione civile Tiziano Mellarini e al turismo Michele Dallapiccola con una delegazione nepalese guidata dal ministro del turismo Kripa Sur...
Leggi
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA MONDIALE: APPROVATO IL BANDO
Viviamo in una società globale e multietnica e all'identità, alla storia e all'appartenenza di ognuno si somma la cittadinanza mondiale che porta con sé problemi e opportunità comuni; basti pensare, tra le tante, alle tematiche dei diritti civili e dell'ambiente: per questo è stato...
Leggi
AIUTO AL NEPAL, L'INCONTRO IERI CON NIMA NURU SHERPA
Come proseguire nell'azione di aiuto alla popolazione nepalese e quali contatti avviare sul posto: si è parlato di questo ieri pomeriggio nell'incontro che l'assessora alla Cooperazione allo sviluppo Sara Ferrari, l'assessore alla Protezione civile Tiziano Mellarini e l'assessore alle...
Leggi
LO SPORT PROTAGONISTA DELL'ULTIMA GIORNATA DELLA SETTIMANA EUREGIO AD EXPO MILANO 2015
All'insegna del motto "Sport grows in the Euregio" si è conclusa oggi la sesta e ultima giornata della Settimana dell'Euregio presso lo stand altoatesino all'EXPO di Milano. Il programma ha proposta il tema dell'importanza dello sport per i giovani nell'Euregio, con le...
Leggi
L'EUREGIO ALL'EXPO DI MILANO: WELLNESS ALPINO & RELAX IN PRIMO PIANO
All'insegna del motto "Wellness & Relax" si è aperta oggi, 15 luglio, la quinta giornata della Settimana dell'Euregio presso lo stand altoatesino all'EXPO di Milano dedicata all'offerta di svago e benessere nelle località montane dell'Euregio. Come hanno sottolineato i...
Leggi
EUREGIO AD EXPO MILANO 2015: L'ECONOMIA SOSTENIBILE CONVIENE
Continua ad Expo Milano 2015 la Settimana dell'Euregio. Il tema della quarta giornata ha riguardato "Green economy in the Euregio". Durante l'incontro che si è tenuto presso lo stand dell'Euregio, il pioniere della sostenibilità altoatesina Alois Lageder, la cooperativa tirolese...
Leggi
EXPO MILANO 2015, I PRODOTTI ALIMENTARI DELL'ARCO ALPINO ALLA SETTIMANA DELL'EUREGIO
Con il motto "Food & innovation in the Euregio" si è aperta ieri, 12 luglio, la seconda giornata della Settimana dell'Euregio presso lo stand dell'Alto Adige all'EXPO di Milano. Tema nevralgico è la creazione di una rete transfrontaliera fra istituzioni scientifiche e centri...
Leggi
L'EUREGIO ALL'EXPO DI MILANO: CINEMA E FILMCOMMISSION AL CENTRO DELL'ATTENZIONE
All'insegna del tema "Films in the Euregio" si è aperta oggi 13 luglio la terza giornata della Settimana dell'Euregio presso lo spazio dedicato all'interno dello stand altoatesino all'EXPO di Milano. L'attenzione era rivolta alla cooperazione transfrontaliera, euroregionale...
Leggi
ROSSI: "L'EUREGIO È LA DIMOSTRAZIONE CHE UN'ALTRA EUROPA È POSSIBILE"
"L'Euregio dimostra che un'altra Europa è possibile, oltre gli Stati ed i confini. Vogliamo un'Europa che valorizza le piccole comunità e lo stare assieme al di là delle differenze di lingua e cultura", con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo...
Leggi
TRENTINO EXPO, L'APPLICAZIONE MOBILE CON LE INFO DA SAPERE
Tutte le informazioni di Expo 2015 riguardanti il Trentino sono da oggi disponibili anche sulla piattaforma mobile e smartphone, grazie all'applicazione "Trentino Expo", realizzata dall'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con Trentino Network....
Leggi
NEL SITO IL CUORE DEL TRENTINO AD EXPO MILANO 2015
C'è un luogo dove si danno appuntamento tutte le notizie, gli eventi, le curiosità e le informazioni su Expo Milano 2015. Questo luogo è il sito internet www.expo2015.tn.it. Attivo dallo scorso dicembre, in occasione della presentazione ufficiale della partecipazione del Trentino...
Leggi
IL TRENTINO SI PRESENTA CON IL CONVIVIO AD EXPO MILANO 2015
Il Trentino si presenta ad Expo Milano 2015 con il primo spazio dedicato alla provincia e al suo sistema territoriale: il Convivio. La presenza del Trentino a Milano ha il triplice obiettivo di presentare le proprie eccellenze, di far conoscere la straordinaria biodiversità di un ambiente...
Leggi
STRASBURGO: INAUGURATA LA MOSTRA DEDICATA A STAVA
Il Parlamento europeo ospita dal 6 al 10 luglio a Strasburgo, una mostra curata dalla Fondazione Stava 1985 Onlus con il sostegno della Provincia autonoma di Trento e dedicata al disastro industriale e ambientale della Val di Stava, per ricordare le 268 vittime di quella catastrofe e...
Leggi
AL PARLAMENTO EUROPEO LA MOSTRA DEDICATA A STAVA
Da oggi fino a venerdì 10 luglio il Parlamento Europeo a Strasburgo ospita una mostra/percorso didattico dedicata al disastro industriale e ambientale della val di Stava, di cui ricorre il 30esimo anniversario. Domani alle 18, presso la sala Emilio Colombo in Allée du Printemps la...
Leggi
PROMOSSI IN EUROPA: SI CONCLUDE L'ALPEUREGIO SUMMER SCHOOL
Si è conclusa ieri l'Alpeuregio Summer School, l'iniziativa formativa organizzata dalla Rappresentanza dell'Euroregione Tirolo, Alto Adige, Trentino a Bruxelles, che ha permesso a 30 giovani provenienti dai tre territori di entrare in contatto con le istituzioni europee. L'iniziativa,...
Leggi
L'AMBASCIATORE DEL CILE IN ITALIA HA INCONTRATO IL GOVERNATORE UGO ROSSI
In Trentino per una serie di incontri e di visite istituzionali finalizzate a rafforzare i legami diplomatici, l'Ambasciatore del Cile Fernando Ayala ha incontrato oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, accompagnato dal nuovo Console onorario del Cile con...
Leggi
EXPO MILANO 2015, APRE IL CONVIVIO, LO SPAZIO DEL TRENTINO ALL'ESPOSIZIONE
Il Trentino apre ad Expo Milano 2015 con due momenti ufficiali previsti per la prossima settimana: la serata promozionale del Trentino (giovedì 9 luglio a partire dalle ore 18.45), l'apertura del Convivio e la Settimana dell'Euregio (venerdì 10 luglio con inizio alle ore 10.15).-
Leggi
ANCHE MATTEO BORZAGA NEI NUOVI VIDEO DELL'EUREGIO
Conoscete il professor Matteo Borzaga, docente trentino ma anche pienamente "euroregionale", insegnando nelle Università di Trento, Bolzano e Innsbruck? Avete già assistito allo spettacolo della transumanza delle pecore dalla Val Senales in Alto Adige all' Ötztal in Austria?...
Leggi
ARGE ALP. REGIONI PROTAGONISTE NELLA COSTRUZIONE DELLA MACROREGIONE ALPINA
Il territorio alpino è una risorsa, ha una propria forte identità, ma al tempo stesso è fragile. Per valorizzarlo e proteggerlo occorrono strategie comuni e che la voce dei territori sappia farsi ascoltare in Europa. È questo il senso della nuova risoluzione che i capi di governo di Arge...
Leggi