Europa e attività internazionali
"IL NUOVO MYANMAR: OPPORTUNITÀ ECONOMICHE E DI INVESTIMENTO"
In occasione della visita in Trentino dell'ambasciatore del Myanmar, Tint Swai, si terrà il seminario, a cui sono stati invitati gli operatori economici trentini, dal titolo "Il nuovo Myanmar: opportunità economiche e di investimento". L'appuntamento si terrà giovedì 27 marzo...
LeggiRICERCA: IN DIRITTURA D'ARRIVO IL PROGRAMMA "TRENTINO"
E' in dirittura d'arrivo il programma "Trentino", iniziato nel 2009, che ha consentito, con il sostegno anche della Commissione europea, di finanziare ben 85 progetti di ricerca - sugli oltre 300 presentati nei vari bandi - per un totale di circa 13 milioni di euro. Stamani in...
LeggiELEZIONI EUROPE: DUE MOMENTI INFORMATIVI
Per presentare le novità delle prossime elezioni europee e chi sono i candidati proposti, il Servizio Europa della Provincia autonoma di Trento, con i due Centri Europe Direct Trentino e il Centro di Documentazione Europeo, assieme alla Gioventù Federalista Europea hanno organizzato due...
LeggiRICERCA: MEETING FINALE SABATO DEL PROGRAMMA "TRENTINO"
E' in dirittura d'arrivo il programma "Trentino", iniziato nel 2009, che ha consentito, con il sostegno anche della Commissione europea, di finanziare ben 85 progetti di ricerca, realizzati presso i centri e i laboratori della provincia. Sabato - 22 marzo - nella sala Belli del...
LeggiPROSEGUE LA SOLIDARIETÀ IN FAVORE DI SARDEGNA E FILIPPINE
"Il tuo aiuto, il nostro impegno": questo è lo slogan scelto per la campagna di comunicazione, curata dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, legata all'intervento di solidarietà in favore di Sardegna e Filippine, varata nei mesi scorsi con un protocollo d'intesa...
LeggiA TRENTO UNA DELEGAZIONE DA ISRAELE PER APPROFONDIRE LE COLLABORAZIONI ECONOMICHE
Il direttore per gli affari economici, tecnologici e commerciali del Foreign Trade Administration del Ministero dell'Economia di Israele e capo della Rappresentanza diplomatica d'Israele a Milano Johnatan Hadar, assieme a Michela Vitulano, Trade Officer del Ministero dell'Economia di...
LeggiEUREGIO: LABORATORI PER PROMUOVERE LA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA FRA I GIOVANI
I ricercatori dell'Istituto per lo Studio del Federalismo e del Regionalismo dell'EURAC li chiamano "pionieri della partecipazione". È questa infatti la figura che puntano a formare nel corso di alcuni incontri che si svolgeranno da maggio a novembre a Bolzano, Trento e Innsbruck....
LeggiTRENTO AL TOP PER "MONOCLE"
Trento è la miglior città di montagna d'Italia e fra le sei con più fascino dell'intera Penisola. A dirlo è "Monocle", il mensile britannico di affari internazionali, economia e cultura, letto dalle élite imprenditoriali di tutto il mondo. Che all'Italia, e al meglio del made...
Leggi"AFGHANISTAN 2014 - DETTAGLIO"
"Afghanistan 2014 - dettaglio" è il secondo episodio di una trilogia di documentari di Razi e Soheila Mohebi, prodotta da FilmWork in collaborazione con Trentino Film Commission e con il Forum della Pace e dei Diritti Umani del Trentino, che raccontano la storia di questo...
LeggiLA VITIENOLOGIA PALESTINESE RINFORZA LE RADICI GRAZIE AL TRENTINO
Si sono laureati in viticoltura ed enologia alla Fondazione Edmund Mach e oggi hanno una marcia in più per rinforzare e valorizzare i vitigni della cantina Cremisan, presso il monastero dei Salesiani, vicino a Betlemme. Gli studenti palestinesi Fadi Batarseh e Laith Micheal Jamil Kokaly,...
LeggiLA SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE PER DEFINIRE LE PRIORITÀ DELLO SVILUPPO PROVINCIALE
Si è concluso nei giorni scorsi il confronto partecipato con le imprese, le associazioni di categoria, i rappresentanti del mondo della ricerca e innovazione e dei soggetti istituzionali per definire le priorità della Strategia di Specializzazione Intelligente della Provincia autonoma di...
LeggiIL SITO WEB EUREGIO PROPONE TRE TEMATICHE ATTUALI
La pagina web dell'Euregio all'indirizzo www.europaregion.info propone tre nuove tematiche sulla pagina "cittadino" del mese di febbraio. Tutte le tre tematiche sono fortemente connesse al territorio congiunto dell'Euregio. Questi gli argomenti: il punto di vista del direttore...
LeggiALPEUREGIO SUMMER SCHOOL 2014 IN ISTITUZIONI E POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA
Dal 1995 il Land Tirolo, la Provincia autonoma di Bolzano e la Provincia autonoma di Trento dispongono di una rappresentanza comune presso l'Unione europea a Bruxelles. Da allora il rapporto di collaborazione tra le tre regioni si è venuto progressivamente rafforzando e ha portato allo...
LeggiRADIO: LA MANOVRA DI BILANCIO IN "TRENTINO COMUNITÀ"
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla della manovra di bilancio, di nuovi servizi sul...
LeggiAPPRENDIMENTO E MOBILITÀ: NUOVE AZIONI COFINANZIATE DAL FONDO SOCIALE EUROPEO NEET
La Giunta Provinciale nella seduta di oggi ha programmato l'attivazione di un'azione pilota finanziata dal Fondo Sociale Europeo per la mobilità transnazionale a favore di giovani tra i 15 e i 29 anni che non sono iscritti a scuola né all'università, che non lavorano e che non seguono...
LeggiLE TECNOLOGIE TEDESCHE GUARDANO AL TRENTINO
Missione di business ieri a Trento e Rovereto di 18 imprese tedesche operanti nel comparto medicale e delle tecnologie per la salute interessate ad attivare collaborazioni commerciali e di business con imprenditori e operatori tecnologici trentini. Nel pomeriggio le aziende hanno visitato il...
LeggiL'EUREGIO TIROLO - ALTO ADIGE - TRENTINO PREMIATO DALL'UNIONE EUROPEA
L'Euregio Tirolo - Alto Adige - Trentino ha ottenuto un alto riconoscimento a livello europeo: nell'ambito del Premio per i Gruppi europei di cooperazione territoriale istituito dall'Unione europea, infatti, l'Euregio è stata premiata ieri alla presenza del presidente della Dieta del Tirolo...
LeggiGILMOZZI: "IL TUNNEL CHE CAMBIERA' GLI SCENARI DEL TRENTINO"
Stamane, a Mules, in alta val d'Isarco, si è svolta la visita degli amministratori trentini invitati dall'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi al cantiere del tunnel di base del Brennero. Oltre a Gilmozzi, erano presenti gli assessori Michele Dallapiccola e Carlo Daldoss...
LeggiEUREGIO: SUL SITO I "PROFILI" DI GENNAIO
Nuovi video sul sito dell'Euregio. Sulla pagina web del GECT Europaregione Tirolo-Alto Adige-Trentino (www.europaregion.info) sono pubblicati i nuovi "profili" del mese di gennaio 2014 dedicati alla Personalità, al Luogo e alla Questione giuridica del mese.-
LeggiTRE TAVOLI DI LAVORO FRA LE PROVINCE DI TRENTO E BOLZANO E ROMA
ROMA - Agenzie fiscali, giustizia, finanza locale. Sono questi i temi su cui lavoreranno tre tavoli di lavoro fra le Provincie autonome di Trento e Bolzano e il Governo che saranno attivati nel giro di due settimane. Accanto a questo, la disponibilità ad approfondire il tema del residuo...
LeggiARGE ALP PREMIA I GIOVANI DAI 15 AI 20 ANNI
La Comunità di lavoro Regioni alpine, di cui fa parte anche la Provincia autonoma di Trento, ha pubblicato un bando a premi sul sito www.argealp.org dedicato ai ragazzi dai 15 ai 20 anni. L'obiettivo è quello di promuovere una cultura di pace. I giovani sono invitati a presentare testi e...
LeggiERASMUS, SI CAMBIA: UN SEMINARIO MARTEDI' 28 A SOCIOLOGIA
Erasmus, si cambia. Nel nome, anche se di poco, nella dotazione finanziaria e negli obiettivi. Per il periodo 2014-2020 il pacchetto che permetterà a cinque milioni di giovani dai 13 ai 30 anni di studiare all'estero si chiamerà Erasmus+. Un "marchio" che unifica le diverse facce...
LeggiSOLIDARIETA' INTERNAZIONALE: APPROVATA LA PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2014
Approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessora competente Sara Ferrari, la programmazione annuale 2014 delle iniziative di solidarietà internazionale. Oggetto della decisione, in particolare, le iniziative di cooperazione comunitaria portate avanti nei Balcani e in...
LeggiVISITA AL CANTIERE DEL TUNNEL FERROVIARIO DEL BRENNERO
Nel prossimo decennio si concretizzerà il raddoppio della linea ferroviaria Innsbruck-Verona. I lavori per la costruzione del tunnel del Brennero - riconosciuto dalla Commissione europea come nodo centrale per lo sviluppo del progetto multimodale europeo n. 5 Helsinki-La Valletta, asse...
LeggiIL TUO AIUTO, IL NOSTRO IMPEGNO
Il tuo aiuto, il nostro impegno: con questo slogan parte l'iniziativa di comunicazione, curata dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, per la campagna di solidarietà in favore di Sardegna e Filippine, varata nei giorni scorsi con un protocollo d'intesa firmato da numerosi...
LeggiIL DIALOGO E LA TRASPARENZA DEGLI UFFICI GIUDIZIARI DI TRENTO
La Corte di Appello e la Procura Generale di Trento hanno presentato oggi il Bilancio sociale e gli esiti finali del progetto "Diffusione delle Best Practices presso gli Uffici giudiziari italiani", progetto promosso dalle Regioni italiane, compresa la Provincia autonoma di Trento,...
LeggiGIUSTIZIA, DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL "BILANCIO SOCIALE"
La Corte di Appello e la Procura Generale di Trento presenteranno domani nel corso di una conferenza stampa il Bilancio sociale e gli esiti finali del progetto "Diffusione delle Best Practices presso gli Uffici giudiziari italiani", progetto promosso dalle Regioni italiane,...
LeggiFERROVIA DEL BRENNERO: UN ORGANISMO DI GARANZIA PER LA GESTIONE DEL CORRIDOIO
Ferrovia del Brennero: le argomentazioni del Trentino, assieme a quelle dell'Alto Adige, fanno breccia sull'Europa, la cui attenzione, prima puntata quasi esclusivamente sulla realizzazione del tunnel di base, si allarga a tutto il cosiddetto "corridoio del Brennero", comprese le...
LeggiDELEGAZIONE PALESTINESE IN VISITA IN TRENTINO
Una delegazione del Ministero all'agricoltura dello Stato palestinese è in visita in questi giorni in Trentino per approfondire i rapporti di collaborazione in campo agricolo con alcune realtà trentine del settore privato, con il supporto anche dell'organizzazione Usaid (l'Agenzia...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ": ECONOMIA, REGIONE ALPINA, GIOVANI, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: economia, timida ripresa; macro regione alpina, posizione...
LeggiGILMOZZI IERI A MULES IN ALTO ADIGE
Ieri, in occasione della celebrazione di Santa Barbara, patrona dei minatori e dei vigili del fuoco, l'assessore provinciale ai lavori pubblici, ambiente, trasporti ed energia Mauro Gilmozzi, accompagnato dal dirigente generale del Dipartimento Lavori pubblici e mobilità Raffaele De Col, si...
LeggiFILIPPINE E SARDEGNA, RATIFICATO L'ACCORDO DI SOLIDARIETÀ
Su proposta dell'assessore alla protezione civile Tiziano Mellarini, la Giunta provinciale ha ratificato l'accordo di solidarietà per gli interventi di emergenza a favore delle popolazioni delle Filippine e della Sardegna, colpite da gravi calamità nel corso del 2013. L'accordo era stato...
LeggiMACROREGIONE ALPINA, UNA POSIZIONE COMUNE FRA TRENTINO E GOVERNO
Il Trentino e il Governo italiano sosterranno una posizione comune a Bruxelles per la realizzazione della macroregione alpina, con l'obiettivo di creare uno strumento di incentivazione di politiche a favore delle popolazioni montane. E' questo il risultato dell'incontro che si è svolto a...
LeggiCOOPERAZIONE ALLO SVILUPPO: FINANZIATI ALCUNI PROGETTI
Hanno come teatro i Balcani i progetti di cooperazione allo sviluppo di cui la Giunta provinciale ha deliberato oggi il finanziamento. Si tratta degli ultimi progetti finanziati a valere sulla programmazione 2013, per un totale di 370.000 euro.-
LeggiIL PRESIDENTE ROSSI INCONTRA CONSOLE GENERALE AMERICANO, KYLE R. SCOTT
Il Console generale degli Stati Uniti, Kyle R. Scott ha incontrato questa mattina, nel palazzo della Provincia, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi. Nel corso del colloquio, il console R. Scott ha manifestato un forte interesse verso lo status autonomistico del...
LeggiGIOVANI TRENTINI A VARSAVIA PER LA CONFERENZA SUL CLIMA DELL'ONU
Grazie alla collaborazione fra l'Assessorato provinciale alla Cooperazione allo sviluppo, l'Università di Trento, l'Associazione Jangada, l'Associazione Viração e l'Osservatorio Trentino sul Clima, una ventina di giovani - per la maggior parte studenti universitari e delle scuole...
LeggiNUOVO COLLEGAMENTO AEREO MOSCA-VERONA, LE OPPORTUNITÀ PER IL TRENTINO
L'interscambio economico e turistico tra il Trentino e la Russia è il tema del workshop organizzato per giovedì 5 dicembre, ore 16.45, presso la sala Belli del palazzo della Provincia autonoma di Trento in piazza Dante. Il seminario di lavoro è stato organizzato a seguito dell'apertura...
LeggiDAL MINISTERO IL FINANZIAMENTO DI QUATTRO PROGETTI E 3 MILIONI DI EURO PER IL TRENTINO
Il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) ha firmato il provvedimento che ammette le agevolazioni per le iniziative progettuali nell'ambito del bando sui Cluster Tecnologici Nazionali. I nuovi poli, finalizzati allo sviluppo dell'innovazione e costituiti da università,...
LeggiCOLLABORAZIONE IN CAMPO TURISTICO, IN TRENTINO LA DELEGAZIONE DEL SICHUAN
La verifica reciproca di possibili forme di future collaborazioni di carattere istituzionale nel comparto turistico, per favorire la conoscenza della cultura e delle tradizioni nonché lo sviluppo economico dei rispettivi territori. E' questo lo spirito della lettera di intenti siglata oggi,...
LeggiCONVEGNO EUREGIO SULLA MOBILITA' DEI PAZIENTI
L'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, in collaborazione con l'Associazione Euroregionale di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo e la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento, organizza un convegno sul diritto alla salute e sulla mobilità sanitaria dei pazienti...
Leggi