Europa e attività internazionali
Crescere insieme: alleanza tra il Trentino e Serbia nel campo delle tecnologie ambientali, lo sviluppo sostenibile e le politiche familiari
Si è conclusa ieri, per proseguire da oggi in Kossovo, la missione di sistema dalla Provincia autonoma di Trento a Belgrado, capitale della Repubblica di Serbia, paese in cammino verso l’Unione europea e motore dello sviluppo nei Balcani. Al centro di un’agenda ricca di incontri di alto...
Leggi
Un programma di 20 milioni di euro a sostegno di 300 progetti: al via le concessioni
Nuove risorse per sostenere le imprese trentine e la creazione di lavoro sul territorio. Si tratta di un programma che mobilita quasi 100 milioni di euro, dei quali 20 messi a disposizione dalla Provincia, di cui beneficeranno circa 300 imprese, attraverso l’utilizzo provinciale del Fondo...
Leggi
Il presidente Rossi: “Europa come democrazia dei cittadini”
“Dobbiamo riuscire a far sentire i cittadini maggiormente protagonisti della filiera dei processi decisionali, altrimenti le istituzioni europee saranno percepite come qualcosa di lontano. Questa è una via obbligata: accanto alla cessione di sovranità degli Stati verso l’Europa è...
Leggi
“Costruiamo insieme l’Europa dei Popoli e delle Regioni”, così il presidente Ugo Rossi a Mayrhofen
“Dobbiamo saper coniugare il senso di appartenenza al nostro territorio, alle nostre montagne e valli, con la capacità di stringere rapporti e di costruire un futuro fatto di solidarietà e di pace. Dalle nostre montagne dobbiamo quindi saper guardare al di qua e al di là delle nostre...
Leggi
L’antifurto satellitare “open data” per biciclette di Kissmybike trionfa all’Eurovision delle startup di Trento
Dal kit portatile per analisi genetiche nelle foreste tropicali al dispenser automatico che aiuta gli anziani a prendere le medicine agli orari prestabiliti, sono sette le startup innovative trentine che oggi, sabato 26 maggio, si sono sfidate a colpi di pitch in piazza Santa Maria Maggiore...
Leggi
“Siamo Europa”, con il vicepresidente Olivi si è parlato di “Industria 4.0 & Green Technology”
Con la Tavola rotonda “Industria 4.0 & Green Technology: territorio, sviluppo e Europa” a palazzo Geremia, è entrata subito nel vivo questo pomeriggio l’edizione 2018 di “Siamo Europa”, l’appuntamento che offre al pubblico la possibilità di confrontarsi con alcuni dei temi...
Leggi
Firmato l’accordo tra Agenzia del lavoro e la Comunità autonoma di Murcia
Il presidente dell'Agenzia del lavoro della provincia autonoma di Trento, Riccardo Salomone, e il direttore generale dei servizi per l'impiego e la formazione della Comunità autonoma della Regione di Murcia (Spagna), Aleandro Zamora Lopez—Fuensalida, hanno definito negli scorsi giorni a...
Leggi
Finanziamenti europei, sinergia tra Provincia e Comuni trentini
Formazione, percorsi informativi, condivisioni di informazioni e supporto per la stesura di progetti europei innovativi e sostenibili. Sono queste le aree in cui la Provincia autonoma di Trento garantirà assistenza ai Comuni trentini che così avranno la possibilità di attingere alle linee...
Leggi
Al via l’edizione 2018 del Festival “Siamo Europa”
Trento ospita da venerdì 25 maggio a domenica 27 maggio l’edizione 2018 del Festival “Siamo Europa”, promosso dalla Provincia autonoma di Trento. Si tratta di un appuntamento che porterà il pubblico a confrontarsi e ad approfondire alcuni dei temi più rilevanti sull’Unione...
Leggi
In Trentino il 73% della popolazione conosce l’Euregio
Nell’ambito dell'assemblea generale del Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) Euregio è stata presentata oggi (23 maggio) anche l’ultima edizione dell’Euregio Monitor, uno studio sociopolitico sulla percezione dell’Euregio da parte dei cittadini. Il sondaggio fra la...
Leggi
Euregio, dal prossimo inverno bollettino unico per le valanghe
Nella stagione invernale 2018-2019 sarà operativo per la prima volta un bollettino valanghe euroregionale che quotidianamente sarà a disposizione degli utenti in più lingue. Dopo il successo del test del sistema tecnico di redazione del bollettino (Proof-of-concept) da parte del Trentino,...
Leggi
Euregio, nella Casa della Pesa la nuova sede dell’Ufficio comune
L'Ufficio comune dell'Euregio si sposta dall'attuale sede dell'Eurac di viale Druso, a Bolzano. Oggi (23 maggio), la Giunta del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha approvato la proposta di trasferire gli uffici, che rimarranno nel capoluogo altoatesino, presso la storica Casa della...
Leggi
Monumento commemorativo di Andreas Hofer a Mantova
L’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino farà costruire a Mantova un monumento commemorativo in ricordo di Andreas Hofer. L’obiettivo è quello di porre in primo piano l’eredità storica comune dell’Euregio nel contesto europeo, e grazie a un approccio storiografico più fedele agli...
Leggi
Euregio, via libera al master per la pubblica amministrazione
Via libera della Giunta dell'Euregio all'accordo di cooperazione tra le Università di Bolzano, Trento ed Innsbruck per la nascita del primo Master Euregio in pubblica amministrazione (EMEPA). Principale obiettivo del corso di alta specializzazione è quello di formare personale pubblico...
Leggi
Euregio, strategia comune sul traffico lungo l’asse del Brennero
Già durante il vertice di gennaio dedicato al traffico, l'Euregio si era espressa a favore di una strategia comune delle tre Regioni sul tema dei transiti lungo l'asse del Brennero. Oggi, in occasione della seduta della Giunta a Castel Presule, nei pressi di Fié allo Sciliar, i tre...
Leggi
Euregio, una storia condivisa
Ogni anno, il 14 ottobre sarà il giorno nel quale saranno ricordate tutte le vittime ed i caduti trentini del Primo conflitto mondiale. Mentre il Sacrario Militare di Castel Dante a Rovereto accoglierà il Memoriale dei caduti trentini della Grande Guerra. Una data e un luogo importanti,...
Leggi
L'eccellenza manifatturiera trentina in mostra alla Icff di New York, fiera mondiale del mobile e del design di interni
Cresce la presenza del Trentino a New York. In questi giorni sei aziende manifatturiere della provincia, assieme a Trentino sviluppo e sotto l'egida di ITA-Italian trade agency, partecipano alla ICFF, una delle più importanti fiere mondiali del design di interni e del mobile, a cui...
Leggi
Siamo Europa, il festival per i trentini cittadini d'Europa
Torna “Siamo Europa”, il festival dedicato alle politiche europee in programma dal 25 al 27 maggio in piazza Santa Maria Maggiore a Trento. L’Europa, della quale beneficiano molti trentini, si pensi ai finanziamenti del Fondo Sociale Europeo o agli investimenti del Fondo di sviluppo...
Leggi
Turismo e bollicine di montagna: il Trentino territoriale si promuove a New York
Successo di pubblico e di critica per la giornata di promozione integrata del sistema Trentino svoltasi ieri nella città della grande mela e promossa dall’Istituto Trento Doc, dalla Provincia autonoma di Trento e da Trentino Marketing con il supporto del Consolato Generale d’Italia a...
Leggi
Nuova visione strategia per il Centro OCSE di Trento
Una nuova visione strategica per il Centro OCSE di Trento per lo sviluppo locale. Se ne è discusso ieri a Parigi nel corso della riunione annuale del Comitato direttivo dei membri del programma OCSE LEED (Local Economic and Employment Development) a cui hanno partecipato Paolo Nicoletti,...
Leggi
Bando "Seed money ", approvata la graduatoria delle nuove imprese tecnologicamente innovative
Sono 33 le proposte progettuali che saranno finanziate a seguito dell’approvazione della graduatoria del bando 1/2017 per il sostegno alla creazione di iniziative imprenditoriali mediante “seed money”. La Giunta provinciale, su proposta del vice presidente e assessore allo sviluppo...
Leggi
Connect, il 23 maggio la festa dei media dell'Euregio
Connect: è questo il titolo, quantomai simbolico, scelto per la festa dei media dell'Euregio in programma il 23 maggio al NOI Techpark di Bolzano Sud (via Volta 13). Un momento di confronto, scambio e, appunto, di contatto, fra tutti coloro che operano nel mondo dell'informazione nelle 3...
Leggi
Euregio: il 23 maggio seduta di Giunta, conferenza stampa alle 15.30
Traffico, mobilità, cultura, intensificazione della collaborazione e della cooperazione transfrontaliera. Saranno questi i temi al centro della 17esima seduta della Giunta dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, in programma mercoledì prossimo, 23 maggio, a Castel Presule. Al termine...
Leggi
Europa: istruzioni per l’uso
Forse non ce ne rendiamo conto pienamente, ma in molti casi, le decisioni prese a livello europeo influiscono direttamente sulla vita di ognuno di noi. In materia di qualità dell’aria o delle acque, di sostenibilità delle risorse energetiche, di politiche economiche, sociali e ambientali...
Leggi
Premio Euregio giovani ricercatori, c'è tempo fino al 18 giugno per candidarsi
I giovani ricercatori e le giovani ricercatrici di età inferiore ai 35 anni che si occupano a livello scientifico di pericoli naturali e sfide climatiche possono presentare la propria candidatura per il premio Euregio per giovani ricercatori. Tra le condizioni per poter essere ammessi al...
Leggi
Il presidente Rossi: “Impegniamoci per un'Europa più attenta alla dimensione democratica e alle peculiarità dei territori"
"Oggi – scrive il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi – si ricorda il celebre discorso pronunciato il 9 maggio 1950 dal ministro degli esteri francese Robert Schuman. Fu un discorso politico che prospettò per la prima volta un'Europa unita e che rappresentò il...
Leggi
Upload on tour: appuntamento il 5 maggio a Trento
Il 5 maggio presso la Bookique di Trento alle ore 18.30 appuntamento con il concerto gratuito dell’Upload on tour, tra i protagonisti prima dell’esibizione del cantautore romano Wrongonyou i gruppi Upload i tirolesi Character, il duo trentino altoatesino Candirù e Dodicianni e il gruppo...
Leggi
Euregio, temi del mese: mulini, chef e mobilità dei pazienti
Mese dopo mese, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino presenta attraverso un breve filmato, un luogo, una persona e una questione giuridica con rilievo transfrontaliero sul proprio portale web nella sezione dedicata ai temi del mese. Questo mese il luogo è il Mühlendorf Gschnitz, per quanto...
Leggi
MoVE - Mobilità verso l’Europa: aperte le iscrizioni per tirocini formativi di 16 settimane
Full immersion linguistiche di 2 o 4 settimane; corsi di potenziamento della lingua in alcuni ambiti professionali; tirocini all'estero da 8 fino ad un massimo di 16 settimane in Irlanda, Malta, Regno Unito, Austria o Germania. Sono le opportunità del bando "MoVE -Mobilità verso...
Leggi
Lunedì 23 aprile, Giornata mondiale del libro, in Progetto Manifattura verrà presentato il reportage sulle guerre nascoste per l’acqua
Si parlerà di conflitti armati per l’acqua, diritti dell’uomo e dell’ambiente e ruolo della società civile nella gestione dei beni comuni lunedì 23 aprile alle ore 18 presso Progetto Manifattura, l’incubatore della green economy di Trentino Sviluppo. In occasione della XXIII...
Leggi
Thibaut Pinot si aggiudica il Tour of the Alps
Uno splendido Tour of the Alps 2018 ha trovato la sua degna conclusione quest’oggi, venerdì 20 Aprile, a Innsbruck, capoluogo del Tirolo e città che darà vita ai prossimi UCI Road World Championships in Settembre. A vincere la seconda edizione del nuovo corso euroregionale è stato...
Leggi
Euregio più forte attraverso la collaborazione fra amministrazioni
L’introduzione di un master Euregio e di una collaborazione stabile fra le amministrazioni di Tirolo, Alto Adige e Trentino, non solamente legata ai progetti, costituirebbero possibili vie per rafforzare la cooperazione fra i tre territori. Queste le proposte esaminate a conclusione del...
Leggi
L’Europa aiuta 24.124 volte i trentini
Nel 2017 l’Europa ha continuato ad aiutare le famiglie trentine supportando i servizi educativi e culturali, promuovendo istruzione e mobilità internazionale. Il 2017 è stato l’anno di nascita per la ProM facility di Rovereto, avanguardia meccatronica europea, e sono stati pubblicati 6...
Leggi
Cooperazione nell'Euregio, convegno il 19 e 20 aprile
Le potenzialità di cooperazione tra le amministrazioni all'interno dell'Euregio saranno al centro di un convegno di due giorni in programma domani e venerdì a Bolzano. Nel cortile interno di Palazzo Widmann, politici e tecnici si confronteranno su un serie di tematiche, analizzando quanto...
Leggi
"Siamo un unico territorio che si chiama Euregio"
"Il Tour of the Alps" è un'ulteriore tappa della capacità di lavoro comune dei nostri tre territori, che riescono a mettere a frutto tante opportunità, oltre a rappresentare un bel messaggio per i nostri giovani, quello dello sport che attraversa e unisce le frontiere. Trentino,...
Leggi
Campioni, valori ed ecologia: il Tour of the Alps si fa sempre più grande
La seconda edizione del nuovo corso Euroregionale prenderà il via il prossimo 16 Aprile da Arco, il centro dove è nato e ha tuttora sede il GS Alto Garda, società organizzatrice del Giro del Trentino prima e, ora del Tour of the Alps, che oggi ha vissuto un prestigioso momento di...
Leggi
Euregio, al via una rete di cooperazione che va dal Friuli al Tirolo
Tra ieri e oggi sono state gettate le basi per la concretizzazione della collaborazione strategica tra i Gruppi europei di cooperazione territoriale (GECT) Euregio Senza Confini, del quale fanno parte Friuli Venezia Giulia, Carinzia e Veneto, ed Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Trieste ha...
Leggi
Gilmozzi: “Ferrovia del Brennero strategica per il Trentino”
Nel 150° anniversario della costruzione, Trento ospita la mostra dedicata alla Ferrovia del Brennero. Ospitata dalla Fondazione Museo storico del Trentino, presso la Galleria Bianca di Piedicastello, l’esposizione è un viaggio dal 1867 ai tempi nostri sull’impatto della grande opera e...
Leggi
Giuria di studenti dell'Euregio al Bolzano Film Festival
Alla luce dell'interesse e del successo delle scorse edizioni, viene ripetuta anche quest'anno l'esperienza di una giuria di studenti dell'Euregio al Bolzano Film Festival. 6 ragazzi provenienti da Alto Adige, Trentino e Tirolo hanno partecipato questa mattina (10 aprile) ad un workshop dal...
Leggi