Europa e attività internazionali


Europa e attività internazionali
Lunedì, 20 Agosto 2018

Forum di Alpbach, premiati i giovani ricercatori Schuler e Moroder

Hannes Schuler è il “giovane ricercatore dell’Euregio” 2018. Il suo lavoro portato avanti nel Centro di Laimburg dedicato alle ripercussioni sull’ecosistema derivanti dai processi invasivi dei moscerini della frutta ha convinto la giuria presieduta dalla presidente di Unibz, Ulrike...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 16 Agosto 2018

Forum annuale di Eusalp: per i giovani trentini l’opportunità di presentare proposte sullo spazio alpino

Eusalp, la macro regione alpina, sta organizzando una “pitch session” d’intesa con la Commissione europea, in vista del proprio forum annuale, nel quadro di "EUSALP - Pitch your project". I giovani trentini interessati avranno l'opportunità di presentare idee di progetto...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 16 Agosto 2018

Dal 20 agosto le domande per il tirocinio presso l'Ufficio per i rapporti con l'Unione europea di Bruxelles

Si aprono il prossimo 20 agosto i termini per presentare le domande di partecipazione al tirocinio presso l’Ufficio per i rapporti con l’Unione europea di Bruxelles. Si tratta di una possibilità offerta a due laureati, per un periodo pari a 12 settimane, con l'obiettivo di offrire...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 10 Agosto 2018

Premio De Gasperi a Sofia Corradi, gli studenti “Erasmus” invitati a partecipare

Gli studenti “Erasmus” dell’Università degli Studi di Trento sono invitati a partecipare alla cerimonia di conferimento alla professoressa Sofia Corradi del Premio De Gasperi 2018. Si terrà il prossimo 5 settembre, a Trento, alle ore 17.00, presso la Sala Depero del palazzo della...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 08 Agosto 2018

Calendario 2019, Euregio alla ricerca di foto di primavera ed estate

L‘Ufficio comune dell'Euregio è alla ricerca di immagini suggestive scattate nelle province di Trento e Bolzano, nonchè in Tirolo, durante la primavera e l'estate. L'obiettivo è quello di dare vita così, con il contributo dei cittadini, al calendario 2019. Per i vincitori del concorso...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Martedì, 07 Agosto 2018

Gestione del lupo, la Toscana segue Trento e Bolzano

Fronte comune, per la gestione delle popolazioni di lupo, delle Province di Trento e di Bolzano e della Regione Toscana. In un incontro, avvenuto ieri al Passo Pordoi, gli assessori all'agricoltura Michele Dallapiccola, Arnold Schuler e Marco Remaschi hanno concordato una linea comune nei...


Leggi
Europa e attività internazionali , Lavoro e occupazione
Martedì, 07 Agosto 2018

Grazie all'Europa nuove opportunità di formazione in Trentino e all'estero per 100 neodiplomati

Via libera ad un progetto di formazione tecnica specialistica a cui potranno accedere 100 giovani neodiplomati trentini, che si svolgerà parte in Trentino e parte all'estero. L’Agenzia Nazionale Erasmus +, con sede a Roma, nei giorni scorsi ha infatti comunicato l’avvenuta approvazione...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 01 Agosto 2018

Master Euregio per la pubblica amministrazione: domande entro il 27 agosto 2018

Sono aperte le iscrizioni per il primo Master Euregio in pubblica amministrazione. Si tratta di un corso di studio biennale per laureati che già operano nell’ambito della pubblica amministrazione in uno dei tre territori che compongono l’Euregio. Sono 27 i posti disponibili, 9 per il...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 30 Luglio 2018

Euregio, i temi del mese: viaggi, Jens Woelk e villaggio di Ötzi

Ogni mese l’Euregio Tirolo Alto Adige Trentino presenta attraverso un breve filmato, un luogo, una persona e una questione giuridica con rilievo transfrontaliero. Il personaggio del mese è il professor Jens Woelk, il luogo del mese è il Villaggio Ötzidorf a Umhausen e la questione...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 26 Luglio 2018

Minority SafePack: valide le firme raccolte in Italia per la campagna a cui aderisce anche il Gect Euregio

"La certificazione, da parte del Ministero dell’interno italiano, della validità della raccolta di firme per una maggiore tutela delle minoranze in Europa, rappresenta per noi un ulteriore passo in avanti. Il Trentino, anche nell'ambito del Gect Euregio, si è impegnato con grande...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 26 Luglio 2018

Euregio Music Camp, venerdì il concerto al Cortile della Rocca di Riva del Garda

Per la terza volta l’Ufficio comune dell’Euregio ha organizzato in collaborazione con le federazioni bandistiche del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino una settimana estiva per giovani musicisti. Dal 21 luglio, i 60 ragazzi della banda giovanile dell'Euregio sono al centro...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 24 Luglio 2018

Viração&Jangada pubblica una guida fatta dai ragazzi per i ragazzi sui cambiamenti climatici e gli stili di vita sostenibili

Come mettersi in gioco? Un gruppo di giovani ce lo spiega pubblicando online la coloratissima guida sulla sostenibilità ambientale intitolata "Mettiamoci in Gioco: Stili di vita sostenibili". La pubblicazione fa parte di un progetto più ampio di Educazione alla Cittadinanza...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 20 Luglio 2018

Il Presidente Rossi a colloquio con la Console Generale degli Stati Uniti a Milano Elisabeth Lee Martinez

Cordiale incontro questo pomeriggio a Bolzano, presso la sede dell'Eurac, fra il Presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e la Console Generale degli Stati Uniti a Milano Elisabeth Lee Martinez. Alla console il presidente Rossi ha illustrato le specificità e i punti di forza...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 20 Luglio 2018

Il premio De Gasperi 2018 sarà assegnato a Sofia Corradi

Sarà Sofia Corradi a ricevere, il prossimo 5 settembre, il premio Alcide De Gasperi 2018, lo ha deciso ieri a Roma la giuria dell’importante riconoscimento. Nata a Roma il 5 Settembre 1934, Sofia Corradi è l’ideatrice del Programma Erasmus. Lanciato ufficialmente dall’Unione Europea...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Giovedì, 19 Luglio 2018

Trentino e Balcani: nuove opportunità di collaborazione per le imprese trentine

L'esito delle missioni istituzionali di maggio e luglio nei Balcani che hanno visto la partecipazione del gruppo "Piattaforma 125" - una rete che consorzia oltre 20 tra imprese private e soggetti no-profit, della ricerca e istituzionali, operanti in Trentino ed interessati a...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 19 Luglio 2018

Incontro a Roma fra il presidente Rossi e il ministro Toninelli: corridoio del Brennero strategico per l'Europa

Incontro stamani a Roma fra il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, anche in rappresentanza della Regione autonoma Trentino Alto Adige, e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, centrato in particolare sul tema del corridoio del Brennero, della...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 18 Luglio 2018

Trentino e Balcani: un legame per lo sviluppo

L'esito delle missioni istituzionali di maggio e luglio nei Balcani che hanno visto la partecipazione del gruppo "piattaforma 125" - una rete che consorzia oltre 20 tra imprese private e soggetti no-profit, della ricerca e istituzionali, operanti in Trentino ed interessati a...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 14 Luglio 2018

Euregio Summer Camp da domani a Dobbiaco

Per un'intera settimana da domani (15 luglio) al 21 luglio, 60 ragazzi tra gli 11 e i 14 anni provenienti da Trentino, Tirolo e Alto Adige, trascorreranno una settimana insieme al Centro culturale di Dobbiaco all'insegna del motto "La natura incontra la cultura". L'obiettivo...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 11 Luglio 2018

Vita quotidiana nella Prima Guerra Mondiale, homepage ad hoc

Il portale Euregio www.14-18.europaregion.info nella sezione "Comprendere/La settimana attuale 100 anni fa" riporta i fatti settimanali dell’ultimo anno della Prima Guerra Mondiale sul territorio dell’Euregio. In concomitanza con gli esami di maturità che si sono appena...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 11 Luglio 2018

Un posto di lavoro a Bruxelles, presso la Rappresentanza della Regione Europea Tirolo-Alto Adige-Trentino

La Rappresentanza della Regione Europea Tirolo-Alto Adige-Trentino a Bruxelles cerca un collaboratore/una collaboratrice per la segreteria comune. Le attività di lavoro si articolano in segreteria, organizzazione di eventi e visite, gestione dell’ufficio e degli edifici. Chi è...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Domenica, 08 Luglio 2018

Rossi: “Dall’emigrazione un insegnamento al rispetto della persona”

L’alta valle di Cembra ha ospitato oggi la giornata conclusiva della Festa provinciale dell’emigrazione, organizzata dall'Ufficio emigrazione della Provincia con l’associazione Trentini nel mondo e l'Unione delle famiglie trentine all’estero. Nel suo saluto ai partecipanti della...


Leggi
Europa e attività internazionali , Salute e benessere
Venerdì, 06 Luglio 2018

Euregio Tour per il trapianto: domenica l'arrivo ad Arco

Si conclude domenica 8 luglio ad Arco il diciottesimo Euregio Tour, manifestazione ciclistica nata per sensibilizzare alla donazione di organi e, allo stesso tempo, per esprimere gratitudine ai donatori e ai loro familiari. Gli oltre settanta iscritti, persone trapiantate, medici e...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 04 Luglio 2018

A Kobane in Siria un progetto per i bambini rimasti orfani

Dallo scorso anno l’associazione Docenti Senza Frontiere-DSF sta intervenendo a Kobane in Siria con un progetto finanziato dalla Provincia autonoma di Trento dal titolo altamente significativo di “Alan’s rainbow” (arcobaleno di Alan). Alan è infatti il nome del bimbo di 3 anni...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 03 Luglio 2018

Patrimoni culturali di guerra da riscoprire

La rete ERRIN (European Regions Research and Innovation Network) e la Rappresentanza della Regione europea Trentino–Tirolo–Alto Adige, in occasione dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, hanno organizzato oggi a Bruxelles due eventi dedicati alla valorizzazione del patrimonio...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 02 Luglio 2018

Rossi: “Il Trentino, in questi anni ha guardato alle più importanti esperienze europee”

“Il rapporto tra politica e cittadini si è sfilacciato ed è stato messo in crisi anche dall’avvento della Rete, che ha creato un rapporto virtuale, superficiale e diretto tra leader politici ed elettori. La politica deve quindi attivarsi per ridurre la distanza che la separa dai...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 02 Luglio 2018

Mercoledì la presentazione del progetto “Alan’s rainbow”

Dallo scorso anno, l’associazione Docenti Senza Frontiere-DSF, sta intervenendo a Kobane in Siria, con un progetto finanziato dalla Provincia autonoma di Trento dal titolo, altamente significativo, “Alan’s rainbow” (arcobaleno di Alan). Alan è, infatti, il nome del bimbo di 3 anni...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 02 Luglio 2018

Euregio, i temi del mese: Valle del Fersina, Culinaria tirolensis e dati personali

Ogni mese l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino presenta attraverso un breve filmato sul proprio portale web una persona, un luogo e una questione giuridica di rilievo transfrontaliero. Il luogo del mese è la Valle del Fersina, più conosciuta come Valle dei Mòcheni, mentre il personaggio...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 28 Giugno 2018

Historegio, ricerca storica comune per l'Euregio

Historegio è un progetto di ricerca sulla storia regionale condotto insieme dalle tre Università dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, ovvero Innsbruck, Bolzano e Trento, in collaborazione con il GECT. L'obiettivo di Historegio, che è stato presentato questa mattina (28 giugno) dal...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 22 Giugno 2018

Historegio, il 28 giugno la presentazione del progetto di ricerca

Historegio è un progetto di ricerca sulla storia regionale condotto insieme dalle tre Università dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, ovvero Innsbruck, Bolzano e Trento, in collaborazione con il GECT. L'obiettivo di Historegio, approvato dalla Giunta dell'Euregio nell'ottobre del 2016,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 20 Giugno 2018

Reti secondarie: risorsa strategica per la mobilità sulle Alpi

Le reti secondarie, anche nelle loro interconnessioni con i grandi corridoi transeuropei - come ad esempio quello del Brennero - sono una risorsa strategica per la mobilità dell'arco alpino. Per far sì che esprimano al meglio le loro potenzialità è necessario un più forte coordinamento...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 20 Giugno 2018

La decima edizione del Premio Ambiente Euregio Tirol - Alto Adige - Trentino 2018

Il Premio Ambiente Euregio Tirol-Alto Adige-Trentino 2018 è un progetto comune dell'Abteilung Umweltschutz/Tirol, dell'Agenzia provinciale per l'ambiente/Alto Adige, Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente/Trentino e la Transkom Sas. L'obiettivo perseguito da questo bando di...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Lunedì, 18 Giugno 2018

Per la prima volta l’Euregio premia i giovani innovatori

In occasione delle Giornate del Tirolo in agosto al Forum Europeo di Alpbach, si invitano per la prima volta giovani imprenditori, inventori e sviluppatori provenienti dal territorio dell’Euregio Tirolo-Alto Adige Trentino a partecipare al premio "Giovani Innovatori" dell’Euregio.


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 16 Giugno 2018

In arrivo la terza conferenza internazionale sulla mobilità di Eusalp dedicata alle reti secondarie

Sarà dedicata alle reti secondarie e alle loro interconnessioni con i grandi corridoi transeuropei - come ad esempio quello del Brennero - la terza conferenza sulla mobilità di Eusalp, che si terrà a Trento mercoledì 20 giugno, nella sala Depero del palazzo della Provincia. L'evento è...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 15 Giugno 2018

Le pari opportunità nell’Euregio, una sfida da vincere assieme

Occupazione e conciliazione tra famiglia e lavoro, violenza di genere, differenze di genere nella medicina, partecipazione politica: sono questi gli ambiti di lavoro comune individuati nella risoluzione firmata questo pomeriggio a Trento all’interno dei lavori dell’assemblea...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Giugno 2018

Le politiche di benessere familiare trentine migrano in Europa

Oggi è stato siglato l’accordo tra la Provincia autonoma di Trento e l'European Large Families Confederation (ELFAC) che è la Confederazione europea che riunisce assieme le Associazioni nazionali delle famiglie numerose, rappresentata dalla neo presidente Regina Maroncelli. Obiettivo...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Venerdì, 15 Giugno 2018

Premio Euregio giovani ricercatori: candidature sino al 18 giugno

I giovani ricercatori e le giovani ricercatrici di età inferiore ai 35 anni che si occupano a livello scientifico di pericoli naturali e sfide climatiche possono presentare la propria candidatura per il premio Euregio per giovani ricercatori. Per poter essere ammessi al concorso è...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Venerdì, 15 Giugno 2018

Innerhalb 18. Juni: Bewirb dich um den Euregio JungforscherInnen Preis 2018!

Noch bis zum 18. Juni haben alle JungforscherInnen der Europaregion Tirol-Südtirol-Trentino Zeit, ihre Forschungsarbeiten zum Thema „Europaregion Tirol-Südtirol-Trentino: Naturgefahren und klimatische Herausforderungen“ einzureichen. Als Belohnung winken großzügige Geldpreise und die...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 12 Giugno 2018

Brenner Meeting. Rossi: con la firma del memorandum si conferma la bontà della strategia politica adottata fino adesso

“Dietro questa firma c’è un significato importante: è la conferma della bontà delle scelte politiche adottate fino adesso. Ed è particolarmente significativo che il ministro Toninelli abbia già voluto siglare il memorandum. Lo ringraziamo perché è la prova di un rinnovato impegno...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 11 Giugno 2018

"Le pari opportunità nell’Euregio: una sfida aperta", l'assemblea delle donne elette

Venerdì 15 giugno si terrà l’assemblea delle donne elette nell’Euregio che tratterà il tema “Le pari opportunità nell’Euregio: una sfida aperta”. L’appuntamento, con inizio alle ore 14.00, si terrà nella Sala Depero del Palazzo della Provincia autonoma di Trento (Piazza...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 06 Giugno 2018

Brenner Meeting, il 12 giugno a Bolzano i ministri dei trasporti di Italia, Austria e Germania

Si terrà martedì 12 giugno, a Bolzano, il secondo Brenner Meeting: si tratta di un nuovo vertice sulla mobilità, dopo quello di Monaco di Baviera, che vedrà la partecipazione dei ministri dei trasporti di Italia, Austria e Germania, oltre che dei presidenti dei tre territori dell'Euregio...


Leggi