Europa e attività internazionali
Francia e Trentino: insieme per crescere
Facilitare una ancor più intensa cooperazione tra i sistemi economici trentino e francese, rafforzare e diversificare i rapporti di collaborazione sia sul fronte dei progetti di ricerca che su quello di cooperazione didattica tra l’Ateneo trentino e gli atenei francesi. Sono stati questi...
Leggi
Il 2 dicembre si viaggia gratis nell’Euregio
Sostenere la mobilità pubblica, rinunciando all’auto privata, e incentivare lo scambio fra i tre territori dell’Euregio. Questo il motivo che, nel corso dell’ultima riunione, ha spinto il Gect Euregio Tirolo Alto Adige Trentino ad organizzare e promuovere due giornate nel corso delle...
Leggi
Politiche per il lavoro, il 29 novembre convegno Euregio a Innsbruck
Le politiche per il lavoro e per il territorio nell'Euregio - le politiche per il welfare territoriale e sociale. Questo il titolo del convegno organizzato dall'Euregio Tirolo-Alto Adige Trentino in programma mercoledì 29 novembre dalle 13.30 alle 17.30 presso la Arbeiterkammer Tirol in via...
Leggi
Itinerari culturali del Sacro Romano Impero, convegno il 30 novembre
"Le vie dell'Impero": questo il titolo di un convegno internazionale di grande interesse soprattutto per enti e istituzioni che si occupano della valorizzazione della storia mitteleuropea. A partire dal X secolo, infatti, il Tirolo è stato teatro delle discese dalla Germania dei...
Leggi
Il presidente Rossi oggi a Monaco per l’assemblea generale di Eusalp
Giovani e mobilità saranno anche nel 2018 le priorità di azione per l’area alpina. La conferma arriva da Monaco di Baviera dove oggi, alla presenza di Corina Crețu, Commissaria europea per la politica regionale, della ministra bavarese per gli Affari europei e i Rapporti regionali Beate...
Leggi
Il film premiato dalla giuria studenti Euregio al Bolzano Film Festival 2017 on tour
Per la seconda volta il Bolzano Film Festival ha avuto una giuria composta da studenti provenienti dai tre territori dell'Euregio. Oltre alle due giurie di esperti internazionali chiamati a premiare documentari e lungometraggi e oltre alla giuria popolare costituita dal pubblico in sala, il...
Leggi
“Le Regioni in Europa” al centro della questione giuridica mensile dell’Euregio
Che ruolo, peso e rappresentanza hanno oggi le Regioni nel contesto europeo? Questo l'interrogativo al centro del video sulla questione giuridica mensile dell’Euregio. Ad approfondire il tema, il professor Francesco Palermo docente di diritto pubblico comparato e direttore dell’Istituto...
Leggi
Alpi, spazio di vita: strategia della Macroregione alpina
La Provincia autonoma, in particolare il dipartimento affari istituzionali e legislativi, diretto da Fabio Scalet componente del comitato direttivo di Arge Alp, ha curato la redazione della pubblicazione 'Un libro per EUSALP - Arge Alp presenta la strategia macroregionale alpina'. Tutti i...
Leggi
"Intoccabili": il dramma dell'Ebola venerdì a Trento con i Medici Senza Frontiere
Il dramma dell'Ebola sarà al centro di un incontro venerdì - 24 novembre, alle ore 17.45 - presso la Sala del Vigilianum della Biblioteca diocesana di Trento, in via Endrici 14. L'occasione è la presentazione di "Intoccabili", il romanzo - testimonianza della più grande...
Leggi
Incontro "Migranti - Mediterraneo - Europa... e Noi"
Giovedì 23 novembre alle ore 20.30 presso l'Aula Magna della Fondazione Franco Demarchi, si svolgerà l'incontro "Migranti - Mediterraneo - Europa... e Noi", in cui il volontario della ong tedesca Sea-watch, Gennaro Giudetti, racconterà la sua esperienza dialogando con Raffaele...
Leggi
EuregioFamilyPass, da oggi è valido in Trentino, in Alto Adige e in Tirolo
Tariffe agevolate sui mezzi del trasporto pubblico locale, sconti e agevolazioni in oltre 700 negozi e strutture varie in Trentino, in Alto Adige e in Tirolo: è l'Euregio FamilyPass presentato oggi a Innsbruck in occasione della cerimonia di consegna delle prime card alle famiglie tirolesi....
Leggi
15-16 novembre: a Trento… si parte per l’Europa
Due giorni di incontri, approfondimenti e punti informativi sulle nuove opportunità per fare esperienze di tirocinio, volontariato o lavoro e studio in altri paesi europei, ma anche per conoscere ed essere consapevoli dei nostri diritti in quanto cittadini europei. Sono questi i contenuti...
Leggi
A Trento…si parte per l’Europa
Due giorni di incontri, approfondimenti e punti informativi sulle nuove opportunità per fare esperienze di tirocinio, volontariato o lavoro e studio, in altri paesi europei, ma anche per conoscere ed essere consapevoli dei nostri diritti in quanto cittadini europei. Sono questi i contenuti...
Leggi
Sentiero del Dürer, il video del mese dell'Euregio
Aiutare i cittadini a sviluppare lo spirito euroregionale. Questo il senso dei video che ogni mese sul portale web dell’Euregio presentano personaggi che vivono la dimensione euroregionale, luoghi, gite consigliate, manifestazioni con rilevanza euroregionale e spiegazione delle basi...
Leggi
Vieni al Museo, concorso a premi dell'Euregio
Sarà presentato il 18 novembre il nuovo Euregio FamilyPass, tessera che offre vantaggi e agevolazioni e sarà valida in tutti e tre i territori che fanno parte dell'Euregio ovvero Tirolo, Alto Adige e Trentino. Per l'occasione l'Euregio invita tre famiglie per ognuna dei tre territori ad...
Leggi
VirtualArch: un progetto europeo per il Monte Calisio
Frequentato fin dai tempi più antichi e noto per la sua ricchezza geologica e naturalistica, il Monte Calisio si erge a nord est di Trento, tra l’alta Valsugana e la Val di Cembra. Conosciuto anche come Monte Argentario, il Calisio è al centro di un progetto europeo denominato...
Leggi
Euregio: insieme fermiamo la violenza sulle donne
"Insieme fermiamo la violenza sulle donne": questo il titolo del simposio organizzato oggi (8 novembre) a Palazzo Widmann dall'Euregio per porre l’accento sulla conoscenza reciproca delle strutture e dei servizi esistenti in Tirolo, Alto Adige e Trentino che si occupano di...
Leggi
Cooperazione allo sviluppo del Mozambico, il Trentino c'è e promuove nuovi e concreti progetti
L'assessora Sara Ferrari competente in materia di cooperazione allo sviluppo ha incontrato l'Ambasciatrice straordinaria e plenipotenziaria del Mozambico in Italia, Maria Manuela Dos Santos Lucas, che già ieri sera ha partecipato all'evento di apertura del festival "Tutti nello stesso...
Leggi
Opportunità di lavoro in Svezia
Opportunità di lavoro in Svezia per laureati, con almeno due anni di esperienza nell’ambito dell’ICT Software e dell’ingegneria meccanica. EURES Svezia Tech group in collaborazione con EURES Trento organizza un appuntamento per un eventuale reclutamento il 15 novembre 2017 presso...
Leggi
Domani inizia il Festival "Tutti nello stesso piatto"
Il Festival "Tutti nello stesso piatto", organizzato da Mandacarù Onlus e Altromercato e patrocinato fra gli altri da Regione e Provincia, è un’occasione di incontro con il cinema e la cultura di Europa, Africa, Asia e America Latina, con i loro cineasti e protagonisti,...
Leggi
“Donne In Difesa Di”: oggi la presentazione con l'assessora Ferrari
"E' indispensabile partire da una maggiore valorizzazione e riconoscimento del contributo delle donne: non si tratta solo di una questione di diritti, ma anche di opportunità, di convenienza e di benessere collettivo di tutte le nostre comunità". E' stato con queste parole che...
Leggi
Studentato di Camerino: il grazie del presidente Gentiloni e del rettore
Proseguono i lavori nel cantiere di Camerino dove sorgerà lo studentato realizzato dalla Provincia autonoma di Trento, assieme a quella di Bolzano, con il contributo del Land Tirolo. Oggi, arrivato nelle Marche in occasione dell’inaugurazione del 682° anno accademico dell'Università di...
Leggi
Euregio, l'8 novembre a Bolzano il convegno "Insieme fermiamo la violenza sulle donne"
Le assessore alle politiche sociali e alle pari opportunità di Trentino, Alto Adige e Tirolo, Sara Ferrari, Martha Stocker e Christine Baur, introdurranno i lavori del convegno dell'Euregio dal titolo "Insieme fermiamo la violenza sulle donne" che si svolgerà mercoledì 8...
Leggi
Ultima Fermata Srebrenica: il diario di viaggio
Sono partiti nel tardo pomeriggio del 27 ottobre, hanno attraversato in pullman i Balcani per raggiungere la Bosnia Erzegovina. Sono i cinquanta giovani di Trentino e Alto Adige protagonisti di "Ultima fermata Srebrenica", un progetto di studio e di conoscenza del conflitto...
Leggi
Studentato di Camerino: gara d'appalto per la fornitura dei moduli abitativi
L'Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha indetto la gara d'appalto relativa agli ultimi due lotti per la realizzazione dello studentato universitario di Camerino, in provincia di Macerata, il cui cantiere è stato visitato ieri, ad un anno esatto dalla scossa di magnitudo 6.5...
Leggi
Parità di genere: approvato progetto europeo Erasmus+
Approvato dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi e dall'asssessora alle Pari opportunità Sara Ferrari , il progetto Dee-Diversity, Equality and inclusion in pre-primary Education and care: a gender perspective,...
Leggi
Politica agricola nell'Euregio dopo il 2020: le indicazioni
Il futuro della politica agricola UE (PAC) dopo il 2020 e le aspettative del settore per la regione alpina sono stati i temi approfonditi oggi a Palazzo Widmann nel convegno internazionale promosso dall’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. L’assessore provinciale all’agricoltura Arnold...
Leggi
"Winter call" di UploadSounds: adesioni entro il 6 novembre 2017
Dopo l’edizione estiva UploadSounds ripropone la call che premia creatività e intraprendenza dei giovani musicisti, nonché dei professional iscritti al portale, finanziando progetti in campo musicale e incentivando le collaborazioni tra soggetti diversi. Quattro le categorie per cui è...
Leggi
27 ottobre a Bolzano: convegno Euregio sulla politica agricola dell'UE
Una mattinata di convegno con i tre assessori all'agricoltura del GECT Euregio - Michele Dallapiccola del Trentino, Josef Geisler del Tirolo e Arnold Schuler della Provincia di Bolzano - per discutere con Martin Scheele, direttore di unità nella Direzione generale agricoltura e sviluppo...
Leggi
Ecosistemi forestali: c'è il progetto europeo InnoForESt
Riflettori accesi sulle aree forestali attorno al gruppo delle Pale di San Martino grazie al progetto europeo InnoForESt, a cui il Trentino ha formalizzato la sua adesione con una delibera della Giunta provinciale. Il modello analizza alcuni ecosistemi forestali europei rappresentativi: la...
Leggi
Il Trentino a Mosca insieme ai player mondiali dell'innovazione
La Provincia autonoma di Trento è stata invitata a partecipare alla edizione 2017 del Moscow Open Innovation Forum (https://openinnovations.ru/en/), il grande Forum lanciato dal primo ministro russo Medvedev nel 2014 e che mette a confronto governi, imprese e ricercatori sui temi...
Leggi
Gli appalti pubblici al centro della questione giuridica mensile dell’Euregio
Ogni mese l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino presenta brevi video su personalità, luoghi e questioni giuridiche dal connotato spiccatamente transfrontaliero. Nel mese di ottobre la questione giuridica verte sul tema degli appalti, analizzati in un contesto transfrontaliero quale quello...
Leggi
20° Religion Today Filmfestival: il workshop internazionale dei direttori di festival
All'interno del 20° Religion Today Filmfestival si tiene la seconda conferenza internazionale dei direttori di festival di cinema spirituale. Dopo il primo incontro, tenutosi lo scorso ottobre a Barcellona, il workshop si sposta a Trento, che diventa teatro di un appuntamento tra addetti ai...
Leggi
Euregio Tourism Summit: possibilità per lo sviluppo turistico e la mobilità nella zona alpina
Quali possono essere le possibili collaborazioni tra Trentino, Alto Adige e Tirolo per rendere il soggiorno degli ospiti un'esperienza unica? Quali sono i campi nei quali è possibile che le destinazioni turistiche collaborino con i diversi marchi e valori di un luogo? Queste le domande al...
Leggi
Madagascar: inaugurata dall'assessore Zeni la sala operatoria trentina
Analaroa è un piccolo villaggio del Madagascar a circa 90 km dalla capitale Antananarivo, dove le suore Orsoline gestiscono un dispensario, un ambulatorio a cui possono rivolgersi gli abitanti di villaggi di un'area molto vasta, con un bacino di oltre 50 mila persone. Le suore inoltre...
Leggi
Dall’Argentina in Trentino per studiare lo sviluppo locale
Si conclude oggi la “4 giorni” di visita-studio in Trentino di un gruppo di alti dirigenti delle Province argentine di Misiones e di Cordoba promossa nell’ambito di un programma di assistenza tecnica finanziato dalla Commissione europea e supportato da Ismeri Europa. A guidare la...
Leggi
La famiglia del piccolo Adan sarà ospitata a Trento
È stato ribadito stamane, nell’ambito dell’assemblea di fine anno del GECT: la parola solidarietà è un fondamento della stessa Euregio. Con questo spirito Trento, Bolzano ed Innsbruck hanno gestito assieme situazioni delicate come la questione del Brennero, o azioni solidali come la...
Leggi
Fondo euregio per la ricerca: il terzo bando
Al via il terzo bando del Fondo Euregio per la ricerca scientifica, deliberato oggi dalla Giunta del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Dotazione finanziaria di 3,2 milioni di euro per il triennio 2018-2020, domande da presentare entro il 28 febbraio 2018. Il 2 e 3 novembre gli...
Leggi
Euregio: verso il futuro puntando su mobilità, cultura e plurilinguismo
Si sono svolte oggi (12 ottobre) a Trento la XV seduta della Giunta e la XII seduta dell’Assemblea del GECT “Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino”. Sei anni dopo l’istituzione formale del Gect i rappresentanti dell’Alto Adige si sono incontrati per l’ultima volta sotto la...
Leggi
Nel bilancio 2018 aumenta l’impegno finanziario di Trentino, Alto Adige e Tirolo per sostenere l'Euregio
Mobilità, cultura e plurilinguismo. Questi i tre principali filoni su cui si indirizzeranno le risorse del Gect Euregio Trentino, Alto Adige e Tirolo nel corso del 2018. Complessivamente, le risorse a disposizione per il 2018, ammontano a 4.339.508 euro come previsto dal bilancio preventivo...
Leggi