Europa e attività internazionali
Upload on tour: appuntamento il 5 maggio a Trento
Il 5 maggio presso la Bookique di Trento alle ore 18.30 appuntamento con il concerto gratuito dell’Upload on tour, tra i protagonisti prima dell’esibizione del cantautore romano Wrongonyou i gruppi Upload i tirolesi Character, il duo trentino altoatesino Candirù e Dodicianni e il gruppo...
Leggi
Euregio, temi del mese: mulini, chef e mobilità dei pazienti
Mese dopo mese, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino presenta attraverso un breve filmato, un luogo, una persona e una questione giuridica con rilievo transfrontaliero sul proprio portale web nella sezione dedicata ai temi del mese. Questo mese il luogo è il Mühlendorf Gschnitz, per quanto...
Leggi
MoVE - Mobilità verso l’Europa: aperte le iscrizioni per tirocini formativi di 16 settimane
Full immersion linguistiche di 2 o 4 settimane; corsi di potenziamento della lingua in alcuni ambiti professionali; tirocini all'estero da 8 fino ad un massimo di 16 settimane in Irlanda, Malta, Regno Unito, Austria o Germania. Sono le opportunità del bando "MoVE -Mobilità verso...
Leggi
Lunedì 23 aprile, Giornata mondiale del libro, in Progetto Manifattura verrà presentato il reportage sulle guerre nascoste per l’acqua
Si parlerà di conflitti armati per l’acqua, diritti dell’uomo e dell’ambiente e ruolo della società civile nella gestione dei beni comuni lunedì 23 aprile alle ore 18 presso Progetto Manifattura, l’incubatore della green economy di Trentino Sviluppo. In occasione della XXIII...
Leggi
Thibaut Pinot si aggiudica il Tour of the Alps
Uno splendido Tour of the Alps 2018 ha trovato la sua degna conclusione quest’oggi, venerdì 20 Aprile, a Innsbruck, capoluogo del Tirolo e città che darà vita ai prossimi UCI Road World Championships in Settembre. A vincere la seconda edizione del nuovo corso euroregionale è stato...
Leggi
Euregio più forte attraverso la collaborazione fra amministrazioni
L’introduzione di un master Euregio e di una collaborazione stabile fra le amministrazioni di Tirolo, Alto Adige e Trentino, non solamente legata ai progetti, costituirebbero possibili vie per rafforzare la cooperazione fra i tre territori. Queste le proposte esaminate a conclusione del...
Leggi
L’Europa aiuta 24.124 volte i trentini
Nel 2017 l’Europa ha continuato ad aiutare le famiglie trentine supportando i servizi educativi e culturali, promuovendo istruzione e mobilità internazionale. Il 2017 è stato l’anno di nascita per la ProM facility di Rovereto, avanguardia meccatronica europea, e sono stati pubblicati 6...
Leggi
Cooperazione nell'Euregio, convegno il 19 e 20 aprile
Le potenzialità di cooperazione tra le amministrazioni all'interno dell'Euregio saranno al centro di un convegno di due giorni in programma domani e venerdì a Bolzano. Nel cortile interno di Palazzo Widmann, politici e tecnici si confronteranno su un serie di tematiche, analizzando quanto...
Leggi
"Siamo un unico territorio che si chiama Euregio"
"Il Tour of the Alps" è un'ulteriore tappa della capacità di lavoro comune dei nostri tre territori, che riescono a mettere a frutto tante opportunità, oltre a rappresentare un bel messaggio per i nostri giovani, quello dello sport che attraversa e unisce le frontiere. Trentino,...
Leggi
Campioni, valori ed ecologia: il Tour of the Alps si fa sempre più grande
La seconda edizione del nuovo corso Euroregionale prenderà il via il prossimo 16 Aprile da Arco, il centro dove è nato e ha tuttora sede il GS Alto Garda, società organizzatrice del Giro del Trentino prima e, ora del Tour of the Alps, che oggi ha vissuto un prestigioso momento di...
Leggi
Euregio, al via una rete di cooperazione che va dal Friuli al Tirolo
Tra ieri e oggi sono state gettate le basi per la concretizzazione della collaborazione strategica tra i Gruppi europei di cooperazione territoriale (GECT) Euregio Senza Confini, del quale fanno parte Friuli Venezia Giulia, Carinzia e Veneto, ed Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Trieste ha...
Leggi
Gilmozzi: “Ferrovia del Brennero strategica per il Trentino”
Nel 150° anniversario della costruzione, Trento ospita la mostra dedicata alla Ferrovia del Brennero. Ospitata dalla Fondazione Museo storico del Trentino, presso la Galleria Bianca di Piedicastello, l’esposizione è un viaggio dal 1867 ai tempi nostri sull’impatto della grande opera e...
Leggi
Giuria di studenti dell'Euregio al Bolzano Film Festival
Alla luce dell'interesse e del successo delle scorse edizioni, viene ripetuta anche quest'anno l'esperienza di una giuria di studenti dell'Euregio al Bolzano Film Festival. 6 ragazzi provenienti da Alto Adige, Trentino e Tirolo hanno partecipato questa mattina (10 aprile) ad un workshop dal...
Leggi
I comuni dell'Euregio, modello per l'Europa di domani
Costruire l'Unione Europea di domani a partire dalle best practice dei comuni e delle regioni in tema di mobilità, politiche migratorie, finanziarie e di coesione. E' questo l'obiettivo dello studio di Eurac Research Governance Group presentato oggi nel cortile interno di Palazzo Widmann a...
Leggi
Alpeuregio Summer School, iscrizioni entro il 6 aprile
Dal 25 giugno al 5 luglio, 30 giovani laureati potranno prendere parte presso la Rappresentanza comune dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a Bruxelles, al programma di alta formazione Alpeuregio Summer School, che offre loro la possibilità di approfondire la conoscenza delle istituzioni...
Leggi
Temi del mese dell'Euregio: cuochi stellati, musei e Minority SafePack
Mese per mese l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino presenta attraverso un breve filmato un luogo, una persona e una questione giuridica con rilievo transfrontaliero sul proprio portale web. Questo mese il luogo è il Museo degli usi e costumi della gente trentina a San Michele, quale...
Leggi
Minority SafePack: scade oggi la campagna
Scade oggi Minority SafePack, campagna lanciata dalla FUEN (Unione federalista delle nazionalità europee) per raccogliere un milione di firme a tutela delle minoranze linguistiche. Attraverso questa iniziativa civica si invita la Commissione europea varare una serie di misure per migliorare...
Leggi
Padre Kino, testimone attuale del Trentino e della dignità dei popoli
Terre assolate, all’apparenza inospitali e distanti dall’immagine amica dei declivi alpini della terra natia, ma terre ugualmente popolate da uomini e donne fieri della propria identità. Il docufilm “Padre Kino”, firmato dal regista Mauro Quattrina, è un omaggio ai valori...
Leggi
Il bollettino valanghe dell’Euregio partirà con la prossima stagione invernale
Il bollettino valanghe dell’Euregio partirà con la prossima stagione invernale. La conferma arriva dalla firma, avvenuta oggi presso il palazzo della Provincia autonoma di Trento, di un protocollo d’intesa sul futuro di questo servizio transfrontaliero. Il documento è stato firmato...
Leggi
Più formazione per il lavoro: 3.500.000,00 euro per le competenze-chiave
La formazione è una delle pietre angolari delle moderne politiche del lavoro. Anche il Trentino continua ad investire in questa direzione, coerentemente con gli programmi europei. E' di oggi l'approvazione di una nuova delibera, proposta dal vicepresidente e assessore allo sviluppo...
Leggi
Concorso per il calendario dell'Euregio, foto entro il 15 aprile
L‘Ufficio comune dell’Euregio è alla ricerca di immagini suggestive scattate nelle province di Bolzano e Trento, e in Tirolo, durante l'autuno e l'inverno. L'obiettivo è quello di dare vita così, con il contributo dei cittadini, al calendario 2019. Tutti i residenti nel territorio...
Leggi
Festival della gioventù, nuove idee per l'Euregio del futuro
Costruire insieme l'Europa: questo il motto della settima edizione del Festival della gioventù dell'Euregio, che nei giorni scorsi ha visto confrontarsi fra Alpbach, Salorno e Levico Terme ben 75 studenti di età compresa fra i 16 e i 19 anni provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino. In...
Leggi
La buona amministrazione locale: il Trentino esempio per l'Africa
L'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo e la Comunità di Sant'Egidio hanno scelto il Trentino come buon modello di gestione amministrativa per un progetto di cooperazione internazionale volto a costruire l'anagrafe del Burkina Faso. L'Assessorato alla cooperazione...
Leggi
Minority SafePack, Euregio sostiene la campagna
Minority SafePack è la campagna lanciata dalla FUEN (Unione federalista delle nazionalità europee) con l’obiettivo di raccogliere entro il 3 aprile un milione di firme a tutela delle minoranze linguistiche, con la soglia assegnata ad ogni paese membro della UE (per l'Italia sono 55mila)...
Leggi
EUSALP, due giorni di meeting alla FEM per una rete europea verde
Sviluppare l’infrastruttura verde alpina, come rete strategica di aree naturali o seminaturali, per garantire un futuro sostenibile e vivibile a beneficio della natura, dei cittadini e dell’economia, e inoltre rendere la regione alpina un modello per l'infrastruttura verde a livello...
Leggi
Da Froome ad Aru: stelle del ciclismo mondiale al Tour of the Alps
5 tappe, 716 km, 13.100 metri di dislivello, 10 Gran premi della montagna. La seconda edizione del Tour of the Alps, la corsa ciclistica a tappe dell'Euregio che ha raccolto l'eredità quarantennale del Giro del Trentino, si annuncia estremamente spettacolare ed appassionante. 20 squadre al...
Leggi
Relazioni libere da violenze: una sfida per il cambiamento maschile
Quello del trattamento e della rieducazione degli uomini che commettono violenze nei confronti delle donne è un tema delicato e difficile. Al tempo stesso, rappresenta una delle sfide centrali per una società che vuole liberarsi dalla piaga delle violenze di genere, come sancito anche...
Leggi
Contributi alle imprese per ricerca industriale: dal 21 marzo domande tramite il portale dei servizi al cittadino
Novità in arrivo per presentare le domande di contributo per ricerca industriale che si riferiscono al bando 6/2017 del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. A partire da mercoledì 21 marzo le aziende che vorranno presentare domande singole dovranno utilizzare il portale dei servizi al...
Leggi
Uganda: l’Istituto agrario di Jabara, da un sogno di pochi a una realtà al servizio di molti
JAVIK, la scuola agraria di Jabara, realizzata nel Nord dell'Uganda dall'Acav, con il sostegno anche della Provincia autonoma di Trento, passa nelle mani del governo ugandese, che ne proseguirà l'azione al servizio della popolazione della regione di Koboko. “Jabara Agricultural...
Leggi
Garanzia giovani: approvata nuova convenzione fra Provincia e Anpal
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, lo schema di convenzione tra l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro e la Provincia autonoma di Trento per l’attuazione della nuova fase...
Leggi
Torna dal 21 al 24 marzo il Festival della gioventù dell'Euregio
Avrà luogo dal 21 al 24 marzo la settima edizione del Festival della gioventù dell'Euregio. 100 ragazzi di età compresa fra i 16 e i 19 anni, provenienti da Trentino, Alto Adige e Tirolo, si incontreranno per 4 giorni ad Alpbach, Salorno e Levico Terme per discutere in piccoli gruppi,...
Leggi
Dall'Europa importanti risorse per la vita dei cittadini
Dai trasporti agli scambi studenteschi, dall’agricoltura al commercio, dalla cultura alla sanità, sono molte le cose, nella vita di tutti i giorni, che passano dall’Europa. Per questo è strategico essere presenti nel centro nevralgico dell’Unione europea, dove vengono prese le...
Leggi
Trentino leader in Italia nell’educazione alla cittadinanza globale
“Oggi si conclude un percorso durato tre anni, che ha recentemente permesso al Trentino di guidare il gruppo di lavoro che ha definito le linee guida della strategia italiana per l'educazione alla cittadinanza globale. E’ un messaggio forte quello che arriva da Trento, perché il...
Leggi
Biodiversità e turismo sostenibile: Provincia e Muse inaugurano il Centro visitatori del Parco nazionale dei Monti Udzungwa in Tanzania
Cosa può fare il Trentino per l’Africa? Può, ad esempio, partire dalla sua esperienza e dalle sue competenze nella ricerca scientifica, nella tutela dell’ambiente, nel turismo sostenibile, e condividerle con territori ancora poveri ma che denotano un elevato potenziale di crescita. Lo...
Leggi
L’impatto della (non) occupazione femminile sul mercato del lavoro, l’economia e la società: conferenza internazionale a Trento
Mercoledì 7 marzo dalle 9 alle 17 nella Sala Depero del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, i Paesi europei aderenti alla Rete transnazionale sull’occupazione (ETN), la Commissione europea, le principali istituzioni nazionali, internazionali e locali che si occupano di lavoro si...
Leggi
Dai cuochi stellati al diritto d'autore, i temi del mese dell'Euregio
Ogni mese l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino presenta su un'apposita sezione del proprio portale web (www.europaregion.info/it/cittadino.asp) brevi video su luoghi, personalità e questioni giuridiche dal connotato spiccatamente transfrontaliero. Per marzo la scelta è ricaduta sulla...
Leggi
3° o 4° anno all’estero: voucher per soggiorni studio in Paesi dell'Unione Europea
C'è tempo fino al 6 aprile per fare domanda di voucher per soggiorni studio in Paesi dell’Unione europea per l’anno scolastico 2018/2019. Sono 400.000 euro le risorse stanziate, 60 circa gli studenti che vi potranno accedere. L'opportunità è rivolta agli studenti del secondo o terzo...
Leggi
Festival della gioventù dell'Euregio: iscrizioni entro il 9 marzo
Torna dal 21 al 24 marzo la settima edizione del festival della gioventù dell'Euregio. 100 ragazzi di età compresa fra i 16 e i 19 anni, provenienti da Trentino, Alto Adige e Tirolo, si incontreranno per 4 giorni ad Alpbach, Salorno e Levico Terme per discutere in piccoli gruppi, sotto...
Leggi
Il patriarca Kirill ringrazia il Trentino. Presepi strumento per avvicinare i popoli
Mosca - L’arte e la tradizione dei presepi trentini è uno strumento per avvicinare i popoli. Lo ha confermato oggi il patriarca di Mosca e di tutte le Russie, sua santità Kirill alla delegazione guidata dal governatore Ugo Rossi e dall’arcivescovo emerito monsignor Luigi Bressan...
Leggi
A Bruxelles l’8^ edizione dell’Alpeuregio Summer School: iscrizioni entro il 6 aprile
Il processo di integrazione europea passa anche attraverso itinerari formativi specifici, finalizzati alla formazione e promozione di figure professionali che sappiano rappresentare a livello europeo le istanze del sistema territoriale. In questo contesto, l’Alpeuregio Summer School in...
Leggi