Economia, imprese e attività produttive
Un unico stand territoriale, nove imprese, eventi: il biologico trentino a Biofach 2023
Si è chiusa con successo la trasferta trentina a Biofach, la più importante fiera dedicata al settore del biologico che si tiene ogni anno a febbraio a Norimberga, in Germania. Per la quinta edizione consecutiva lo stand organizzato da Trentino Sviluppo e Provincia di Trento ha ospitato...
LeggiPrima riunione dell’aggiornato Comitato strategico per l’internazionalizzazione
Si è svolta ieri la prima riunione operativa del Comitato strategico per l’internazionalizzazione nella sua nuova composizione. Il 3 febbraio scorso, infatti, la Giunta provinciale ha ampliato la task force – composta, oltre che dalla stessa Provincia, da Trentino Sviluppo, Associazione...
Leggi“La fibra ottica è un’opportunità di crescita per Castel Condino e Brione”
Le famiglie e imprese del Comune di Castel Condino e di Brione (frazione del Comune di Borgo Chiese) possono ora contare sulla connessione ad Internet in fibra ottica e beneficiare così dei servizi di ultima generazione. La disponibilità della rete ultraveloce in Trentino è il risultato...
LeggiCirconvallazione ferroviaria, diventa operativo l’Osservatorio ambientale e per la sicurezza sul lavoro
Un atto formale che consente di rendere operativo l’Osservatorio ambientale e per la sicurezza sul lavoro che seguirà i lavori di realizzazione della Circonvallazione ferroviaria di Trento. Su proposta del presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha approvato lo schema d’intesa...
LeggiCrollo Marmolada, indennizzi del 45% per i danni subiti dai rifugisti
Sale dal 30% al 45% la percentuale di indennizzo delle perdite di fatturato causate agli operatori turistici in seguito crollo di un’importante porzione del ghiacciaio della Marmolada, avvenuto lo scorso 3 luglio. Il tragico evento causò 11 vittime e comportò l’istituzione della zona...
LeggiPremiati gli ambasciatori del Trentino per i congressi 2021 e 2022
Organizzare un evento medico, scientifico e professionale significa favorire lo sviluppo della scienza, della ricerca e dell’economia generando lo scambio di idee e di conoscenze. Per attivare questo percorso virtuoso, Riva del Garda Fierecongressi dal 2016 promuove il Club degli...
LeggiEdilizia innovativa, parte dal Trentino la ricerca della startup leader di mercato
“L’edilizia 4.0 è uno dei fiori all’occhiello del territorio trentino, che con il suo sistema della ricerca e la collaborazione pubblico privato offre l’ecosistema adatto per l’evoluzione del settore delle costruzioni verso una sempre maggiore innovazione e orientamento alla...
LeggiL’assessore Spinelli ha inaugurato l’International Startup Fair a Palazzo della Regione
Si è svolta oggi, martedì 14 febbraio, a Palazzo della Regione a Trento l’International Startup Fair, l’expo della riqualificazione energetica e dell’innovazione sostenibile organizzata da Trentino Sviluppo, dalla European Mortgage Federation e dall’Agenzia provinciale per le...
LeggiTrentino Trasporti, la nuova officina per la manutenzione dei treni a Spini di Gardolo
Con la consegna dei lavori per la realizzazione della nuova officina manutenzione treni a Spini di Gardolo, Trentino Trasporti dà avvio all’iter esecutivo dell’opera, necessaria per risolvere alcune forti criticità dell’attuale sito manutentivo di via Secondo da Trento risalente gli...
LeggiIl biologico trentino vola a Norimberga per Biofach 2023
I prodotti trentini tornano anche quest’anno a Biofach, la più importante fiera al mondo dedicata al settore del biologico che si tiene ogni anno a Norimberga, in Germania. Dal 14 al 17 febbraio le nove realtà selezionate da Trentino Sviluppo presenteranno i propri prodotti a clienti e...
LeggiImprese agricole e cooperative: i contributi per i pannelli fotovoltaici
Su proposta dell’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli la Giunta provinciale ha approvato i criteri e le modalità attuative per la concessione dei contributi a sostegno degli investimenti per l’installazione dei pannelli fotovoltaici, destinati sia alle imprese agricole, singole...
LeggiCredito alle microimprese trentine: ridotta l'incidenza dei costi energetici per poter accedere all’intervento
A seguito di un confronto con le categorie economiche, la Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dall’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ha deciso di consentire un più ampio accesso all’intervento approvato lo scorso dicembre riguardante...
LeggiTrasporti e intermodalità, l’accordo sulla piattaforma logistica del Nordest
Un’intesa tra i territori del Nordest italiano per promuovere e coordinare il sistema dei trasporti, della logistica, nonché l’intermodalità tra strada, rotaia e navigazione, favorendo una mobilità maggiormente sostenibile. Lo prevede lo schema di protocollo, approvato dalla Giunta su...
LeggiSpinelli all'associazione Partite IVA Trentino: necessario vivere in un sistema di formazione permanente
Incontro ieri sera a Trento, presso le cantine Ferrari, dell'associazione Partite IVA Trentino - consulenti e formatori, a cui è intervenuto anche l'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli. Introdotto da Giuseppe Brunelli, "AperitIVA in azienda" ha offerto...
LeggiDa febbraio la fibra ottica è arrivata in nove Comuni del Trentino
Da inizio febbraio, la rete in fibra ottica è disponibile in altri nove Comuni trentini delle aree bianche (periferiche), inseriti nel piano di sviluppo del progetto Bul (Banda ultra larga). L’estensione raggiunge ulteriori 7.291 unità immobiliari (case, uffici e aziende). L’elenco...
LeggiInaugurato Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza
È stata inaugurata oggi a Riva del Garda, la 47ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera internazionale in Italia del settore Ho.Re.Ca., in programma al quartiere fieristico fino al 9 febbraio. Con una nutrita partecipazione già nella prima...
LeggiTrentino, Spinelli: “Una startup valley per il sociale”
Fare del Trentino una “startup valley” non solo per l’innovazione tecnologica ma anche per quella orientata al sociale e allo sviluppo di comunità. È il percorso tracciato dall’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ieri durante la...
LeggiFibra in Trentino, alcune precisazioni
A seguito un articolo pubblicato nei giorni scorsi dalla stampa locale, secondo il quale il Trentino sarebbe al penultimo posto tra le regioni e province autonome italiane per numero di utenti raggiunti dalla fibra ottica, si ritiene opportuno fare alcune precisazioni.
LeggiAttive per tutto il 2023 le misure contro il caro energia e per l’efficienza energetica
Sono attivi per tutto il 2023 i due strumenti finanziari messi in campo dalla Provincia per sostenere le imprese trentine di fronte alle tensioni sui mercati e in particolare in questa fase eccezionale di rincari legati all’energia e di rialzo dei tassi. Si tratta dei finanziamenti per il...
LeggiAl via “ROAD to TRENTO 2023”: gli appuntamenti internazionali del Festival dell’Economia
Dopo lo straordinario successo di pubblico e di relatori di prestigio ottenuto a giugno 2022 nella diciassettesima edizione del Festival dell’Economia di Trento, organizzata per la prima volta dal Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing per conto delle istituzioni trentine, in vista...
LeggiTrentino Startup Valley. Yore vince il Validation Day
Si è svolto nel pomeriggio di oggi, mercoledì 1° febbraio, a Rovereto lo “Startup Day”. L’iniziativa – organizzata da Trentino Sviluppo e Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino nell’ambito del programma “Trentino Startup Valley” – mirava a festeggiare contemporaneamente...
Leggi"Sussidiarietà e...sviluppo sociale"
Venerdì 3 febbraio alle ore 18.00 alla Fondazione Franco Demarchi sarà presentato il Rapporto sulla sussidiarietà 2021-2022. Interverranno Giorgio Vittadini, presidente Fondazione per la Sussidiarietà, Luca Fazzi, professore Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - Università...
LeggiFBK coordina a livello europeo AgrifoodTEF
Con un budget totale di 60 milioni di euro e un orizzonte temporale di 5 anni il progetto ha l’obiettivo di sviluppare infrastrutture di test e sperimentazione per promuovere l’adozione di servizi e prodotti basati su Intelligenza artificiale e Robotica nel settore agroalimentare europeo
LeggiFascia lago e Palafiere: l'assessore Spinelli ha incontrato il Consiglio comunale rivano
Al Consiglio comunale di Riva del Garda, che si è tenuto stasera in Rocca, ha partecipato anche l'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli. L'assessore era accompagnato dall'ing. Mauro Groff, dirigente generale dell'Unità Strategica per le gestioni...
LeggiSpinelli: “Cooperativa Impronte, innovazione sociale e risposte ai bisogni della comunità”
Rappresenta la prima “Impronta” del cammino che, la cooperativa, traccia nella comunità della città, della Vallagarina e della provincia di Trento. È la nuova sede della cooperativa sociale “Impronte” collocata in via Lungo Leno Sinistro a Rovereto. L’iniziativa, inaugurata...
LeggiDepuratore Trento 3, a compimento uno dei più grandi cantieri del Trentino
Fine lavori prevista a fine marzo 2023 per il depuratore Trento 3, che nel corso dell’anno vedrà le procedure di collaudo e poi la graduale entrata in funzione vera e propria con i collegamenti alla rete fognaria. Partendo da Mattarello, Romagnano, Aldeno, Garniga, Besenello, Calliano e a...
LeggiHabitech, Spinelli: “Soggetto trentino di riferimento per l’edilizia sostenibile”
La Provincia autonoma di Trento conferma la propria collaborazione istituzionale con Habitech - attraverso Trentino sviluppo - valorizzando il ruolo dell’azienda come centro di innovazione permanente che guarda alla sostenibilità come principio cardine del costruire e dell’abitare....
LeggiStartup Day. In arrivo a Rovereto la giornata delle idee d’impresa innovative
“Startup Day” in arrivo. L’appuntamento con l’innovazione è mercoledì 1° febbraio pomeriggio nella sede di Trentino Sviluppo in via Zeni 8 a Rovereto. L’iniziativa, organizzata dalla società di sistema provinciale in collaborazione con Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino,...
LeggiPorfido e controlli sui trasporti, domani il seminario per le forze dell’ordine
Comincia domani (alle 9.30 nella sede del Comune di Lona Lases) il seminario sul tema porfido e tracciabilità dedicato ai controlli sui trasporti e rivolto agli operatori di sicurezza. Un’iniziativa promossa dal commissario straordinario del Comune di Lona Lases Alberto Francini assieme...
LeggiPresentate le linee guida del Piano strategico provinciale per l’internazionalizzazione
Sono state presentate oggi le linee guida su cui verrà costruito il Piano strategico provinciale per l’internazionalizzazione delle imprese trentine. Sono il frutto di mesi di lavoro e confronto tra la Provincia autonoma di Trento, Trentino Sviluppo, il Comitato strategico per...
LeggiAtz Lusérn izta khent offegetånt ’z geschèft vodar Kooperatìf Famildja Vatàr un Hoachebene
A geschèft boda offetüat iz eppaz boda mocht khemmen khött, un no mearar in disa zait boda, anvétze, vil spèrrn au lazzante di laüt åna dise bichtegen dianst. Atz Lusérn auz spet pan morgàs von såntzta 21 von hoachnach, izta khent offegetånt daz naüge geschèft vodar Kooperatìf...
LeggiA Luserna il benvenuto al punto vendita della Famiglia Cooperativa Vattaro e Altipiani
L’apertura di un punto vendita è una notizia. E fa ancora più notizia in questo periodo caratterizzato, purtroppo, da molti negozi che abbassano le serrande privando il consumatore di un prezioso servizio. A Luserna, nella tarda mattinata di oggi, è stato dato il benvenuto al punto...
LeggiPorfido e tracciabilità, il seminario sui controlli ai trasporti
Due giornate di seminario mirato per gli operatori delle forze dell’ordine (carabinieri, polizia stradale, guardia di finanza) sul tema porfido e tracciabilità dei materiali. È l’iniziativa promossa dal commissario straordinario del Comune di Lona Lases Alberto Francini, già questore...
LeggiM.E.T.A.: percorsi di tirocinio in mobilità all’estero per studenti
Si chiama M.E.T.A., acronimo di Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento, il progetto di mobilità transnazionale di durata di 4 o 16 settimane, rivolto agli studenti della scuola trentina, promosso dal Dipartimento istruzione e cultura, in raccordo con le Istituzioni scolastiche del...
LeggiEnergia e credito alle microimprese, avvio del nuovo intervento con gli enti di garanzia ed estensione degli impegni del “Protocollo”
Si possono presentare da oggi, 19 gennaio 2023, le domande per i finanziamenti, di importo massimo pari a 25.000 euro, dedicati alle micro imprese trentine aderenti agli enti di garanzia trentini. Le domande dovranno essere presentate direttamente a Confidi Trentino Imprese o Cooperfidi, che...
LeggiSi parlerà di “team creation” all’Innovation Academy di Trentino Sviluppo
È online il calendario dell’Innovation Academy Startup Edition per il primo semestre 2023. Il percorso formativo per startup, organizzato da Trentino Sviluppo in collaborazione con la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della Provincia di Trento, riparte lunedì 23 e...
LeggiLa fibra ottica arriva a Tesero, Brentonico, Cavedago e San Lorenzo
L’aggiornamento a gennaio 2023 del progetto Bul (Banda ultra larga) conferma che da inizio anno sono quattro i nuovi Comuni trentini delle aree bianche (periferiche) raggiunti dalla rete in fibra ottica. L’estensione raggiunge ulteriori 6.624 unità immobiliari (case, uffici e aziende)....
LeggiInvestor Day. Torna il percorso che mette in contatto investitori ed imprese
Sono aperte da oggi e fino a lunedì 20 febbraio le candidature per aderire alla quarta edizione dell’Investor Day. L’iniziativa, promossa da Trentino Sviluppo, si rivolge alle startup innovative e alle piccole imprese ad alto contenuto tecnologico che operano in Trentino, con...
LeggiInaugurata Expo Riva Schuh & Gardabags
Cina, Brasile, Canada e Italia, ma anche India, Germania, Francia, Portogallo, Turchia, Polonia, UK, USA, Pakistan, Perù, El Salvador. Già solo questo breve elenco di alcuni dei Paesi presenti alla 98esima edizione di Expo Riva Schuh & Gardabags che si è aperta oggi, dice tutto del...
LeggiPNRR, approvato l'avviso pubblico per la creazione di una Hydrogen Valley nelle aree industriali dismesse
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ha approvato un avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali destinate alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse...
Leggi