Economia, imprese e attività produttive


Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 11 Giugno 2025

La Provincia Informa - Puntata 17/2025

Guarda
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 09 Giugno 2025

Giovedì 12 giugno, doppio appuntamento con l’innovazione in Polo Meccatronica

Giovedì 12 giugno, in Polo Meccatronica a Rovereto, sarà una giornata all’insegna dell’innovazione nell’ambito della stampa 3D. Si inizia alle ore 10.30 con la presentazione dei progetti e dei risultati della “PROTO Challenge 2025”. L’iniziativa è organizzata da Fondazione HIT...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 09 Giugno 2025

Latte trentino, l’appello all’unità di Zanotelli e Tonina

“Serve unità per il mondo della zootecnia e del latte trentino”. È l’appello lanciato dagli assessori provinciali Giulia Zanotelli (agricoltura) e Mario Tonina (cooperazione), intervenuti nell’assemblea generale dei soci di Latte Trento che ha approvato il bilancio favorevole del...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 06 Giugno 2025

Approvato il “Protocollo Sviluppo Trentino”: al via i contributi per sostenere la crescita e la transizione green delle imprese

La Giunta provinciale ha approvato oggi lo schema di Protocollo d’intesa “Sviluppo Trentino” promosso con Cassa del Trentino S.p.A., il sistema bancario e i Confidi operanti sul territorio con l’obiettivo di sostenere l’accesso al credito delle imprese trentine e favorire nuovi...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 06 Giugno 2025

Confidi, nuovi criteri di finanziamento per i fondi di garanzia alle imprese

La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli, ha approvato le nuove disposizioni che riguardano i finanziamenti ai Confidi per integrare i fondi rischi finalizzati al rilascio delle...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 05 Giugno 2025

Produttività locale, Spinelli: "Necessario costruire concrete politiche di supporto"

"Parlare di produttività significa interrogarsi profondamente sulla capacità di un territorio di generare valore sociale ed economico, valore sostenibile, innovazione diffusa e benessere condiviso. In una parola: futuro. Il Trentino è una Provincia 'speciale' in Italia e...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 04 Giugno 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 16 - 2025

La sottoscrizione di un protocollo per la sicurezza del personale sanitario, la cerimonia per la Festa della Repubblica ma anche i 150 anni di fondazione del corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Coredo. E poi il progetto per le scuole TU SEI, frutto della collaborazione tra Provincia e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 03 Giugno 2025

Enoturismo e vini trentini: l’assessore Zanotelli all’inaugurazione del Rotaliana Wine Shop

L’assessore provinciale all’agricoltura Giulia Zanotelli ha partecipato nei giorni scorsi a Mezzolombardo all’inaugurazione di Rotaliana Wine Shop, il nuovo punto vendita di Cantina Rotaliana. Un ambiente moderno ed accogliente pensato non solo come negozio ma anche come luogo di...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 03 Giugno 2025

“Trentino Podcast”: ecco la puntata 21 - 2025

Il protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari, i progetti congiunti scuola-impresa, ma anche il distretto del legno trentino tra memoria e futuro, l’incontro sulla situazione delle carceri in Italia e l’open day vaccinale anti papilloma virus di sabato 7 giugno. Questi i temi...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 29 Maggio 2025

Design e tradizione nel futuro del legno trentino

"Il legno del Trentino tra memoria e futuro: la cultura del legno al centro", è il titolo del progetto volto alla valorizzazione e internazionalizzazione del legno trentino, proposto alle aziende artigianali e industriali del legno del territorio in un incontro che si è tenuto...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 29 Maggio 2025

“E-Commerce Connect”, 60 operatori oggi al primo evento di matching

Oggi, giovedì 29 maggio, nello spazio eventi di Progetto Manifattura a Rovereto si è tenuto il primo evento di matching “E-Commerce Connect”, che ha visto la partecipazione di 60 operatori per oltre 180 incontri di business generati. Si trattava, nello specifico, di professionisti del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Turismo e sport
Mercoledì, 28 Maggio 2025

“Autumnus 2025” dal 9 al 19 ottobre. Protagonista l’enogastronomia del Trentino

Nuovi sapori, nuove location, nuove collaborazioni, sempre nel segno dell'eccellenza. La quinta edizione di Autumnus – I frutti della terra città di Trento è in programma dal 9 al 19 ottobre 2025. Anche in questa occasione i primi quattro giorni coincideranno con il Festival dello Sport,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 28 Maggio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 15 - 2025

Il Festival dell'economia di Trento, a Romallo il 70° anniversario del Gruppo Alpini, l'APSP di Brentonico, il Giro d'Italia, il GECT Euregio: sono i temi trattati nella puntata 15 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 27 Maggio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 20 - 2025

Il Festival dell’economia di Trento, l’economia circolare, il corso di laurea in Infermieristica, l’APSP di Brentonico, la stagione del Teatro Sociale, il Gect Euregio: sono i temi della puntata 20 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in onda anche...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 27 Maggio 2025

Impianti di videosorveglianza in azienda: conclusa la fase di sperimentazione

Dal 1° giugno scatta una nuova fase per il nuovo sistema digitale per l’autorizzazione all’installazione di impianti di videosorveglianza da parte delle aziende con sede legale o operativa in Trentino. Dopo alcuni mesi di sperimentazione, che hanno avuto risultati positivi e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 27 Maggio 2025

Premio Impresa Sicura, edizione 2025

Nuova edizione per il Premio impresa sicura, dopo il successo dell'edizione 2024 che ha visto coinvolte numerose imprese sul territorio. “L’impegno per la sicurezza sul lavoro si traduce in azioni concrete. Con iniziative come il ‘Premio Impresa Sicura’ vogliamo dare un segnale forte...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 27 Maggio 2025

Da Pergine Valsugana al mondo: Robosense punta a rivoluzionare la logistica

Nascono in Trentino, e precisamente nel BIC di Trentino Sviluppo a Pergine Valsugana, le tecnologie per muletti “intelligenti” a guida autonoma. A svilupparle è l’azienda Robosense, ideatrice della tecnologia “SmartFinder”. Questa innovazione permette di rilevare e localizzare...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 26 Maggio 2025

Festival dell’Economia di Trento: tutti i numeri della 20^ edizione

Grande partecipazione di pubblico nelle 18 sale e 4 piazze cittadine che hanno accolto oltre 300 eventi, con 40.000 presenze complessive durante i quattro giorni della kermesse. Le strutture ricettive hanno fatto registrare un sostanziale tutto esaurito confermando la straordinaria...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 26 Maggio 2025

Giovedì 29 maggio primo evento di matching “E-Commerce Connect”

Giovedì 29 maggio, nello spazio eventi di Progetto Manifattura a Rovereto si terrà il primo evento di matching “E-Commerce Connect”. L’iniziativa si svolge nell’ambito del Progetto provinciale a supporto dell'e-commerce, patrocinato dalla Provincia autonoma di Trento e attuato da...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Domenica, 25 Maggio 2025

Orsini: per salvare la competitività, meno burocrazia, le imprese unite e un piano europeo

A conclusione della ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento, il dialogo tra Fabio Tamburini, direttore del Sole 24 Ore e presidente del Comitato scientifico del Festival, ed Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, ha riportato al centro la necessità di un nuovo piano...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 25 Maggio 2025

Il Festival dell’Economia di Trento, il futuro dell’Europa al centro del confronto

Si è conclusa oggi pomeriggio, dopo quattro intensi giorni di eventi, la XX edizione del Festival dell’Economia di Trento, organizzato dal Gruppo 24 ORE e da Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento, con il contributo del Comune e dell’Università di Trento. È...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 25 Maggio 2025

Bambini, giovani, anziani: la qualità della vita nei territori

L’indagine del Sole 24 Ore sulla Qualità della vita per fasce d’età è stata presentata in anteprima al Festival dell’Economia di Trento, dove sono state anticipate le tre classifiche che misurano i livelli di benessere delle generazioni più fragili. I dati, che saranno pubblicati...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 25 Maggio 2025

L’economia sociale al centro del Festival dell’Economia di Trento

L’economia sociale si afferma come motore di sviluppo equo e sostenibile, trovando pieno riconoscimento nel contesto del Festival dell’Economia di Trento. Il panel “Economia sociale, perché il profitto non basta”, ha riunito voci autorevoli delle istituzioni, della ricerca e del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Domenica, 25 Maggio 2025

Le nuove sfide delle agenzie viaggi, tra overtourism, prenotazioni fai-da-te e certificazioni green

Tra digitalizzazione, nuove abitudini di viaggio, sostenibilità e sfide professionali, il mondo delle agenzie viaggi si trasforma. A raccontarlo è il panel “Navigare nel cambiamento: le nuove rotte delle agenzie viaggi e del turismo”, moderato dal giornalista Gianluca Dotti, con la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 25 Maggio 2025

Fertility in Decline: Rethinking Family, Policy, and the Future of Growth

At the 2025 Trento Festival of Economics, the panel “The Decline of Fertility in Italy and the World” brought together 2000 Nobel Laureate James Heckman and journalist of Il Sole 24 Ore Maria Latella to discuss the pressing issue of declining birth rates. The event, held at the Sala di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 25 Maggio 2025

Il declino della fertilità in Italia e nel mondo: la lezione del Nobel per l'Economia 2000 James J. Heckman

Il premio Nobel per l’Economia 2000 James J. Heckman, docente e direttore del Center for the Economics of Human Development dell’Università di Chicago, è intervenuto oggi al Palazzo della Regione di Trento nell'ultima giornata della ventesima edizione del Festival dell’Economia di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 25 Maggio 2025

Beyond the Rules: Reclaiming Europe’s Political Voice

At the heart of the 2025 Trento Festival of Economics, the “Fitoussi Lecture” offered a moment of deep reflection on Europe’s contemporary challenges. Titled “Our Alliances and Differences”, the event brought together Lisa Fitoussi, daughter of the economist; and Edmund Phelps,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 25 Maggio 2025

Il futuro delle imprese: come conciliare economia, equità e sostenibilità

Valore e convenienza della sostenibilità, tra norme e innovazione, riduzione gender gap e convivenza intergenerazionale. Sono tante e complesse le questioni emerse nel corso del panel svoltosi stamane al Cinema Vittoria, nell’ambito della quarta e ultima giornata del Festival...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 25 Maggio 2025

Generazioni in dialogo: la cooperazione come ponte tra passato e futuro

Al Festival dell’Economia di Trento, il panel promosso dalla Cooperazione Trentina rilancia la sfida del ricambio generazionale come processo condiviso e comunitario. La priorità? Sincronizzare il ricambio generazionale nelle imprese cooperative senza farsi travolgere dall’urgenza del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 25 Maggio 2025

Power, Progress, and the AI Dilemma: Who Benefits from Innovation?

In an era where artificial intelligence is rapidly transforming economies and societies, the panel “The Endless Struggle Between Power and Progress in the Age of Artificial Intelligence” at the 2025 Trento Festival of Economics delved into the complex interplay between technological...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 25 Maggio 2025

Al seminario "Jean-Paul Fitoussi", il Nobel per l'Economia 2006 Edmund Phelps

Intenso, commovente, denso di contenuti che trascendono la stessa scienza economica: così potremmo definire il seminario Jean-Paul Fitoussi, di quest'anno, affidato al "compagno di strada" e amico fraterno del grande economista scomparso nel 2022, Edmund Phelps, Nobel per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 25 Maggio 2025

Rethinking Power: Industry, Alliances, and the Global Race for Competitiveness

In a global landscape increasingly shaped by geopolitical tensions and intensifying industrial competition, the panel “The Global Industrial Situation and Cooperation between the USA, China, and Europe” at the 2025 Trento Festival of Economics explored the key dynamics driving the...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Domenica, 25 Maggio 2025

Sfide e opportunità della pianificazione e gestione delle infrastrutture in Italia

All’interno della ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento, uno sguardo sulla situazione delle infrastrutture nel nostro Paese, che mette in luce le criticità legate all’improvvisazione nella programmazione e la necessità di una visione strategica a lungo termine....


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 25 Maggio 2025

Comunità energetiche: la transizione parte dalla consapevolezza dei cittadini

Può una piccola comunità energetica rinnovabile (CER) montana indicare la via per una transizione energetica più equa, partecipata e consapevole? Al centro del panel “Sociologia, comunità energetiche e transizione”, esperti di energia, economia e sociologia hanno messo a confronto...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Domenica, 25 Maggio 2025

L’astronauta Parmitano tra cambiamenti climatici, comunicazione satellitare e il futuro delle esplorazioni spaziali

“Il futuro dell’esplorazione spaziale? Ora c’è un fortissimo interesse, politico e non solo, a ritornare sulla Luna, esplorando parti che ancora non abbiamo visto, per trovare l’acqua. E poi c’è Marte: ricoperte dalla sabbia marziana ci sono grosse quantità di ghiaccio; lì si...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 25 Maggio 2025

Intelligenza Artificiale, l’Arabia Saudita pronta alla competizione globale

Negli ultimi anni, l’Arabia Saudita ha adottato un piano strategico per diversificare la propria economia, cercando di ridurre la dipendenza dal petrolio per abbracciare un futuro basato sull’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, puntando in particolare sullo sviluppo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 25 Maggio 2025

Tempi facili, problemi grandi: Tremonti e il futuro inquieto dell’Europa

Al Festival dell’Economia di Trento, l’incontro andato in scena questa mattina al Cinema Vittoria ha avuto il sapore del monito e della provocazione. Sul palco, a confrontarsi, Giulio Tremonti, già ministro dell’Economia e oggi presidente della Commissione Affari Esteri della Camera,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 25 Maggio 2025

La situazione industriale globale e la cooperazione tra Usa, Cina ed Europa

La situazione industriale globale e la cooperazione tra Usa, Cina ed Europa è stato il tema al centro del panel tenutosi stamattina in Sala Depero, nel Palazzo della Provincia di Trento, ospiti Stefania Di Bartolomeo, CEO di Physis Investment, Zhiyi He, esperto dell’Istituto...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 25 Maggio 2025

Manuel Agnelli, il giovane rock italiano sa ancora graffiare

Anche in tempi di musica liquida ed immateriale, di difficoltà sempre maggiori a trovare spazi live e farsi notare nella giungla del web il giovane rock tricolore resiste. Questo il messaggio lanciato stasera da Manuel Agnelli protagonista al Teatro Sociale di un incontro per gli spazi del...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 25 Maggio 2025

Benvenuti a Din Don Down, dove tutto è possibile

La disabilità si può raccontare senza filtri e, perché no, anche con il sorriso. Missione compiuta per Paolo Ruffini e la compagnia Mayor von Frinzius, che hanno portato un po' di scompiglio nell'ultima serata del Festival dell'Economia di Trento. Dopo il successo di Up and Down, l'attore...


Leggi