Economia, imprese e attività produttive
Euregio, incontro fra Fugatti, Kompatscher e il nuovo Capitano del Tirolo Anton Mattle
L’annuale Forum Eusalp che vive oggi il momento più significativo a Trento ha costituito anche l’occasione per un confronto diretto fra i tre presidenti dell’Euregio, la macro regione del Tirolo storico che il Trentino in questa fase sta presiedendo. Il presidente in carica, Maurizio...
LeggiAnnual Forum EUSALP, al via l’appuntamento di Trento
Si è aperto ufficialmente oggi l’Annual Forum EUSALP, l'evento finale della Presidenza italiana EUSALP 2022, presieduta congiuntamente dalle Province Autonome di Trento e Bolzano, con il supporto della Commissione europea, dedicato ai temi chiave affrontati quest'anno: rispondere alla...
Leggi“Consumiamo trentino: non è chiudersi ma far vivere le eccellenze del nostro territorio”
Sostenibilità concreta, prodotti a chilometro zero e territoriali, riduzione degli imballaggi, degli sprechi e dell’utilizzo di energia, riciclaggio dei rifiuti, attenzione ai consumatori e ai collaboratori. Sono le buone pratiche a cui guarda un settore del consumo che in Trentino può...
LeggiIniziano oggi i lavori per i nuovi laboratori ProM Facility di Trentino Sviluppo
Sarà un edificio “a energia quasi zero” con un volume di 42 mila metri cubi fuori terra la nuova sede dei laboratori ProM Facility di Trentino Sviluppo in Polo Meccatronica a Rovereto. L’appalto, comprensivo di progettazione ed esecuzione dei lavori, era stato aggiudicato...
LeggiAcquisti online, come ti tuteli? Webinar informativo il 23 novembre
Il consumatore europeo può oggi liberamente muoversi su tutto il mercato dell'Unione europea, in 27 Paesi ove è libero di acquistare prodotti e servizi. L’UE vuole garantire a ciascuno di essi condizioni e regole omogenee su tutto il mercato europeo, tenendo conto anche della...
LeggiMartedì 22 novembre partono i lavori per i nuovi laboratori in Polo Meccatronica
Verrà consegnato domani, martedì 22 novembre, alle ore 9, il cantiere per la costruzione dei nuovi laboratori meccatronici di Trentino Sviluppo in via Zeni a Rovereto. Saranno presenti anche il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, l’assessore allo Sviluppo...
LeggiGiovedì 24 novembre torna l’Innovation Academy di Trentino Sviluppo
Giovedì 24 novembre torna Innovation Academy Startup Edition. Dopo due edizioni online, il percorso formativo e informativo pensato da Trentino Sviluppo per chi vuole avviare un’impresa innovativa torna in presenza. Le quindici lezioni si svolgeranno a Rovereto, tra Polo Meccatronica e...
LeggiIl Pnrr cambierà il Trentino e la pubblica amministrazione
Il Trentino è pronto a dare concretezza agli interventi finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Complessivamente sono oltre 45 milioni di euro le risorse riservate dal governo alla nostra provincia che saranno utilizzate da due diversi filoni di attività:il Progetto...
LeggiBypass ferroviario di Trento, sì all’accordo per mitigare l’impatto del cantiere
“Il protocollo d’intesa tra RFI (Gruppo FS), Provincia autonoma e Comune di Trento sulla circonvallazione ferroviaria di Trento permetterà di intervenire, in via preventiva, sulle potenziali criticità legate all’attività di cantiere, allo scopo di monitorare costantemente e mitigare...
LeggiGalleria di Ponte Pià: tre le offerte arrivate
Sono scaduti il 15 novembre i termini per la presentazione delle offerte nell'ambito della procedura aperta sopra soglia comunitaria con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa per l'affidamento dei lavori riguardanti l'opera S-174, ovvero la rettifica e adeguamento della...
LeggiPnrr, lunedì la presentazione degli interventi in Trentino
Lunedì 21 novembre 2022, alle ore 11, è convocata la conferenza stampa di presentazione degli interventi a favore del Trentino, approvati dal Governo nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). L’incontro si terrà presso la sede di Trentino Digitale di via Gilli 2...
LeggiIn ProM Facility si ingegnerizzano e stampano in 3D anche componenti per luna park
Diventerà oggetto un paper scientifico il nuovo seggiolino da giostra prototipato nel laboratorio ProM Facility di Trentino Sviluppo in Polo Meccatronica a Rovereto. Grazie alla maggiore libertà geometrica consentita dalla fabbricazione additiva, il peso del telaio metallico del seggiolino...
LeggiQuasi 3 milioni di arrivi e 11,5 milioni di presenze: l’estate da record del turismo trentino
Una stagione davvero da primato, che ha bruciato anche il precedente record del 2019, l’anno del boom turistico pre-pandemia. Un “lunga” estate (maggio-ottobre) da incorniciare per il turismo trentino che in questo 2022 ha centrato i risultati da fenomeno, degni di quelli degli atleti...
LeggiSpinelli: “L’innovazione responsabile al centro della nostra agenda”
"Innovazione responsabile" è il tema dell’edizione di quest’anno, la quarta, della “Giornata Innovazione”, appuntamento organizzato dall’Ordine degli ingegneri della provincia di Trento. All’apertura è intervenuto oggi, presso la Facoltà di Sociologia a Trento,...
LeggiTrentino Startup Valley, si aprono le iscrizioni alla quarta edizione
Riaprono le candidature a Trentino Startup Valley, il programma di accompagnamento d’eccellenza per nuove idee d’impresa innovative promosso da Trentino Sviluppo e Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino. I termini per fare domanda scadranno lunedì 9 gennaio 2023. Il Premio verrà...
LeggiTurismo: i dati dell’estate e le sfide future. La conferenza stampa
I dati della stagione estiva appena conclusa, in un quadro sostanzialmente positivo per il turismo trentino, e le prossime sfide in vista della stagione invernale. È questo il tema al centro della conferenza stampa in programma domani, giovedì 17 novembre, alle 10 in Sala Belli, nella sede...
LeggiAggiudicati i lavori per l’allargamento della sp 125 fra Terzolas e Samoclevo
È andata a buon fine la gara per la sistemazione e allargamento della strada provinciale 125 nel tratto di Terzolas e Samoclevo in val di Sole. L’opera è stata aggiudicata all’impresa trentina TER SYSTEM Srl con sede a Cavedago per un importo di 433.612,28 euro, comprensivo degli oneri...
LeggiBisesti: “Ecco il primo corso in Robotica industriale, per formare gli esperti dell’innovazione”
Imparare a progettare, realizzare e mantenere efficienti le macchine più avanzate che costituiscono l’innovazione tecnologica applicata ai processi produttivi e permettono il salto di qualità “dell’Industria 4.0”, per lo sviluppo del settore industriale anche a livello locale. È...
LeggiFormazione alla cooperazione per una comunità forte, equa e solidale
“Grazie a iniziative come l’Associazione cooperativa scolastica possiamo preparare al meglio le nuove generazioni ad affrontare un mondo sempre più complesso. La guida che viene presentata oggi rappresenta quindi uno strumento di grande utilità: l’educazione cooperativa è infatti...
LeggiFestival dell'Economia di Trento: proiettati verso la 18^ edizione
Sta già lavorando a pieno ritmo la macchina organizzativa del Festival dell'Economia di Trento per preparare la sua diciottesima edizione. Martedì 15 novembre alle ore 12.30 a Trento, nella Sala Belli del palazzo della Provincia, è convocata una conferenza stampa che vedrà la...
LeggiAgevolazioni fiscali, nessun passo indietro da parte della Provincia
In merito ad un articolo pubblicato oggi sulla stampa locale l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli precisa che "questa mattina siamo rimasti sorpresi dalla notizia fornita da un quotidiano locale circa l'arretramento della Provincia autonoma di Trento su...
LeggiRapporto Fondazione Nord-Est 2022. L’assessore Spinelli: “Crescita, Provincia al fianco delle imprese”
“Crediamo che la crescita sia un fattore su cui puntare, che sia motore del nostro futuro, e per questo lavoreremo convintamente per dare corso alle tappe previste dal Pnrr, tanto più per la loro declinazione nel contesto di una transizione ecologica digitale”. Così l’assessore...
LeggiManovra, Fugatti: “Costruire fiducia con azioni concrete”
“Quella che abbiamo approvato come Giunta e che ora farà il suo passaggio in Consiglio è una manovra di bilancio con la quale la Provincia fornisce risposte concrete, affrontando le criticità e senza nascondere le difficoltà dello scenario, ma allo stesso tempo costruendo fiducia, a...
LeggiManovra di bilancio: investimenti, aiuti alle famiglie e alle imprese
Opere pubbliche confermate, sostegno garantito a famiglie e imprese chiamate ad affrontare caro bollette e materiali, ma anche uno sguardo al futuro, con incentivi per favorire la natalità ed una “dote finanziaria” per i giovani. È una manovra di bilancio che il presidente della...
LeggiMultiservizi: pubblicato l'avviso per presentare le manifestazioni di interesse
E' stato pubblicato oggi nella sezione "News - Avvisi" del sito istituzionale della Provincia, l'avviso per presentare le manifestazioni di interesse allo svolgimento di attività multiservizi di interesse economico generale: le imprese che gestiscono esercizi commerciali di...
LeggiEcotrentino srl: dalla val di Non alla val di Sole per “intercettare” i lavoratori
Non sono i lavoratori ad andare all’azienda ma l’azienda a spostarsi verso i lavoratori. È così che la Ecotrentino srl di Mollaro in val di Non, specializzata nei sistemi di depurazione dell’aria nei siti industriali, ha deciso di affrontare il problema della carenza di manodopera....
LeggiContributi ai multiservizi nelle zone di montagna: premiati gli esercizi che erogano maggiori servizi alla popolazione
Importanti novità con l’approvazione delle modifiche ai criteri per la concessione di contributi in favore delle imprese di dettaglio di generi alimentari e di prima necessità e dei pubblici esercizi in seno alla disciplina dei cosiddetti multiservizi. La Giunta provinciale, su proposta...
LeggiRiforma del “Progettone: la soddisfazione dell’assessore Spinelli
“La nuova legge garantisce che il “Progettone” potrà continuare ad essere uno strumento chiave della nostra autonomia”: questo il commento dell’assessore provinciale Achille Spinelli in seguito all’approvazione, avvenuta oggi in Consiglio provinciale, del disegno di legge di...
LeggiBisesti: “Investire in cultura della sicurezza sul lavoro partendo dalla scuola”
“In Trentino si sta investendo nella cultura della sicurezza sul lavoro ed è particolarmente importante che lo si faccia partendo dalla scuola, anche attraverso le opportunità che ci sono, come i progetti di alternanza scuola lavoro. In questo modo si possono dare ai giovani...
LeggiSecure Meters festeggia il primo anno in Trentino e rilancia su spazi e personale
È passato un anno da quando Secure Meters ha aperto a Rovereto la propria sede per l’Europa continentale e mediterranea. In occasione di questo anniversario, la multinazionale indiana ha riunito il proprio Consiglio di amministrazione in Progetto Manifattura per una tre giorni di lavori...
LeggiOpere pubbliche, disponibili le piattaforme d’iscrizione ai Collegi consultivi e alle Commissioni di gara
La digitalizzazione entra nel mondo delle opere pubbliche del Trentino. Grazie alle due nuove piattaforme digitali, i professionisti trentini potranno iscriversi ai collegi consultivi tecnici e alle commissioni tecniche di gara. I nuovi elenchi rispondono ai principi della trasparenza,...
LeggiInvestimenti e tecnologia, la Depedri srl cresciuta del 40% nonostante la pandemia
Un’azienda a conduzione familiare – dove oggi è in campo anche la terza generazione – che è riuscita con l’innovazione e gli investimenti nella tecnologia a incrementare il proprio fatturato fino al 40% negli ultimi due anni. Nonostante la pandemia e grazie al sostegno provinciale...
LeggiEcco il nuovo mercato coperto di Trento
Un luogo in cui si potrà conoscere e acquistare il meglio della produzione agricola trentina, ma anche uno spazio di confronto con gli agricoltori e di conoscenza dei prodotti coltivati a chilometro zero, il punto d’incontro tra tradizione contadina e innovazione che esalta le eccellenze...
LeggiExport Day, nuove opportunità per l’internazionalizzazione del Trentino
Si è svolto oggi venerdì 21 ottobre, nella bella cornice della Cantina Vivallis di Nogaredo, l’IX Export Day di Trentino Export; momento di incontro per tutte le aziende associate e non al Consorzio per affrontare le tematiche inerenti l’internazionalizzazione e le migliori soluzioni...
LeggiNuova impresa: 76 progetti finanziabili grazie all’integrazione dei fondi a disposizione
È stata pubblicata sul sito web di Trentino Sviluppo la graduatoria dei beneficiari del bando “Nuova impresa”. Su 91 progetti candidati, 76 sono stati ammessi a contributo. Molte le idee meritevoli nell’ambito dell’artigianato, dell’industria, del commercio e del turismo, tanto...
LeggiL’assessore Spinelli: “Bonus energia, misura equa e senza alcun aggravio burocratico, basta polemiche"
"Basta polemiche, basta dividere la società tra buoni e cattivi. La Giunta ha messo in campo misure tempestive e ampie a favore delle famiglie trentine. Finisca quindi questa penosa litania che fa solo male al nostro territorio. Non prevalgano interessi particolari di categoria, che...
LeggiSpinelli: “Parte il progetto Technospace, il Trentino guarda al cosmo e alla fabbrica intelligente”
Il Trentino nello spazio non ha solo AstroSamantha. A guardare alle frontiere del cosmo e della tecnologia c’è anche il progetto Technospace. Un’iniziativa - partita oggi con l’evento di lancio al Muse di Trento - che coinvolge scuola, sistema della ricerca e università, per formare...
LeggiMeccanica, alimentari e bevande guidano l’export trentino
Meccanica, alimentari e bevande. Sono questi i maggiori settori di export delle imprese trentine, che commerciano principalmente con i Paesi europei. Fanno eccezione gli Stati Uniti, che rappresentano l’11% delle esportazioni delle aziende del territorio, e la Cina, con un mercato in...
LeggiCon la casa ecosostenibile GEA le bollette diventano un ricordo
Al Salone Internazionale dell'Industrializzazione Edilizia (SAIE) di Bologna, il futuro diventa presente. La startup innovativa NTC&R presenterà infatti GEA, un nuovo modello di casa in specifiche “passivhaus” (casa passiva), antisismica, intelligente e indipendente dal punto di...
LeggiInternazionalizzazione: avviato il percorso per il Piano strategico provinciale
Definire, insieme alle associazioni di categoria, le strategie vincenti per promuovere il Trentino sui mercati internazionali. Questo l’obiettivo del workshop organizzato dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con Trentino Sviluppo nell’ambito del Comitato strategico...
Leggi