Cultura


Cultura
Mercoledì, 15 Gennaio 2025

Trento romana: nuova audioguida per lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas

Da alcuni giorni il S.A.S.S. lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare Battisti a Trento, offre ai suoi visitatori un nuovo strumento per approfondire la conoscenza dell’antica città romana. Si tratta di un’audioguida scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 14 Gennaio 2025

Due mostre ad Avio per ricordare la Shoah

Due esposizioni con testimonianze e opere d’arte per spiegare le atrocità del regime nazista. Fino al 28 gennaio nel municipio di Avio sarà possibile visitare le mostre ufficiali del Museo Statale di Auschwitz-Birkenau che raccontano, attraverso le parole e le opere d’arte degli ex...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 13 Gennaio 2025

"Black Out 2 - Le verità nascoste", da domani in prima serata su Rai 1 la serie tv girata tra Primiero, Vanoi e Sagron Mis

Al via sul piccolo schermo la seconda stagione di "Black Out", la fiction di Rai 1 che ha per sfondo i meravigliosi scenari trentini del Primiero e del Vanoi. Da domani,14 gennaio, infatti, sul primo canale della tv pubblica andrà in onda in prima serata il mistery-drama intenso...


Leggi
Cultura
Venerdì, 10 Gennaio 2025

Benessere al museo

Torna il ciclo di incontri online nato dalla collaborazione tra il Mart e l’Università di Trento. Sabato 8 febbraio, in occasione del centenario della morte di Rudolf Steiner, in programma una giornata dedicata alle pratiche dell’euritmia e dell’antropostura. Entrambe le proposte...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 08 Gennaio 2025

Girolamo Romanino in musica al Castello del Buonconsiglio

Domenica 12 e domenica 26 gennaio ad ore 16 tornano i concerti del festival “I volti del Romanino” al Castello del Buonconsiglio. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.


Leggi
Cultura
Mercoledì, 08 Gennaio 2025

Ultimi giorni di mostra con i Longobardi al Castello del Buonconsiglio

Domenica 12 gennaio chiuderà la mostra dedicata ai ritrovamenti longobardi di Civezzano. Sabato 11 visita guidata con la curatrice Annamaria Azzolini e domenica 12 laboratorio per famiglie dove ricreare i monili e le armi longobarde.


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 07 Gennaio 2025

Al via la nona edizione del Premio Melchionna

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità dello scorso 3 dicembre l’associazione PRODIGIO ODV ha lanciato il bando della nona edizione del concorso artistico-letterario internazionale Premio Melchionna. L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio della...


Leggi
Cultura
Venerdì, 03 Gennaio 2025

Visite guidate con ospite: Maria Paola Guidobaldi e Luca Misculin al Mart di Rovereto

Si intitola "Visite guidate con ospite" il format proposto con successo dal Mart per approfondire le maggiori mostre in programma. Il ciclo dedicato agli "Etruschi del Novecento" si inaugura con due personalità d’eccezione: l’archeologa Maria Paola Guidobaldi e il...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 02 Gennaio 2025

“Caterina Pezzé Batesta e Giuseppe Felicetti Zompin”: doppio appuntamento a Soraga di Fassa

Doppio appuntamento, l'11 gennaio alle 20.30 e il 12 gennaio alle 16.00, proposto dalla biblioteca dell’Istituto Culturale Ladino, presso La Gran Ciasa di Soraga di Fassa, con la presentazione del nuovo libro bilingue (ladino-italiano) della collana "Jent de Fascia" (Gente di...


Leggi
Cultura
Martedì, 31 Dicembre 2024

Scelto il partner per la Trentino Music Arena nel 2025

L’avviso pubblico emesso da Trentino Sviluppo/Trentino Marketing è stato aggiudicato a Friends & Partners S.p.A. di Milano, per il tramite della propria business unit Magellano Concerti.


Leggi
Cultura
Martedì, 31 Dicembre 2024

I Suoni delle Dolomiti 2025 – pubblicato un concorso in memoria di Paolo Manfrini

È stato pubblicato da Trentino Marketing un concorso che offre la possibilità a gruppi musicali di nuova formazione e non di partecipare ai Suoni delle Dolomiti 2025 e di ottenere un premio. La Commissione sarà presieduta dal Maestro Mario Brunello, il Direttore Artistico della Società...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 28 Dicembre 2024

"Pedies": in onda la puntata #466 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 466. Gli argomenti di questo numero: il progetto del Comun General de Fascia “A-Majon” si arricchisce con una nuova inziativa: la “Gift Card”. E’ questa la novità...


Leggi
Cultura
Martedì, 24 Dicembre 2024

Il cordoglio per la scomparsa di Floriano Menapace, “padre” dell’Archivio fotografico storico provinciale

“Ci uniamo al cordoglio dei familiari e di quanti gli erano vicini per la scomparsa di Floriano Menapace, una figura di alto profilo per quanto attiene la raccolta, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio fotografico provinciale e non solo. Grazie alla sua intraprendenza e...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 20 Dicembre 2024

Maxi Ooh! Il bosco sensoriale

Dal 22 dicembre 2024, il Maxi Ooh! del MUSE, lo spazio dedicato ai più piccoli, si mostra al pubblico in una nuova veste espositiva e interattiva. Un'area che ospita un’originale rappresentazione del “bosco alpino” ed esperienze diverse che mettono in risalto la ricchezza naturale di...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 20 Dicembre 2024

De referatn en internazionalet convegno va schnmikeal as en bersntolerisch sai’ iaz online

[Mòcheno] “De bèlt um ins, s bersntolerisch ont òndra taitscha sprochen: strategin ont aussichtn” ist der titl van bichte internazionalet convegno as se gahòltn hòt en Palai en Bersntol va de 10 as de 12 van vouder mu’net va schanmikeal. Bail de drai ta va austausch as en tema, de...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 20 Dicembre 2024

Ex Provveditorato di via Santa Margherita, gara da 1,8 milioni per la riqualificazione

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato la gara con procedura ad invito per i lavori di riqualificazione funzionale ed energetica dell’ex Provveditorato agli studi di via Santa Margherita a Trento, accanto allo spazio archeologico sotterraneo della Villa romana...


Leggi
Cultura
Venerdì, 20 Dicembre 2024

“Occupied Territories, stories from Lebanon, Gaza & West Bank” di Fabio Bucciarelli alle Gallerie

È visitabile da sabato 21 dicembre 2024 alle Gallerie la mostra “Occupied Territories, stories from Lebanon, Gaza & West Bank” del giornalista e fotografo italiano Fabio Bucciarelli, riconosciuto a livello internazionale. La mostra è organizzata da Atlante delle Guerre e dei...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 19 Dicembre 2024

Disponibili online gli interventi al convegno internazionale sulla lingua mòchena dello scorso ottobre

“De bèlt um ins. Il mòcheno e altre lingue germaniche: strategie e prospettive” è il titolo del prestigioso convegno internazionale che si è tenuto a Palù del Fersina dal 10 al 12 ottobre scorsi. Durante i tre giorni di confronto sul tema numerosi relatori provenienti principalmente...


Leggi
Cultura
Giovedì, 19 Dicembre 2024

Le festività natalizie nei musei e nei castelli della rete provinciale

Musei, castelli, spazi archeologici e naturalistici sono pronti ad accogliere il pubblico in occasione delle prossime festività di Natale. Numerose le proposte in programma: dalle mostre alle visite guidate, ma anche attività interattive, laboratori, letture animate, suggestive...


Leggi
Cultura
Giovedì, 19 Dicembre 2024

Castel Caldes guida alla visita

Nella Sala Magna di Castel Caldes è stato presentato il volume “Castel Caldes guida alla visita” una pubblicazione di 83 pagine con oltre sessanta foto, curata da Francesca Jurman, responsabile dei Servizi educativi del Museo ed edita dal Museo nella neo-collana Guida al Castello. Sono...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 17 Dicembre 2024

Continua la corsa verso l'Oscar di "Vermiglio"

Annunciata stasera la shortlist dei 15 titoli che concorreranno al riconoscimento per la categoria dell'International feature film, il miglior film straniero agli Oscar di Los Angeles, nella quale figura "Vermiglio" della regista Maura Delpero, pellicola sostenuta da Trentino Film...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 17 Dicembre 2024

Terra Trentina, è uscito l'ultimo numero del 2024

Sarà a breve nelle case degli abbonati l'ultimo numero del 2024 di "Terra Trentina", il periodico della Provincia che parla di agricoltura, ambiente e turismo. In questo numero, focus sul Festivalmeteorologia che si è tenuto a Rovereto a metà novembre, spazio poi al tema della...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 17 Dicembre 2024

"Conoscere la cultura", online la pubblicazione Ispat con i dati 2021 e 2022

Pubblicata da ISPAT, l'Istituto di Statistica della provincia di Trento, l'edizione 2024 di "Conoscere la cultura", afferente agli anni 2021 e al 2022, che mostra il patrimonio di dati in possesso della pubblica amministrazione per quanto riguarda il mondo culturale provinciale....


Leggi
Pubblicazione

Terra Trentina n° nr.3

dicembre 2024

Periodico Provincia autonoma di Trento


Leggi
Cultura
Lunedì, 16 Dicembre 2024

“Sotto le ali della storia”: giovedì l’appuntamento dedicato a Martino Aichner

È previsto per giovedì 19 dicembre, alle 17.30 al Museo dell’aeronautica Gianni Caproni di Trento, nell’ambito del ciclo di incontri “Sotto le ali della storia” dedicati ad artisti e piloti trentini, l’appuntamento dal titolo “Martino Aichner, ai comandi di un ‘gobbo...


Leggi
Cultura
Lunedì, 16 Dicembre 2024

Da ogni mondo, il paese. Guida di viaggio ai luoghi che ci portiamo dentro

Sarà presentato lunedì 23 dicembre, alle ore 17, presso la biblioteca intercomunale di Mezzocorona, il volume “Da ogni mondo, il paese”. La pubblicazione è una speciale guida di viaggio, nata su un tavolo di lavoro che, dal Centro e Sud America all’Asia, passando per l’Europa, ha...


Leggi
Cultura
Venerdì, 13 Dicembre 2024

“Vis-à-Vis”, a Trento l'evento dedicato al documentario italiano

Inaugurata la terza edizione di “Vis-à-Vis”, l'appuntamento targato Trentino Film Commission di aggiornamento professionale e di incontro per gli operatori e le operatrici del settore audiovisivo che si configura come un vero e proprio evento di matchmaking tra imprese di produzione e...


Leggi
Cultura
Venerdì, 13 Dicembre 2024

Concerto di Natale, a Trento
il debutto dell’Euregio Chamber Orchestra

Domani, sabato 14 dicembre, alle 19.00, la magia del Natale risuonerà nella splendida cornice della Chiesa di San Francesco Saverio a Trento, con il Concerto dell'Euregio Chamber Orchestra, un’occasione per celebrare non solo le festività, ma anche il debutto di un progetto artistico e...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 12 Dicembre 2024

Conte Umberto Caproni di Taliedo, il cordoglio della Giunta provinciale

La vicepresidente e assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa esprime, anche a nome dell’intera la Giunta provinciale, il cordoglio per la scomparsa del Conte Umberto Caproni di Taliedo, figlio del pioniere delle costruzioni aeronautiche Gianni Caproni.


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Giovedì, 12 Dicembre 2024

"Il senso incantato"

Un evento fatto di incontri, relazioni scientifiche, dibattiti, momenti musicali e di cinema, dedicato ai concetti di incanto e disincanto, nell’ambito religioso, sociale, artistico e delle tecnologie digitali.


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 12 Dicembre 2024

La Majon di Fascegn fèsc bogn i conscric del 2006

[Ladin] En sabeda ai 14 de dezember, da les 8 da sera, te sala Grana del Istitut Cultural Ladin a Sèn Jan se binarà i conscric del 2006 per n apuntament gustegol e foradeanter. Da 3 egn en ca la Majon di Fascegn la envia i bec de la val che fèsc i 18 egn a n apuntament semper desvalif...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 12 Dicembre 2024

La Majon di Fascegn "arruola" i coscritti del 2006

Sabato 14 dicembre, dalle ore 20.00, nella Sala Grana dell'Istituto Culturale Ladino a San Giovanni di Fassa, si riuniranno i coscritti del 2006 per un appuntamento gioioso e originale. Da tre anni a questa parte, la Majon di Fascegn invita i giovani della valle che compiono 18 anni a un...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 11 Dicembre 2024

Completato il video percorso in LIS del Museo della Guerra di Rovereto

Prosegue l’impegno del Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto per offrire ai suoi visitatori strumenti di visita adatti ad esigenze diverse. È stato infatti da poco completata, grazie al sostegno della Provincia autonoma di Trento attraverso l’Unità di Missione Semplice...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 11 Dicembre 2024

Il Salotto della Buona Musica: presentata la Stagione 2025 della Società Filarmonica di Trento

Ai nastri di partenza la Stagione 2025 della Società Filarmonica di Trento. 'Talento' è la parola che potrebbe unire facilmente gli oltre cento artisti invitati a salire sul palco della Filarmonica per questa Stagione, che accosterà un gruppo consistente di sicuri protagonisti del futuro...


Leggi
Cultura
Lunedì, 09 Dicembre 2024

“Vermiglio” ai Golden Globes, il tifo del Trentino

Continua la corsa di “Vermiglio”, il film di Maura Delpero, già vincitore del Leone d’argento alla Mostra di Venezia e candidato ufficiale dell’Italia agli Oscar. La pellicola girata in Val di Sole con il sostegno della Trentino Film Commission, è ora entrata nella cinquina dei...


Leggi
Cultura
Lunedì, 09 Dicembre 2024

Matteotti e Buozzi a confronto: un incontro alle Gallerie

Mercoledì 11 dicembre alle 17.30 a Trento, Le Gallerie ospitano l’appuntamento dal titolo "Per la libertà: Giacomo Matteotti e Bruno Buozzi". Un incontro che intreccia la vicenda umana e politica di Giacomo Matteotti e Bruno Buozzi, due figure unite da un destino simile che...


Leggi
Cultura
Lunedì, 09 Dicembre 2024

Villa romana: cantiere di scavo aperto con visite guidate e incontro di presentazione

Tra i ritrovamenti romani più importanti della Vallagarina, la Villa romana di Isera, in piazza San Vincenzo, è un grande edificio terrazzato con sale panoramiche e giardino risalente alla prima età imperiale. Da alcune settimane presso il sito sono riprese le indagini archeologiche che...


Leggi
Cultura
Venerdì, 06 Dicembre 2024

Omaggio alle Arti: un decennio di acquisizioni e restauri

“Omaggio alle arti. Un decennio di acquisizioni e restauri” è la mostra natalizia che conclude il ricco calendario di eventi e festeggiamenti organizzati per il Centenario del museo del Castello del Buonconsiglio di Trento. Sarà visitabile fino al 5 maggio 2025. All’inaugurazione...


Leggi
Cultura
Venerdì, 06 Dicembre 2024

L’Annunciazione tra arte e comunicazione al Castello del Buonconsiglio

Mercoledì 11 dicembre torna l’appuntamento speciale “Ti presento l’opera” con l’arte e l’ aperitivo in castello. Protagonista la tavola lignea dell’Annunciazione di Dill Riemenschneider che offrirà lo spunto per un dialogo sulla comunicazione di oggi con il giornalista...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 06 Dicembre 2024

Trento e lode III stagione. La maratona finale

Paura di perdersi, ma anche la gioia di ritrovarsi. E ancora, le liti, gli amori, le riconciliazioni, le scelte, le amicizie. Tutto questo è raccontato dalle studentesse e dagli studenti di Trento, che hanno messo tutta la loro esperienza di vita nelle mani del pubblico, prima scrivendola e...


Leggi