Cultura


Cultura , EDUCA
Domenica, 09 Aprile 2017

Educazione liquida con servizi rigidi

L’educazione declinata nei servizi è diventata oggi un bene di mercato da comprare e vendere. Le pianificazioni sono rigide e miopi, incapaci di riconoscere i problemi e quindi risolverli”. Piergiorgio Reggio insieme ad Ivo Lizzola, e Angelo Prandini, hanno discusso oggi di nuovi...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 09 Aprile 2017

Media ed etica, tra "consum-attori" e produttori

Capire come usare i media digitali, per vivere meglio, per coltivare la speranza nel web, per esercitare la carità e la giustizia. E' stato questo il cuore dell'incontro di stamattina, a Palazzo Fedrigotti nell'ambito del Festival Educa, promosso da Iprase, che ha visto dialogare Giampaolo...


Leggi
Cultura , EDUCA
Domenica, 09 Aprile 2017

Il crepuscolo degli chef e la nascita di consumatori consapevoli

Il rapporto tra gli italiani e il cibo è molto forte. Ma se da un lato il nostro Paese sembra popolato da chef esperti, dall'altra si registra una crisi dei consumi. E aumenta la necessità di imparare a fare la spesa consapevoli di cosa si mette nel carrello. Ne hanno discusso ad Educa...


Leggi
Cultura , EDUCA
Sabato, 08 Aprile 2017

Storie di migrazioni: una visione critica sull'altrove

La compagnia teatrale Domirò dell’Istituto Don Milani questa mattina al festival di Educa ha fornito spunti di riflessioni con la rappresentazione di “Altrove”, storie di migrazioni che da Ulisse arrivano fino ai giovani d’oggi. A seguire Maddalena Colombo, Vincenzo Passerini e...


Leggi
Cultura , EDUCA
Sabato, 08 Aprile 2017

Cyber school: come affrontare insieme la rivoluzione digitale

Come sarà la nuova scuola digitale? Quanto rivoluzionario e dirompente sarà questo passaggio epocale per il sistema scuola? Docenti, insegnanti, ma anche famiglie e studenti - nativi digitali, realtà o leggenda che ci raccontiamo? - sono pronti ad affrontare insieme le nuove sfide di una...


Leggi
Cultura , EDUCA
Sabato, 08 Aprile 2017

Papa Francesco apre alle donne

"A me piace pensare che Dio ha creato la donna perché tutti noi avessimo una madre. Senza la donna, non c'è armonia nel mondo: è lei che ci insegna ad accarezzare, ad amare con tenerezza e che fa del mondo una cosa bella". Si è aperto con le parole di Papa Francesco...


Leggi
Cultura , EDUCA
Sabato, 08 Aprile 2017

Alle origini di bellezza e verità ad Educa

Marco Dallari e Stefano Moriggi invitano gli insegnanti a curare la competenza emotiva e ad allenare la capacità di immaginazione per educare i soggetti in formazione al sentimento della bellezza e per aiutarli ad avere coscienza delle proprie emozioni estetiche e a saperle comunicare. Per...


Leggi
Cultura , EDUCA
Venerdì, 07 Aprile 2017

Come a Barbiana, la scuola dovrebbe aiutare a costruire la propria vita

Nell’ambito di EDUCA, a 50 anni da Lettera ad una professoressa e dalla scomparsa di don Milani, studenti e insegnanti delle scuole di seconda opportunità provenienti da diverse zone d’Italia, si sono incontrati per confrontare le loro esperienze e proporre spunti di riflessione per...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 07 Aprile 2017

Il mondo dell'editoria protagonista della 65. edizione del Trento Film Festival 

Per gli autori e per gli aspiranti tali, il programma della 65. edizione del Trento Film Festival proporrà due interessanti incontri per conoscere ancora meglio in mondo dell’editoria, i suoi ingranaggi, il dietro le quinte del mondo dei libri, partendo dalla scintilla creativa fino...


Leggi
Cultura , EDUCA
Venerdì, 07 Aprile 2017

Maria Rita Pitoni: "La scuola costruita dal Trentino ha permesso ad Amatrice di rinascere"

Si intitola "L'educazione mi sta a cuore", ed è il concorso promosso da Educa e rivolto agli istituti scolastici di tutt'Italia e la contestuale campagna di sensibilizzazione aperta a tutti. Oggi, al parco del Mart, la cerimonia di premiazione per le scuole, con tutti i bambini e...


Leggi
Cultura , EDUCA
Venerdì, 07 Aprile 2017

La scuola: un lavoro da equilibristi

Nella prima giornata di Educa, lo spettacolo “Gli equilibristi”, proposto dalla Cooperazione Trentina, racconta il mondo della scuola dal punto di vista di studenti e studentesse che ogni giorno si trovano a camminare sospesi su un filo alla ricerca di un senso agli anni passati tra i banchi.


Leggi
Cultura
Venerdì, 07 Aprile 2017

UN TESTO PER NOI: undici nuove canzoni per i bambini

Selezionati tra i ben 251 partecipanti, i testi vincitori del concorso sono stati composti da alunni della Scuola primaria provenienti da tutta Italia, ma anche da Slovenia e Argentina. Tra questi vi sono anche due testi realizzati in Trentino: “Tempo balordo” delle classi III e IV...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Aprile 2017

«DISTRETTO 38»: musiche, arti e innovazione

La seconda edizione del festival «DISTRETTO 38, promosso dal Centro Servizi Culturali S. Chiara, che si terrà da martedì 9 a domenica 14 maggio, conferma l’intenzione di rappresentare il suono elettronico contemporaneo attraverso uno sguardo panoramico dotato sia di profondità storica,...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 06 Aprile 2017

Dalle Alpi alle montagne del mondo, tutti i film dell'edizione 2017

In programma 118 film da 32 paesi diversi, divisi nelle 10 sezioni del programma, tra cui il Concorso che assegnerà le Genziane d’Oro e d’Argento e premi per un totale di 17.000 euro, a cui sono stati ammessi 22 film, 15 lungometraggi documentari e 7 corti, di cui 19 in anteprima...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Aprile 2017

Holiday on Mart Spring

Giovedì 13 e venerdì 14 ritorna anche la colonia diurna del Mart. Un modo diverso per trascorrere le vacanze scolastiche. Per bambini dai 5 ai 12 anni.


Leggi
Cultura , EDUCA
Giovedì, 06 Aprile 2017

Educational Day domenica al Mart

Domenica 9 aprile si rinnova l’appuntamento con l’Educational Day: la giornata dedicata al grande pubblico e alle famiglie nei 22 musei AMACI. Attività gratuite per divertirsi con l’arte contemporanea, contestualmente al Festival Educa che si chiuderà proprio domenica a Rovereto.


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 06 Aprile 2017

“Migrantes”, universitari e richiedenti asilo sul palco a Trento

“Migrantes” è il titolo dello spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale interculturale avviato a Trento alla fine di ottobre 2016 con una trentina di partecipanti. Protagonisti sul palco dell'evento finale saranno alcuni fra i richiedenti asilo accolti sul territorio provinciale e...


Leggi
Cultura , EDUCA
Mercoledì, 05 Aprile 2017

EDUCA: venerdì inizia il Festival con bambini e ragazzi

Sono più di 1300 le iscrizioni per partecipare venerdì 7 aprile agli appuntamenti dedicati alle scuole del festival dell'educazione che porterà a Rovereto spettacoli, laboratori, seminari e giochi. Alle 12.30 l'apertura ufficiale con la premiazione del concorso "L'EDUCAZIONE MI STA A...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 05 Aprile 2017

Una giuria di studenti dell'Euregio al Bolzano festival

Alla luce dell'interesse e del successo suscitato l’anno scorso viene ripetuta anche quest’anno l’esperienza di una giuria di studenti dell’Euregio al Bolzano Festival Bozen. Nove ragazzi provenienti da Alto Adige, Trentino e Tirolo hanno partecipato oggi ad un workshop dal titolo...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 05 Aprile 2017

Il premio “Europa nostra” al Museo di San Michele

Bruxelles / L’Aia, 5 aprile 2017 - La Commissione Europea e Europa Nostra hanno reso pubblici oggi i vincitori dell’edizione 2017 del Premio dell’Unione Europea per i Beni Culturali / Europa Nostra Awards, la massima onorificenza in Europa nel settore dei beni culturali. I 29 vincitori...


Leggi
Cultura
Martedì, 04 Aprile 2017

Parchi e giardini storici in Trentino: la valorizzazione da Venezia al web

Sarà la prestigiosa cornice delle Gallerie dell’Accademia, il prossimo giovedì 6 aprile, ad ospitare la presentazione veneziana del doppio volume "Parchi e giardini storici in Trentino: tra arte, natura e memoria", edito dalla Soprintendenza per i beni culturali a conclusione...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 04 Aprile 2017

Presentato nella sede del Cai di Milano il Trento Film Festival

E’ un edizione extra large la 65esima del Trento Film Festival presentato questa mattina a Milano, nella sede del Cai (Club alpinistico italiano) di via Petrella, che si svolgerà dal 27 aprile al 7 maggio. Sono stati infatti oltre 600 i film iscritti alla rassegna dai quali la commissione...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 04 Aprile 2017

"Il miele e l'aceto - la sfida educativa dell'adolescenza"

Domani, mercoledì 5 aprile, alle ore 17.30, presso la sede della Fondazione Demarchi a Trento, nell'ambito di AppuntaMenTè, "uno scambio rilassato di pensieri in assoluta libertà", si svolgerà l'incontro "Il miele e l'aceto: riflessioni sulla sfida educativa...


Leggi
Cultura
Lunedì, 03 Aprile 2017

"Chiesa, impero e turcherie", nella nuova puntata di Formart

Trecento anni fa moriva a Cavalese il pittore ed architetto fiemmese Giuseppe Alberti, grande protagonista della stagione barocca trentina. Una mostra, al Castello del Buonconsiglio, ripercorre i momenti salienti della sua attività. Oltre settanta opere tra tele, disegni, incisioni,...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 03 Aprile 2017

La natura e i grandi documentari protagonisti dell’apertura e chiusura del 65. Trento Film Festival

Le proiezioni di "Les Saisons" co-diretto dal documentarista e grande attore Jacques Perrin, del pluripremiato "La Principessa e l’Aquila" e l'anteprima italiana di "La vallée des loups" faranno da cornice agli oltre 100 film in programma al 65. Trento Film...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 31 Marzo 2017

Nasce “Trentino Global Network”

Valorizzare i giovani talenti trentini che hanno trovato affermazione nel mondo e che rappresentano una risorsa per l’intero sistema provinciale. E’ questo l’obiettivo di “Trentino Global Network”, un progetto speciale, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta del...


Leggi
Cultura
Venerdì, 31 Marzo 2017

Il Castello del Buonconsiglio esempio per la Puglia

Il marchio Family in Trentino preso ad esempio dalla regione Puglia. Anche il Castello del Buonconsiglio è stato invitato a Bari per spiegare l’esperienza family al museo.


Leggi
Cultura
Venerdì, 31 Marzo 2017

Bande da tutta Europa al "Flicorno d'oro"

Ben 45 corpi bandistici in gara, come non succedeva da alcuni anni. Sono decisamente positive le attese per la 19ª edizione del Concorso internazionale in programma al Palacongressi di Riva del Garda dal 7 al 9 aprile 2017 e presentato nei giorni scorsi a Trento nell'ambito della...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 30 Marzo 2017

“Evento Cinema Giovani” guarda all'ambiente con 50 cortometraggi

“Ben-essere nell’ambiente” è il tema dell'undicesima edizione del Concorso cinematografico promosso da MontgnAmbientEnergia. Oggi a Trento nell'ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa la presentazione del progetto da parte del presidente dell'associazione, Claudio...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 30 Marzo 2017

Teatro di Cavalese: firmato l'accordo fra Provincia, Comune e Patrimonio del Trentino per la ricostruzione

Adesso c'è l'ufficialità dei documenti: il teatro di Cavalese sarà ricostruito e con la vicina struttura congressuale costituirà un polo culturale rilevante per tutta la zona, attraverso un progetto che vuole valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico. Questo pomeriggio, presso gli...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 30 Marzo 2017

Premiato ricercatore trentino alla più importante conferenza mondiale sul riconoscimento vocale

Una concorrenza globale e ai massimi livelli. Sono stati oltre 2.600 i lavori sottomessi​ - e di questi 1.317 accettati - alla 42esima conferenza internazionale per la ricerca nel settore del riconoscimento vocale e del “signal processing” ICASSP 2017, che si è tenuta da 5 al 9 marzo...


Leggi
Cultura , EDUCA
Giovedì, 30 Marzo 2017

EDUCA: la giuria ha selezionato i vincitori del concorso per "Autori di Immagini"

È una trentina - Elisabetta Bernardi - ad aggiudicarsi il premio della II edizione del concorso per illustratori promosso da EDUCA in collaborazione con l'Associazione nazionale AI - Autori di Immagini. 40 le opere candidate provenienti da tutta Italia, realizzate sia da illustratori...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 30 Marzo 2017

A Canale la mostra "Uomini, boschi e prati. Paesaggi dell'umanità"

Nell'anno del suo 50° compleanno Casa degli Artisti apre sabato 1° aprile (inaugurazione alle ore 18) la propria stagione di attività culturale festeggiando il paesaggio, quello cui Unesco ha riconosciuto la prestigiosa qualifica di Riserva della biosfera. Un paesaggio che si estende...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 29 Marzo 2017

Un successo il tour dedicato agli incentivi per gli studi universitari

Dopo le prima quattro tappe - Lavarone, Pergine, Trento e Rovereto - è positivo il bilancio del tour organizzato dall'assessore all'università e alle politiche giovanili, Sara Ferrari, per promuovere gli studi universitari e presentare gli incentivi della Provincia autonoma di Trento, in...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 29 Marzo 2017

Ritornano le domeniche gratuite al MAG - Museo Alto Garda

Con la riapertura della stagione espositiva del MAG - Museo Alto Garda, avvenuta lo scorso sabato 18 marzo, riprende anche la consuetudine dell'ingresso libero la prima domenica del mese. Il Museo Alto Garda aderisce infatti anche quest'anno all'iniziativa del Mibact #domenicalmuseo, per cui...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 28 Marzo 2017

Sulla Rai in prima serata “La corrispondenza” di Tornatore

Andrà in onda venerdì 31 marzo su Rai 1 in prima serata, il lungometraggio girato da Giuseppe Tornatore "La corrispondenza", che ha visto alcuni ciak nel capoluogo e sul Monte Bondone grazie al supporto di Trentino Film Commission. Il film vede come protagonisti Jeremy Irons e...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 28 Marzo 2017

"Mingong", un viaggio nel tempo sulle rotte migratorie cinesi

Martedì 28 marzo, alle 20.30, al CFSI – Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale (Vicolo San Marco 1), nuovo appuntamento della rassegna “Avvicinamenti”, del 65. Trento Film Festival, con la proiezione del film Mingong (Italia/2016/52′), alla presenza del regista...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 28 Marzo 2017

Sociale, Tecnologia, Finanza: l’innovazione è una e una sola

Si parlerà di innovazione, imprenditorialità sociale e sviluppo sostenibile domani - mercoledì 29 marzo, alle ore 18 - al Muse di Trento, nel quartiere Albere, per un nuovo appuntamento del Caffè scientifico. Il relatore è il professor Mario Calderini, docente di Social Innovation al...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 28 Marzo 2017

Difendersi dalle alluvioni: il convegno

Giovedì 30 marzo dalle 9 alle 17 alle Gallerie di Piedicastello è in programma un convegno dedicato alla difesa dalle alluvioni organizzato dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dal Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento. Introdurranno i lavori l'assessore...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Lunedì, 27 Marzo 2017

"Lib(e)ri dialoghi": il nuovo ciclo

Dopo i primi quattro incontri organizzati nel mese di febbraio, ripartono i “Lib(e)ri dialoghi” organizzati dalla Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino. Mercoledì 29 marzo alle 17.30, in via Torre d’Augusto 35 a Trento, il libro “Il riscatto: 1933-2013” di Victor...


Leggi