Cultura
“Nuove dimensioni”: torna la rassegna Generazioni
È stata presentata questa mattina al Castello del Buonconsiglio di Trento la nuova edizione di “Generazioni”, la rassegna di eventi regionale organizzata dalle cooperative sociali Young Inside e Inside con il sostegno delle Province autonome di Trento e Bolzano e della Regione autonoma...
Leggi
Rinvenuti in quota resti umani avvolti in una bandiera italiana: si tratta di un reperto storico
Intervento della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento questa mattina per alcuni resti umani avvolti in una bandiera italiana rinvenuti da un escursionista sulla cima del Cornicciolo di Presena. Si tratta di resti ossei, un cranio ed un femore in particolare,...
Leggi
Per “Le Notti di San Michele” a settembre torna il Festival dei burattini in musica per la X edizione
Anche quest’anno il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina propone quattro spettacoli altamente qualificati per “Le notti di San Michele” durante il mese di settembre. A partire da sabato 5 è in programma il “Festival dei burattini in musica” con la direzione artistica di...
Leggi
Trento Film Festival: il premio Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO a "Vulnerabile bellezza"
"Vulnerabile bellezza", di Manuele Mandolesi (Italia, 2019), è il film che ha ricevuto oggi, nell'ambito del Trento Film Festival, il premio istituito dalla Fondazione Dolomiti UNESCO e dalla SAT Società Alpinisti Tridentini al miglior film che documenti la consapevolezza delle...
Leggi
Carisolo: nuovo allestimento per la sala La Guil
Ha un nuovo allestimento la sala La Guil che si trova a Carisolo, nell'edificio che un tempo ospitava le scuole elementari (via Val Genova n.1). Lo spazio espositivo, progettato dall'architetto Lara Zoccatelli, è stato pensato per mostrare “fatti e leggende della comunità”. La sala è...
Leggi
Concerto con il “Trio Guarino”, al Parco delle Terme di Levico
Nel Parco delle terme di Levico, martedì 25 agosto ad ore 20.30, presso l’anfiteatro naturale, si terrà il concerto con il Trio Guarino. L’appuntamento è organizzato nell’ambito di “Vivere il Parco”, rassegna proposta dal Servizio sostengo occupazionale e valorizzazione ambientale.
Leggi
Forward: l'edizione 2020 si terrà on line
Si terrà on line l'edizione 2020 di Forward, il laboratorio di alta formazione e mentoring professionale per produttori cinematografici promosso da Trentino Film Commission. Posticipata a causa della pandemia la seconda edizione, l'appuntamento ora è dal 26 al 30 ottobre 2020, con workshop...
Leggi
Presentazione del quarto volume della collana di approfondimenti specialistici Segantiniana
Giovedì 27 agosto 2020 alle 18.00 presso la biblioteca civica G. Tartarotti di Rovereto sarà presentato il quarto volume della collana editoriale Segantiniana. Studi e ricerche, che apre la già consolidata collaborazione fra Mart e MAG nell’ambito del progetto Segantini e Arco a...
Leggi
Le tabacchiere: dono imperiale del secolo dei lumi
Proseguono gli appuntamenti di #buonconsiglioadomicilio, il format del museo per raccontare con brevi video il Castello del Buonconsiglio e le sue collezioni. In questa puntata Alessandro Casagrande ci parlerà delle tabacchiere custodite nelle collezioni del Castello del Buonconsiglio.
Leggi
Chiara Lubich: terza settimana di riprese in Trentino
Terza settimana di riprese per il film dedicato alla figura di Chiara Lubich, il tv movie diretto da Giacomo Campiotti e ispirato alla fondatrice del Movimento dei Focolari. Oggi a Trento, in via Belenzani, c’erano il regista Giacomo Campiotti, la protagonista Cristiana Capotondi e il...
Leggi
Concerto con il trio “Di Bonaventura, Nardi, Tavolazzi”
Giovedì 20 agosto ad ore 21.00, nel Parco delle Terme di Levico, presso l’anfiteatro naturale, nuovo appuntamento musicale nell’ambito di “Vivere il parco”, rassegna organizzata dal Servizio Sostegno occupazionale e valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Ad...
Leggi
“InCanto a Castello”: i cori trentini cantano nei castelli provinciali
Architetture affascinanti, storie che si perdono nei secoli, imponenti strutture, i castelli trentini rappresentano una testimonianza viva della storia di questa terra: dal 23 agosto al 13 settembre sarà possibile conoscere meglio questa ricchezza culturale attraverso la lente della...
Leggi
Concerti al Castello del Buonconsiglio e Castel Stenico
Sarà un week end dedicato alla musica classica il prossimo, con due appuntamenti nei castelli del circuito provinciale. Sabato 22 agosto a Castel Stenico ad ore 21 è in programma il concerto del violista Lorenzo Bertoldi, mentre domenica 23 agosto alle 18.30 al Castello del Buonconsiglio...
Leggi
Ossana: al Castello di San Michele un nuovo allestimento permanente
Al Castello di San Michele, a Ossana in Val di Sole, ha aperto un nuovo allestimento permanente dell’itinerario di visita curato dalla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento. Il percorso espositivo offre uno sguardo inedito sulla vita all’interno del...
Leggi
Ferragosto nei castelli trentini
Sarà un ferragosto ricco d’arte quello proposto dai castelli provinciali, aperti nel consueto orario dalle 10 alle 18; prevista la prenotazione obbligatoria per l’ingresso a fasce orarie, da farsi on line sul sito del Buonconsiglio o telefonicamente allo 0461 492811. A Castel Beseno e...
Leggi
Gli appartamenti privati del Principe Vescovo Johannes Hinderbach
Proseguono gli appuntamenti di #buonconsiglioadomicilio, il format del museo per raccontare con brevi video il Castello del Buonconsiglio e le sue collezioni. In questa puntata sarà Francesca Jurman ad accompagnarci nelle pregevoli stanze di Johannes Hinderbach. Gli appartamenti privati del...
Leggi
I “Racconti del pomeriggio”, “Il quadro parlante” al Parco delle Terme di Levico
Nel Parco delle terme di Levico, giovedì 13 agosto dalle ore 16.00 alle 19.00, si tiene il secondo appuntamento con i racconti de “Il Quadro Parlante” nell’ambito del programma di animazione culturale “Vivere il Parco”, organizzato dal Servizio sostegno occupazionale e...
Leggi
"La dea Fortuna" per il cinema all'aperto di Trento
Proseguono gli appuntamenti del cinema all’aperto, rassegna promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera Universitaria di Trento e Coordinamento Teatrale Trentino. Domani, 11 agosto, nel giardino del MUSE alle 21.15, c'è la commedia "La dea...
Leggi
La mostra “Spazi cólti: i giardini nella storia d'Occidente”
Aperta al pubblico da alcuni giorni a Levico Terme, sarà ufficialmente inaugurata giovedì 13 agosto alle ore 18.00, presso la terrazza della serra nel parco, la mostra “Spazi cólti: i giardini nella storia d'Occidente”, allestita a Villa Paradiso. Il percorso espositivo è stato...
Leggi
Il noneso Padre Kino proclamato Venerabile
Il 7 luglio scorso la Commissione cardinalizia della Congregazione delle Cause dei Santi si è riunita per prendere atto della valutazione della commissione di teologi che hanno espresso il loro parere sulla “Positio” presentata dal relatore generale della Causa dei Santi, da presentare...
Leggi
Iniziate a Trento le riprese del tv movie dedicato a Chiara Lubich
Sono iniziate questa settimana a Trento le riprese di Chiara Lubich, Tv movie di Giacomo Campiotti ispirato alla fondatrice del Movimento dei Focolari. Interprete di questa figura carismatica, nell’anno del Centenario della nascita, Cristiana Capotondi. Sceneggiato da Francesco Arlanch,...
Leggi
Levico, concerto con "Elise Hall saxophone quartet" mercoledì 5 agosto
Sta riscuotendo un grande successo di pubblico la rassegna musicale “Vivere il Parco”, ambientata nella cornice del Parco delle Terme di Levico e organizzata dal Servzio sostegno occupazionale e valorizzazione ambientale. Mercoledì 5 agosto alle 21 sarà la volta di Elise Hall saxophone...
Leggi
Si presentano i lavori di valorizzazione del Dosso di Castel Penede
Conoscere per tutelare e per valorizzare: da questo presupposto prende vita l’articolato progetto di recupero di Castel Penede a Nago, intrapreso dal Comune di Nago Torbole, proprietario del maniero, con il supporto e l’assistenza della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia...
Leggi
Un festival diffuso e sperimentale
È stato presentato oggi a Trento il programma della 68. edizione del Trento Film Festival, che si svolgerà dal 27 agosto al 2 settembre. Decine gli eventi a Trento e nelle località del Trentino, per un festival diffuso all’insegna di “montanità”, esplorazioni, natura. Miti...
Leggi
Agosto con il cinema sotto le stelle al Castello del Buonconsiglio
I mercoledì di agosto torna il cinema all’aperto nei giardini del Castello del Buonconsiglio con quattro pellicole dedicate a grandi artisti: Van Gogh, Rudol’f Nureev, Frida Kahlo, e William Turner. Prenotazione obbligatoria (massimo 4 biglietti a prenotazione, 50 i posti...
Leggi
Al cinema all'aperto "Alice e il sindaco"
Proseguono gli appuntamenti del cinema all’aperto, rassegna promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera Universitaria di Trento e Coordinamento Teatrale Trentino. Domani, 28 luglio, nel giardino del MUSE alle 21.45, c'è la commedia "Alice e il...
Leggi
Presto valorizzato il grande mosaico a Susà di Pergine
Uffici provinciali al lavoro per valorizzare il grande mosaico che si trova nella sala teatro del vecchio edificio degli Artigianelli, a Susà di Pergine. Il mosaico, un grande Cristo benedicente realizzato da Gerolamo (Mino) Buttafava, artista nato a Milano nel 1906 e scomparso nel 1980, ha...
Leggi
Il MUSE compie 7 anni
Per il suo settimo compleanno la serata “MUSE di mezza estate” ha per titolo “Via dall’Inferno!”, un messaggio di speranza e di desiderio di lasciarci presto alle spalle l’emergenza sanitaria e la difficile situazione che stiamo vivendo. Una festa dal pomeriggio a notte fonda con...
Leggi
Not in my planet: "Beyond drifting" nelle Valli Giudicarie
Dal 25 luglio al 1° novembre le opere della mostra “Beyond drifting” dell'artista Mandy Barker saranno protagoniste a Castel Stenico, sul percorso del Bosco Arte Stenico e nel Parco Adamello Brenta, questo nell'ottica di un progetto comune sul territorio legato alla salvaguardia...
Leggi
"In scatola”: giochi da tavolo al Castello del Buonconsiglio
Sabato 25 luglio dalle 14.30 alle 20.00 i giardini del Magno Palazzo ospiteranno una giornata all’insegna dei giochi da tavolo organizzata in collaborazione con l’Associazione Ludimus. Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria.
Leggi
Il Parco di Levico e l'importanza della prevenzione nella puntata 10 dello Speciale Covid Free
Da oggi è in onda sulle Tv locali un'altra puntata del programma "Covid-19 free. In sicurezza per il bene di tutti", con le clip video realizzate dall'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento che danno informazioni sui corretti comportamenti da seguire in contesti di vita...
Leggi
Gemellaggio fra Trentino e Matera all'insegna di Degasperi: domani la sottoscrizione
Si terrà domani - giovedì 23 luglio - a Matera la sottoscrizione del gemellaggio fra la città e la Provincia autonoma di Trento, rappresentata per l'occasione dal suo vicepresidente. La cerimonia, che suggella un'amicizia ormai consolidata, inizierà alle ore 10 presso il Cine Teatro...
Leggi
La magnifica Stube del Conte a Castel Caldes
A Castel Caldes è stata aperta al pubblico la magnifica Stube del Conte, vasto ambiente restaurato in maniera certosina ed arredata nei minimi particolari. Un luogo magico che, assieme alla Stanza di Olinda, rappresenta il fiore all’occhiello del maniero solandro.
Leggi
Rembrandt a Castel Caldes
Castel Caldes fino al 1° novembre ospiterà una preziosa mostra dedicata ad una raccolta di incisioni realizzate da Rembrandt, conservate al Castello del Buonconsiglio e provenienti dalla collezione Lazzari Turco Menz, donata nel 1924 al Municipio di Trento. Il Castello della Val di Sole...
Leggi
MUSE di mezza estate - Via dall’Inferno: sabato 25 luglio dalle 16.30 all'una di notte
Sabato 25 luglio, in occasione del settimo compleanno del museo, torna l’appuntamento con MUSE di mezza estate, quest’anno in una veste del tutto rinnovata. Una giornata di attività per le famiglie, musica e riflessioni con il talk scientifico “Comunicare la pandemia. Scenari attuali...
Leggi
"The Book of Vision" aprirà la Settimana Internazionale della Critica a Venezia
"The Book of Vision", diretto da Carlo S. Hintermann con la produzione esecutiva di Terrence Malick aprirà la 35° edizione della Settimana Internazionale della Critica in programma dal 2 al 12 settembre a Venezia. Il film, una produzione Citrullo International e co-prodotto con...
Leggi
"Tutto il mio folle amore" al cinema all'aperto di Trento
Proseguono gli appuntamenti del cinema all’aperto, rassegna promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera Universitaria di Trento e Coordinamento Teatrale Trentino. Domani, 21 luglio, alle 21.45 c'è il film drammatico di Gabriele Salvatores...
Leggi
Levico: giovedì a Vivere il Parco i racconti de Il Quadro Parlante
Nel Parco delle terme di Levico, giovedì 23 luglio dalle ore 16.00 alle 19.00 proseguono le attività culturali proposte nell’ambito di Vivere il Parco con il racconti de Il Quadro Parlante. Il programma Vivere il Parco è organizzato dal Servizio sostegno occupazionale e valorizzazione...
Leggi
Cultura Informa: presentato questa mattina il calendario di eventi dell'Accademia Internazionale di Smarano
È stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa il palinsesto delle attività organizzate dall’Accademia Internazionale di Smarano per il 2020. I dettagli del programma sono stati illustrati da Giacomo Corrà (presidente dell’Accademia Internazionale di Smarano) e...
Leggi
"Le vie del Buddha" sulle terrazze del Mart di Rovereto
"Le vie del Buddha", di Stefano Sabelli, è il racconto personale di un viaggio in Medio Oriente, alla scoperta delle tracce di un patrimonio perduto. Appuntamento al Parco delle Sculture del Mart, sabato 25 luglio alle 21.30. Lo spettacolo si terrà all'aperto, ingresso libero nel...
Leggi