Cultura


Ambiente , Cultura
Lunedì, 05 Luglio 2021

Concerto del “Max De Aloe e Roberto Olzer duo”, venerdì 9 luglio ore 21.00

Nel Parco delle Terme di Levico, venerdì 9 luglio ad ore 21.00, si esibirà il “Max De Aloe e Roberto Olzer duo”, che presenta l’ultimo CD “Una Notte di Coprifuoco”. Il concerto si inserisce nell’ambito di “Vivere il Parco”, iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno...


Leggi
Cultura
Lunedì, 05 Luglio 2021

Hai mai suonato un’opera d’arte? Torna il Festival dei pianoforti decorati

Al via la 9^ edizione del festival dei pianoforti di strada, che avrà luogo nel quartiere delle Albere di Trento con 10 pianoforti a disposizione di chiunque voglia suonarli o anche solo ammirarli nei viali alberati disegnati da Renzo Piano. La rassegna ripropone la collaudata formula che...


Leggi
Cultura
Domenica, 04 Luglio 2021

A San Romedio per ricordare Andreas Hofer

Era il 7 luglio 1809, quando, accompagnato da 600 schützer, Andreas Hofer si recò in pellegrinaggio al Santuario di San Romedio, in Val di Non. Oggi quegli stessi luoghi hanno fatto da teatro alla cerimonia commemorativa organizzata dalla Federazione Schützen del Welschtirol in...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Sabato, 03 Luglio 2021

La Biblioteca della Provincia riapre al pubblico lunedì 5 luglio

Lunedì 5 luglio riapre al pubblico la Biblioteca della Provincia autonoma di Trento in via Romagnosi 7 nella città capoluogo, dopo il lungo stop legato alle misure di contenimento della pandemia. L'accesso è consentito – preferibilmente su appuntamento - dal lunedì al venerdì dalle...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 02 Luglio 2021

Ad "Ala Città di Velluto" esposte due opere in deposito al Mart

Il ritratto di Aloisia Firmian Wolkenstein in abito di gala, olio su tela realizzato nel decennio 1760-1770 da un autore rimasto ignoto e Ritratto di tre dame di casa Firmian dipinto da Francesco Lattanzio Firmian nel 1740 sono le due opere che il Mart ha prestato all'iniziativa "Ala...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 02 Luglio 2021

Little Mart, attività per le famiglie con bambini nelle sedi di Trento e Rovereto

Tornano questa prima domenica di luglio i laboratori Little Mart anche alla Galleria Civica, a Trento. Il primo appuntamento di una serie di tre nuovi laboratori dedicati alla rassegna Camera Picta, sarà domenica 4 luglio dalle 10.00 alle 11.30. Sempre domenica, ma dalle 15.00 alle 16.30,...


Leggi
Cultura
Venerdì, 02 Luglio 2021

Racconti in palafitta con lo scrittore Mauro Neri

Dopo l’inaugurazione lo scorso 26 giugno del Parco Archeo Natura, l’estate delle palafitte di Fiavé è entrata nel vivo con un ricco calendario di iniziative curate dai Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali provinciale. Oltre alle...


Leggi
Cultura
Venerdì, 02 Luglio 2021

Produzione audiovisivi: dal 7 luglio le richieste per la cessione dei diritti

A partire dal 7 luglio 2021 è disponibile la modulistica per la richiesta di cessione dei diritti di utilizzo delle produzioni audiovisive. Gli interessati dovranno far pervenire al Servizio Attività e Produzione culturale le proposte corredate dall’illustrazione del progetto, da una...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 01 Luglio 2021

Continua "Terre Alte" di Steve McCurry, il progetto speciale dedicato alla montagna

Lo speciale progetto di Steve McCurry, Terre Alte, dedicato al tema della montagna continua a Palazzo delle Albere con successo di pubblico e di critica. Grazie al suo stile forte e deciso, McCurry è tra i fotografi contemporanei più famosi e amati. I lavori esposti fino al 19 settembre...


Leggi
Cultura
Giovedì, 01 Luglio 2021

Quando le donne si misero a comporre

Sabato 3 luglio (h. 20.45) primo concerto dedicato alle donne musiciste dal ‘500 ai giorni nostri. Sei concerti organizzati in collaborazione con l’Associazione Chaminade e il Centro Servizi Culturali S. Chiara. Ingresso gratuito ma solo su prenotazione sul sito www.centrosantachiara.it


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 30 Giugno 2021

Su TML lo speciale dedicato ai "Dialoghi con le Minoranze"

Una serie di appuntamenti rivolti a temi di interesse e fondativi dell’identità di Minoranza nella nostra Provincia: lingua, cultura, diversità identitaria e ruolo delle donne nelle comunità fragili gli argomenti cardine dei "Dialoghi con le Minoranze": la conferenza stampa di...


Leggi
Cultura
Martedì, 29 Giugno 2021

"Obiettivo su Dante": domani l'inaugurazione della mostra sul monumento al sommo poeta

È stata presentata oggi in anteprima la mostra virtuale “Obiettivo su Dante. Il monumento al poeta nello sguardo dei fotografi”, in una conferenza stampa trasmetta in diretta Facebook dalla Sala Belli della Provincia, alla quale hanno partecipato, tra gli altri, l'assessore alla...


Leggi
Cultura
Martedì, 29 Giugno 2021

Levico, al parco delle Terme musica e teatro oggi e il 1° luglio

Via agli appuntamenti culturali nel parco delle terme di Levico. La stagione estiva si apre ufficialmente oggi martedì 29 giugno alle 21 con la musica brasiliana del Duo Priscilla Ribas e Paulo Zannol e continua giovedì 1 luglio sempre alle 21 con "L’assenza: spettacolo di teatro e...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 29 Giugno 2021

Parco Archeo Natura Fiavè, il video dell’inaugurazione in tv

Il Parco Archeo Natura Fiavè è diventato realtà. Il video integrale dell’inaugurazione, una grande festa che ha visto la partecipazione di autorità, rappresentanti della comunità e famiglie, con la colonna sonora della banda intercomunale del Bleggio, è disponibile anche nella...


Leggi
Cultura
Lunedì, 28 Giugno 2021

Al via SUMMERTIME, le sere d’estate nel giardino del MUSE 

Dal 29 giugno al 24 settembre 2021 il grande giardino del museo si anima con la seconda edizione di SUMMERTIME: attività, conferenze, giochi, proiezione di documentari, presentazione di libri e molto altro ancora per un'estate all'insegna della scienza. Tante le collaborazioni con...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 28 Giugno 2021

La mendranzes les à valor: pea via i Dialoghes publics sui argomenc de la desvalivanza linguistica e culturèla

Na lingia de apuntaments dediché a temes de enteress e de fondament de l’identità de Mendranza de noscia Provinzia: lengaz, cultura, desvalivanza identitèra e pèrt de la femenes te la comunitèdes scherpentes i argoments cher di “Dialoghes co la Mendranzes”, che pearà via en...


Leggi
Cultura
Sabato, 26 Giugno 2021

Il Parco Archeo Natura di Fiavé è realtà

Il Parco Archeo Natura di Fiavé è realtà: oggi pomeriggio una grande festa ha sancito l'inaugurazione di questa nuova realtà museale che si estende su una superficie di 12.000 mq in un contesto ambientale di grande valore, sancito da un doppio riconoscimento Unesco. All’evento,...


Leggi
Cultura
Sabato, 26 Giugno 2021

"Obiettivo su Dante": la conferenza stampa

Nel 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, anche la Provincia autonoma di Trento gli rende omaggio attingendo ai fondi dell’Archivio fotografico storico provinciale, in capo alla Soprintendenza per i beni culturali, e alla fototeca dell’Ufficio stampa, per una mostra virtuale...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 25 Giugno 2021

“Caproni, leggenda dell’aria e delle due ruote”

“L’industria AeroCaproni con i suoi aerei e le sue motociclette appartengono alla storia industriale del Trentino e del nostro Paese. La figura di Giovanni Battista Caproni, il fondatore, grazie alle sue straordinarie capacità progettuali e al talento innovativo fa parte, invece, della...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 25 Giugno 2021

De sprochminderhaitn sai’ bichte: de Òllgamoa’trèffn ver za klòffen va de sproch ont kultural ausònder heiven u’

Mearer trèffen as kearn en de identitet van Minderhaitn en de inser Provinz: sproch, kultur, identitet ausònderkait ont sèll as de baiber tea’ en de schbòchn gruppn; de doin de bichtegen argomentn van trèffn “Klòffen pet de Sprochminderhaitn”, as barn u’heiven as de 29 van...


Leggi
Cultura
Venerdì, 25 Giugno 2021

Parco Archeo Natura e Museo delle Palafitte: un’estate di attività per tutti immersi nella preistoria

Sentirsi archeologi per un giorno oppure abitanti del villaggio palafitticolo dell’età del Bronzo di 3.500 anni fa sarà facile quest’estate a Fiavé, prendendo parte alle proposte del Parco Archeo Natura e del Museo delle Palafitte. Dalle visite partecipate all’archeologia...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 25 Giugno 2021

Di zungmindarhaitn håm vèrt: ’z hevanda å di öffentleschen trèff afte teme vodar linguistìk un kulturàl diversitét

Mearare trèff boda ågian in grunt vodar identitét vodar ünsarn Provìntz: zung, kultùr, mearare identitét un bia ’z khemmenda gesek di baibar in di debln kamöüschaft, dise di bichtegartsn argoméntn von "Dialoghi con le Minoranze", boda bartn åhevan an erta boda khint,...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 24 Giugno 2021

Le minoranze contano: al via i Dialoghi pubblici sui temi della diversità linguistica e culturale

Una serie di appuntamenti rivolti a temi di interesse e fondativi dell’identità di Minoranza nella nostra Provincia: lingua, cultura, diversità identitaria e ruolo delle donne nelle comunità fragili gli argomenti cardine dei "Dialoghi con le Minoranze", che prenderanno il via...


Leggi
Cultura
Giovedì, 24 Giugno 2021

13 i progetti approvati da Trentino Film Commission nella prima call del 2021

Vi sono due lungometraggi tratti da libri di successo, "Io, trafficante di virus" ispirato all'omonimo romanzo di Ilaria Capua che racconta la storia della virologa di fama mondiale, e "Nina dei lupi", ispirato al libro di Alessandro Bertante finalista al Premio Strega...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 23 Giugno 2021

Castello Tesino, le storie dei nonni dell’Apsp hanno fatto il giro d’Italia

Ventisette racconti di vita raccolti in un libro e in un dvd. Storie di fatica e sacrifici, raccontate dagli ospiti dell’Apsp "Suor Agnese" di Castello Tesino, e alle quali hanno dato voce personaggi dello spettacolo, sportivi, politici e uomini di Chiesa. Sono storie semplici,...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 23 Giugno 2021

Dialogh co la Mendranzes: en jebia ai 24 conferenza stampa de prejentazion

“La mendranzes les à valor: la enrescida soziolinguistica de l’Università di Studies de Trent” l’é l tìtol del prum dialogh publich co la mendranzes linguisitiches del Trentin, en program a la fin de jugn, che fèsc pèrt del zicle de scontrèdes “Dialoghes co la Mendranzes”....


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 23 Giugno 2021

Klòffen pet de Sprochminderhaitn: en pfinsta as de 24 bart se hòltn der druckzòmmtrèff ver za stelln vour

"De sprochminderhaitn sai’ bichte: de suach sozialsproch gamòcht va de Universitet va Trea’t” ist der titl van earste òllgamoa’trèff pet de sprochminderhaintn van Trentin. Der bart se hòltn en de leistn to van prochet ont s bart toalmòchen va mearer trèffn “Klòffen pet...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 23 Giugno 2021

Drauren pinn Zungmindarhaitn: an fintzta 24 press konferéntz vürzostèllaz

“Di zungmindarhaitn håm vèrt: da sotziàl linguistìk nåsüach vodar Universitét vo Tria” iz dar titl von earst öffentlesche trèff zo reda pinn zungmindarhaitn von Trentino, bodase bart haltn auz di lestn von prachant un iz toal vo mearare åndre trèff gehoazt “Drauren pinn...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 23 Giugno 2021

Sabato a Fiavé l’inaugurazione del nuovo Parco Archeo Natura

Un affascinante viaggio nel tempo, un tuffo nel passato per immergersi nell’atmosfera del villaggio palafitticolo di 3.500 anni fa e sperimentare la vita dei nostri antenati dell’età del Bronzo: tutto è pronto a Fiavé per l’inaugurazione del nuovo Parco Archeo Natura prevista sabato...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Martedì, 22 Giugno 2021

Dialoghi con le Minoranze: giovedì 24 conferenza stampa di presentazione

"Le minoranze contano: la ricerca sociolinguistica dell'Università degli Studi di Trento" è il titolo del primo dialogo pubblico con le minoranze linguistiche del Trentino, previsto in calendario a fine giugno, che fa parte del ciclo di incontri "Dialoghi con le...


Leggi
Cultura
Martedì, 22 Giugno 2021

Forward ecco la terza edizione del laboratorio rivolto ai produttori cinematografici

C'è tempo fino a venerdì 20 agosto per iscriversi all'edizione 2021 di Forward, il laboratorio di formazione e mentoring professionale per produttori cinematografici, promosso da Trentino Film Commission in programma dal 4 all'8 ottobre a Trento. Giunto alla terza edizione, Forward si...


Leggi
Cultura
Sabato, 19 Giugno 2021

Bisesti: “Il recupero del Castello di Drena è una priorità”

“Il Castel di Drena è parte importante del patrimonio culturale e storico dell’Alto Garda, oltre che del sistema turistico. Il suo recupero, dopo il crollo parziale delle mura esterne del 2018, è una priorità per il Trentino. Già nell’assestamento di bilancio la giunta cercherà di...


Leggi
Cultura
Sabato, 19 Giugno 2021

#UEcheForte: una giornata al Forte di Cadine per conoscere l’Unione europea

Tre domeniche al Forte di Cadine per divertirsi e conoscere l'Unione europea: Europe Direct Trentino del Servizio Pianificazione strategica e programmazione europea della Provincia e Fondazione Museo storico Trentino organizzano per il 27 giugno, il 25 luglio e l’8 agosto 2021 tre...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 17 Giugno 2021

Il Fondo Bruno Kessler arricchisce l'Archivio provinciale

Una nuova acquisizione arricchisce il patrimonio culturale e storico della Provincia. Oggi è stata presentata la donazione del Fondo del senatore Bruno Kessler che, grazie alla volontà degli eredi, è stato recentemente acquisito dall'Archivio provinciale. Il Fondo che si compone di oltre...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 17 Giugno 2021

Ecco Avvio l’estate: la cultura nei piccoli borghi per il rilancio del Trentino

“Questa vuole essere l’estate della ripartenza e per questo crediamo fortemente nel progetto ‘Avvio l’estate’, una serie di manifestazioni incentrate ad Avio e nel suo bellissimo castello. Vogliamo valorizzare i piccoli borghi, come abbiamo fatto con la mostra inaugurata con Silvio...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 16 Giugno 2021

Sabato 19 giugno doppia inaugurazione a Castel Thun

Sabato 19 giugno sarà una giornata di festa a Castel Thun per l’inaugurazione della Galleria delle carrozze e della mostra fotografica "Di luce e d'ombra". Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria on line o telefonica.


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Martedì, 15 Giugno 2021

L’Archivio provinciale si arricchisce del Fondo del senatore Bruno Kessler

L’Archivio provinciale si arricchisce del Fondo del senatore Bruno Kessler, che fu presidente della Provincia autonoma, ruolo che lo vide varare il primo Piano urbanistico Provinciale, e poi presidente della Regione, senatore e deputato. Donato dagli eredi del grande politico, nato a...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 14 Giugno 2021

“Nuovo Bauhaus europeo”, concorre anche la Soprintendenza per i beni culturali

La Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento concorre - nella categoria 5 "Conservazione e trasformazione del patrimonio culturale", con il progetto P.A.N. - Parco Archeo Natura di Fiavé - per i premi 2021 del “Nuovo Bauhaus europeo”. Si tratta di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 12 Giugno 2021

"Human Habitat": la mostra fotografica sull'Antropocene

L'Associazione Acropoli, giovane realtà nel mondo dell’architettura, ha inaugurato oggi a Trento la sua prima mostra Human Habitat: paesaggi dell’Antropocene. L’esposizione, che racconta in modo trasversale i “paesaggi dell’Antropocene”, ospita gli scatti del fotografo tedesco...


Leggi
Cultura
Sabato, 12 Giugno 2021

"20x20" Arte in Vigolana

Arte diffusa, sul territorio, per ripartire dopo la pandemia: rientra in questo percorso la mostra "20x20", curata dal professor Silvio Cattani, in collaborazione con il Mart - Area educazione e mediazione culturale, inaugurata oggi alla presenza dell'assessore all'istruzione,...


Leggi