Attualità
Studi universitari, Ferrari presenta a Borgo ed Andalo i piani di accumulo
Due appuntamenti in due giorni per il tour che l’assessora all’università e alle politiche giovanili, Sara Ferrari, dedica alle famiglie trentine e ai piani di accumulo, ovvero i finanziamenti che la Provincia autonoma di Trento mette a disposizione per incentivare l’accesso alle...
Leggi
Ugo Rossi: "Alla coscienza di ciascuno di noi la responsabilità di non dimenticare"
Una cerimonia non certo rituale, ma come sempre molto sentita, quella che si è svolta questa mattina a Trento per celebrare la Festa della Liberazione. Dopo la deposizione delle corone presso le lapidi di Palazzo Thun, un corteo, composto dai rappresentanti delle istituzioni civili e...
Leggi
Profughi al Campo di Marco, nessuna condizione disumana
“Chi parla di 'condizioni disumane' al Campo della Protezione Civile di Marco di Rovereto non sa quello che dice e attraverso tale comportamento irresponsabile alimenta un clima di tensione che danneggia – e offende – in primo luogo chi ogni giorno garantisce con dedizione una...
Leggi
Il Tour of the Alps dà l'addio a Michele: "Un esempio per tutti"
"Siamo sconvolti. Fino a poche ore fa Michele Scarponi era qui tra noi, grande protagonista e vincitore di una tappa del Tour of the Alps conclusosi a Trento. Pensare che, tornato a casa venerdi sera abbia avuto appena il tempo di riabbracciare la moglie e i suoi bambini prima che il...
Leggi
Pubblicata su Scientific Reports ricerca FEM sulla dolcezza delle mele
Viene naturale pensare che una mela con più zuccheri sia più dolce, ma non è così. Non sempre una quantità di zuccheri più elevata corrisponde ad una maggiore dolcezza. Lo dice un recente studio condotto dalla Fondazione Edmund Mach, pubblicato sulla prestigiosa rivista Scientific...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: famiglia, contributi, frutticoltura
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"Trentino comunità": famiglia, contributi, frutticoltura
Questa settimana in "Trentino Comunità": politiche di conciliazione famiglia-lavoro: firmato l'accordo volontario di area - contributi per la riqualificazione energetica: attivo il nuovo bando - frutticoltura, tre milioni per le strutture di conservazione - spirale investe nello...
Leggi
Costruire con il legno nell'emergenza post-sisma
Di nuovo il legno trentino protagonista dei progetti di ricostruzione nelle zone del centro italia colpite dal terremoto. Questa volta però a farsene promotori sono gli studenti, grazie ad un progetto di alternanza scuola-lavoro che coinvolge più istituti scolastici. Ieri la partenza per...
Leggi
Una delegazione della Repubblica di Macedonia in visita alle aree protette trentine
"I parchi del Trentino fanno parte di un sistema abitato, dove la presenza dell'uomo e la tutela dell'ambiente vanno di pari passo; come amministratori abbiamo cercato di promuovere una valorizzazione delle aree protette che unisca sviluppo, tutela e sostenibilità, che parta dal basso...
Leggi
Studi universitari, Ferrari presenta a Mezzolombardo i piani di accumulo
Dopo la pausa pasquale riprende il tour che l’assessora all’università e alle politiche giovanili, Sara Ferrari, dedica alle famiglie trentine e ai piani di accumulo, ovvero i finanziamenti che la Provincia autonoma di Trento mette a disposizione per incentivare l’accesso alle...
Leggi
L'Utetd di Trento a colloquio con la Consulta per lo Statuto speciale
Il 21 aprile alle ore 15 a Trento, nell'ambito dei Venerdì di cultura dell’Università della terza età e del tempo disponibile, si terrà un incontro partecipativo promosso dalla Fondazione Franco Demarchi, durante il quale i consiglieri provinciali Donata Borgonovo Re, Lucia Maestri,...
Leggi
Politiche di conciliazione famiglia-lavoro: firmato l'accordo volontario di area
Se cresce la famiglia, cresce la società. E cresce anche l’economia, perché una famiglia che può vivere al meglio la propria esistenza quotidiana costruisce benessere per sé ma al tempo stesso crea capitale sociale per la comunità e, così facendo, diventa motore di sviluppo. Si basa...
Leggi
Contributi per la riqualificazione energetica: attivo il nuovo bando
C'è tempo fino al 30 novembre per presentare domanda di contributo per le riqualificazioni energetiche e le ristrutturazioni. Il bando ripropone anche per il 2017 l’iniziativa contributiva attraverso la quale la Provincia assume a proprio carico gli oneri degli interessi derivanti...
Leggi
Cicloconcorso Trentino pedala: sono 1.286 gli iscritti
Ad un mese dal via sono già 1.286 gli iscritti a “Trentino pedala”, il cicloconcorso promosso dall'Assessorato alle infrastrutture e ambiente - Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, che ha l’obiettivo di incoraggiare tutti i cittadini della Provincia autonoma di Trento ad...
Leggi
Fondo strategico territoriale: gli interventi proposti in Val di Fassa e Val di Fiemme
E’ stata una settimana di incontri per il percorso partecipativo, gestito e monitorato dall’Autorità per la partecipazione locale, con l’obiettivo di favorire il confronto dei cittadini sugli interventi e i progetti legati al fondo strategico territoriale. Dopo l’appuntamento di...
Leggi
Quali combustibili per la mobilità del futuro?
Luigi Crema, ricercatore FBK e responsabile scientifico scenario Mobilità Idrogeno Italia, Alberto Dossi, presidente Mobilità Idrogeno Italia e Gruppo SAPIO, e Marco Barale, Customer Director Trenitalia Alstom Transport sono alcuni dei testimoni del convegno “Greenweek – Festival della...
Leggi
"Trentino comunità": industria, salute, vino, comuni
Questa settimana in "Trentino Comunità": Vetri Speciali: un successo generato dal "gioco di squadra" - Prelievi del sangue, prenotazioni anche con Telegram - Al Vinitaly il lancio della nuova DOC delle Venezie Pinot Grigio - Fondo per gli investimenti programmati: 25...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: industria, salute, vino, comuni, sport
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Una rete di ferrovie tra le montagne e i valichi alpini da Occidente a Oriente: il convegno
Si intitola "Una rete di ferrovie tra le montagne e i valichi alpini da Occidente ad Oriente per promuovere un nuovo sviluppo territoriale nella Macroregione Alpina basato sulla mobilità sostenibile e una concreta cooperazione alpina", il convegno in programma giovedì 20 aprile...
Leggi
Dirigenti: il "grazie" della Giunta per il servizio svolto
“Se il Trentino può andare orgoglioso di un'amministrazione ai primi posti per efficienza non solo in Italia ma a livello europeo, è merito di chi vi ha speso per anni le proprie competenze, le proprie energie e, diciamolo pure, anche il proprio amore per l'Autonomia. Pertanto non posso...
Leggi
Ufficio tavolare: buone pratiche trentine condivise
Oltre dieci anni di innovazioni della pubblica amministrazione trentina non sono passate inosservate al Comune di Cortina d’Ampezzo. In particolare l’ufficio tavolare del comune, ha chiesto e ottenuto la collaborazione della Provincia autonoma di Trento per digitalizzare il proprio...
Leggi
Fondo strategico territoriale, appuntamento per #PROGETTOVALLEDICEMBRA
Ancora un appuntamento legato al Fondo strategico territoriale. Martedì 18 aprile 2017 alle ore 18.00, presso la sala polifunzionale del teatro parrocchiale di Cembra, in Via San Carlo n. 1/3, si svolgerà una serata denominata #PROGETTOVALLEDICEMBRA. Saranno presenti l’assessore...
Leggi
Gilmozzi: “La fibra ottica è fattore essenziale di sviluppo del territorio”
Mori festeggia l’arrivo della fibra ottica per le proprie aziende. E’ stata infatti inaugurata oggi, presso la Cantina Sociale, la rete di fibra ottica realizzata nella zona industriale di Mori. L’intervento, realizzato dalla società MyNet con il coordinamento di Trentino Network,...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta domani alle 12
Si terrà domani - giovedì 13 aprile - anziché, come di consueto, nella giornata di venerdì (che questa settimana coincide con il Venerdì Santo) la riunione settimanale della Giunta provinciale e a seguire l'incontro con gli organi di informazione. La conferenza stampa si terrà...
Leggi
Trentino Comunità n.13
Vetri Speciali: un successo generato dal "gioco di squadra" - Prelievi del sangue, prenotazioni anche con Telegram - Al Vinitaly il lancio della nuova DOC delle Venezie Pinot Grigio - Fondo per gli investimenti programmati: 25 milioni ai Comuni
AscoltaFondo strategico territoriale: gli interventi proposti in Paganella
Oltre 150 persone erano presenti ieri sera ad Andalo al Centro Giovani dell’Altopiano per confrontarsi su alcuni specifici progetti di sviluppo territoriale. La serata è stata aperta con il saluto del presidente della Comunità della Paganella Gabriele Tonidandel e dell’assessore...
Leggi
L’uso del web e dei social in Trentino
Il 75% dei trentini usa internet e di questi, il 37% si collega alla rete per più un’ora al giorno. La stragrande maggioranza usa internet per cercare notizie o informazioni e per navigare sui social network. Naturalmente i giovani sono coloro che usano maggiormente questi strumenti...
Leggi
Inaugurazione della fibra ottica nell'area industriale di Mori
Mercoledì 12 aprile, alle ore 18.30, si terrà la presentazione ufficiale della piena operatività delle connessioni in fibra ottica alle aziende dell'area industriale di Mori.
Leggi
Rossi: "Siete esempio di un’ Autonomia che funziona”
"Il mio è un triplice grazie: come presidente della Provincia, orgoglioso della nostra pubblica amministrazione, come persona che ha una famiglia e sa quanto è importante il vostro lavoro dentro le scuole, e infine anche perché siete l’esempio di una Autonomia speciale che conosce...
Leggi
FEM a Vinitaly, presentato l’accordo con Banfi e premiati i vincitori del 1° concorso Teroldego e Lagrein
Oggi a Vinitaly la Fondazione Edmund Mach è stata protagonista di due eventi legati al settore vitienologico locale e nazionale: la presentazione dell'accordo con Banfi di sviluppo e cooperazione tecnologica nel campo del miglioramento varietale viticolo, che prevede la creazione di un...
Leggi
Al Vinitaly il lancio della nuova DOC delle Venezie Pinot Grigio
Sarà la più grande denominazione di origine europea riferita ad un vitigno e riguarda il territorio del triveneto (Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia): è la DOC "delle Venezie", il progetto voluto dagli operatori delle filiere vitivinicole trentina, friulana e veneta per...
Leggi
Val di Peio, iniziati i lavori di allargamento della strada di accesso
Oggi, con la "consegna dei lavori" all'impresa incaricata di eseguirli, è ufficialmente partito il cantiere per l'allargamento della strada provinciale 87, diramazione Celentino, la via di accesso alla Val di Peio. I lavori dovranno essere ultimati dalla "Costruzioni...
Leggi
Formazione professionale: l'organico per il prossimo anno formativo
Salirà nel prossimo anno formativo la percentuale di organico per la formazione professionale alberghiera, che passerà quindi dal 27% al 31%. Sarà possibile inoltre attivare percorsi di gastronomia e sala nella Casa circondariale di Trento. Nell'assegnazione delle ore un'attenzione...
Leggi
Fondo strategico territoriale, prosegue la partecipazione con #PROGETTOFASCIA
Giovedì 13 aprile 2017 ad ore 17.00, presso la Gran Ciasa di Soraga, Piaz Bepo Roch n. 2, si svolgerà una serata denominata #PROGETTOFASCIA.Saranno presenti l’assessore provinciale alla coesione territoriale, urbanistica enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss, la procuradora del...
Leggi
Dalla fiction alla realtà: i protagonisti di "Braccialetti Rossi" in visita al centro di Protonterapia di Trento
Frasi, saluti e riflessioni personali: hanno lasciato un ricordo della loro presenza per i piccoli ospiti in cura presso il Centro di protonterapia di Trento i protagonisti di "Braccialetti Rossi", la fortunata serie televisiva Rai, giunta alla terza serie, invitati in questi...
Leggi
Inaugurata oggi la nuova caserma dei Carabinieri di Denno
È stata inaugurata questa mattina a Denno, con una cerimonia ufficiale molto partecipata dalla popolazione, la nuova caserma dei Carabinieri, costruita ex novo nell'area che ospitava un vecchio edificio, sede del comando che sovrintende alla sicurezza dei comuni di Denno, Contà, Campodenno...
Leggi
Qualità dell'aria: i dati del mese di marzo 2017
I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di marzo hanno evidenziato un elevato indice d’inquinamento. Il giudizio complessivo è calcolato prendendo a riferimento il momento peggiore del mese ed in questo caso è riconducibile alla...
Leggi
La ricerca è libertà: diciamo tutti un forte no a chi vilmente la colpisce
"Vandalismi e attacchi come questi sono sempre da condannare. Ma questa volta lo sdegno è ancora più forte perchè colpisce intimamente le legittime speranze di una comunità di poter dare un seppur piccolo contributo per migliorare il mondo attraverso la ricerca". Sono le prime...
Leggi