Attualità


Attualità
Giovedì, 15 Giugno 2017

La Provincia Informa - Lis: collaborazione con Rovereto, cooperazione, appuntamenti al parco di Levico Terme, salute

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 14 Giugno 2017

20 giugno, Incontro sulla gestione “sostenibile” del frutteto con tecniche alternative al diserbo chimico

Martedì 20 giugno, dalle 8 alle 12, nel Comune di Predaia (frazione Vervò - bonifica Biolago) la Fondazione Edmund Mach organizza, in collaborazione con i frutticoltori della cooperativa Biolago, una dimostrazione pratica di attrezzature per la gestione dell’erba lungo il filare....


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 13 Giugno 2017

Giornata Mondiale del Rifugiato, presentazione delle iniziative in Trentino

Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato. Sono diverse, in Trentino, le iniziative organizzate in sinergia da una vasta rete di soggetti impegnati nell’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale. “Nelle nostre mani” è il titolo della serie di eventi in...


Leggi
Attualità
Martedì, 13 Giugno 2017

"Trentino comunità": collaborazione con Rovereto, cooperazione, appuntamenti al parco di Levico Terme, salute

Questa settimana in "Trentino Comunità": procede la collaborazione con Rovereto, un protocollo d'intesa con la Cooperazione, appuntamenti al parco di Levico Terme, salute.


Leggi
Martedì, 13 Giugno 2017

Trentino Comunità n.22

Procede la collaborazione tra Provincia e comune di Rovereto - Firmato un protocollo d'intesa con la Federazione della Cooperazione - "Vivere il parco" 2017, a Levico Terme un programma di qualità fino a settembre - Attenzione alle zecche: i consigli dell’Azienda provinciale per...

Ascolta
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 12 Giugno 2017

Videosorveglianza per garantire la sicurezza ma tutelando la privacy dei cittadini

La costante ricerca di sicurezza, specie nelle aree urbane, passa ormai obbligatoriamente per l’utilizzo di tecnologie in continua evoluzione tra le quali la videosorveglianza e la lettura delle targhe delle automobili. Si tratta di apparati ai quali le forze di sicurezza, tra cui anche la...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Lunedì, 12 Giugno 2017

Pronto soccorso di Tione. Domani l'inaugurazione

Martedì 13 giugno, alle ore 11.30, sarà inaugurato il nuovo pronto soccorso dell’ospedale di Tione. Saranno presenti l'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, il direttore generale dell’Apss Paolo Bordon, il direttore sanitario Claudio Dario, il direttore del Servizio...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 09 Giugno 2017

Protocollo strategico Rovereto: primo stato di attuazione

È un deciso passo avanti quello compiuto oggi da Provincia e Comune per affrontare i nodi strategici della città di Rovereto. Oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, il vicepresidente Alessandro Olivi, l'assessore alle infrastrutture Mauro Gilmozzi e il sindaco di...


Leggi
Attualità
Giovedì, 08 Giugno 2017

Conferenza stampa di Giunta domani alle 12

Si terrà domani - venerdì 9 giugno, alle ore 12, nella sala stampa della Provincia - la tradizionale conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale. Nel corso dell'incontro verranno presentate dalla Giunta le principali decisioni assunte nel corso della riunione della mattinata.


Leggi
Attualità
Giovedì, 08 Giugno 2017

Sì dall’Europa a “Stardust", il progetto di riqualificazione del quartiere di Madonna Bianca

È possibile intervenire su un patrimonio comune e su edifici di proprietà con interventi che siano sostenibili anche economicamente, avvalendosi di professionalità di alto profilo ed in una logica di collaborazione e rete tra i soggetti territoriali, nonché finanziando lo studio tramite...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 08 Giugno 2017

Trentino Network, stamani l’approvazione del bilancio 2016

L’assemblea dei soci, nella riunione di stamani, ha confermato l'attuale Consiglio di amministrazione, composto da Alessandro Zorer, Andrea Bertuolo e Manuela Seraglio Forti, ed ha approvato il bilancio 2016. L'esercizio, chiuso al 31 dicembre, presenta un valore della produzione pari ad...


Leggi
Attualità
Giovedì, 08 Giugno 2017

"Trentino comunità": Festival, industria, bici, scuola

Questa settimana in "Trentino Comunità":Tutti i numeri del Festival dell'Economia 2017 - Accordo tra Provincia e gruppo Cinetix, crescono occupazione e indotto - Il bike sharing piace anche nella Rotaliana - Altopiano di Pinè, inaugurata la palestra dell'Istituto comprensivo.


Leggi
Attualità
Giovedì, 08 Giugno 2017

La Provincia Informa - Lis: Festival, industria, bici, scuola

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità
Giovedì, 08 Giugno 2017

Al via i lavori di sistemazione di una strada nel comune di Mezzano

Sono stati consegnati oggi i lavori di allargamento della strada per la località Oltra, nel Comune di Mezzano in Primiero. Si tratta di un’opera prevista per il completamento della circonvallazione della S.S. 50 del Grappa e del Passo Rolle, in corrispondenza degli abitati di Imer e...


Leggi
Giovedì, 08 Giugno 2017

Trentino Comunità n.21

Tutti i numeri del Festival dell'Economia 2017 - Accordo tra Provincia e gruppo Cinetix, crescono occupazione e indotto - Il bike sharing piace anche nella Rotaliana - Altopiano di Pinè, inaugurata la palestra dell'Istituto comprensivo

Ascolta
Attualità , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 07 Giugno 2017

Legge per il governo del territorio: a servizio delle imprese e dei cittadini trentini

Novità sul fronte urbanistico con l'approvazione oggi in Consiglio di alcune modifiche alla legge provinciale per il governo del territorio e di altre disposizioni in materia di ambiente, energia, lavori pubblici e turismo. Le modifiche proposte con questo disegno di legge sono volte a...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 07 Giugno 2017

Valsugana: "Lavori necessari se vogliamo 'meritarci' l'elettrificazione e la valorizzazione della ferrovia"

I lavori che caratterizzeranno le prossime settimane la ferrovia della Valsugana determineranno, accanto a qualche disagio, anche un notevole miglioramento della infrastruttura: "Sul perché si sia scelto il periodo post-scolastico per l'interruzione parziale - precisa l'assessore alle...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 06 Giugno 2017

Maggio più caldo e meno piovoso del solito

Più caldo e meno piovoso della norma: così è stato il mese di maggio. A spiegarci nei dettagli l'andamento meteo del mese è il report pubblicato dall'Ufficio Previsioni e pianificazioni del Servizio Prevenzione rischi della Provincia autonoma di Trento. Dopo un inizio piovoso e fresco,...


Leggi
Attualità
Martedì, 06 Giugno 2017

Riqualificazione di Madonna Bianca: giovedì la conferenza stampa per la presentazione del progetto “Stardust”

"Stardust", il progetto per la riqualificazione del quartiere di Madonna Bianca, che ha ricevuto il via libera dall'Europa, verrà presentato con una conferenza stampa giovedì 8 giugno 2017, alle ore 13.00, presso la Torre 6 di Madonna Bianca, in via Menguzzato 213. È...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 06 Giugno 2017

Melo, scoperte le regioni del genoma responsabili dello sviluppo del frutto

Un'importante ricerca scientifica è stata pubblicata online ieri dalla prestigiosa rivista Nature Genetics. Un team di 25 ricercatori di Fondazione Edmund Mach, INRA di Angers, Università di Wageningen e Max Planck Institut di Tubinga ha risequenziato 64 genomi di melo attualmente...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 05 Giugno 2017

Altopiano di Pinè, inaugurata la palestra dell'Istituto comprensivo

E’ stata una festa stamattina a Baselga per l’inaugurazione della palestra dell’Istituto comprensivo Altopiano di PInè: i ragazzi e insegnanti delle scuole dell’obbligo, genitori, dirigenti sportivi e delle associazioni locali, ed amministratori hanno salutato l’apertura ufficiale...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 03 Giugno 2017

La disabilità nel contesto globale: "Niente sta scritto" e nulla deve essere scontato

Un tema essenziale per la salute: la disabilità e il rapporto con la società attuale, tanti diritti ancora da riconoscere e il ruolo dei singoli e della comunità nell'inclusione. Se ne è parlato questa sera al Festival dell'Economia in un evento coordinato dal giornalista Paolo Ghezzi,...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 02 Giugno 2017

Rossi: “I valori della Festa della Repubblica sono i valori del Trentino”

“Il Trentino condivide e fa propri i valori della Festa della Repubblica, che oggi celebriamo, cioè in primo luogo il valore della sovranità popolare, che ha fortemente voluto la Repubblica e ha fondato su di essa la nostra democrazia, ed il valore del rispetto della Costituzione, la...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 01 Giugno 2017

Gioco di squadra per un prodotto vincente

Un' intensa esperienza di lavoro di gruppo e formazione per le studentesse e gli studenti, una sperimentazione fra mondo della ricerca e realtà scolastica, un modello di collaborazione che apre interessanti prospettive per l’innovazione, guardando al futuro. Tutto questo è stato...


Leggi
Attualità
Giovedì, 01 Giugno 2017

Incidente in Valsugana: il traffico leggero passa sulla strada comunale di Ospedaletto

SS 47 della Valsugana: per un incidente che ha coinvolto un mezzo pesante adibito a trasporto carburante la strada è chiusa per permettere le operazioni di recupero. Il traffico leggero viene fatto passare sulla strada comunale di Ospedaletto. Per quanto riguarda quello pesante che...


Leggi
Attualità
Giovedì, 01 Giugno 2017

La Provincia Informa - Lis: 112, industria, Festival, viabilità

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità
Giovedì, 01 Giugno 2017

Chiusa per qualche ora nel primo pomeriggio la Ferrovia della Valsugana

Si informa che, a seguito di un incidente stradale nei pressi di Strigno, che causerà l'intervento dei Vigili del fuoco, nel primo pomeriggio la Ferrovia della Valsugana resterà chiusa per circa 2 - 3 ore; per i treni soppressi sarà garantito servizio sostitutivo con autobus.


Leggi
Attualità
Mercoledì, 31 Maggio 2017

"Trentino comunità": 112, industria, Festival, viabilità

Questa settimana in "Trentino Comunità": Emergenza, arriva il nuovo numero unico europeo - Pastificio Felicetti, siglata l’intesa per la costruzione di un nuovo stabilimento a Molina di Fiemme - Un Festival in salute - Galleria di Valvestino: firmato l’accordo di programma.


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 31 Maggio 2017

Ricerca, formazione e assistenza tecnica in agricoltura, l'Uganda “studia” il modello FEM

“In agricoltura ricerca, formazione e assistenza tecnica sono fondamentali per lo sviluppo del settore. Siamo qui per studiare il modello organizzativo della Fondazione Edmund Mach e vedere se è replicabile nel nostro contesto economico”. Parole deL ministro del Nord Uganda, Grace...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 31 Maggio 2017

Olio DOP italiano, l'analisi sensoriale di FEM nel progetto “Violin” per la valorizzazione

Si chiama VIOLIN, Valorizzazione dei prodotti Italiani derivanti dall’oliva attraverso tecniche analitiche innovative, il progetto di ricerca decollato anche alla Fondazione Edmund Mach che avrà il compito di analizzare il profilo sensoriale degli oli extravergini di oliva DOP Italiani...


Leggi
Mercoledì, 31 Maggio 2017

Trentino Comunità n.20

Emergenza, arriva il nuovo numero unico europeo - Pastificio Felicetti, siglata l’intesa per la costruzione di un nuovo stabilimento a Molina di Fiemme - Un Festival in salute - Galleria di Valvestino: firmato l’accordo di programma

Ascolta
Attualità , Protezione civile
Martedì, 30 Maggio 2017

Emergenza 112, arriva il nuovo numero unico europeo

Dal 6 giugno entrerà ufficialmente in vigore anche in Trentino il Numero Unico Europeo di emergenza 112. In caso di bisogno il cittadino dovrà comporre il numero di telefono 112 per contattare la Centrale Unica di Risposta (C.U.R.) che, secondo il tipo di emergenza, smisterà la chiamata...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 30 Maggio 2017

Carabinieri e Corpo Forestale provinciale s’incontrano

Nei giorni scorsi, presso il Comando Provinciale dei carabinieri di Trento, i dirigenti della Forestale della Provincia hanno incontrato gli ufficiali carabinieri del Trentino. L’incontro, voluto dal Comandante della Legione Carabinieri Trentino Alto Adige, Massimo Mennitti, accolto...


Leggi
Attualità
Lunedì, 29 Maggio 2017

Lavori utili


Leggi
Attualità
Lunedì, 29 Maggio 2017

Conferenza stampa di presentazione del 112 spostata in Regione

Dal 6 giugno entrerà ufficialmente in vigore, anche in Trentino, il Numero Unico Europeo di emergenza 112. Venerdì la Giunta provinciale ha approvato una delibera con cui viene dato il via libera definitivo all’avvio della Centrale Unica di Emergenza. Tutti i dettagli saranno spiegati...


Leggi
Attualità
Lunedì, 29 Maggio 2017

Dieta e salute: focus sulle più recenti ricerche contro le malattie metaboliche

Le più recenti ricerche scientifiche sulla composizione chimica della dieta mediterranea e i sui suoi effetti benefici nella prevenzione delle malattie metaboliche, come diabete ed obesità, sono al centro del convegno organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, nell'ambito del 12° Festival...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 27 Maggio 2017

"Biblioè", nella nuova puntata di Formart

Una straordinaria biblioteca: questo è stato Palazzo delle Albere nella settimana dal 21 al 25 aprile. Biblioè festeggia così i 40 anni del sistema bibliotecario Trentino attraverso la voce e i pensieri dei bibliotecari, che il sistema lo hanno visto nascere, svilupparsi e trasformarsi...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 26 Maggio 2017

Daldoss: "L'attenzione verso il territorio e la mappatura delle aree a rischio è anche un fattore culturale"

"La corretta pianificazione territoriale e la mappatura delle aree a rischio non sono solo aspetti da delegare ai tecnici ma, al contrario, devono entrare nel patrimonio culturale di una comunità che intende avere un rapporto sostenibile con il territorio circostante". Ad...


Leggi
Attualità
Venerdì, 26 Maggio 2017

Disagio giovanile: molte le iniziative in campo

Le recenti notizie di cronaca, relative al coivolgimento di alcuni minorenni nello spaccio di droga ed in casi di cyberbullismo, sono state al centro di una riflessione del presidente e assessore all'istruzione Ugo Rossi, oggi a margine della conferenza stampa post Giunta. "C'è...


Leggi