Attualità
Innovazione e ricerca per l'olio extra vergine di oliva dell'Alto Garda trentino
Venerdì 31 marzo 2017, dalle ore 9 alle 13, presso il Centro Congressi di Riva del Garda sarà presentato l'avvio del progetto "Innovazione e Ricerca per l'Olio Extravergine dell'Alto Garda Trentino" realizzato da Agraria Riva del Garda in collaborazione con la Fondazione Edmund...
Leggi
Cavalcavia località "Lidorno" a Trento, lavori e modifica alla viabilità
Nei prossimi giorni saranno effettuati alcuni lavori di manutenzione al cavalcavia ferroviario-stradale in via Ragazzi del '99, in località "Lidorno" a Trento: ci saranno conseguenze sulla viabilità e il traffico sarà deviato con l’apposizione di segnaletica.
Leggi
Oggi alle 11 conferenza stampa sul co-manager
Si terrà oggi alle 11, presso Sala Belli al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante, alla presenza dell'assessora alle pari opportunità Sara Ferrari, la conferenza stampa di presentazione delle nuove modalità di gestione del registro co-manager e di un libro di storie di...
Leggi
Borse di studio per i corsi di laurea triennale o specialistica in medicina e chirurgia
L’Opera universitaria ha aperto il bando di concorso per il conferimento di borse di studio, finanziate dalla Provincia autonoma di Trento, a favore di studenti residenti in provincia di Trento e frequentanti, nel corrente anno accademico 2016/2017, corsi di laurea triennale o...
Leggi
Il Consiglio dei ministri riconosce alla Provincia le quote variabili 2006-2009 per 770 milioni
Buone notizie per il Trentino dalla riunione di oggi del Consiglio dei ministri: nel corso della seduta è stato infatti approvato lo schema di Dpr riguardante gli arretrati spettanti alla Provincia per il periodo 2006-2009, in totale 770 milioni di euro, che verranno corrisposti in tre...
Leggi
Atto incendiario a Roncone, “episodio che offende l'intera comunità”
“Il territorio trentino ha subito nelle ultime ore un atto di violenza. Un'azione che non colpisce solo i migranti e il progetto di accoglienza ma che offende i valori più profondi della nostra comunità.” Il presidente Ugo Rossi e l'assessore provinciale Luca Zeni esprimono la propria...
Leggi
Indagine di Customer Satisfaction di Trentino trasporti esercizio. Avvio delle rilevazioni.
A partire da lunedì 27 marzo 2017, per 3 settimane, Trentino trasporti esercizio rileverà il grado di soddisfazione del servizio attraverso un’indagine di Customer Satisfaction. L’Indagine coinvolgerà tutti gli aspetti del trasporto pubblico provinciale: i Servizi Urbani di Trento,...
Leggi
#PROGETTOVALLEDEILAGHI, al via la partecipazione sul fondo strategico territoriale
Martedì 28 marzo a partire dalle ore 18.00 presso il Teatro Valle dei Laghi, Via Stoppani – Loc. Lusan, Vallelaghi si svolgerà una serata denominata #PROGETTOVALLEDEILAGHI. Si tratta di un percorso partecipativo, gestito e monitorato dall’Autorità per la partecipazione locale,...
Leggi
Al Parco Adamello Brenta finanziamenti per oltre 2,8 milioni di euro
Nel 2017 il Parco Adamello Brenta potrà contare su finanziamenti per oltre 2,8 milioni di euro. Lo ha deciso stamani la giunta provinciale che all’unanimità ha votato la delibera proposta dall’assessore provinciale all’ambiente Mauro Gilmozzi. In particolare, all’ente parco sono...
Leggi
Giorno del ricordo: la Provincia conferma il suo impegno
"Ci scusiamo per l'equivoco, in particolare con i parenti delle vittime delle foibe e con i profughi istriani e loro discendenti. Non era certo intenzione della Provincia sottovalutare la portata della Giornata del ricordo. Tutti gli anni ci impegniamo a realizzare le azioni che il...
Leggi
Studi universitari, Ferrari presenta a Pergine i piani di accumulo
E’ partito il tour che l’assessora all’università e alle politiche giovanili, Sara Ferrari, dedica alle famiglie trentine e ai piani di accumulo, ovvero i finanziamenti che la Provincia autonoma di Trento mette a disposizione per incentivare l’accesso alle facoltà universitarie e...
Leggi
Realizzazione di marciapiedi e area di sosta a Cadine, ieri la consegna dei lavori
Ieri sono stati consegnati all'impresa appaltatrice - la Michelon Guido S.R.L. di Giovo - i lavori di realizzazione dei percorsi pedonali sulla strada provinciale "85 dir" tra la fermata del bus di Sopramonte, della rotatoria dello svincolo sulla strada statale "45 bis" e...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: pubblica amministrazione, giovani, ambiente, scuola
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"Trentino comunità": pubblica amministrazione, giovani, ambiente, scuola
Questa settimana in "Trentino Comunità": Provincia più snella: aggiornata la dotazione di personale - Garanzia giovani: al lavoro in 1500 - Nasce “Albina”, un bollettino valanghe comune per Trentino, Alto Adige e Tirolo - Scuola: aumento degli organici.
Leggi
Trentino Comunità n.10
Provincia più snella: aggiornata la dotazione di personale - Garanzia giovani: al lavoro in 1500 - Nasce “Albina”, un bollettino valanghe comune per Trentino, Alto Adige e Tirolo - Scuola: aumento degli organici
AscoltaLa sostenibilità della risorsa acqua fattore strategico di sviluppo futuro
Nella giornata mondiale dedicata all'acqua, l'Istituto tecnico tecnologico Buonarroti - Pozzo ha organizzato stamani il seminario dedicato all'elemento naturale più presente sulla superficie del globo terrestre ma anche, con l'ossigeno, il più prezioso: l'acqua. E la risorsa idrica e la...
Leggi
Attenzione ai falsi addetti che propongono visite mediche
In questi giorni sono giunte diverse segnalazioni da parte di cittadini per avvertire che alcune persone, spacciandosi per operatori dell’Apss, si presentano al domicilio di persone disabili con la motivazione di effettuare visite medico-legali per l’invalidità e cercano di introdursi...
Leggi
Dal carcere di Trento lo zafferano per aromatizzare la birra Galeorto
Inclusione sociale, networking e radicamento sul territorio. Questi sono gli elementi chiave che caratterizzano il progetto di agricoltura sociale promosso dalla cooperativa La Sfera all’interno della Casa Circondariale di Trento. L’esperienza, avviata nel 2015 e proseguita nel 2016, ha...
Leggi
“Cerco un Uovo Amico!” A Pasqua sostenere la ricerca è più dolce
Al via anche nelle sedi dell’Ateneo la distribuzione di uova di cioccolato solidali per raccogliere fondi per gli studi contro il neuroblastoma, uno tra i tumori pediatrici più aggressivi. L’Ateneo e l’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma Onlus hanno lanciato la...
Leggi
Progetto HyMoCARES - I fiumi alpini lavorano per noi
Ricorre oggi la giornata mondiale dell'Acqua “World Water Day”, giunta quest'anno alla 25° edizione, il cui intento è di sensibilizzare e promuovere azioni concrete per tutelare le risorse idriche. Fra i progetti che vanno in questa direzione, ai quali ha aderito la Provincia autonoma...
Leggi
Orso, le buone regole da ricordare
La presenza dell'orso che rivela la straordinaria qualità dell'ambiente naturale trentino e l'inizio della stagione primaverile con i primi avvistamenti, che già avvengono in questi giorni, riportano all'attenzione il tema della convivenza fra uomo e animale. Una convivenza possibile, a...
Leggi
Il tour dell’assessore Ferrari per promuovere gli studi universitari
Da responsabile dell’università e delle politiche giovanili, l’assessore provinciale Sara Ferrari ha scelto di girare il Trentino ed incontrare personalmente studenti e famiglie per convincerli che i Piani di accumulo sono una misura efficace a favorire l’accesso alle facoltà...
Leggi
Ciliegio, cresce l'interesse in Trentino. Incontro tecnico oggi alla FEM
La coltivazione del ciliegio rappresenta in regione una piccola percentuale nel panorama italiano sia in termini di superficie che di produzione, con un totale di circa 300 ettari. Tuttavia la coltura riveste un ruolo importante per l’epoca di commercializzazione in cui si pone sul mercato...
Leggi
Campi della Legalità, riaprono le preiscrizioni
Apriranno simbolicamente il 21 marzo, giornata nazionale delle vittime di mafia, le preiscrizioni per i Campi della legalità 2017. I giovani trentini e altoatesini (13 per Provincia) potranno così vivere un’esperienza nei beni confiscati alla mafia a Corleone. L'iniziativa, promossa a...
Leggi
I sessantanni dei Trattati di Roma celebrati a Caldes
Si è svolta ieri, nella solenne cornice di Castel Caldes, in Val di Sole, una cerimonia per celebrare i 60 anni della firma dei Trattati di Roma, che il 25 marzo del 1957 istituirono la Comunità Economica Europea e la Comunità Europea per l’Energia Atomica. L’evento, al quale ha fatto...
Leggi
Fondazione Caritro per i giovani: 1,5 milioni per la ricerca
Anche nel 2017 Fondazione Caritro sostiene la ricerca scientifica e tecnologica con tre nuovi bandi dedicati ai giovani e già consultabili nel sito web della Fondazione. Di questo si è parlato oggi, nel corso della conferenza stampa di presentazione, alla quale hanno partecipato oltre al...
Leggi
Comunità microbiche sahariane sulle Alpi
Il cambiamento climatico e l'uso del suolo stanno provocando migrazioni che non si possono fermare, quelle dei microorganismi. Un team multidisciplinare di microbiologi, geologi, chimici e bioclimatologi di Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige, Istituto di Biometeorologia del...
Leggi
“Ri-Conciliamoci con la piazza”: una promozione della zona di S. M. Maggiore a Trento
La Fondazione Demarchi da un anno e mezzo è promotrice di azioni animative e culturali, volte a migliorare il clima di piazza S. Maria Maggiore e delle vie circostanti. Oltre ad un progetto di ricerca-azione, finanziato dalla Fondazione Cassa Rurale di Trento e finalizzato al coinvolgimento...
Leggi
Euregio: nasce “Albina”, un bollettino valanghe comune per Trentino, Alto Adige e Tirolo
Un bollettino valanghe valido per tutto il territorio dell’ Euregio - questo l’obiettivo di un primo incontro che nei giorni scorsi si è tenuto in Tirolo. Alla seduta hanno preso parte il Capitano del Tirolo Günther Platter e i tre servizi prevenzione valanghe di Trentino, Tirolo e...
Leggi
Zeni oggi a Cavalese: sicurezza innanzitutto ma lavoriamo assieme alle altre regioni per modificare gli standard
"Continuiamo a dare mandato all'Azienda provinciale per i servizi sanitari affiniché moltiplichi i suoi sforzi al fine di reperire il personale specializzato necessario, in particolare sul versante pediatrico, per riaprire il punto nascite di Cavalese. Ma sul lungo periodo, anche a...
Leggi
Si è concluso “Oltre le scollature”, primo convegno dei musei della donna
Da Borgo Valsugana alle donne di tutto il mondo. Venerdì 17 marzo sul palco dell'auditorium del polo scolastico, nell'ambito di “Oltre le scollature”, primo convegno dei musei della donna, nazionali e dell'Euregio, si sono alternate 20 relatrici tutte accomunate dal desiderio di...
Leggi
Tamara Lunger: "Io, gli Ottomila e la Felicità"
Per tutti gli appassionati di montagna, ma non solo, martedì 21 marzo, alle 18.30, alla Sosat (via Malpaga 17) si svolgerà uno degli eventi più attesi dell’anno della rassegna “MontagnaLibri 365” del Trento Film Festival: l’incontro con la famosissima alpinista Tamara Lunger che...
Leggi
Campi della legalità: lunedì 20 marzo conferenza stampa
Lunedì 20 marzo alle 12 nella sala stampa della Provincia sarà presentata la nuova edizione dei Campi della Legalità, l'iniziativa rivolta ai ragazzi e alle ragazze che vogliono fare un'esperienza nei terreni confiscati alla mafia. Alla conferenza stampa parteciperanno l'assessora...
Leggi
Aspettando "1,2,3 Storie!": a Cles il primo laboratorio narrativo
È iniziato venerdì 17 nella biblioteca di Cles il primo di sei laboratori ispirati alla grande scrittrice e illustratrice Susanne Berner. Laboratori che saranno tappe di un viaggio diretto al festival della narrazione per bambini e ragazzi. La manifestazione ideata dalla cooperativa...
Leggi
Con il film Athos alla scoperta di uno dei luoghi più segreti al mondo
Martedì 21 marzo, al Teatro San Marco, alle 17.30 e alle 20.45, sarà proiettato uno dei film più attesi della rassegna cinematografica “Avvicinamenti” del 65° Trento Film Festival. Si tratta di Athos (Germania/2016/95′), di Peter Bardehle e Andreas Martin, un film che rappresenta...
Leggi
Garanzia giovani: attivi 10 percorsi di formazione
Nell’ambito del programma Garanzia giovani della Provincia autonoma di Trento sono attivi 10 nuovi corsi di formazione per giovani in cerca di un impiego. Continua in questo modo l’impegno della Provincia nell’agevolare il futuro occupazionale dei giovani trentini affinché essi...
Leggi
Educa: il programma dell'VIII edizione
Gli economisti Tito Boeri e Stefano Zamagni, il sociologo Franco Garelli, gli scrittori Claudia De Lillo e Matteo Bussola. E ancora il gastronauta Davide Paolini, i giornalisti Piero Sansonetti e Enzo Romeo; Sabrina Bono capogabinetto del MIUR e la resistente curda Ezel Alcu, sono alcuni...
Leggi
Spettacoli, laboratori e giochi a Educa 2017
Letture animate, performance teatrali, giochi da tutto il mondo e per tutte le età, laboratori creativi ed artistici, divertenti sfide matematiche. E ancora ludobus e attività sportive. Fin dalla prima edizione il festival ha accolto e usato linguaggi diversi offrendo accanto agli spazi...
Leggi
Braccialetti rossi a Educa
Trentino Film Commission porterà al festival dell'educazione i protagonisti della serie tv entrata nel cuore e nella mente di milioni di italiani. Una serata per ascoltare le canzoni della colonna sonora scritte e cantate da Niccolò Agliardi e per parlare con i protagonisti della fiction...
Leggi