Attualità
Trentino Comunità n.17
Stop alle grandi superfici di vendita sopra i 10.000 mq - "Il Trentino per la biodiversità", sabato 20 e domenica 21 maggio - Benessere delle famiglie e sostegno nelle fragilità: il bando - Centri per l'impiego: aumento dell'11% delle assunzioni nei primi due mesi del 2017
Ascolta“La cooperazione internazionale è un’opportunità per il futuro dei giovani”
“L’apertura al mondo e la solidarietà non sono solo una scelta ma una necessità per un Paese che vuole definirsi civile e guardare con spirito positivo al futuro. La cooperazione internazionale, in particolare, è un’opportunità per i giovani perché, oltre a metterti in relazione...
Leggi
Sicurezza sulle piste da sci, vittorie nelle gare
"Senza fatica e senza impegno non si ottiene nulla": per l'assessore alla coesione territoriale Carlo Daldoss è questo il miglior messaggio che arriva dagli atleti delle Fiamme Oro, sportivi che con la divisa della Polizia di Stato hanno offerto durante la stagione agonistica...
Leggi
Impieghi innovativi del biogas, presentazione risultati progetto di ricerca FEM - Fondazione Caritro
E' in programma lunedì 15 maggio, alle 14, presso la sala conferenze della Fondazione CARITRO (Trento, via Calepina) il convegno finale del progetto BWS (BioWaste for SOFCs) sugli impieghi innovativi del biogas da digestione anaerobica. Saranno illustrate le attività svolte ed i principali...
Leggi
31 profughi arrivati la scorsa notte a Trento
31 migranti sono arrivati la scorsa notte, verso le 2, all'hub di via al Desert a Trento. Anche il Trentino infatti è stato chiamato a fare la propria parte nell'accoglienza di alcuni fra i mille profughi recentemente tratti in salvo nel Mediterraneo e sbarcati ieri a Salerno. Gli operatori...
Leggi
Profughi, briefing con la stampa domattina alle 10.30 all'hub di via al Desert
Anche il Trentino è chiamato a fare la propria parte nell'accoglienza di alcuni fra i mille migranti recentemente tratti in salvo nel Mediterraneo e sbarcati oggi a Salerno. Il loro arrivo sul territorio provinciale è atteso nel cuore della notte, ma gli operatori del progetto trentino...
Leggi
Profughi, operativa la “residenza Adige” in località Vela a Trento
Una ventina di richiedenti protezione internazionale è entrata lunedì 8 maggio 2017 nella “residenza Adige” in località Vela a Trento. I migranti sono arrivati dalla “residenza Fersina” di via al Desert, nel capoluogo. Per i profughi accolti in località Vela proseguiranno tutte...
Leggi
Aldo Moro: pensiero e politica. L'edizione nazionale delle opere
A Roma, il prossimo mercoledì 10 maggio presso l’archivio Storico della Presidenza della Repubblica, verrà presentato il progetto di edizione nazionale degli scritti di Moro, interamente online e open access, a cui la Fondazione Bruno Kessler collabora attraverso l'Istituto storico...
Leggi
Studi universitari, Ferrari presenta a Pozza di Fassa i piani di accumulo
Continua il tour che l’assessora all’università e alle politiche giovanili, Sara Ferrari, dedica alle famiglie trentine e ai piani di accumulo, ovvero i finanziamenti che la Provincia autonoma di Trento mette a disposizione per incentivare l’accesso alle facoltà universitarie e alla...
Leggi
Moni Ovadia, Hafez Hurani e Alberto Capannini: tre voci per la non violenza
Moni Ovadia, Hafez Hurani e Alberto Capannini: tre voci per la non violenza e la risoluzione pacifica dei conflitti oggi a Trento, per un appuntamento promosso da Operazione Colomba in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e la partecipazione del Forum Trentino della Pace e dei...
Leggi
Il futuro del mondo passa attraverso la cooperazione internazionale
Arriva a Trento il viaggio nelle Università d'Italia con il viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Mario Giro. Mercoledì 10 maggio, alle ore 14, presso l'aula Kessler della Facoltà di Sociologia, in via Verdi 26 a Trento, si terrà il seminario...
Leggi
Trentini vicini al Nepal: i progetti realizzati
A due anni dal terremoto devastante che ha colpito il Nepal sono stati presentati oggi i risultati della campagna di raccolta donazioni "Fondo di solidarietà terremoto Nepal 2015" a cui hanno partecipato cittadini, enti, soggetti privati, associazioni economiche e del lavoro....
Leggi
Trentini vicini al Nepal: i risultati della campagna di raccolta donazioni
Il Nepal, il terremoto, la corsa alla solidarietà. Sono gli ingredienti che animeranno l'incontro previsto oggi alle 18 a Trento nella sala convegni della Cooperazione, in via Segantini. A due anni dal terremoto devastante che ha colpito il Nepal saranno presentati i risultati della...
Leggi
La scomparsa di Clara Fresca Fantoni: Provincia e Informatica trentina partecipano al dolore della famiglia
"Una donna forte, capace, che ha lottato fino all'ultimo con la gentilezza e la determinazione che l'hanno sempre accompagnata. Ci mancherà moltissimo". Con queste parole il governatore del Trentino Ugo Rossi, a nome della Giunta provinciale e di tutti i dirigenti e dipendenti...
Leggi
Viabilità: chiusura notturna per lavori sulla SS 43 tra Dermulo e Taio
A partire dalla serata di lunedì 8 maggio e fino al mattino di sabato 13 maggio, la strada statale 43 della Val di Non sarà chiusa al transito (sia veicoli sia pedoni) in orario notturno a partire dalle 20 di sera fino alle 6 del mattino successivo, nel tratto compreso tra Dermulo e Taio...
Leggi
Gli studenti del “Pertini” in Sardegna per fare volontariato
Una risposta pronta e generosa ad una richiesta di aiuto: si può riassumere così il viaggio che cinque studenti dell’"lstituto di Formazione Professionale servizi alla persona e del legno Sandro Pertini" stanno per compiere, accompagnati da un insegnante, in Sardegna. I...
Leggi
250 viticoltori a San Michele per la Giornata sulle macchine alternative al diserbo
Grande successo di partecipazione alla giornata sul diserbo oggi a San Michele all'Adige promossa da Fondazione Edmund Mach e Consorzio Vini del Trentino. Più di 250 agricoltori hanno preso parte all'iniziativa tecnico-dimostrativa sulle macchine alternative al diserbo chimico, organizzata...
Leggi
Allevatori interessati ai cani da guardiania
Seconda giornata oggi, dedicata alla visita sul campo di un'azienda di allevamento di ovicaprini della Valle di Non, per il convegno dedicato all'impiego, in funzione di difesa dei greggi dalle predazioni di orsi e lupi, dei cani da guardiania. Dopo la giornata di studio e approfondimento...
Leggi
Fondo strategico territoriale, iniziato il confronto anche per #PROGETTOALTOGARDAELEDRO
Anche la zona dell'Alto Garda e Ledro ha iniziato il percorso partecipativo legato alla progettazione degli interventi che saranno finanziati con il Fondo strategico territoriale. In un affollato incontro, che si è tenuto ieri nel tardo pomeriggio presso il Parco Colonia Pavese a Torbole,...
Leggi
Distrutta a Trento la lapide delle vittime delle foibe
“Condanniamo con fermezza questo vile atto vandalico e rilanciamo il nostro impegno per tenere vivo il ricordo della tragedia delle foibe”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi commenta la notizia della distruzione, la scorsa notte, della lapide in memoria...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Festival Economia, acqua, fondi europei, il Trentino in Vietnam, dirigenza pubblica
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"Trentino comunità": Festival Economia, acqua, fondi europei, il Trentino in Vietnam
Questa settimana in "Trentino Comunità": Festival dell’Economia 2017: “La salute disuguale”; Rientrata l'emergenza siccità, attivata una cabina di regia per monitorare la situazione idrica; Per l'acquacoltura trentina 1,6 milioni di euro dal Fondo europeo per la pesca;...
Leggi
Trentino Comunità n.16
Festival dell’Economia 2017: “La salute disuguale”; Rientrata l'emergenza siccità, attivata una cabina di regia per monitorare la situazione idrica; Per l'acquacoltura trentina 1,6 milioni di euro dal Fondo europeo per la pesca; Affidabilità, puntualità e qualità: così il “made...
AscoltaRapporto PMI centro-nord 2017: il Trentino ai primi posti per l'innovazione
Cerved e Confindustria hanno pubblicato il secondo Rapporto PMI Centro-Nord, una dettagliata analisi sulla situazione economico-finanziaria delle PMI del Centro-Nord, con dati per le singole regioni e province. Il rapporto analizza le performance delle piccole e medie imprese dal punto di...
Leggi
Sai che c’è di nuovo? Whats… Pat
Vuoi essere aggiornato sulle notizie di pubblica utilità o sui principali eventi in programma in Trentino? Da oggi puoi ricevere questo tipo di notizie direttamente sul tuo smartphone, attraverso il nuovo servizio Whats… Pat, attivato dall’Ufficio Stampa della Provincia autonoma di...
Leggi
“La memoria del ghiaccio": il cortometraggio della spedizione FEM e MUSE in Adamello
“Leggendo” una porzione di ghiacciaio è possibile comprendere come è variato il clima nel corso dei secoli e come la vegetazione si è modificata per adattarsi a questi cambiamenti. Dal progetto di ricerca POLLiCE, condotto da Fondazione Edmund Mach, in collaborazione con MUSE,...
Leggi
Green Game 2017: mercoledì le sfide finali
Il 3 maggio presso il Palazzo delle Albere a Trento si svolgeranno le sfide conclusive riservate alle scuole finaliste che hanno partecipato all’iniziativa proposta da APPA sul tema dell’abbandono dei rifiuti.
Leggi
FamilyAmo 2017. Giovedì in Provincia la presentazione del programma
FamilyAmo è il titolo della manifestazione che varie associazioni e movimenti vogliono offrire alla città di Trento per presentare una visione costruttiva della famiglia, una famiglia che può contribuire allo sviluppo sociale, relazionale, economico e valoriale della società, diffondendo...
Leggi
"Ex Malgara", Olivi:" A segno un grande colpo"
All'indomani dell'asta relativa all'aggiudicazione del compendio produttivo "Ex Malgara" di Borghetto, la posizione della Provincia espressa dal vicepresidente Alessandro Olivi: "Riaccendere la storica fabbrica di Borghetto, ex PAF, dopo la tormentata gestione Malgara è...
Leggi
“Professioniste per la riduzione dei disastri naturali”: martedì 2 maggio la presentazione del meeting
Martedì 2 maggio 2017, alle ore 11.00, presso la sala Giunta della Regione, sarà presentato il meeting “Professioniste per la riduzione dei disastri naturali”, che si terrà a Trento (Sala Wolf – Piazza Dante 15), il 4 e 5 maggio prossimi. Alla conferenza stampa di presentazione...
Leggi
Studi universitari, Ferrari presenta a Primiero - San Martino di Castrozza i piani di accumulo
Prosegue il tour dell’assessora all'università Sara Ferrari per illustrare agli studenti e alle loro famiglie l'opportunità dei "Piani di accumulo" per finanziare l'accesso alle facoltà universitarie e alla formazione post-diploma. Il prossimo appuntamento sarà martedì 2...
Leggi
Rossi: “La conoscenza delle lingue straniere è fattore di competitività per il Trentino”
Il futuro è protagonista all’assemblea annuale del collegio dei periti industriali del Trentino che si è tenuta nel pomeriggio di oggi al Centro congressi Interporto di Trento. Ai lavori ha preso parte anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi che, proprio in tema...
Leggi
"La fabbrica dei giochi", un progetto di didattica ludica
Un laboratorio attivo dall'anno scolastico 2013/2013, legato ad un progetto che si propone di coinvolgere studenti e docenti di tutte le classi della scuola secondaria di primo grado nell'ideazione, progettazione, fabbricazione e sperimentazione di giochi con contenuti didattici, relativi a...
Leggi
Accademia italiana della vite e del vino, focus su genomica e post-genomica
Si è svolto oggi alla Fondazione Edmund Mach il convegno patrocinato dall'Accademia italiana della vite e del vino, prestigiosa istituzione fondata nel 1949 per promuovere il settore vitivinicolo italiano. Al centro dell'incontro, che ha riunito presso il Palazzo della Ricerca e della...
Leggi
Approvato in via preliminare il nuovo ambito di gestione associata dei Comuni della Val di Fassa
La giunta provinciale ha deciso nella seduta odierna la ridefinizione degli ambiti del territorio per la gestione associata dei servizi in val di Fassa. Il provvedimento si è reso necessario dopo la fusione dei Comuni di Vigo e Pozza nel nuovo Comun de Sèn Jan. Dai due ambiti si passerà...
Leggi
"Trentino comunità": Trento Film Festival, giovani e talenti, finanziamenti europei
Questa settimana in "Trentino Comunità": Trento Film Festival: sullo schermo 118 tra documentari e film nella 65esima edizione - Premiati i lavori della Trentino Young Scientist Challenge - Un premio al merito e all'impegno - Al via il percorso sui finanziamenti europei per le...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Trento Film Festival, giovani e talenti, finanziamenti europei
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Trentino Comunità n.15
Trento Film Festival: sullo schermo 118 tra documentari e film nella 65esima edizione - Premiati i lavori della Trentino Young Scientist Challenge - Un premio al merito e all'impegno - Al via il percorso sui finanziamenti europei per le aziende
AscoltaDaldoss: "Il Trentino crede nell'urbanistica a consumo zero del suolo"
Il Tour 2017 di Edilportale - dedicato ai grandi temi dell'urbanistica, quali la ristrutturazione, la riqualificazione energetica e il comfort abitativo - ha fatto tappa nel pomeriggio a Trento per l'incontro con i professionisti locali nelle sale del Muse. Ai lavori ha preso parte...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta domani alle ore 12
La conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale si terrà domani - venerdì 28 aprile - alle ore 12, nella sala Belli del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante 15 a Trento. Nel corso della conferenza stampa verranno illustrate le principali decisioni assunte...
Leggi