Attualità
Il colorimetro per diamanti made in Trentino
Grazie ad un colorimetro per diamanti tutto "made in Trentino". Un prodotto nato dall'opera congiunta di un'azienda di Cavalese (TN), Gemmarum (che per l'occasione ha creato lo spin-off Gemchrom) che opera nel settore degli strumenti per l'analisi e il taglio delle pietre preziose,...
Leggi
Maltempo: massimo impegno della Protezione civile
L'impegno della Protezione civile in queste ore è massimo in tutte le aree colpite dal maltempo, in particolare nei 3 eventi del 6, 9 e 10 agosto. L'aggiornamento della situazione è stato presentato stamani dall'assessore Tiziano Mellarini alla Giunta provinciale. Al momento la situazione...
Leggi
Vivin Trentino: domenica nuova puntata su RAI 3
Torna domenica 13 agosto su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio Stampa della Provincia.
Leggi
Alle 12 conferenza stampa della Giunta
Torna a riunirsi oggi la Giunta provinciale di Trento. Al termine della riunione è in programma una conferenza stampa per illustrare i principali provvedimenti assunti. Verrà fatto, inoltre, il punto della situazione sui problemi causati dal maltempo. L'incontro con gli operatori...
Leggi
I danni all'agricoltura al centro dei lavori della Giunta di domani
Le ultime grandinate, quelle che si sono abbattute ieri sera, non hanno fatto altro che aggravare una situazione che, dopo le gelate della scorsa primavera, il successivo periodo di siccità e le tempeste grandinigene unite alle trombe d'aria che hanno martellato frutteti e vigneti nella...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: agricoltura, lavoro, collegamenti, Cohousing
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Nuovi temporali in arrivo
Il transito di una perturbazione sulle Alpi determinerà nelle prossime ore tempo ancora instabile con un nuovo aumento della probabilità di rovesci e temporali. Dal primo pomeriggio di oggi, giovedì 10, e fino alle prime ore di venerdì 11 sono attesi rovesci e temporali diffusi che...
Leggi
Ponte di Strembo: previsto un intervento in due fasi di messa in sicurezza e successivo ripristino della completa funzionalità
Dalle prime analisi condotte ieri sera e proseguite nel corso della notte la deformazione manifestatasi sul ponte Caderzone-Strembo non è tale da prefigurare un collasso della struttura. Questa è la prima evidenza emersa nel corso dell'incontro di stamani presso l'assessorato alle...
Leggi
"Trentino comunità": agricoltura, lavoro, collegamenti, Cohousing
Questa settimana in "Trentino Comunità": Danni all'agricoltura, vertice di Dallapiccola - Inserimento lavorativo di persone svantaggiate: un bando per oltre 2 milioni di euro - Loppio-Busa: pronto il bando per il secondo lotto - Andare a vivere da soli: il progetto Cohousing.
Leggi
Trentino Comunità n.30
Danni all'agricoltura, vertice di Dallapiccola - Inserimento lavorativo di persone svantaggiate: un bando per oltre 2 milioni di euro - Loppio-Busa: pronto il bando per il secondo lotto - Andare a vivere da soli: il progetto Cohousing.
AscoltaMeccatronica: il progetto industriale va avanti ma il sistema deve cambiare
"Il Progetto Meccatronica prosegue, e non saranno questo tipo di interruzioni a frenarne lo sviluppo. Ci siamo mossi per evitare, come purtroppo è stato, il rischio di attendere la fine dei lavori per promuovere l'avvio delle attività vere e proprie. I laboratori tecnologici sono...
Leggi
"Garda by Bike", firmato a Roma il protocollo d’intesa
E’ stato firmato oggi a Roma, presso la sede del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, il protocollo d’intesa relativo alla realizzazione del progetto "Garda by Bike". Dei 140 chilometri di ciclabile attorno al lago di Garda, quindici saranno in Trentino. Il costo per...
Leggi
Chiuso il ponte della circonvallazione Caderzone-Strembo
E' stato chiuso al traffico stamani, su segnalazione delle autorità locali, il ponte della circonvallazione Caderzone-Strembo, sul fiume Sarca. La chiusura è stata determinata dal verificarsi di movimenti anomali della struttura del ponte, che sono in questo momento in fase di verifica da...
Leggi
Vedretta val di Fumo: il ritiro dei ghiacciai porta alla luce i resti di un soldato italiano della Grande Guerra
Uno dei più impressionanti effetti del riscaldamento globale, fenomeno che sta ormai condizionando sempre di più la nostra vita quotidiana, è il ritiro dei ghiacciai. Se ne è avuta una riprova con il nuovo ritrovamento, in vedretta val di Fumo, dei resti di un soldato dell'esercito...
Leggi
Nuovi temporali in arrivo nella notte sul Trentino
Il transito di una perturbazione sulle Alpi determinerà, nelle prossime ore, un aumento della probabilità di rovesci e temporali che localmente potranno essere anche di forte intensità. La fase più intensa, comunica la Protezione civile, è attesa in serata, a cominciare dai settori...
Leggi
Dedicata al Trentino Book Festival la nuova puntata di Formart
E' dedicata alla settima edizione del Trentino Book Festival la nuova puntata di Formart, il programma prodotto dall'ufficio stampa della Provincia in onda su Trentino Tv e disponibile anche su www.formart.tv. Il festival trasforma ormai ogni anno il lago di Caldonazzo nel luogo ideale per...
Leggi
Danni all'agricoltura, vertice di Dallapiccola
Il 2017 sta profilandosi quasi come un "annus horribilis" per l'agricoltura trentina, la melicoltura in particolare. Dopo le gelate della scorsa primavera, per le quali la Provincia di Trento ha chiesto il riconoscimento dello stato di calamità, e la siccità che ha morso i campi...
Leggi
FEM e Comunità Rotaliana Königsberg insieme per lo sviluppo del territorio
E' stata sottoscritta oggi, a San Michele all'Adige, nell'ambito di una conferenza stampa, la convenzione quadro tra Fondazione Edmund Mach e la Comunità Rotaliana Königsberg che riguarda alcune attività di collaborazione per uno sviluppo più sostenibile del territorio della Piana...
Leggi
Forti piogge e raffiche di vento: oltre 500 interventi per vigili del fuoco e gli altri servizi della Protezione e civile
Oltre 500 interventi dalle 11.30 di stamani fino a tardi pomeriggio. In pratica in tutto il Trentino si sono registrati danni e disagi per i forti temporali che si sono abbattuti con raffiche di vento e grandinate. ecco un primo riassunto della situazione fornito dal Dipartimento della...
Leggi
L'incidente di Cavareno: la console della Repubblica Ceca ringrazia il Trentino per l'efficacia dei soccorsi
“Grazie di cuore per l’aiuto che ci avete dato”. Queste le parole di Jana Karfikova, console della Repubblica Ceca in Italia, giunta in mattinata a Trento in seguito all’incidente stradale che ieri sera, a Cavareno in Val di Non, ha coinvolto un pullman con 34 cittadini della...
Leggi
Arrivano i temporali... e finalmente un po' di fresco
Il caldo africano che ha fatto registrare temperature record anche in Trentino ha le ore contate. Meteotrentino conferma infatti che è in arrivo una perturbazione che porterà aria fredda. I fenomeni inizieranno a manifestarsi già questa sera.
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Alpbach, edilizia, giovani, scuola
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Prosegue l'ondata di caldo, i consigli per affrontarla
Oggi, giovedì 3 agosto, e fino a sabato 5 molto soleggiato e molto caldo con qualche rovescio o temporale al pomeriggio-sera, localmente intenso. Domenica 6 ancora soleggiato e caldo al mattino; nel corso della giornata nubi in aumento e rovesci e temporali diffusi. Lunedì 7 soleggiato e...
Leggi
370 frutticoltori a Maso Part per conoscere la gestione sostenibile e innovativa del frutteto
Maso Part, l'azienda sperimentale della Fondazione Edmund Mach situata a Mezzolombardo, ha ospitato oggi il consueto appuntamento delle porte aperte per mostrare al mondo agricolo i principali risultati delle sperimentazioni nella frutticoltura di fondovalle. Massiccia anche quest'anno la...
Leggi
Funivie Folgarida Marilleva: soddisfazione della Provincia per la vittoria della proposta trentina
La Provincia autonoma di Trento, con il suo presidente Ugo Rossi, esprime soddisfazione per gli esiti della fase finale della gara riguardante le funivie Folgarida Marilleva svoltasi oggi, che ha visto prevalere l'offerta della "cordata trentina". "Questa vittoria -...
Leggi
Conferenza stampa Sottoscrizione convenzione FEM - Comunità Rotaliana Koningsberg
Fondazione Edmund Mach e Comunità Rotaliana Königsberg hanno avviato una serie di iniziative congiunte per promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio della Piana Rotaliana. Tali iniziative saranno presentate in conferenza stampa, in occasione della firma della convenzione quadro,...
Leggi
"Trentino comunità": Alpbach, edilizia, giovani, istruzione
Questa settimana in "Trentino Comunità": Guardando ad Alpbach - Cantieri edili, firmato un protocollo per il coordinamento dei controlli - Strike: c’è tempo fino al 4 settembre per presentare la propria storia - “Libera circolazione”, per muoversi con 50 euro all'anno -...
Leggi
Trentino Comunità n.29
Guardando ad Alpbach - Cantieri edili, firmato un protocollo per il coordinamento dei controlli - Strike: c’è tempo fino al 4 settembre per presentare la propria storia - “Libera circolazione”, per muoversi con 50 euro all'anno - Dirigenti scolastici: affidati gli incarichi per il...
AscoltaViticoltura Bio, comparto in crescita. Oltre 300 agricoltori alla giornata tecnica
Oltre duecento viticoltori presenti e un centinaio in collegamento streaming. Sono i numeri dei partecipanti alla giornata tecnica sulla viticoltura biologica organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. L'evento si è svolto in collaborazione con il Centro di sperimentazione Laimburg ed ha...
Leggi
Banda ultra larga in Trentino, Open Fiber si aggiudica la gara per le aree bianche
La società Open Fiber si è aggiudicata la gara per la posa dell’infrastruttura a banda ultra larga nelle aree bianche, a fallimento di mercato, in Trentino (Lotto 2). L’aggiudicazione della gara è stata pubblica oggi sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica. Il valore...
Leggi
Orsi: "L'ordinanza è per la sicurezza delle persone"
In relazione ad alcune prese di posizione e commenti relativi alla gestione dell'emergenza successiva all'evento di Terlago, il governatore della Provincia autonoma di Trento ribadisce che le ordinanze vengono emesse per assicurare la sicurezza delle persone. "Questo l'obiettivo che...
Leggi
Orsi. Dai laboratori FEM la conferma sull'identità dell'orso di Terlago: "Genetica riferibile a KJ2"
Poco fa dai laboratori della Fondazione Mach di San Michele all'Adige sono giunti gli esiti delle analisi condotte sui campioni prelevati in occasione dell'ultimo attacco nei confronti di un uomo, nella zona di Terlago: la genetica indica che il DNA è riferibile a KJ2, elemento che secondo...
Leggi
Mangiare sano e poco fa vivere a lungo: l'intervista a Luigi Fontana ospite di Fbk
Importante appuntamento nell’ambito del progetto “Key to Health”, condiviso da PAT, APSS, INAIL e FBK che promuove stili di vita sani sui luoghi di lavoro. Luigi Fontana, specialista in biologia dell’invecchiamento e nutrizione, lo scorso maggio ha tenuto una conferenza alla...
Leggi
Giornata tecnica biologica FEM - Laimburg, presentazione prove sperimentali
E' in programma mercoledì 2 agosto, alle ore 9, a San Michele all'Adige, il tradizionale incontro di presentazione delle attività sperimentali svolte dalla Fondazione Edmund Mach nel settore della viticoltura biologica. L'evento si svolge in collaborazione con il Centro di sperimentazione...
Leggi
“Porte aperte a Maso delle Part”, il tradizionale incontro estivo per i frutticoltori
Giovedì 3 agosto, dalle 8.30 alle 12, si svolgeranno le tradizionali “porte aperte a Maso Part” a Mezzolombardo con la presentazione dei principali risultati delle sperimentazioni nella frutticoltura di fondovalle. Come sempre i frutticoltori saranno divisi in gruppi per avere la...
Leggi
Orsa catturata nella notte: si tratta di F4, che è stata radiocollarata e poi liberata
In attesa degli esiti degli accertamenti genetici relativi all'orso protagonista dell'incidente occorso qualche giorno fa, nella tarda serata di ieri è stata catturata con una trappola tubo una femmina di orso con due piccoli. Si tratta di F4, già dotata di microchip in passato, cosa che...
Leggi
Anticipata alle 12 la conferenza stampa con la firma del protocollo sulla sicurezza in edilizia
E' stata anticipata alle ore 12 la conferenza stampa della Giunta provinciale originariamente prevista per le 13 oggi - venerdì 28 luglio - in Provincia, nel corso della quale verrà siglato un Protocollo d'intesa sulla sicurezza nel settore edile.
Leggi
Gilmozzi: “All’emergenza siccità serve rispondere con politiche corrette di gestione dell’acqua e dei territori”
“Il coordinamento e gli osservatori promossi a livello nazione e regionale sono misure utili a contrastare la crisi idrica e la siccità che, peraltro in Trentino, non si sono trasformate in emergenza. Dall’emergenza si esce però solo attraverso politiche mirate e interventi...
Leggi
Conferenza stampa domani alle 13 con la firma di un protocollo d'intesa sulla sicurezza in edilizia
Si terrà domani - venerdì 28 luglio - alle ore 13, nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante 15, a Trento, la conferenza stampa di Giunta "del venerdì", nel corso della quale sarà siglato il protocollo d'intesa fra la Provincia autonoma di Trento, l'Azienda provinciale...
Leggi