Attualità


Attualità
Giovedì, 25 Maggio 2017

"Trentino comunità": territorio, Festival Economia, Stelvio, ricerca

Questa settimana in "Trentino Comunità": Approvato il Regolamento urbanistico-edilizio - Al Salone del libro di Torino l'anteprima del Festival dell'economia - Il Parco che vorrei: il nuovo "Stelvio" nasce dalla partecipazione - 100 borse di ricerca per docenti del...


Leggi
Attualità
Giovedì, 25 Maggio 2017

In lieve aumento la popolazione trentina

Sono 538.604 i residenti in Trentino al 1° gennaio 2017, con un incremento di 381 unita rispetto all’anno precedente, pari allo 0,7 per mille. Il dato emerge dal rapporto predisposto dall’ISPAT, l’Istituto di Statistica della provincia di Trento, sui movimenti demografici in Trentino...


Leggi
Giovedì, 25 Maggio 2017

Trentino Comunità n.19

Approvato il Regolamento urbanistico-edilizio - Al Salone del libro di Torino l'anteprima del Festival dell'economia - Il Parco che vorrei: il nuovo "Stelvio" nasce dalla partecipazione - 100 borse di ricerca per docenti del Trentino

Ascolta
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 24 Maggio 2017

Consegnati ad Arco 30 nuovi alloggi Itea a canone sociale

Da oggi il nuovo complesso residenziale situato nell’abitato di Vigne nel comune di Arco ospiterà 30 famiglie provenienti dalla graduatoria approvata dalla Comunità Alto Garda e Ledro. I nuovi alloggi di via Fornaci ad Arco sono stati inaugurati questa mattina alla presenza del...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 24 Maggio 2017

Informatica Trentina per un’amministrazione digitale a favore di cittadini, imprese e territorio

Il 2016 ha visto Informatica Trentina impegnata a proseguire nel garantire la qualità dei servizi della pubblica amministrazione a fronte di un ulteriore contenimento dei costi. Due gli obiettivi perseguiti, tra gli altri, dalla società: innovare la pubblica amministrazione e rafforzare...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 24 Maggio 2017

«Gioco di squadra»: sabato 27 maggio torna la Festa dei vicini

In Trentino è stata tra le città apripista, nel 2009, e anche quest’anno Riva del Garda propone la Festa dei vicini, nata quasi tre lustri or sono a Parigi e rapidamente diffusa in tutta Europa, per sviluppare e consolidare i legami di prossimità e di solidarietà, per lottare contro...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 24 Maggio 2017

Rossi agli ingegneri: "Fiducia e rinnovata collaborazione"

Un invito: ad usare di più la parola fiducia, sia quando si parla di committenza pubblica che privata, perché le risorse, nella nostra comunità, ci sono. Una conferma: a medio termine, assestamento di bilancio e prossima finanziaria lo dimostreranno, riprenderà il ciclo delle opere...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 23 Maggio 2017

Ferrovia della Valsugana. Verso la soluzione dei disagi

Verso una soluzione, grazie all'intesa tra Rfi ed Assessorato provinciale alle infrastrutture e ambiente, alcuni disagi verificatisi in questi giorni sulla ferrovia della Valsugana. Le corse procederanno secondo il consueto orario già a partire da domani e solo due sulle 40 giornaliere...


Leggi
Attualità
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 23 Maggio 2017

Ritorna il Career Day Trento, dedicato alle professioni tecniche

Dopo il successo della scorsa edizione ritorna a Trento il Career Day. L’appuntamento per aziende e lavoratori è per la mattina di venerdì prossimo, 26 maggio, a partire dalle ore 9. L’iniziativa, promossa da Agenzia del lavoro, vedrà la partecipazione di 30 aziende in cerca di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 23 Maggio 2017

Festival della Sostenibilità: verso una società più equa e più rispettosa dell'ambiente

Dal 22 maggio al 7 giugno 2017, l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo sostenibile (ASviS) – realtà che riunisce attualmente oltre 160 tra le principali organizzazioni della società civile italiana - organizza il primo "Festival dello Sviluppo sostenibile", una manifestazione di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 23 Maggio 2017

"Prepair" oggi a Sociologia la presentazione del progetto europeo

Verrà presentato oggi pomeriggio, presso l'Aula Kessler del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università degli Studi di Trento, il progetto Europeo LIFE PREPAIR (Po Regions Engaged to Policies of AIR). Ha l'obiettivo di mettere in campo azioni coordinate ed integrate per il...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 22 Maggio 2017

A Mauro Marcantoni l'Aquila di San Venceslao

Mauro Marcantoni, sociologo, studioso, figura di spicco nel panorama culturale trentino, in passato anche dirigente generale della Provincia e fino a pochi giorni fa direttore generale di tsm-Trentino School of Management, è stato insignito questo pomeriggio del sigillo Aquila di San...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 22 Maggio 2017

Itea: completati i lavori nell’abitato di Vigne ad Arco

Il nuovo complesso residenziale situato nell’abitato di Vigne nel comune di Arco ospiterà 30 nuove famiglie provenienti dalla graduatoria approvata dalla Comunità Alto Garda e Ledro. I nuovi alloggi saranno inaugurati mercoledì 24 maggio alle ore 11, in via Fornaci, 25 ad Arco, alla...


Leggi
Attualità
Sabato, 20 Maggio 2017

Il Trentino per la biodiversità, una ricca “vetrina” a San Michele con visite, mostre e laboratori

Sulle note dell'Inno al Trentino a cura della banda dell'Istituto Agrario ha aperto i battenti oggi, a San Michele, la manifestazione “Il Trentino per la Biodiversità”. Un ricco programma di mostre, visite, laboratori e dimostrazioni pratiche alla Fondazione Edmund Mach e al Museo degli...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 19 Maggio 2017

"Internet Safer Mounth", nella nuova puntata di Formart

Internet è uno strumento potentissimo, una finestra sul mondo capace di aprire nuovi orizzonti e nuove possibilità, ma che nasconde anche nuove insidie, nuovi rischi, nuove forme di violenza: sexting, cyberbullismo, pedopornografia, web stalking, questi sono solo alcuni dei pericoli che...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 19 Maggio 2017

Bim dell'Adige e Provincia insieme per il lavoro: lunedì la conferenza stampa

Parte dal Bacino Imbrifero Montano dell'Adige, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, una nuova iniziativa rivolta a chi è senza lavoro: verrà presentata lunedì, 22 maggio, alle ore 12, nel corso di una conferenza stampa nel palazzo della Provincia, a cui parteciperanno il...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 19 Maggio 2017

Dallapiccola: “Il turismo sostenibile è una risorsa autentica per il Trentino”

“Il sistema parchi ed aree protette genera ogni anno un indotto di oltre 70 milioni di euro. Questo è il risultato dell’investimento del Trentino nella salvaguardia del territorio, integrando la tutela della biodiversità con turismo e agricoltura”. Ad annunciarlo è l’assessore...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 19 Maggio 2017

Su Terra Trentina il 50esimo compleanno dei Parchi Naturali del Trentino

Cinquant'anni di tutela della natura, mezzo secolo di politiche ambientali volte a valorizzare e salvaguardare il patrimonio più prezioso: il "compleanno" dei Parchi trentini testimonia questo, l'impegno di un territorio che, primo in Italia, concepì (nel 1967) con il primo Piano...


Leggi
Attualità
Giovedì, 18 Maggio 2017

Il cordoglio della Giunta provinciale per la scomparsa di Eugenio Binelli

Il presidente Ugo Rossi e la Giunta provinciale esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa dell'ingegner Eugenio Binelli, già sindaco di Pinzolo, consigliere provinciale nell'VIII e IX legislatura e assessore alle opere pubbliche, fonti energetiche e trasporti, e successivamente agli...


Leggi
Attualità
Giovedì, 18 Maggio 2017

La Provincia Informa - Lis: industria, passi dolomitici, Alpini, giovani, Giro d'Italia

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità
Giovedì, 18 Maggio 2017

Lunedì la presentazione del libro di Antonio Florida “Un’idea deliberativa della democrazia”

La democrazia deliberativa è una visione della democrazia che fonda la legittimità democratica delle decisioni collettive non solo sulla “legalità” delle procedure istituzionali, ma anche sulla legittimazione che deriva da un processo pubblico e inclusivo di formazione e...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 18 Maggio 2017

L'assessore Olivi presenta Career Day Trento 2017

Dopo il successo dell'edizione 2016, torna a Trento il Career Day. La giornata dedicata all'incontro tra imprese e persone in cerca di lavoro si terrà presso il Centro per l'impiego di Trento, invia Via Maccani 80, il prossimo 26 maggio 2017. L'iniziativa sarà presentata dal vicepresidente...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 17 Maggio 2017

"Trentino comunità": industria, passi dolomitici, Alpini, giovani

Questa settimana in "Trentino Comunità": Provincia e Comuni insieme a difesa dell'industria di montagna: accordo per la Fucine Film Solutions - Siglata l’intesa tra Bertagni 1882 e Trentino Sviluppo per la reindustrializzazione del sito “ex Malgara” di Avio - Passo Sella...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 17 Maggio 2017

“Il Trentino per la biodiversità”, sabato a San Michele visite, attività, mostre e laboratori

I valori universali della biodiversità sono al centro dell'evento “Il Trentino per la biodiversità”, un ampio ed articolato programma di iniziative che avranno luogo, in provincia di Trento, nei giorni sabato 20 e domenica 21 maggio. Sabato, dalle 9 alle 19, a San Michele si...


Leggi
Mercoledì, 17 Maggio 2017

Trentino Comunità n.18

Provincia e Comuni insieme a difesa dell'industria di montagna: accordo per la Fucine Film Solutions - Siglata l’intesa tra Bertagni 1882 e Trentino Sviluppo per la reindustrializzazione del sito “ex Malgara” di Avio - Passo Sella chiuso 9 mercoledì tra luglio e agosto; in programma...

Ascolta
Ambiente , Attualità
Lunedì, 15 Maggio 2017

Ferrovia del Brennero, positivo confronto fra i territori coinvolti, da Verona a Monaco

Lo stato di avanzamento dei lavori è stato al centro della riunione della Commissione tecnica della Comunità di azione ferroviaria del Brennero, che si è riunita questo pomeriggio presso il palazzo della Provincia autonoma di Trento sotto la presidenza dell’assessore alle infrastrutture...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 15 Maggio 2017

Campionato europeo della vite e vino, argento e bronzo per gli studenti FEM

Medaglie di argento e bronzo per gli studenti del corso per enotecnici della Fondazione Edmund Mach nell'ambito della dodicesima edizione del campionato europeo della vite e del vino che ha visto sfidarsi nei giorni scorsi, in Francia, 74 alunni provenienti da 37 scuole di 12 nazioni...


Leggi
Attualità
Domenica, 14 Maggio 2017

Grande successo per la "Notte Bianca della legalità"

Grande successo per la prima edizione della “Notte Bianca della legalità per gli studenti”. L’iniziativa, promossa dall'Associazione Nazionale Magistrati in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, ha coinvolto ieri a Trento oltre 500 ragazzi di 9 istituti superiori del...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 13 Maggio 2017

Nessuna nube tossica a Storo

Con riferimento ad un articolo apparso oggi su un quotidiano locale, Comune di Storo e Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente smentiscono categoricamente che a Storo vi sia stata una nube tossica. In una nota congiunta si spiega che un problema all'impianto di un'azienda locale...


Leggi
Attualità , FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Venerdì, 12 Maggio 2017

FamilyAmo e il flash mob Run4Unity per promuovere la famiglia come motore di pace

Da una parte l'evento "FamilyAmo", manifestazione che varie associazioni e movimenti vogliono offrire alla città di Trento per presentare una visione della famiglia come soggetto che può contribuire allo sviluppo sociale, relazionale, economico e valoriale della società,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 12 Maggio 2017

“FBK per la salute”: in prima linea nella lotta contro i tumori dei bambini

Saranno due i momenti di approfondimento dedicati all’oncologia pediatrica e organizzati dalla Fondazione Bruno Kessler,attraverso il suo programma “FBK per la salute” e dall’Azienda provinciale per il Servizi Sanitari. Il prossimo lunedì 15 maggio 2017 dalle ore 16 alle 18 un...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 11 Maggio 2017

"Le Economie regionali delle Province autonome di Trento e di Bolzano e i modelli di crescita nelle Regioni europee"

L’incontro "Le Economie regionali delle Province autonome di Trento e di Bolzano e i modelli di crescita nelle Regioni europee" si terrà domani pomeriggio, venerdì 12 maggio 2017 dalle 14.00 alle 17.00, presso l’Aula Magna di Tsm-Trentino School of Management, in Via Giusti...


Leggi
Attualità
Giovedì, 11 Maggio 2017

La Provincia Informa - Lis: commercio, biodiversità, famiglia, lavoro

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità
Giovedì, 11 Maggio 2017

"Trentino comunità": commercio, biodiversità, famiglia, lavoro

Questa settimana in "Trentino Comunità": Stop alle grandi superfici di vendita sopra i 10.000 mq - "Il Trentino per la biodiversità", sabato 20 e domenica 21 maggio - Benessere delle famiglie e sostegno nelle fragilità: il bando - Centri per l'impiego: aumento dell'11%...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 11 Maggio 2017

Agricoltura, nutrizione e ambiente: gli approcci innovativi di studio di 19 nuovi dottori della Scuola internazionale di ricerca

Diciannove nuovi dottori hanno completato oggi il proprio percorso formativo durato quattro anni presso la Scuola di ricerca “FEM International Research School of Trentino” della Fondazione Edmund Mach. Si tratta di giovani laureati selezionati attraverso bandi internazionali,...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 11 Maggio 2017

Il viceministro Mario Giro alla FEM, focus sulla cooperazione internazionale

Tappa anche alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige, ieri pomeriggio, per il viceministro degli Affari Esteri con delega alla cooperazione allo sviluppo, Mario Giro, a Trento per il seminario alla Facoltà di Sociologia e l'incontro con gli studenti dell'ateneo. A fare gli...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 11 Maggio 2017

La ricerca crea valore: in cantina, in dispensa, nel frigo o...nella fruttiera

Nono e ultimo appuntamento, mercoledì 17 maggio alle 18, al MUSE con “La ricerca crea valore”, il ciclo di caffè scientifici promosso da Provincia autonoma di Trento, MUSE, Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach per esplorare aree di frontiera della...


Leggi
Giovedì, 11 Maggio 2017

Trentino Comunità n.17

Stop alle grandi superfici di vendita sopra i 10.000 mq - "Il Trentino per la biodiversità", sabato 20 e domenica 21 maggio - Benessere delle famiglie e sostegno nelle fragilità: il bando - Centri per l'impiego: aumento dell'11% delle assunzioni nei primi due mesi del 2017

Ascolta
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 10 Maggio 2017

“La cooperazione internazionale è un’opportunità per il futuro dei giovani”

“L’apertura al mondo e la solidarietà non sono solo una scelta ma una necessità per un Paese che vuole definirsi civile e guardare con spirito positivo al futuro. La cooperazione internazionale, in particolare, è un’opportunità per i giovani perché, oltre a metterti in relazione...


Leggi