Attualità


Attualità
Giovedì, 04 Maggio 2017

La Provincia Informa - Lis: Festival Economia, acqua, fondi europei, il Trentino in Vietnam, dirigenza pubblica

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità
Giovedì, 04 Maggio 2017

"Trentino comunità": Festival Economia, acqua, fondi europei, il Trentino in Vietnam

Questa settimana in "Trentino Comunità": Festival dell’Economia 2017: “La salute disuguale”; Rientrata l'emergenza siccità, attivata una cabina di regia per monitorare la situazione idrica; Per l'acquacoltura trentina 1,6 milioni di euro dal Fondo europeo per la pesca;...


Leggi
Giovedì, 04 Maggio 2017

Trentino Comunità n.16

Festival dell’Economia 2017: “La salute disuguale”; Rientrata l'emergenza siccità, attivata una cabina di regia per monitorare la situazione idrica; Per l'acquacoltura trentina 1,6 milioni di euro dal Fondo europeo per la pesca; Affidabilità, puntualità e qualità: così il “made...

Ascolta
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 03 Maggio 2017

Rapporto PMI centro-nord 2017: il Trentino ai primi posti per l'innovazione

Cerved e Confindustria hanno pubblicato il secondo Rapporto PMI Centro-Nord, una dettagliata analisi sulla situazione economico-finanziaria delle PMI del Centro-Nord, con dati per le singole regioni e province. Il rapporto analizza le performance delle piccole e medie imprese dal punto di...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 03 Maggio 2017

Sai che c’è di nuovo? Whats… Pat

Vuoi essere aggiornato sulle notizie di pubblica utilità o sui principali eventi in programma in Trentino? Da oggi puoi ricevere questo tipo di notizie direttamente sul tuo smartphone, attraverso il nuovo servizio Whats… Pat, attivato dall’Ufficio Stampa della Provincia autonoma di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 02 Maggio 2017

“La memoria del ghiaccio": il cortometraggio della spedizione FEM e MUSE in Adamello

“Leggendo” una porzione di ghiacciaio è possibile comprendere come è variato il clima nel corso dei secoli e come la vegetazione si è modificata per adattarsi a questi cambiamenti. Dal progetto di ricerca POLLiCE, condotto da Fondazione Edmund Mach, in collaborazione con MUSE,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 01 Maggio 2017

Green Game 2017: mercoledì le sfide finali

Il 3 maggio presso il Palazzo delle Albere a Trento si svolgeranno le sfide conclusive riservate alle scuole finaliste che hanno partecipato all’iniziativa proposta da APPA sul tema dell’abbandono dei rifiuti.


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 01 Maggio 2017

FamilyAmo 2017. Giovedì in Provincia la presentazione del programma

FamilyAmo è il titolo della manifestazione che varie associazioni e movimenti vogliono offrire alla città di Trento per presentare una visione costruttiva della famiglia, una famiglia che può contribuire allo sviluppo sociale, relazionale, economico e valoriale della società, diffondendo...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 29 Aprile 2017

"Ex Malgara", Olivi:" A segno un grande colpo"

All'indomani dell'asta relativa all'aggiudicazione del compendio produttivo "Ex Malgara" di Borghetto, la posizione della Provincia espressa dal vicepresidente Alessandro Olivi: "Riaccendere la storica fabbrica di Borghetto, ex PAF, dopo la tormentata gestione Malgara è...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 29 Aprile 2017

“Professioniste per la riduzione dei disastri naturali”: martedì 2 maggio la presentazione del meeting

Martedì 2 maggio 2017, alle ore 11.00, presso la sala Giunta della Regione, sarà presentato il meeting “Professioniste per la riduzione dei disastri naturali”, che si terrà a Trento (Sala Wolf – Piazza Dante 15), il 4 e 5 maggio prossimi. Alla conferenza stampa di presentazione...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 29 Aprile 2017

Studi universitari, Ferrari presenta a Primiero - San Martino di Castrozza i piani di accumulo

Prosegue il tour dell’assessora all'università Sara Ferrari per illustrare agli studenti e alle loro famiglie l'opportunità dei "Piani di accumulo" per finanziare l'accesso alle facoltà universitarie e alla formazione post-diploma. Il prossimo appuntamento sarà martedì 2...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 28 Aprile 2017

Rossi: “La conoscenza delle lingue straniere è fattore di competitività per il Trentino”

Il futuro è protagonista all’assemblea annuale del collegio dei periti industriali del Trentino che si è tenuta nel pomeriggio di oggi al Centro congressi Interporto di Trento. Ai lavori ha preso parte anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi che, proprio in tema...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 28 Aprile 2017

"La fabbrica dei giochi", un progetto di didattica ludica

Un laboratorio attivo dall'anno scolastico 2013/2013, legato ad un progetto che si propone di coinvolgere studenti e docenti di tutte le classi della scuola secondaria di primo grado nell'ideazione, progettazione, fabbricazione e sperimentazione di giochi con contenuti didattici, relativi a...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 28 Aprile 2017

Accademia italiana della vite e del vino, focus su genomica e post-genomica

Si è svolto oggi alla Fondazione Edmund Mach il convegno patrocinato dall'Accademia italiana della vite e del vino, prestigiosa istituzione fondata nel 1949 per promuovere il settore vitivinicolo italiano. Al centro dell'incontro, che ha riunito presso il Palazzo della Ricerca e della...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 28 Aprile 2017

Approvato in via preliminare il nuovo ambito di gestione associata dei Comuni della Val di Fassa

La giunta provinciale ha deciso nella seduta odierna la ridefinizione degli ambiti del territorio per la gestione associata dei servizi in val di Fassa. Il provvedimento si è reso necessario dopo la fusione dei Comuni di Vigo e Pozza nel nuovo Comun de Sèn Jan. Dai due ambiti si passerà...


Leggi
Attualità
Venerdì, 28 Aprile 2017

"Trentino comunità": Trento Film Festival, giovani e talenti, finanziamenti europei

Questa settimana in "Trentino Comunità": Trento Film Festival: sullo schermo 118 tra documentari e film nella 65esima edizione - Premiati i lavori della Trentino Young Scientist Challenge - Un premio al merito e all'impegno - Al via il percorso sui finanziamenti europei per le...


Leggi
Attualità
Venerdì, 28 Aprile 2017

La Provincia Informa - Lis: Trento Film Festival, giovani e talenti, finanziamenti europei

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Venerdì, 28 Aprile 2017

Trentino Comunità n.15

Trento Film Festival: sullo schermo 118 tra documentari e film nella 65esima edizione - Premiati i lavori della Trentino Young Scientist Challenge - Un premio al merito e all'impegno - Al via il percorso sui finanziamenti europei per le aziende

Ascolta
Ambiente , Attualità
Giovedì, 27 Aprile 2017

Daldoss: "Il Trentino crede nell'urbanistica a consumo zero del suolo"

Il Tour 2017 di Edilportale - dedicato ai grandi temi dell'urbanistica, quali la ristrutturazione, la riqualificazione energetica e il comfort abitativo - ha fatto tappa nel pomeriggio a Trento per l'incontro con i professionisti locali nelle sale del Muse. Ai lavori ha preso parte...


Leggi
Attualità
Giovedì, 27 Aprile 2017

Conferenza stampa di Giunta domani alle ore 12

La conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale si terrà domani - venerdì 28 aprile - alle ore 12, nella sala Belli del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante 15 a Trento. Nel corso della conferenza stampa verranno illustrate le principali decisioni assunte...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 26 Aprile 2017

Studi universitari, Ferrari presenta a Borgo ed Andalo i piani di accumulo

Due appuntamenti in due giorni per il tour che l’assessora all’università e alle politiche giovanili, Sara Ferrari, dedica alle famiglie trentine e ai piani di accumulo, ovvero i finanziamenti che la Provincia autonoma di Trento mette a disposizione per incentivare l’accesso alle...


Leggi
Attualità
Martedì, 25 Aprile 2017

Ugo Rossi: "Alla coscienza di ciascuno di noi la responsabilità di non dimenticare"

Una cerimonia non certo rituale, ma come sempre molto sentita, quella che si è svolta questa mattina a Trento per celebrare la Festa della Liberazione. Dopo la deposizione delle corone presso le lapidi di Palazzo Thun, un corteo, composto dai rappresentanti delle istituzioni civili e...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 22 Aprile 2017

Profughi al Campo di Marco, nessuna condizione disumana

“Chi parla di 'condizioni disumane' al Campo della Protezione Civile di Marco di Rovereto non sa quello che dice e attraverso tale comportamento irresponsabile alimenta un clima di tensione che danneggia – e offende – in primo luogo chi ogni giorno garantisce con dedizione una...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 22 Aprile 2017

Il Tour of the Alps dà l'addio a Michele: "Un esempio per tutti"

"Siamo sconvolti. Fino a poche ore fa Michele Scarponi era qui tra noi, grande protagonista e vincitore di una tappa del Tour of the Alps conclusosi a Trento. Pensare che, tornato a casa venerdi sera abbia avuto appena il tempo di riabbracciare la moglie e i suoi bambini prima che il...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 21 Aprile 2017

Pubblicata su Scientific Reports ricerca FEM sulla dolcezza delle mele

Viene naturale pensare che una mela con più zuccheri sia più dolce, ma non è così. Non sempre una quantità di zuccheri più elevata corrisponde ad una maggiore dolcezza. Lo dice un recente studio condotto dalla Fondazione Edmund Mach, pubblicato sulla prestigiosa rivista Scientific...


Leggi
Attualità
Giovedì, 20 Aprile 2017

La Provincia Informa - Lis: famiglia, contributi, frutticoltura

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 20 Aprile 2017

"Trentino comunità": famiglia, contributi, frutticoltura

Questa settimana in "Trentino Comunità": politiche di conciliazione famiglia-lavoro: firmato l'accordo volontario di area - contributi per la riqualificazione energetica: attivo il nuovo bando - frutticoltura, tre milioni per le strutture di conservazione - spirale investe nello...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 19 Aprile 2017

Costruire con il legno nell'emergenza post-sisma

Di nuovo il legno trentino protagonista dei progetti di ricostruzione nelle zone del centro italia colpite dal terremoto. Questa volta però a farsene promotori sono gli studenti, grazie ad un progetto di alternanza scuola-lavoro che coinvolge più istituti scolastici. Ieri la partenza per...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 19 Aprile 2017

Una delegazione della Repubblica di Macedonia in visita alle aree protette trentine

"I parchi del Trentino fanno parte di un sistema abitato, dove la presenza dell'uomo e la tutela dell'ambiente vanno di pari passo; come amministratori abbiamo cercato di promuovere una valorizzazione delle aree protette che unisca sviluppo, tutela e sostenibilità, che parta dal basso...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Aprile 2017

Studi universitari, Ferrari presenta a Mezzolombardo i piani di accumulo

Dopo la pausa pasquale riprende il tour che l’assessora all’università e alle politiche giovanili, Sara Ferrari, dedica alle famiglie trentine e ai piani di accumulo, ovvero i finanziamenti che la Provincia autonoma di Trento mette a disposizione per incentivare l’accesso alle...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 18 Aprile 2017

L'Utetd di Trento a colloquio con la Consulta per lo Statuto speciale

Il 21 aprile alle ore 15 a Trento, nell'ambito dei Venerdì di cultura dell’Università della terza età e del tempo disponibile, si terrà un incontro partecipativo promosso dalla Fondazione Franco Demarchi, durante il quale i consiglieri provinciali Donata Borgonovo Re, Lucia Maestri,...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 18 Aprile 2017

Politiche di conciliazione famiglia-lavoro: firmato l'accordo volontario di area

Se cresce la famiglia, cresce la società. E cresce anche l’economia, perché una famiglia che può vivere al meglio la propria esistenza quotidiana costruisce benessere per sé ma al tempo stesso crea capitale sociale per la comunità e, così facendo, diventa motore di sviluppo. Si basa...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 17 Aprile 2017

Contributi per la riqualificazione energetica: attivo il nuovo bando

C'è tempo fino al 30 novembre per presentare domanda di contributo per le riqualificazioni energetiche e le ristrutturazioni. Il bando ripropone anche per il 2017 l’iniziativa contributiva attraverso la quale la Provincia assume a proprio carico gli oneri degli interessi derivanti...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 17 Aprile 2017

Cicloconcorso Trentino pedala: sono 1.286 gli iscritti

Ad un mese dal via sono già 1.286 gli iscritti a “Trentino pedala”, il cicloconcorso promosso dall'Assessorato alle infrastrutture e ambiente - Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, che ha l’obiettivo di incoraggiare tutti i cittadini della Provincia autonoma di Trento ad...


Leggi
Attualità
Venerdì, 14 Aprile 2017

Le giuste alleanze


Leggi
Attualità
Venerdì, 14 Aprile 2017

Fondo strategico territoriale: gli interventi proposti in Val di Fassa e Val di Fiemme

E’ stata una settimana di incontri per il percorso partecipativo, gestito e monitorato dall’Autorità per la partecipazione locale, con l’obiettivo di favorire il confronto dei cittadini sugli interventi e i progetti legati al fondo strategico territoriale. Dopo l’appuntamento di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 14 Aprile 2017

Quali combustibili per la mobilità del futuro?

Luigi Crema, ricercatore FBK e responsabile scientifico scenario Mobilità Idrogeno Italia, Alberto Dossi, presidente Mobilità Idrogeno Italia e Gruppo SAPIO, e Marco Barale, Customer Director Trenitalia Alstom Transport sono alcuni dei testimoni del convegno “Greenweek – Festival della...


Leggi
Attualità
Venerdì, 14 Aprile 2017

"Trentino comunità": industria, salute, vino, comuni

Questa settimana in "Trentino Comunità": Vetri Speciali: un successo generato dal "gioco di squadra" - Prelievi del sangue, prenotazioni anche con Telegram - Al Vinitaly il lancio della nuova DOC delle Venezie Pinot Grigio - Fondo per gli investimenti programmati: 25...


Leggi
Attualità
Venerdì, 14 Aprile 2017

La Provincia Informa - Lis: industria, salute, vino, comuni, sport

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 14 Aprile 2017

Una rete di ferrovie tra le montagne e i valichi alpini da Occidente a Oriente: il convegno

Si intitola "Una rete di ferrovie tra le montagne e i valichi alpini da Occidente ad Oriente per promuovere un nuovo sviluppo territoriale nella Macroregione Alpina basato sulla mobilità sostenibile e una concreta cooperazione alpina", il convegno in programma giovedì 20 aprile...


Leggi