Attualità


Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 25 Novembre 2017

Francia e Trentino: insieme per crescere

Facilitare una ancor più intensa cooperazione tra i sistemi economici trentino e francese, rafforzare e diversificare i rapporti di collaborazione sia sul fronte dei progetti di ricerca che su quello di cooperazione didattica tra l’Ateneo trentino e gli atenei francesi. Sono stati questi...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 24 Novembre 2017

Annapaola Rizzoli nominata dirigente del Centro Ricerca e Innovazione FEM

A conclusione dell'iter di selezione con bando internazionale il consiglio di amministrazione della Fondazione Edmund Mach ha nominato oggi il nuovo dirigente del Centro Ricerca e Innovazione per il prossimo triennio 2018-2020. Alla dottoressa Annapaola Rizzoli, che sta svolgendo la...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 24 Novembre 2017

Violenza di genere: i numeri

Alla vigilia della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre domani 25 novembre, sono stati resi noti oggi i numeri della violenza di genere in Trentino e gli interventi messi in campo sul territorio provinciale. Un appuntamento che ha riunito,...


Leggi
Attualità
Venerdì, 24 Novembre 2017

Un nuovo quadro per lo sviluppo territoriale: venerdì 1° dicembre incontro conclusivo del ciclo dedicato ai 50 anni dal primo Pup

Si avvicina la data dell'evento conclusivo di "Anticipiamo il futuro", il ciclo di incontri organizzato sul territorio a cinquant'anni dal varo del primo Piano urbanistico provinciale, quello voluto dall'allora presidente della Provincia Bruno Kessler. Il 1 dicembre, al Muse-Museo...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 24 Novembre 2017

Al MUSE la firma di un Protocollo con Unicef e Provincia e la conferenza del pediatra Tamburlini

Nell’ambito del Festival della famiglia, mercoledì 29 novembre alle 16.30, il MUSE Museo delle Scienze di Trento prenderà parte alla firma di un protocollo di intesa tra la Provincia autonoma di Trento, il MUSE Museo delle Scienze e il Comitato Italiano per l'UNICEF. Con questo...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 24 Novembre 2017

MUSE: il genio fra arte e scienza

Chi è il genio moderno? Quanto incidono intelletto e fortuna nelle scoperte dell’uomo e come si sviluppa, oggi, la genialità nel mondo della scienza e dell’arte contemporanea? Il 30 novembre, alle 18.30, il MUSE ospita un incontro dedicato al tema della creatività e della capacità di...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 24 Novembre 2017

Notte al MUSE. Incontri del terzo tipo

Un format unico per un museo italiano, che ricalca esperienze analoghe offerte da grandi musei internazionali del calibro di Science Museum di Londra e di American Museum of Natural History. Un’iniziativa che accomuna il MUSE Museo delle Scienze di Trento alle grandi strutture culturali...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 24 Novembre 2017

“L'arte e l'educazione contro la violenza”

Se l'arte e la bellezza salveranno il mondo, non si può negare che anche l'educazione farà la sua parte nel migliorare l'armonia, l'etica e la società che ci circondano. È da qui che quest'anno partiranno i seminari e la conferenza proposti dall'associazione Falenablu in collaborazione...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 23 Novembre 2017

Il Trentino nella Rete nazionale della Protezione e dell'Inclusione Sociale

Si è insediata oggi a Napoli la Rete della Protezione e dell'Inclusione Sociale, organismo presieduto dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali e di cui fanno parte anche i rappresentanti delle giunte regionali e delle province autonome, su indicazione dei loro presidenti. Il...


Leggi
Attualità
Giovedì, 23 Novembre 2017

La Provincia Informa - Lis: imprese, Euregio Family Pass, Francesco Moser

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 23 Novembre 2017

Balliamo insieme per dire basta alla violenza sulle donne

Si scaldano i motori per il flash mob contro la violenza sulle donne "Balliamo insieme per dire basta", in programma sabato 25 novembre in piazza Duomo a Trento a partire dalle 16 e promosso dall'Assessorato provinciale alle pari opportunità in collaborazione con il Comune di...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 22 Novembre 2017

"Una piazza emozionante" per "ri-conciliarsi" con la zona di S. Maria Maggiore

In fase di chiusura del progetto di ricerca-azione della Fondazione Franco Demarchi centrato sul quartiere di Santa Maria Maggiore e in particolare sulla omonima piazza, arrivano le proposte di animazione culturale, anche in vista del periodo natalizio. Oltre alla partecipazione ai...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 22 Novembre 2017

Collegamento Loppio Busa: aggiudicata in via provvisoria la gara

E' stata aggiudicata oggi in via provvisoria la gara per il nuovo collegamento Passo San Giovanni Cretaccio che prevede la realizzazione di una galleria di by-pass dell’abitato di Nago. L’aggiudicatario provvisorio è stata l’associazione temporanea formata dal Consorzio Stabile S.A.C....


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 22 Novembre 2017

L’Isis secondo Domenico Quirico

“2014 - Isis, nascita di un nuovo califfato” è il titolo dell’appuntamento in programma domenica 26 novembre al Teatro Zandonai di Rovereto, che chiude l’edizione 2017 delle “Lezioni di Storia”. Relatore il giornalista e scrittore Domenico Quirico, caporedattore servizi esteri...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 22 Novembre 2017

"Trentino comunità": imprese, Euregio Family Pass, Francesco Moser

Questa settimana in "Trentino Comunità": Attenzione alle Piccole e medie imprese, chiamate a puntare su qualità e giovani - Euregio Family Pass, valido in Trentino, in Alto Adige e in Tirolo - Grande successo per i bandi di finanziamento dedicati allo sviluppo innovativo delle...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 22 Novembre 2017

"Intoccabili": il dramma dell'Ebola venerdì a Trento con i Medici Senza Frontiere

Il dramma dell'Ebola sarà al centro di un incontro venerdì - 24 novembre, alle ore 17.45 - presso la Sala del Vigilianum della Biblioteca diocesana di Trento, in via Endrici 14. L'occasione è la presentazione di "Intoccabili", il romanzo - testimonianza della più grande...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 22 Novembre 2017

Riforma del "Terzo Settore": se ne parla venerdì 24 novembre

“Cooperazione sociale e impresa sociale in Trentino Alto-Adige: quali prospettive dopo la riforma del Terzo Settore”: è il titolo del convegno che si terrà a Trento venerdì 24 novembre presso la Sala della Cooperazione, in via Segantini 10 a Trento, con inizio alle ore 9.00. Saranno...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 22 Novembre 2017

Rossi: "Sentirsi legati alla propria cultura e identità, con lo sguardo rivolto al futuro”

“Riconoscenza nei confronti di un uomo che ha saputo coniugare la sua vita con i valori in cui credeva. Memoria dei rischi che abbiamo corso negli anni quando nazionalismo e fascismo hanno rischiato di cancellare valori e identità storica di questo territorio. Stimolo a prenderci degli...


Leggi
Mercoledì, 22 Novembre 2017

Trentino Comunità n.45

Attenzione alle Piccole e medie imprese, chiamate a puntare su qualità e giovani - EuregioFamilyPass, valido in Trentino, in Alto Adige e in Tirolo - Grande successo per i bandi di finanziamento dedicati allo sviluppo innovativo delle piccole e medie imprese - Concluse le riprese di...

Ascolta
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 21 Novembre 2017

Incontro "Migranti - Mediterraneo - Europa... e Noi"

Giovedì 23 novembre alle ore 20.30 presso l'Aula Magna della Fondazione Franco Demarchi, si svolgerà l'incontro "Migranti - Mediterraneo - Europa... e Noi", in cui il volontario della ong tedesca Sea-watch, Gennaro Giudetti, racconterà la sua esperienza dialogando con Raffaele...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 20 Novembre 2017

In Trentino 80 nuovi imprenditori agricoli, a San Michele oggi la consegna degli attestati

Cresce l'interesse per il settore agricolo e il ritorno alla terra è un fenomeno in forte espansione. Oggi la professione dell'imprenditore agricolo diventa una scelta di vita e non più solo una necessità. Lo dimostrano anche i dati del corso per la qualificazione professionale in...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 19 Novembre 2017

La moda, inaspettato collegamento tra Oriente e Occidente

Interessante incontro, questa mattina a Trento presso la Sala della Filarmonica, con Maria Giuseppina Muzzarelli, docente di Storia medievale e di Storia del costume e della moda all’Università di Bologna, che si è soffermata sulle tendenze nate in Oriente e fatte proprie dall’Occidente.


Leggi
Attualità
Domenica, 19 Novembre 2017

"Eroi civili" trentini: l'orgoglio di Rossi per le onorificenze conferite dal presidente Mattarella

"Quando la solidarietà espressa ogni giorno nel silenzio e in modo disinteressato riceve un riconoscimento pubblico tutti dobbiamo esserne orgogliosi. Se poi questo riconoscimento viene conferito dalla massima autorità del nostro Paese, allora accanto dell'orgoglio dobbiamo esprimere...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 17 Novembre 2017

Autonomia responsabile, una chiave per lo sviluppo dei territori al servizio del Paese

Riflettori sull’autonomia questo pomeriggio a Roma nell’ambito dell’iniziativa “Economia come” alla quale ha partecipato anche il governatore del Trentino, Ugo Rossi, a colloquio con il ministro Graziano Delrio e Enzo Bianco, presidente del consiglio nazionale ANCI. Un’ora di...


Leggi
Attualità
Venerdì, 17 Novembre 2017

“Arte Sella si rinnova” e “Cinformi: un servizio per tutti i cittadini” a VivinTrentino

Torna domenica 19 novembre su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 17 Novembre 2017

80 nuovi imprenditori agricoli. Lunedì la cerimonia di consegna dei brevetti

Lunedì 20 novembre, alle ore 14, presso l'aula magna della FEM, l'assessore provinciale all'agricoltura, Michele Dallapiccola, consegnerà i brevetti a 80 nuovi imprenditori agricoli che hanno frequentato il percorso di formazione biennale 2015-2017 ottenendo i finanziamenti provinciali per...


Leggi
Attualità
Venerdì, 17 Novembre 2017

La Provincia Informa - Lis: bilancio, finanza locale, prevenzione, agricoltura

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità
Venerdì, 17 Novembre 2017

"Trentino comunità": bilancio, finanza locale, prevenzione, agricoltura

Questa settimana in "Trentino Comunità": Bilancio 2018: fiducia e impegno­ - Firmato il Protocollo d'intesa sulla Finanza locale per il 2018, 50 milioni per gli investimenti dei comuni e 40 per la manutenzione - Prevenzione dei rischi, due milioni per opere comunali di rilevanza...


Leggi
Attualità
Giovedì, 16 Novembre 2017

Inizia domani da Predaia la tournèe di "Invisibili Generazioni": storia di migrazioni contemporanee

Dopo il debutto che andrà in scena stasera sul palco del teatro Zandonai di Rovereto lo spettacolo di Elementare Teatro, coprodotto dalla Provincia autonoma di Trento-ufficio Emigrazione, "Invisibili Generazioni", arriverà domani - venerdì 17 novembre alle ore 21.00 - in val di...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 16 Novembre 2017

Giornate per l'orientamento scolastico: 17, 18 e 24 novembre

La Fondazione Edmund Mach organizza tre giornate di orientamento scolastico per gli alunni delle scuole medie e le loro famiglie, in programma, presso l'aula magna, venerdì 17 novembre alle ore 14, sabato 18 novembre alle ore 9 e venerdì 24 novembre alle ore 14.


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 16 Novembre 2017

Violenza alle donne: tante le iniziative anche in Trentino per dire basta

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'Onu nel 1999. Anche in Trentino si terranno tante iniziative per sensibilizzare la collettività su una problematica cruciale e troppo spesso al centro delle cronache. Gli...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 16 Novembre 2017

Mobilità elettrica: incentivi per l'acquisto di colonnine per la ricarica

Prosegue l'attuazione del Piano provinciale per la mobilità elettrica. Dopo il primo bando per l'acquisto di autoveicoli elettrici, oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alle infrastrutture e all’ambiente Mauro Gilmozzi, ha approvato i criteri per l'acquisto di colonnine...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 15 Novembre 2017

Conferenza stampa di Giunta domani alle 10.30

La riunione settimanale della Giunta provinciale si terrà domani - giovedì 16 novembre - in prima mattinata. Subito dopo, alle ore 10.30, nella sala Fedrizzi del palazzo della Provincia, è convocata la tradizionale conferenza stampa. A seguire l'annunciata presentazione della scoperta...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 15 Novembre 2017

Frontiere-Grenzen: la premiazione sabato in Primiero

Si conosceranno sabato prossimo, 18 novembre, i nomi dei vincitori della nona edizione di Frontiere - Grenzen, il Premio letterario delle Alpi. La cerimonia di premiazione è in programma alle ore 17 presso Palazzo Scopoli (palazzo storico di Primiero, dell'anno Mille, in piazzetta Marzollo...


Leggi
Mercoledì, 15 Novembre 2017

Trentino Comunità n.44

Bilancio 2018: fiducia e impegno­ - Firmato il Protocollo d'intesa sulla Finanza locale per il 2018, 50 milioni per gli investimenti dei comuni e 40 per la manutenzione - Prevenzione dei rischi, due milioni per opere comunali di rilevanza provinciale - Trombe d'aria d'agosto: 500.000 euro...

Ascolta
Attualità
Martedì, 14 Novembre 2017

Autostrada del Brennero: via libera all’emendamento per la concessione trentennale

La Commissione bilancio del Senato, nell’ambito della votazione del disegno di legge “conversione in legge del decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili”, ha approvato oggi l’emendamento che disciplina,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 14 Novembre 2017

Assegno Unico Provinciale: giovedì incontro con Chiara Saraceno

Con l'inizio del 2018 l'Assegno Unico Provinciale diverrà pienamente operativo. In Trentino il sistema della protezione sociale e di sostegno alle famiglie compie dunque un deciso passo avanti in direzione dell'equità, dell'inclusione e dell'universalità. Per discutere e confrontarsi sul...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 13 Novembre 2017

Maltempo: forti raffiche di vento e nevicate in quota

Il vento che dalla tarda serata di ieri sta interessando il nostro territorio ha prodotto raffiche anche superiori ai 100 km all'ora in alta quota e fino a 70-90 km/ora in alcune zone di fondovalle, in particolare nella Val d’Adige. Contestualmente, il territorio provinciale è stato...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 11 Novembre 2017

Sogni in grande: via alle riprese del nuovo film documentario di Katia Bernardi

Via alle riprese del nuovo film documentario di Katia Bernardi, “Sogni in grande”, prodotto da GiUMa produzioni e sostenuto da Trentino Film Commission. La regista trentina, dopo il successo di “Funne, le ragazze che sognavano il mare”, esplora immaginario e sogni delle donne di domani.


Leggi
Attualità
Sabato, 11 Novembre 2017

I 60 anni della Trentini nel Mondo

"Grazie a chi 60 anni fa ebbe questa felice intuizione e a chi lavora oggi per mantenerla attuale, dando una mano al Trentino a sentirsi parte integrante di un mondo sempre più piccolo". Così il presidente della Provincia, Ugo Rossi è intervenuto oggi a Trento alla celebrazione...


Leggi