Attualità
8 marzo: 4 appuntamenti da mettere in agenda
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Provincia autonoma di Trento, Assessorato alle Pari opportunità e Agenzia del Lavoro, Ufficio Pari opportunità, organizzano alcuni eventi. Il convegno internazionale "(Dis)occupazione femminile & conciliazione...
Leggi
Dal presidente della Provincia un appello in favore del voto
Questo l'appello del presidente della Provincia autonoma di Trento alla vigilia delle elezioni parlamentari che si terranno domenica. Il messaggio è chiaro: comunque la pensiate, andate a votare, per rafforzare la democrazia. "Il voto è fondamentale sempre e ovunque, perché è...
Leggi
La pubblica amministrazione sperimenta i chatbot
I chatbot sono programmi che fanno interagire, come in una conversazione, le persone con delle fonti di informazioni. Si utilizzano in tutti campi: dalla sanità, alla cultura, alle banche e assicurazioni, dai contesti lavorativi a quelli informativi o ludici. Il 2 e 3 marzo 53 ragazzi e...
Leggi
Neve sul Trentino: la situazione delle strade
Dovrebbe attenuarsi nel pomeriggio la precipitazione nevosa in corso, attualmente, su tutto il territorio provinciale. Le strade principali, al momento, sono transitabili, senza particolari difficoltà, si raccomanda di viaggiare con prudenza per possibili tratti ghiacciati, considerando le...
Leggi
Il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico compie 30 anni: alle celebrazioni anche il presidente FEM, Andrea Segrè
Il presidente della Fondazione Edmund Mach, Andrea Segrè, è intervenuto ieri a Bologna all'evento di celebrazione dei trent'anni del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico, fondamentale presidio ONU per lo studio del riscaldamento globale. L'iniziativa “All4TheGreen –...
Leggi
Il patriarca Kirill ringrazia il Trentino. Presepi strumento per avvicinare i popoli
Mosca - L’arte e la tradizione dei presepi trentini è uno strumento per avvicinare i popoli. Lo ha confermato oggi il patriarca di Mosca e di tutte le Russie, sua santità Kirill alla delegazione guidata dal governatore Ugo Rossi e dall’arcivescovo emerito monsignor Luigi Bressan...
Leggi
Internet veloce, la Provincia chiama a raccolta i Comuni
Dopo l’aggiudicazione del bando nazionale è tempo di apertura dei cantieri per l’arrivo della banda ultra larga nelle case dei trentini. Al fine di accelerare l’avvio dei lavori, la Provincia autonoma di Trento ha convocato per domani - martedì 27 febbraio, alle ore 17.30 - presso la...
Leggi
Scoperto il ruolo dei composti volatili nella difesa della vite
Dopo il recente sequenziamento del genoma della peronospora un'altra importante ricerca condotta dalla FEM approfondisce le conoscenze mirate alla difesa da questo patogeno. I ricercatori della Fondazione Edmund Mach in collaborazione con il Centro Agricoltura Alimenti Ambiente e...
Leggi
Elezioni in Tirolo: le congratulazioni del governatore del Trentino
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi si è congratulato con il collega Capitano del Tirolo Günther Platter per l'esito del voto. È un risultato - commenta il governatore del Trentino - che conferma il lavoro fatto i questi anni, in parte anche all'interno di...
Leggi
Ondata di freddo in arrivo sul Trentino
Freddo intenso sul Trentino nei prossimi giorni, ma al momento nessuna emergenza. Da domani sulle Alpi è attesa l’irruzione di correnti cicloniche di origine continentale artica molto fredde che determineranno un brusco e sensibile calo delle temperature, almeno fino a mercoledì 28. Da...
Leggi
Aperitivo energetico: buona la prima
Progetti europei come Lifeprepair, Finerpol e Imeas, contributi provinciali per la mobilità elettrica e la riqualificazione energetica dei condomini, percorsi di educazione e formazione nelle scuole, il ciclo concorso Trentino pedala: sono alcune delle iniziative attuate dalla Provincia...
Leggi
Torna domenica l'appuntamento con Vivintrentino
Torna domenica 25 febbraio su RAI 3 alle ore 09.15 l’appuntamento con la rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata dalla struttura di programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
FEM-Weinsberg, 37 anni di collaborazione e 467 studenti trentini gemellati
Una delegazione della Fondazione Edmund Mach, guidata dal direttore generale, Sergio Menepace, è intervenuta oggi in Germania, per la cerimonia dei 150 anni di fondazione dell'Istituto di Weinsberg. Con questa scuola che si trova nel cuore del Württemberg, zona di rinomata vocazione...
Leggi
Visita in Provincia del nuovo presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti di Trento Pino Zingale
Il nuovo presidente della Sezione giurisdizionale Corte dei Conti di Trento Pino Zingale si è recato stamani nella sede della Provincia dove ha incontrato il governatore del Trentino Ugo Rossi. Nel corso del cordiale incontro, il presidente della Provincia ha sottolineato il proficuo...
Leggi
All'attenzione della Giunta il Piano colore per la tinteggiatura esterna degli edifici
Via libera dalla Giunta provinciale ai criteri minimi per la predisposizione del Piano colore ed il rilascio delle relative autorizzazioni urbanistiche in materia di tinteggiatura degli edifici. I criteri dovranno essere utilizzati dalle amministrazioni comunali, i cui regolamenti edilizi...
Leggi
Anche quest'anno Fbk partecipa a "M'illumino di meno"
Anche quest’anno la Fondazione Bruno Kessler partecipa all'iniziativa “M’illumino di meno” promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2 e fissata per la giornata di venerdì 23 febbraio. Come gesto simbolico di risparmio energetico FBK provvederà a ridurre...
Leggi
M’illumino di meno 2018: oltre 50 le iniziative in Trentino
19 istituti scolastici, oltre 50 iniziative in 30 comuni e località: sono i numeri in Trentino della nuova edizione di "M'illumino di meno", la campagna radiofonica sul risparmio energetico, lanciata dalla trasmissione Caterpillar di Radio2, in programma venerdì 23 febbraio....
Leggi
Torna mercoledì 21 febbraio la rubrica radiofonica VivinTrentino
Torna mercoledì 21 febbraio su Radio 1, alle ore 12.45, l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento in collaborazione con la...
Leggi
"Invisibili generazioni" stasera in scena a Levico Terme
Riparte il tour di "Invisibili generazioni", lo spettacolo teatrale sull'emigrazione giovanile realizzato da Elementare Teatro, per la regia di Carolina De La Calle Casanova, commissionato e coprodotto dall’Ufficio Emigrazione della Provincia autonoma di Trento nell’ambito del...
Leggi
Miglioramento genetico del melo, FEM presenta al mondo produttivo le nuove tecniche e le attività in corso
La Fondazione Edmund Mach ha presentato, questo pomeriggio, ai rappresentanti del mondo frutticolo e delle organizzazioni sindacali le attività dell'ente nel settore delle nuove tecniche di miglioramento genetico applicate al melo. Tecniche che, in attesa in un chiarimento normativo a...
Leggi
Assegno unico provinciale: sistema a regime, pagamenti veloci
E' entrata a regime la nuova procedura per la gestione dell'assegno unico provinciale, l'innovativo strumento di welfare della Provincia autonoma di Trento. Dopo un periodo di rodaggio, partito a metà ottobre con la raccolta delle prime domande, da febbraio 2018 i cittadini che hanno...
Leggi
Rapporto immigrazione in Trentino, la sintesi
In Trentino una nuova diminuzione della popolazione immigrata residente, in linea con la tendenza degli ultimi anni. Tale calo è dovuto soprattutto alle acquisizioni di cittadinanza italiana. Il dato emerge dal Rapporto immigrazione in Trentino del Cinformi (edizione 2017), presentato...
Leggi
Gelate, qualità dei suoli, difesa: 400 frutticoltori alla Giornata tecnica di Cles
Quattrocento frutticoltori hanno partecipato oggi, a Cles, alla 21esima edizione della giornata frutticola organizzata dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con il Consorzio Melinda e APOT. Un altro centinaio ha seguito la diretta streaming trasmessa dall'Auditorium del polo...
Leggi
Piero Angela il 21 maggio a Trento per la Bruno Kessler Lecture
Piero Angela, in un incontro aperto alla cittadinanza, parlerà di come la tecnologia ha modificato e sta modificando la società, partendo dall’intelligenza artificiale, tema quest’ultimo scelto dalla Fondazione Bruno Kessler per caratterizzare le iniziative del 2018.
Leggi
Presentazione Rapporto immigrazione 2017 in Trentino
Quadro demografico, inserimento lavorativo, casa, scuola, sanità, richiedenti protezione internazionale. Verrà presentata giovedì 15 febbraio 2018, a partire dalle ore 9, presso il Dipartimento della Conoscenza in Via Giuseppe Gilli 3 a Trento (Aula Magna), l'edizione 2017 del Rapporto...
Leggi
Nucleo elicotteri. Il presidente Rossi: Rispettiamo chi salva vite umane
“Sono state salvate delle vite. Non dimentichiamolo e non facciamo confusione. Durante le operazioni di recupero di due persone travolte da una slavina il nucleo elicotteri con il suo equipaggio ha cercato di fare il massimo, come sempre fanno, per salvare delle persone. Proprio durante...
Leggi
Incontro Internazionale Arco Alpino: le migrazioni delle terre alte e i neo-montanari
Sabato la Fondazione Franco Demarchi ha ospitato la terza edizione dell’Incontro Internazionale “Highlanders! - Popolamenti e spopolamenti nell’Arco Alpino”: due mezze giornate di lavoro rivolte a esperti, decisori e operatori, per un confronto sui mutamenti demografici nei territori...
Leggi
Il “Giorno del ricordo” per non dimenticare una tragedia italiana
La Giornata del ricordo delle vittime italiane delle foibe è nelle parole del presidente della Repubblica, Mattarella: "La storia e la memoria comune possono fornire un grande aiuto per guardare al futuro e per scacciare dal destino dei nostri figli ogni pulizia etnica e ogni odio...
Leggi
Ospitalia a Sanremo, l’accoglienza trentina al Festival della canzone italiana
Casa Sanremo ha aperto le porte ad Ospitalia. Il salotto del Festival della musica italiana è stato protagonista dell’incontro tra due realtà solo apparentemente lontane - Ospitalia e Sanremo - ma accomunate da valori quali l’accoglienza e l’ospitalità. L’incontro si è tenuto...
Leggi
Skiarea San Martino - Rolle: avanti con il protocollo d'intesa
Prosegue con decisione e una fiducia condivisa l'attuazione del Protocollo d'intesa per la ski area San Martino-Rolle sottoscritto l'11 aprile 2015 tra Provincia, Comuni, Comunità di valle e operatori locali che aveva l'obiettivo di riqualificare e rilanciare l'intero territorio. Oggi, in...
Leggi
Internet, la migliore connessione è il rispetto. Domani il dibattito al Teatro Santa Chiara
Come connettersi in modo intelligente e responsabile, come prevenire uno stato di disagio e come intervenire per porre rimedio a situazioni pericolose legate ad un uso scorretto dei social-media? Si sta parlando molto di cyberbullismo, di sexiting e revenge porn, condotte prevaricatorie che...
Leggi
Torna domenica la rubrica televisiva VivinTrentino
Torna domenica 11 febbraio su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
Giunta, domani la seduta settimanale. Al termine breve incontro con la stampa
La Giunta provinciale di Trento terrà la propria seduta settimanale domani, 8 febbraio, anziché venerdì. Al termine è previsto un breve incontro con la stampa per illustrare i principali provvedimenti adottati. Appuntamento quindi alle ore 12 in Provincia a Trento.
Leggi
Tre esperienze sul vivere e valorizzare la montagna
Nell’ambito della terza edizione dell’Incontro Internazionale Arco Alpino, centrato quest’anno sui complessi mutamenti demografici, la Fondazione Franco Demarchi il 9 febbraio alle ore 20.30 organizza al Palazzo delle Albere la serata “Montagne di esperienze”, in cui interverranno...
Leggi
La presidenza di Eusalp dalla Baviera al Tirolo.
Un deciso riconoscimento del ruolo delle regioni in seno all'Europa unita: è questo il messaggio che esce dalla solenne cerimonia tenutasi oggi a Innsbruck per il passaggio di consegne della presidenza di Eusalp, la macroregione alpina riconosciuta dall'Unione europea che comprende 48...
Leggi
Canone moderato a Cognola. In consegna gli ultimi 12 alloggi del cantiere Itea delle Marnighe a Trento
Itea torna a dare risposte alla richiesta di canone moderato nella città di Trento e lo fa con la consegna degli ultimi 12 alloggi del cantiere delle Marnighe a Cognola. Dopo l’inaugurazione, a fine novembre, degli alloggi a canone sociale, mercoledì 7 febbraio, alle ore 11.00, presso il...
Leggi
Vertice su Brennero e traffico oggi a Monaco
Oggi a Monaco di Baviera, presso la Haus der Bayerischen Wirtschaft, è in programma il Brenner Meeting, un vertice che mette attorno a un tavolo i ministri dei trasporti di Italia, Austria e Germania, nonchè i presidenti delle Regioni coinvolte, ovvero Baviera, Tirolo, Alto Adige e...
Leggi
Il tuo condominio green: incentivi provinciali per la riqualificazione energetica
130 tra amministratori di condominio, geometri, periti, architetti, ingeneri e imprenditori hanno partecipato questo pomeriggio ad un momento di formazione, dedicato alle categorie professionali coinvolte nella riqualificazione energetica dei condomini e organizzato, al Castello del...
Leggi
Nuovo appuntamento domenica con la rubrica televisiva VivinTrentino
Torna domenica 4 febbraio su RAI 3 alle ore 09.15 l’appuntamento con la Rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
Rivista Science, anche FEM e Parco dello Stelvio nella ricerca internazionale sulla diminuita mobilità dei mammiferi
Gli animali hanno smesso di muoversi liberamente e sono profondamente limitati negli spostamenti dalla presenza dell’uomo. Più precisamente, negli ambienti modificati da quest'ultimo gli animali si muovono meno della metà di quanto accade in ambienti naturali o con bassa antropizzazione....
Leggi