Attualità
Natale di solidarietà per i ragazzi dell'Istituto Alberghiero di Levico
"Natale Insieme" per gli studenti dell'Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Levico Terme. Il nome dell'iniziativa è quello di un'azione di utilità sociale inserita all'interno di un progetto più vasto, denominato "Oltre", che vede impegnati studenti...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: innovazione, statistica, salute, infanzia
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Sul sito di Raiplay la nuova puntata di Vivintrentino
E' disponibile sul sito di Raiplay la puntata pre-natalizia della rubrica televisiva VivinTrentino, realizzata dalla Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio Stampa della Provincia.
Leggi
"Trentino comunità": innovazione, statistica, salute, infanzia
Questa settimana in "Trentino Comunità": Ricerca e innovazione: nuovi bandi per circa 6,5 milioni di euro - On line l’Annuario statistico 2016 - Edizione 2017 - E' stata istituita la rete clinica per i disturbi cognitivi e le demenze - Scuole dell’infanzia, anno scolastico...
Leggi
Inaugurato il nuovo Centro Polifunzionale di Portolo, in Val di Non
Ad appena 10 mesi dalla demolizione del vecchio magazzino che sovrastava l'abitato e con un mese di anticipo rispetto ai tempi previsti, è stato inaugurato ieri sera il nuovo centro polifunzionale di Portolo, frazione del comune di Ville d'Anaunia, alla presenza di Carlo Daldoss, assessore...
Leggi
Trentino Comunità n.49
Ricerca e innovazione: nuovi bandi per circa 6,5 milioni di euro - On line l’Annuario statistico 2016 - Edizione 2017 - E' stata istituita la rete clinica per i disturbi cognitivi e le demenze - Scuole dell’infanzia, anno scolastico 2018/2019: invariata la tariffa per il prolungamento di orario
AscoltaIl presidente Rossi: "Giornalismo, servizio pubblico per la verità e la trasparenza"
"Il giornalismo è un servizio 'pubblico' per la verità e la trasparenza, ingredienti indispensabili della democrazia e della stessa Autonomia. Noi abbiamo cercato di sostenere questa professione nel difficile momento che sta attraversando, con una legge sull'informazione che...
Leggi
Il presidente Rossi: “Un segnale di fiducia per il futuro”
“Il vostro non è solo un premio personale, ma un segnale di grande fiducia verso il futuro, che riguarda tutta la comunità e di cui abbiamo un’estrema necessità”. Così il presidente della Provincia, Ugo Rossi, che oggi ha partecipato, al Commissariato del Governo di Trento, alla...
Leggi
La nuova seggiovia Malghette è realtà
Una bellissima, invernale giornata di sole ha fatto da cornice all'inaugurazione del modernissimo impianto di risalita che mette in contatto le ski aree della Valle di Sole e di Madonna di Campiglio. La seggiovia Malghette è ora una splendida realtà per tutti gli appassionati di sci. Anche...
Leggi
On line l’Annuario statistico 2016 - Edizione 2017
538.604 abitanti al 1° gennaio 2017, 1.608 matrimoni celebrati nel corso del 2016, 88.006 alunni delle scuole trentine nell’anno scolastico 2015-2016 e, ancora, 231.230 occupati e 16.975 persone in cerca di occupazione nel 2016, nello stesso anno un Prodotto Interno Lordo provinciale pari...
Leggi
"L'Autonomia deve generare e produrre Autonomia"
"Un Trentino senza periferie, coeso, che parla almeno 3 lingue, inserito dentro L'Euregio, lo Stato e l'Unione europea. Un Trentino possibile grazie al senso di appartenenza e impegno di tutti per un’Autonomia che deve generare e produrre autonomia" sono alcuni dei temi chiave...
Leggi
Viticoltura 4.0: la ricerca del Triveneto unita per una viticoltura più sostenibile
Rinnovo della piattaforma varietale e del miglioramento delle tecniche di coltivazione della vite, con l’obiettivo primario di migliorare la sostenibilità della viticoltura dal punto di vista ambientale, economico e sociale. È questo l’obiettivo dell’accordo sottoscritto dalle...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: lavoro, turismo sostenibile, sci, musica, alimenti
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Donne del Novecento, presentazione del libro "Ernesta Bittanti Battisti: intellettuale antifascista"
Appuntamento domani in Sala Belli a Trento con la presentazione del libro "Ernesta Bittanti Battisti: intellettuale antifascista". L'incontro avrà inizio con il saluto dell'assessora all'Università e Ricerca, politiche giovanili, pari opportunità Sara Ferrari e del presidente...
Leggi
Arresto di richiedenti asilo, il commento del presidente Rossi e dell'assessore Zeni
"Si tratta di un fatto di una gravità assoluta. Proprio mentre stiamo lavorando per sensibilizzare tutta la comunità contro la violenza sulle donne, avviene una violenza gravissima. In questo caso poi si aggiunge l’amarezza in quanto commessa da persone ospiti della nostra...
Leggi
"Trentino comunità": lavoro, turismo sostenibile, sci, musica, alimenti
Questa settimana in "Trentino Comunità": Dati Istat: cresce l’occupazione e calano disoccupati e inattivi - La Carta Europea del turismo sostenibile alle Reti di Riserve del Trentino - Al Passo San Pellegrino la nuova pista "La Volata" - Il 2017 si chiude a Trento con...
Leggi
Trentino Comunità n.48
Dati Istat: cresce l’occupazione e calano disoccupati e inattivi - La Carta Europea del turismo sostenibile alle Reti di Riserve del Trentino - Al Passo San Pellegrino la nuova pista "La Volata" - Il 2017 si chiude a Trento con un concerto... da Oscar - "Qualità...
AscoltaIl Corridoio del Brennero per connettere l'Italia: il convegno con il Ministro Delrio
“Il Corridoio del Brennero per connettere l’Italia. Un’opportunità per il Trentino e per il Paese” è il tema del convegno nazionale che si tiene oggi, 14 dicembre 2017 alle 11, a Trento, Palazzo della Provincia, Sala Depero, alla presenza del ministro Graziano Delrio e del...
Leggi
Un nuovo patto tra comunità e ricerca
“Dobbiamo, attraverso un forte patto, rinnovare l’impegno con Università e centri di ricerca per costruire assieme proposte innovative per la nostra terra, in una dimensione internazionale, consapevoli degli spazi che grazie all’Autonomia possono aprirsi”: è il messaggio contenuto...
Leggi
Cooperazione internazionale allo sviluppo: oggi l’Assemblea generale delle associazioni
Si svolgerà oggi pomeriggio, mercoledì 13 dicembre, presso la rinnovata sede (ex Convento Agostiniani) del Centro per la Cooperazione Internazionale di Vicolo San Marco l’Assemblea generale 2017 delle associazioni trentine di cooperazione internazionale allo sviluppo. L’incontro...
Leggi
Collegamento Passo San Giovanni - Cretaccio: consegnati i lavori del primo lotto
Passo San Giovanni - Cretaccio si parte: oggi, una breve ma significativa cerimonia ha sancito la consegna lavori del primo lotto di un'opera fondamentale per la viabilità dell'Alto Garda. Alla presenza del presidente della Provincia Ugo Rossi, dell'assessore alle infrastrutture e ambiente...
Leggi
Viabilità, prosegue la pulizia delle strade
Prosegue la pulizia delle strade dopo la nevicata che ha interessato tutto il Trentino. Nel corso del mattino la quota neve si è progressivamente alzata a quote superiori ai 1000 metri, e localmente anche oltre 1.500 metri. Ne hanno beneficiato le operazioni di pulizia delle strade che ora...
Leggi
Strade, attenzione alla pioggia gelata
Il Servizio gestione strade della Provincia comunica che, a causa della nevicata in corso dal pomeriggio di ieri e che ha interessato tutto il territorio della Provincia, nelle zone oltre gli 800 metri di quota sono caduti mediamente tra i 15 ed i 30 centimetri di neve. Attualmente le strade...
Leggi
Fem: report sull'annata viticolo-enologica e focus sulle cultivar tolleranti
Focus sull'annata viticolo enologica nei giorni scorsi a San Michele all'Adige, nell'ambito della giornata tecnica della vite e del vino promossa dalla Fondazione Edmund Mach e giunta quest'anno alla sua decima edizione. Circa 150 viticoltori, enologi e tecnici del settore hanno preso...
Leggi
Traffico, massima attenzione alla guida. Favorire i mezzi sgombera neve
Stanno lavorando a pieno ritmo tutti i mezzi per lo sgombero della neve sulle strade della provincia alle prese oggi con il contro esodo del ponte dell’Immacolata. Il Servizio gestione strade, nel ricordare l’obbligo di viaggiare con gomme e catene, invita tutti gli automobilisti a...
Leggi
Traffico, situazione strade. Favorire i mezzi spalaneve
Il Servizio gestione strade della Provincia sta costantemente monitorando la situazione viabilità per i rientri al termine del ponte dell’Immacolata e raccomanda di favorire il lavoro dei mezzi sgombraneve. Al momento - situazione delle 16.30 - sull’autostrada del Brennero direzione...
Leggi
Assegno Unico Provinciale: domani incontro a Cavalese con il vice presidente Olivi
Con l'inizio del 2018 l'Assegno Unico Provinciale diverrà pienamente operativo. In Trentino il sistema della protezione sociale e di sostegno alle famiglie compie dunque un deciso passo avanti in direzione dell'equità, dell'inclusione e dell'universalità. Per discutere e confrontarsi sul...
Leggi
Taglio del nastro ufficiale al Passo San Pellegrino per la pista La VolatA
Si è svolta questa mattina al Passo San Pellegrino l’inaugurazione ufficiale della pista La VolatA che scende lungo il versante più ripido del Col Margherita con un tracciato di 2400 m per 630 m di dislivello e muri che sfiorano la pendenza del 50%. Promossa a pieni voti già nella...
Leggi
Il Corridoio del Brennero per connettere l'Italia
“Il Corridoio del Brennero per connettere l’Italia. Un’opportunità per il Trentino e per il Paese” è il tema del convegno nazionale che si tiene giovedì 14 dicembre 2017 alle 11, a Trento, Palazzo della Provincia, Sala Depero, alla presenza del ministro Graziano Delrio e del...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: salute, Vigili del Fuoco, industria, minoranze
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"Trentino comunità": salute, Vigili del Fuoco, industria, minoranze
Questa settimana in "Trentino Comunità": Azienda provinciale per i servizi sanitari, presentato il bilancio di missione - Santa Barbara, la patrona celebrata presso la caserma del Corpo Permanente dei Vigili del Fuoco di Trento - Accordo negoziale fra Provincia e Movalia, azienda...
Leggi
Nuovi servizi di trasporto festivi: dal 10 dicembre si parte
16 nuove corse che dal 10 dicembre andranno a rafforzare il trasporto pubblico locale in Primiero-Vanoi, Vigolana, Cavedine, Garniga-Aldeno nei giorni festivi in aggiunta alle 3 già attivate il 5 novembre scorso in Valle dei Mocheni. E' questa la novità annunciata oggi dall'assessore alle...
Leggi
Miss Italia e Festival della Famiglia a VivinTrentino
Torna domenica 10 dicembre su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa. In apertura: “Festival...
Leggi
Trentino Comunità n.47
Azienda provinciale per i servizi sanitari, presentato il bilancio di missione - Santa Barbara, la patrona celebrata presso la caserma del Corpo Permanente dei Vigili del Fuoco di Trento - Accordo negoziale fra Provincia e Movalia, azienda specializzata in sistemi innovativi per la mobilità...
AscoltaIl presidente Ugo Rossi ha incontrato l'ambasciatore argentino Tomás Ferrari
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha incontrato nella serata di ieri l’ambasciatore d’Argentina in Italia, Tomás Ferrari, in visita in Trentino L'ambasciatore, accompagnato dal console generale d’Argentina a Milano, Cristián Dellepiane Rawson, Nel corso...
Leggi
Molotov rinvenute a Trento: solidarietà del governatore Ugo Rossi
“Fatti di questo genere vanno sempre condannati. Se avvengono in una comunità come la nostra, dove la tolleranza e il rispetto appartengono al nostro stesso DNA, la condanna deve essere ancora più dura”. È il commento a caldo espresso dal governatore del Trentino, Ugo Rossi...
Leggi
Anticipiamo il futuro: per un Trentino "in rete" che guarda oltre i suoi confini
Un doveroso omaggio ad una delle scelte più innovative fatte dal Trentino del passato, nel 1967, ma guardando avanti, oltre le trasformazioni intervenute in cinquant'anni, verso una pianificazione integrata che vada anche al di là della sola dimensione urbanistica e abbracci una...
Leggi
Le nuove sfide del Progetto "Amministrazione di sostegno in Trentino"
Sono state più di 200 i partecipanti al primo convegno provinciale “Amministrazione di sostegno - Responsabilità Risorsa Rete”, tenutosi oggi a Trento allo Studentato Nest. “Il tema dell’amministratore di sostegno - ha sottolineato il presidente dell’Associazione Comitato per...
Leggi