Attualità
Ferrovie dello Stato: sciopero nazionale del personale nei giorni 7 e 8 giugno 2018
Dalle ore 22.00 di domani, giovedì 7 giugno alle ore 06.00 di venerdì 8 giugno 2018, i treni potranno subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
Leggi
Patto sull'innovazione e la coesione sociale: si rinnova l'accordo fra Provincia, imprese e sindacati per lo sviluppo e il lavoro
La parola d'ordine è "innovazione": a tutti i livelli, per garantire la crescita e quindi tutte le politiche che in Trentino hanno garantito una forte coesione sociale. Un lavoro da fare assieme, e per questo oggi pomeriggio le categorie economiche e il sindacato hanno siglato con...
Leggi
Il Festival dell’Economia a VivinTrentino
Il Festival dell’Economia a VivinTrentino, nella nuova puntata. Torna domenica 10 giugno su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento...
Leggi
“Migrantes 2”, ultimo spettacolo
Ultima opportunità per assistere allo spettacolo “Migrantes 2” che porta sul palco studenti e richiedenti asilo in una rappresentazione teatrale che dà voce alle emozioni, ai vissuti passati e presenti e alle speranze dei migranti. Il tour di “Migrantes 2”, dopo aver toccato...
Leggi
Approvato il Bilancio di Cassa del Trentino S.p.A
Anche l’anno 2017 conferma che il modello “one for all” (uno per tutti) di Cassa del Trentino S.p.A. produce effetti positivi per il sistema provinciale in termini di: efficientamento nel ricorso ai mercati finanziari e attento monitoraggio del debito contratto per finanziare...
Leggi
Richiedenti asilo, cena comunitaria a Trento
Una cena come momento di incontro fra richiedenti asilo e comunità ma anche e soprattutto un “banco di prova” finale per mettere in pratica quanto imparato. Sarà un evento conviviale diverso dal solito quello che verrà ospitato venerdì 8 giugno 2018 dall’Oratorio Sant’Antonio a...
Leggi
Nuovo corso di laurea in Scienze dello Sport e della prestazione fisica: domani la stipula dell'accordo
Nell’ottica di un ampliamento dell’offerta formativa dell’Università degli studi di Trento, in continuità con i percorsi formativi di scuola secondaria attivati sul territorio provinciale, è emerso l’interesse ad attivare un corso di laurea magistrale interateneo in “Scienze...
Leggi
Scuole: 9,8 milioni di euro per la sicurezza e miglioramento degli edifici
La giunta provinciale ha stanziato 9,8 milioni di euro per l’adeguamento delle strutture scolastiche del Trentino. In totale saranno 14 gli interventi in altrettante strutture scolastiche che saranno avviati in diverse aree del Trentino grazie al finanziamento della Provincia autonoma di Trento.
Leggi
Maggiori risorse per il presidio del territorio
L'attivazione di una quota specifica del fondo enti locali destinata a progetti di sicurezza urbana e risorse aggiuntive per consolidare l'unità anti degrado del Comune di Trento. Lo prevede l'integrazione del Protocollo di finanza locale per il 2018 oggi sottoscritta tra il presidente...
Leggi
Finanziamenti europei, sinergia tra Provincia e Comuni trentini
Promuovere la partecipazione delle amministrazioni locali ad iniziative europee e internazionali. E' questo l'obiettivo del protocollo d'intesa sottoscritto oggi dal presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, l'assessore agli enti locali Carla Daldoss ed il presidente del...
Leggi
Alle ore 12.00 la conferenza stampa post Giunta
E' in corso una riunione della Giunta provinciale che al termine della seduta incontrerà la stampa per illustrare i principali provvedimenti adottati. I giornalisti sono dunque invitati per le ore 12.00, presso la Sala Stampa del Palazzo della Provincia, in Piazza Dante a Trento.
Leggi
Tre Ville, inaugurato il Centro Sportivo Cav. Probo Simoni
L’assessore Carlo Daldoss è intervenuto nel pomeriggio a Preore di Tre Ville, alla cerimonia inaugurale del Centro Sportivo “Cav. Probo Simoni”, in occasione della fine dei lavori di ristrutturazione che hanno dato nuovo smalto alla struttura. Questo centro è nato nel 1965...
Leggi
Rossi: “La Festa della Repubblica riporti serenità e coesione”
“Abbiamo vissuto settimane molto particolari anche per la nostra Repubblica. Giorni di tensione. Per questo credo che oggi sia importante, celebrando la Festa della Repubblica, essere tutti impegnati, con grande senso di responsabilità, a smorzare i toni. L’auspicio, quindi, è che...
Leggi
Centro OCSE di Trento: nasce il "Laboratorio sulla produttività territoriale"
Una nuova visione programmatica per il Centro OCSE di Trento ed il lancio del Laboratorio sulla produttività territoriale (Spatial Productivity Lab) del Centro. Questi i temi al centro di una conferenza stampa che ha visto protagonisti il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo...
Leggi
“Io e l’economia green”: la premiazione della prima edizione del progetto didattico
320 studenti coinvolti, 26 progetti presentati da 15 classi: numeri importanti per il progetto didattico “Io e l’economia green”, iniziativa promossa dal Consorzio Bim Brenta e da Junior Achievement Italia in collaborazione con l’Associazione H2O+ di Trento. Destinatari gli studenti...
Leggi
Al MUSE domani alle 16 si parla di "Innovazione e sviluppo sostenibile"
Quale contributo può dare l'innovazione tecnologica a uno sviluppo sostenibile? E di quale idea di sostenibilità – ambientale ma anche sociale – abbiamo bisogno per ridurre disuguaglianze e povertà? È questo l’argomento dell’incontro “Innovazione e sviluppo sostenibile” che...
Leggi
Al Festival dell’Economia “Una piazza che cresce…verso la tecnologia che concilia"
Proseguono per tutta la giornata di domani le iniziative proposte dalla Fondazione Franco Demarchi in piazza santa Maria Maggiore, “Una piazza che cresce…verso la tecnologia che concilia”. Le organizzazione che agiscono nell’ambito sociale e della ricerca presentano alcune iniziative...
Leggi
In piazza Santa Maria Maggiore al Festival dell’Economia la tecnologia inclusiva che concilia
Per comprendere meglio come le nuove tecnologie facilitano i processi inclusivi e di conciliazione tra vita personale e lavorativa, da domani a domenica in piazza Santa Maria Maggiore nell’ambito del Festival dell’Economia, si potranno conoscere le iniziative e i progetti di alcune...
Leggi
Rossi: “Turismo trentino, orgoglio e successo di tutti”
“Il turismo è patrimonio dei trentini e tutti noi dobbiamo avvertire la responsabilità e la consapevolezza che, al pari di qualsiasi altro patrimonio, il turismo va sì tutelato e garantito, ma altresì deve produrre benefici diffusi. Il Trentino è riuscito a realizzare entrambe le...
Leggi
120 anni INPS: la protezione sociale in Trentino. Domani conferenza stampa
Nel 2018 ricorre l’anniversario dei 120 anni dalla fondazione dell’INPS. In Trentino il sistema di protezione sociale rappresentato da INPS ha sviluppato nel tempo una sempre più stretta alleanza con la Provincia autonoma: una coesione istituzionale a garanzia di servizi di welfare...
Leggi
Qual è il tuo SCUP? Oggi ultimo giorno per iscriversi al Servizio Civile Universale Provinciale
Ultimo giorno, oggi, per iscriversi allo SCUP, il Servizio civile universale provinciale. Ci sono 44 progetti per 86 posti totali. Il servizio civile è rivolto a tutti i ragazzi dai 18 ai 28 anni che hanno voglia di mettersi in gioco, vivere un esperienza di accrescimento formativo e...
Leggi
Crescere insieme: alleanza tra il Trentino e Serbia nel campo delle tecnologie ambientali, lo sviluppo sostenibile e le politiche familiari
Si è conclusa ieri, per proseguire da oggi in Kossovo, la missione di sistema dalla Provincia autonoma di Trento a Belgrado, capitale della Repubblica di Serbia, paese in cammino verso l’Unione europea e motore dello sviluppo nei Balcani. Al centro di un’agenda ricca di incontri di alto...
Leggi
Alternative al rame e agli insetticidi: C3A e Centro Ricerca e Innovazione vincono il bando europeo
Il Centro Agricoltura Alimenti Ambiente (C3A), struttura accademica congiunta tra Fondazione Edmund Mach e Università di Trento, in stretta sinergia con il Centro Ricerca e Innovazione FEM, è in prima linea assieme a 15 istituzioni europee di spicco ed industrie in un importante studio...
Leggi
L'11 giugno presentazione a Trento del Festival dello Sport
Mentre sta per partire la 13^ edizione del Festival dell'Economia si lavora per organizzare un nuovo ed importante Festival dedicato allo sport, che si terrà a Trento in autunno, organizzato dalla Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing per raccontare un mondo meraviglioso e l’epopea...
Leggi
Torna domani su Radio 1 VivinTrentino
Torna mercoledì 30 maggio su RADIO 1, alle ore 12:45, l’appuntamento con il programma radiofonico VivinTrentino, tratto dall'omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio Stampa della...
Leggi
Approcci collaborativi nella progettazione e nelle promozione sociale
Mercoledì 30 maggio ad ore 17.00 presso la propria sede, la Fondazione Franco Demarchi nell’ambito delle attività di animazione culturale promuove il seminario dal titolo “La giusta prospettiva! Approcci collaborativi nella progettazione e nella promozione sociale”. Interverranno:...
Leggi
Attentato incendiario a Roveré della Luna: la condanna del presidente Rossi
Una ferma condanna di questo gesto inaccettabile e un buon lavoro alle forze dell'ordine che stanno indagando sull'episodio è quanto ha espresso il presidente della Provincia, Ugo Rossi, quando ha appreso dell'incendio dei mezzi militari a uso civile avvenuto nella notte a Roveré della...
Leggi
“Costruiamo insieme l’Europa dei Popoli e delle Regioni”, così il presidente Ugo Rossi a Mayrhofen
“Dobbiamo saper coniugare il senso di appartenenza al nostro territorio, alle nostre montagne e valli, con la capacità di stringere rapporti e di costruire un futuro fatto di solidarietà e di pace. Dalle nostre montagne dobbiamo quindi saper guardare al di qua e al di là delle nostre...
Leggi
Firmato l’accordo tra Agenzia del lavoro e la Comunità autonoma di Murcia
Il presidente dell'Agenzia del lavoro della provincia autonoma di Trento, Riccardo Salomone, e il direttore generale dei servizi per l'impiego e la formazione della Comunità autonoma della Regione di Murcia (Spagna), Aleandro Zamora Lopez—Fuensalida, hanno definito negli scorsi giorni a...
Leggi
Finanziamenti europei, sinergia tra Provincia e Comuni trentini
Formazione, percorsi informativi, condivisioni di informazioni e supporto per la stesura di progetti europei innovativi e sostenibili. Sono queste le aree in cui la Provincia autonoma di Trento garantirà assistenza ai Comuni trentini che così avranno la possibilità di attingere alle linee...
Leggi
Torna l’appuntamento con la rubrica VivinTrentino
Torna domenica 27 maggio su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
Condivisione, socialità e contaminazione nella 10^ edizione della Festa dei vicini promossa in Trentino da Itea Spa
L’appuntamento annuale con La Festa dei vicini, l’iniziativa europea dedicata ai rapporti di buon vicinato, - coordinata a livello nazionale da Anci e Federcasa e promossa sul territorio provinciale da Itea Spa – arriva alla sua decima edizione in Trentino e, come ogni anno, coinvolge...
Leggi
Domani la conferenza stampa post Giunta
Torna a riunirsi domani, 25 maggio, la Giunta provinciale di Trento. Al termine dei lavori è previsto il consueto incontro con gli organi di informazione. L'appuntamento è fissato alle ore 12.00 presso la sala stampa del palazzo della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento.
Leggi
Il Patto di Garanzia del 2014 ha blindato le risorse dell'Autonomia
La Corte costituzionale, consolidando e rafforzando altre recenti pronunce in materia, ha depositato iieri. una sentenza (103/2018) molto importante e significativa per il nostro sistema di autogoverno, nella quale si è espressa sul ricorso presentato da tutte le autonomie speciali, tra cui...
Leggi
Qual è il tuo SCUP? Riaperte con un turno straordinario le iscrizioni al Servizio Civile Universale Provinciale
Fino al 31 maggio è possibile candidarsi ai progetti del servizio civile universale provinciale (SCUP): ci sono 44 progetti per 86 posti totali. Il servizio civile è rivolto a tutti i ragazzi dai 18 ai 28 anni che hanno voglia di mettersi in gioco, vivere un esperienza di accrescimento...
Leggi