Attualità
Vertice su Brennero e traffico oggi a Monaco
Oggi a Monaco di Baviera, presso la Haus der Bayerischen Wirtschaft, è in programma il Brenner Meeting, un vertice che mette attorno a un tavolo i ministri dei trasporti di Italia, Austria e Germania, nonchè i presidenti delle Regioni coinvolte, ovvero Baviera, Tirolo, Alto Adige e...
Leggi
Il tuo condominio green: incentivi provinciali per la riqualificazione energetica
130 tra amministratori di condominio, geometri, periti, architetti, ingeneri e imprenditori hanno partecipato questo pomeriggio ad un momento di formazione, dedicato alle categorie professionali coinvolte nella riqualificazione energetica dei condomini e organizzato, al Castello del...
Leggi
Nuovo appuntamento domenica con la rubrica televisiva VivinTrentino
Torna domenica 4 febbraio su RAI 3 alle ore 09.15 l’appuntamento con la Rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
Rivista Science, anche FEM e Parco dello Stelvio nella ricerca internazionale sulla diminuita mobilità dei mammiferi
Gli animali hanno smesso di muoversi liberamente e sono profondamente limitati negli spostamenti dalla presenza dell’uomo. Più precisamente, negli ambienti modificati da quest'ultimo gli animali si muovono meno della metà di quanto accade in ambienti naturali o con bassa antropizzazione....
Leggi
Fondazione De Bellat, premiati i quattro migliori studenti in agraria della Valsugana
Quattro giovani residenti in Valsugana hanno ricevuto, oggi pomeriggio, a San Michele all'Adige, un importante riconoscimento dalla Fondazione De Bellat. Si è svolta, infatti, la cerimonia di premiazione dei migliori studenti diplomati e laureati in agraria. L'evento si è svolto al...
Leggi
La nuova edizione dell'Incontro Internazionale Arco Alpino sui mutamenti demografici
È stata presentata oggi la terza edizione dell’Incontro Internazionale “Highlanders! - Popolamenti e spopolamenti nell’Arco Alpino”, che si svolgerà il 9 e il 10 febbraio attraverso due mezze giornate di lavoro rivolte a esperti, decisori e operatori, per un confronto sui mutamenti...
Leggi
"Invisibili generazioni": a febbraio e marzo nuove date dello spettacolo teatrale che racconta l'emigrazione giovanile
Torna sui palcoscenici del Trentino "Invisibili generazioni", lo spettacolo teatrale sull'emigrazione giovanile realizzato da Elementare Teatro, per la regia di Carolina De La Calle Casanova, commissionato e coprodotto dall’Ufficio Emigrazione della Provincia autonoma di Trento...
Leggi
Il saluto della Provincia ai pensionati del comparto Ata
Un "grazie" sincero ai pensionati del comparto A.T.A, ovvero del personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola: è quello che è stato rivolto ieri dai vertici della Provincia nel corso di una breve cerimonia tenutasi come di consueto nella sala Depero del palazzo di...
Leggi
Scuola e impresa in sinergia a Expo Riva Hotel
Prosegue anche quest’anno, in occasione della 42° edizione di Expo Riva Hotel, la collaudata collaborazione tra il Dipartimento della Conoscenza e l’Associazione Albergatori e Imprese Turistiche della Provincia di Trento. La partecipazione congiunta tra le due realtà presso lo stand...
Leggi
Iscrizioni scuola infanzia: si parte il primo febbraio e si possono fare anche online
Dalle ore 8.00 del primo febbraio 2018 i genitori possono iscrivere i propri figli alla scuola dell'infanzia. Novità di quest'anno: le iscrizioni si possono fare anche comodamente da casa, con il servizio dedicato disponibile su www.servizionline.provincia.tn.it, sezione Infanzia, scuola e...
Leggi
Trentino terra di pace a 100 anni dalla fine della Grande Guerra
Studenti di 5 scuole superiori del Trentino - licei Da Vinci e Prati e Istituto tecnico industriale di Trento, De Gasperi di Borgo Valsugana, Don Guetti di Tione - hanno partecipato stamani, nella sala delle Marangonerie del castello del Buonconsiglio di Trento, assieme a molte autorità,...
Leggi
Sequenziato il genoma della peronospora, FEM su Scientific Reports
La Fondazione Edmund Mach ha decifrato il codice genetico del patogeno che provoca la peronospora della vite, malattia responsabile ogni anno di gravi danni in Italia e nel mondo. Si tratta della Plasmopara viticola, il cui genoma è stato appena pubblicato sulla rivista Scientific reports...
Leggi
Domani al Buonconsiglio "Il Trentino per costruire insieme la pace"
Appuntamento molto atteso domani - martedì 30 gennaio - alle ore 11.00 al castello del Buonconsiglio di Trento, per il primo grande evento del 2018 dedicato al centenario della Grande Guerra, "Il Trentino per costruire insieme la pace". Ospiti d'onore il presidente...
Leggi
Dati da “incorniciare” per tutte le Linee di Laborfonds nel 2017
Si terrà domani (i.e. lunedì 29 gennaio) il primo Consiglio di Amministrazione del 2018 del Fondo Pensione Laborfonds. Nella seduta, presieduta da Gianni Tomasi, si approverà il bilancio preventivo per l’esercizio in corso e si tireranno le somme rispetto all’andamento della gestione...
Leggi
Inaugurato a Trento l'anno giudiziario 2018
È stato inaugurato oggi a Trento il nuovo anno giudiziario. L'Assemblea generale del distretto della Corte di Appello di Trento segna infatti l'inizio di un nuovo anno di attività e ha offerto l'occasione per un resoconto di quanto è stato fatto nel 2017. Alla cerimonia è intervenuto il...
Leggi
Torna domenica la rubrica VivinTrentino
Torna domenica 28 gennaio su RAI 3 alle ore 09.15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della struttura di programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento.
Leggi
Premio internazionale Alcide De Gasperi: nominata la giuria dell'ottava edizione
Si avvicina l'ottava edizione del premio internazionale Alcide De Gasperi, intitolato ai "Costruttori d'Europa". Stamani la Giunta provinciale ha nominato la Giuria a cui spetta l'individuazione della personalità a cui assegnare l'ambito riconoscimento: ne fanno parte il...
Leggi
A 100 anni dalla Grande Guerra: anche l'Ana e l'Arciduca Martino d'Austria-Este a Trento per un abbraccio di pace
Ci saranno anche il presidente nazionale dell'Associazione nazionale alpini-Ana Sebastiano Favero e l'Arciduca Martino d'Austria–Este, martedì 30 gennaio alla Sala Marangonerie del castello del Buonconsiglio di Trento, per il primo grande evento del 2018 dedicato al centenario dalla fine...
Leggi
Detenuti e reinserimento sociale: un impegno importante che si rinnova
Nel 2017 nel carcere di Spini di Gardolo vi sono stati 350 accessi ai corsi formativi organizzati per i detenuti dalle scuole trentine, fra moduli di alfabetizzazione o professionali e percorsi annuali per l'acquisizione del diploma di scuola secondaria di 1° e 2° grado o di una...
Leggi
Piano provinciale di tutela della qualità dell'aria: domani prima tappa a Cavalese
Per tutelare la qualità dell'aria in Trentino e continuare a migliorare l'aria che respiriamo l'Appa ha elaborato un nuovo Piano provinciale di tutela della qualità dell'aria. Anche i cittadini possono fare la loro parte perché assumere buone pratiche è un atto di responsabilità. E...
Leggi
Domani alle 12.15 l'incontro del venerdì
La Giunta provinciale di Trento si riunirà domani mattina per la consueta seduta settimanale. Al termine dei lavori è previsto un breve incontro con la stampa durante il quale saranno illustrati i principali provvedimenti adottati. L'appuntamento è alle ore 12.15, in Provincia. I...
Leggi
Droni in volo nel campus FEM per una agricoltura di precisione e innovativa
L'uso dei droni in agricoltura per monitorare e controllare le colture, raccogliere velocemente dati e migliorare la gestione delle produzioni agricole. Il tema delle applicazioni degli aeromobili a pilotaggio remoto nel contesto agricolo è stato affrontato oggi alla Fondazione Edmund Mach,...
Leggi
Global Game Jam a Trento dal 26 al 28 gennaio
Ottima la partecipazione alla prima edizione trentina del Global Game Jam, in programma da venerdì 26 a domenica 28 gennaio al CLab di piazza Fiera. Trento sarà infatti una delle città che ospiterà questo evento mondiale, rivolto alla creazione di (video)giochi, non una competizione...
Leggi
"Trentino comunità": pubblica amministrazione, ristrutturazioni, filiera agroalimentare, infanzia
Questa settimana in "Trentino Comunità": Provincia, parola d’ordine: semplicità - Centri storici; 40 milioni per interventi sulle facciate e sugli interni - Le produzioni agroalimentari trentine nel mondo con Eataly - Scuole dell'infanzia: iscrizioni anche on line.
Leggi
Trentino Comunità n.3
Provincia, parola d’ordine: semplicità - Centri storici; 40 milioni per interventi sulle facciate e sugli interni - Le produzioni agroalimentari trentine nel mondo con Eataly - Scuole dell'infanzia: iscrizioni anche on line
AscoltaTrento Smart City week 2018: fino al 31 gennaio si può partecipare alla Call
Fino al 31 gennaio 2018 è possibile presentare le proposte da inserire nel programma di “Trento Smart City week 2018”. Chiunque – cittadino, associazione, inventore, startup – abbia delle idee che ritiene possano essere interessanti per i visitatori di Trento Smart City Week 2018 le...
Leggi
Droni e agricoltura: esperienze formative e applicazioni tecniche
Giovedì 25 gennaio, alle ore 9, presso la Sala conferenze del Palazzo della Ricerca e Conoscenza della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige, è in programma un incontro informativo sull'utilizzo dei droni in agricoltura. Negli ultimi due anni la FEM sta lavorando per testare...
Leggi
Oltre 60 appuntamenti, per non dimenticare
Con la mostra "Anne Frank. Una storia attuale", curata dalla Fondazione Anne Frank di Amsterdam, inaugurata ieri nella Sala conferenze della Fondazione Caritro a Trento, hanno preso avvio in Trentino le iniziative promosse in occasione del "Giorno della Memoria", il 27...
Leggi
Ospedale di Cavalese: avanti con la progettazione esecutiva
Il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento ha dichiarato infondato un ricorso contro la Provincia con cui venivano messi in discussione gli esiti del concorso di progettazione per la realizzazione del nuovo ospedale di Fiemme e Fassa a Cavalese. La decisione del TAR...
Leggi
VivinTrentino dedicata ai campionati di sci della protezione civile e a Casa Depero
Torna domenica 21 gennaio su RAI 3 alle ore 09.15 l’appuntamento con la rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
Al via il corso "riqualificazione ambientale dell'edilizia privata: ripartire dai condomini"
Ha avuto inizio ieri a Trento la prima edizione del corso interdisciplinare "Riqualificazione ambientale dell'edilizia privata: ripartire dai condomini", organizzato dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con le categorie coinvolte nel processo di riqualificazione e...
Leggi
"Trentino comunità": mobilità elettrica, protezione civile e sport, lavoro, storia e monumenti
Questa settimana in "Trentino Comunità": Mobilità elettrica: gli incentivi provinciali per cittadini e imprese - Successo trentino al Campionato di Sci della Protezione Civile - Trentino Lavoro: già 586.000 gli accessi al portale - Ossario di Castel Dante: già previsti i lavori...
Leggi
Verso una enologia di precisione, studio pubblicato su Scientific Reports
Sono appena stati pubblicati sulla prestigiosa rivista Scientific Reports i risultati di una ricerca condotta da un team di ricercatori della Fondazione Edmund Mach, Università di Trento con il Dipartimento di Fisica e Centro Agricoltura Alimenti Ambiente, che permette di comprendere...
Leggi
Domani conferenza stampa post Giunta
Questa settimana la Giunta provinciale anticipa di un giorno la data della propria seduta. Al termine dei lavori è previsto un breve incontro con la stampa durante il quale il Governatore illustrerà i principali provvedimenti adottati. L'appuntamento è alle ore 12.00 presso la sala...
Leggi
Trentino Comunità n.2
Mobilità elettrica: gli incentivi provinciali per cittadini e imprese - Successo trentino al Campionato di Sci della Protezione Civile - Trentino Lavoro: già 586.000 gli accessi al portale - Ossario di Castel Dante: già previsti i lavori di restauro
AscoltaNasce la carta d'identità del legno trentino: sviluppata da FEM una metodologia che rintraccia l'origine geografica
Da oggi il legno trentino può vantare una carta di identità che consente di garantirne la tracciabilità geografica e quindi certificarne la provenienza. Questo grazie ad un progetto di ricerca condotto dalla Fondazione Edmund Mach con il finanziamento della Fondazione Caritro, i cui...
Leggi
Legge informazione: le domande di contributo per il 2017 vanno presentate entro il 28 febbraio
Sono due gli strumenti a disposizione di radio, tv e portali online previsti dalla legge provinciale a sostegno dell’informazione locale. Entrambi vanno a premiare le imprese editoriali che svolgono la propria attività in un’ottica di pubblico servizio. Una modalità riguarda il SIEG,...
Leggi
Assegno unico: situazione sotto controllo. In arrivo le comunicazioni anche agli ultimi casi in sospeso
Con riferimento a quanto riportato oggi da un quotidiano locale circa le modalità di erogazione dell’assegno unico, il nuovo strumento di welfare operativo dall’inizio dell’anno, la Provincia comunica che sta presidiando attentamente l’avvio della nuova procedura ed è pronta ad...
Leggi
Convegno della Protezione Civile a Pejo: una nuova normativa, ma le sfide sono ancora aperte
Si è concluso ieri pomeriggio, con il convegno "Il sistema di protezione civile: quali sfide per quale futuro", che si è svolto presso l'auditorium delle Terme di Pejo, il campionato di sci della protezione Civile, giunto alla quindicesima edizione. Nel corso del convegno,...
Leggi