Attualità
Poste: il governatore Ugo Rossi incontra i sindacati
Un incontro utile e proficuo all'insegna della volontà comune di valorizzare i contenuti della convenzione firmata tra Provincia autonoma di Trento e Poste Italiane lo scorso 13 febbraio. Questo in sintesi il risultato del recente confronto che si è svolto in Provincia tra il presidente...
Leggi
L'Aquila di San Venceslao a Oliviero Stock, pioniere dell'Intelligenza artificiale
La Provincia autonoma di Trento ha insignito oggi della massima onorificenza del Trentino, l'Aquila di San Venceslao, il professor Oliviero Stock, pioniere dell'Intelligenza artificiale. Giunto in Trentino nel 1988, quando l'allora ITC-Irst, diretto da Luigi Stringa, cominciava a dirigere...
Leggi
La scomparsa di Giuseppe Negri. Rossi: “Un grande esempio di impegno per il bene comune”
“Commozione, gratitudine, rispetto: sono queste le prime parole che ci aiutano a descrivere il pensiero che vorremmo dedicare ad una persona che ha speso un’intera vita a servizio del bene comune”. Il governatore del Trentino, Ugo Rossi, anche a nome della Giunta provinciale, commenta...
Leggi
Visori notturni: missione compiuta. Nella notte il primo intervento operativo
Primo intervento con l’utilizzo dei visori notturni la scorsa notte per il Nucleo elicotteri della Provincia autonoma di Trento. L’elisoccorso è decollato verso le 3 per un incidente che si è verificato nella zona del Passo del Tonale dove sono stati coinvolti 4 ragazzi. “I visori...
Leggi
Aquaspace: la Provincia già al lavoro sulle soluzioni prospettate ad azienda e lavoratori
Dalla Provincia impegno e disponibilità per contribuire alla soluzione della vicenda “Aquaspace”. “E’ comunque responsabilità dell’azienda – sottolinea il presidente Ugo Rossi - confrontarsi anche con la Provincia, prima di ipotizzare come definitive scelte che ad oggi non sono...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss a Covelo, Madruzzo, Bedollo e Faver
La prossima settimana l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss organizza altri quattro incontri con la popolazione sul territorio provinciale per presentare le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede per la giornata di lunedì 9 aprile gli...
Leggi
"Ortinparco" 2018, la presentazione del programma
Sul tema “I quattro elementi: fuoco, aria, acqua, terra", torna, dal 21 al 25 aprile, nello storico Parco delle Terme, a Levico Terme, in Valsugana, "Ortinparco", il festival degli orti e dei giardini giunto alla quindicesima edizione. Il programma sarà presentato alla...
Leggi
Daldoss: “Il Trentino ha bisogno di geometri preparati e professionisti del territorio”
Il Trentino investe nel territorio e nella qualità dell’ambiente, come segni distintivi di un’identità propria delle nostra cultura. E’ per questo che oggi saluto con favore la volontà del collegio trentino dei geometri di interrogarsi sul valore del territorio e dell’impatto che...
Leggi
Convegno "Donne per la pace" e ciclo di film “Sopra solo le stelle. Lotte per la libertà nel mondo”: la presentazione
Domani, venerdì 6 aprile, alle ore 11.00, presso la sala stampa del palazzo della Provincia autonoma di Trento, saranno presentati alla stampa il convegno "Donne per la pace", che si terrà martedì 10 aprile a Palazzo Geremia a Trento, e la rassegna cinematografica “Sopra solo...
Leggi
VivinTrentino, “Città sotto la città” e “Impresa digitale”, domenica 8 aprile
Con “Città sotto la città” e “Impresa digitale” torna domenica 8 aprile su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di...
Leggi
Al via il 2° concorso sui vini del territorio con 55 cantine e 111 etichette in gara
Un concorso enologico vero e proprio che valorizza i vitigni del territorio, ma caratterizzato da una notevole valenza didattica visto il coinvolgimento degli studenti della Fondazione Edmund Mach. Centoundici etichette in gara, 55 cantine della regione Trentino Alto Adige-Südtirol, quattro...
Leggi
Studi universitari e piani di accumulo, se ne parla domani alle ore 20.00 a Riva del Garda
Incrementare le iscrizioni dei ragazzi trentini all'università e agli studi post diploma, incoraggiando il risparmio delle famiglie: in sintesi, è questo l'obiettivo del contributo per il piano di accumulo, la misura voluta dalla Provincia autonoma di Trento. Se ne parla, con l’assessora...
Leggi
A "Di Martedì" l'esempio virtuoso dell'assegno unico
In Italia c'è un sistema virtuoso di sostegno al reddito che si coniuga con le politiche attive del lavoro; è il sistema Trentino, e si basa sull'assegno unico. E' quanto emerso ieri sera a "Di Martedì": nel talk show in prima serata condotto da Giovanni Floris su La7, si è...
Leggi
Fiera della Creatività: al via l'undicesima edizione
L'ormai consueta manifestazione "La creatività femminile in mostra", la colorata fiera hobbistica nata per valorizzare il genio creativo femminile, tornerà sabato 7 aprile, dalle ore 10 alle 18 in piazza Fiera a Trento. Sarà quindi possibile ammirare ed acquistare oggetti,...
Leggi
Primiero, nuovo ecografo per il poliambulatorio
Consegna ufficiale oggi presso la sala consiliare della Comunità di Primiero del nuovo ecografo destinato al Poliambulatorio di Tonadico. L'ecografo, dal valore di 57.000 euro, è stato donato dalla Comunità di Primiero. Alla cerimonia di consegna hanno partecipato l'assessore provinciale...
Leggi
Al via un progetto sulla realtà del carcere
È stato presentato oggi "Liberi Da Dentro", un progetto biennale che mira a diffondere sul territorio una conoscenza reale del mondo del carcere, delle pene e del loro effetto sulle persone. “Punire, Rieducare, Ripartire? Riflessioni sulla sanzione penale oggi in Trentino” è...
Leggi
Minority SafePack: scade oggi la campagna
Scade oggi Minority SafePack, campagna lanciata dalla FUEN (Unione federalista delle nazionalità europee) per raccogliere un milione di firme a tutela delle minoranze linguistiche. Attraverso questa iniziativa civica si invita la Commissione europea varare una serie di misure per migliorare...
Leggi
Il presidente Rossi consegna l'Aquila di San Venceslao ai plurimedagliati Casal e Bertagnolli
Un lungo applauso, quello dei tifosi dell'Aquila Basket è stato, assieme alle note dell'Inno del Trentino, la migliore colonna sonora per la breve ma emozionante cerimonia che si è si è svolta questa sera alla BLM Group Arena di Trento. Qui, durante l'intervallo della sfida tra Aquila...
Leggi
Dolomiti Pride: patrocinio possibile per tutti gli eventi tranne la sfilata
"Non vi è da parte dell'amministrazione provinciale alcuna tentazione omofoba, ci mancherebbe. Vi è solo la necessità di distinguere fra le numerose iniziative che compongono la manifestazione denominata Dolomiti Pride. Come credevo di avere chiarito nella lettera inviata al...
Leggi
Visori per volo notturno: già autorizzati da Enac, a breve partirà la loro utilizzazione
In merito alla questione dei visori per il volo notturno in dotazione al nucleo elicotteri, oggetto anche di alcuni articoli sulla stampa locale, la prima novità è che nei giorni scorsi l'Enac ha ufficialmente trasmesso alla Provincia l'autorizzazione al loro uso. Già il 31 gennaio...
Leggi
Domenica nuova puntata di VivinTrentino
Torna domenica 1 aprile, su RAI 3, alle ore 09.15, l’appuntamento con la Rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
Incontro stamani fra il presidente Ugo Rossi e la delegazione parlamentare trentina
Primo, costruttivo incontro stamani fra il presidente della Provincia autonoma di trento Ugo Rossi e la nuova delegazione parlamentare trentina. Il governatore ha ringraziato gli onorevoli presenti per avere accolto l’invito nonostante le giornate dense di impegni e ha formulato loro un...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss a Levico, Predazzo e Rovereto
All’indomani dell’approvazione della giunta provinciale di 65 milioni di euro di finanziamenti, l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss organizza altri tre incontri con la popolazione per presentare le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede...
Leggi
Rossi sugli incentivi casa 2018: “Autonomia significa più opportunità per i cittadini”
“L’Autonomia non è un modello senza cifra politica oppure, come taluni sostengono, un privilegio, ma al contrario è un’opportunità per i cittadini. L’Autonomia è autogoverno e la responsabilità di amministrare al meglio le risorse della comunità trentina. Il piano casa 2018 e i...
Leggi
Acquaspace: la Provincia mette in campo azioni di "accompagnamento" all'azienda impegnata nell'iter giudiziario
"Guardiamo tutti all’obiettivo principale, il dissequestro dell'azienda in tempi brevi e il ripristino della normale attività lavorativa. Nel frattempo, in attesa dell'esito dell'incidente probatorio, previsto per il 26 di settembre, la Provincia ha valutato positivamente la...
Leggi
Padre Kino, testimone attuale del Trentino e della dignità dei popoli
Terre assolate, all’apparenza inospitali e distanti dall’immagine amica dei declivi alpini della terra natia, ma terre ugualmente popolate da uomini e donne fieri della propria identità. Il docufilm “Padre Kino”, firmato dal regista Mauro Quattrina, è un omaggio ai valori...
Leggi
Obiettivo casa, si parte. 65 milioni di opportunità
Anticipo delle detrazioni fiscali, acquisto casa e risparmio previdenziale, incentivi per la riqualificazione dei centri storici: sono queste le tre misure di intervento per la casa, approvate stamani dalla Giunta provinciale su iniziativa dell’assessore all’urbanistica Carlo...
Leggi
Questa mattina la consegna delle chiavi per altre 11 famiglie Itea in via Unione a Rovereto
Questa mattina Itea Spa ha consegnato le chiavi delle ultime 11 abitazioni realizzate nel nuovo complesso di via Unione a Rovereto. Gli alloggi sono stati destinati alla locazione a canone sostenibile. Questa volta, infatti, a fare il loro ingresso nelle abitazioni sono stati i nuclei...
Leggi
Il presidente Ugo Rossi ha ricevuto il Generale Claudio Berto, nuovo Comandante delle Truppe Alpine
Una panoramica sul Trentino e soprattutto l’imminente Adunata Nazionale degli Alpini, che si terrà a Trento a maggio, sono stati gli argomenti principali del colloquio tra il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e il Generale di Corpo d’Armata Claudio Berto, che è...
Leggi
Tre campioni di rally sensibilizzano gli studenti sul tema “Sicurezza stradale”
Assemblea d'istituto dedicata al tema della sicurezza stradale, oggi, alla Fondazione Edmund Mach con la partecipazione dei campioni di rally Gabriella Pedroni, Daniele Tabarelli e Matteo Daprà che hanno portato agli studenti la loro testimonianza di sport e sicurezza. L'iniziativa, che...
Leggi
Servizio MuoverSi: aperte le domande per l'accreditamento
Nei giorni scorsi è stato approvato dalla Giunta provinciale il bando per l'accreditamento a MuoverSi, il servizio di trasporto e accompagnamento in favore di portatori di minorazione. Alla procedura possono partecipare le cooperative o loro consorzi e altri soggetti idonei, nonché i...
Leggi
VivinTrentino su Radio 1
Torna mercoledì 28 marzo su RADIO 1, alle ore 12:45, l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento in collaborazione con la Provincia...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, cambio di sede per l’incontro di Ossana
Cambio di sede per l’incontro dell’assessore provinciale all’urbanistica, Carlo Daldoss, programmato Ossana per mercoledì 28 marzo, alle ore 20.30. Contrariamente a quanto comunicato in precedenza, la riunione sulle nuove agevolazioni provinciali in tema di casa si terrà nel teatro...
Leggi
Trento Smart City: 4 giorni per i cittadini digitali
Manifesti e locandine nei luoghi di cultura e sugli edifici del capoluogo, striscioni e bandiere nelle vie della città, alle quali si aggiungono le nove installazioni in altrettante rotatorie già collocate per la prima edizione: Trento Smart City Week nei prossimi giorni vestirà la città...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss a Transacqua, Ossana e Malè
Continua il tour nelle diverse località del Trentino dell’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss per presentare alla popolazione le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede per la giornata di oggi, 26 marzo 2018 ad ore 20.30, l’incontro a...
Leggi
Completata l’assegnazione degli alloggi Itea di via Unione a Rovereto
Con la consegna delle chiavi delle ultime abitazioni, destinate alla locazione a canone sostenibile, Itea porta a compimento l’assegnazione degli alloggi del nuovo complesso di via Unione a Rovereto. Dopo le famiglie destinatarie degli alloggi a canone moderato questa volta a fare il loro...
Leggi
Convegno nazionale "Relazioni libere da violenze: una sfida per il cambiamento maschile": partecipazione e qualità scientifica per la prima edizione
220 iscritti, 25 relatori nazionali anche di calibro europeo provenienti da Finlandia, Inghilterra, Spagna e Austria rappresentativi dei modelli più avanzati di presa in carico di uomini che attuano violenza, 2 giornate di convegno, 1 film con visione aperta al pubblico che ha visto la...
Leggi
La scomparsa del dipendente Claudio Pallanch
"La notizia della scomparsa di Claudio Pallanch ci lascia sgomenti. È sempre un dolore quando una vita si spegne in montagna, lo è ancora di più pensando ad un collega. In questi casi le parole servono a poco ma sentiamo di poter portare a chi lo conosceva e gli ha voluto bene la...
Leggi
San Martino: siglato l’accordo pubblico-privato per il rilancio dell’area sciistica
È stato siglato nel pomeriggio di ieri l’accordo tra una serie di soggetti pubblici e privati per il rilancio della skiarea di San Martino di Castrozza. Un investimento complessivo di 13 milioni e 250 mila euro che permetterà di riqualificare in modo importante l’intera...
Leggi
Aquaspace: massimo impegno per riprendere al più presto l’attività produttiva
“La Provincia è impegnata, nel rispetto delle indagini in corso da parte della magistratura, a trovare una soluzione che possa permettere di riprendere al più presto la produzione”. E’ quanto affermano il presidente della Provincia Ugo Rossi ed il vicepresidente Alessandro Olivi in...
Leggi