Attualità


Attualità , Cultura
Mercoledì, 14 Febbraio 2018

Piero Angela il 21 maggio a Trento per la Bruno Kessler Lecture

Piero Angela, in un incontro aperto alla cittadinanza, parlerà di come la tecnologia ha modificato e sta modificando la società, partendo dall’intelligenza artificiale, tema quest’ultimo scelto dalla Fondazione Bruno Kessler per caratterizzare le iniziative del 2018.


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 14 Febbraio 2018

Presentazione Rapporto immigrazione 2017 in Trentino

Quadro demografico, inserimento lavorativo, casa, scuola, sanità, richiedenti protezione internazionale. Verrà presentata giovedì 15 febbraio 2018, a partire dalle ore 9, presso il Dipartimento della Conoscenza in Via Giuseppe Gilli 3 a Trento (Aula Magna), l'edizione 2017 del Rapporto...


Leggi
Attualità
Martedì, 13 Febbraio 2018

Nucleo elicotteri. Il presidente Rossi: Rispettiamo chi salva vite umane

“Sono state salvate delle vite. Non dimentichiamolo e non facciamo confusione. Durante le operazioni di recupero di due persone travolte da una slavina il nucleo elicotteri con il suo equipaggio ha cercato di fare il massimo, come sempre fanno, per salvare delle persone. Proprio durante...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 12 Febbraio 2018

Incontro Internazionale Arco Alpino: le migrazioni delle terre alte e i neo-montanari

Sabato la Fondazione Franco Demarchi ha ospitato la terza edizione dell’Incontro Internazionale “Highlanders! - Popolamenti e spopolamenti nell’Arco Alpino”: due mezze giornate di lavoro rivolte a esperti, decisori e operatori, per un confronto sui mutamenti demografici nei territori...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 10 Febbraio 2018

Il “Giorno del ricordo” per non dimenticare una tragedia italiana

La Giornata del ricordo delle vittime italiane delle foibe è nelle parole del presidente della Repubblica, Mattarella: "La storia e la memoria comune possono fornire un grande aiuto per guardare al futuro e per scacciare dal destino dei nostri figli ogni pulizia etnica e ogni odio...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 10 Febbraio 2018

Ospitalia a Sanremo, l’accoglienza trentina al Festival della canzone italiana

Casa Sanremo ha aperto le porte ad Ospitalia. Il salotto del Festival della musica italiana è stato protagonista dell’incontro tra due realtà solo apparentemente lontane - Ospitalia e Sanremo - ma accomunate da valori quali l’accoglienza e l’ospitalità. L’incontro si è tenuto...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Venerdì, 09 Febbraio 2018

Skiarea San Martino - Rolle: avanti con il protocollo d'intesa

Prosegue con decisione e una fiducia condivisa l'attuazione del Protocollo d'intesa per la ski area San Martino-Rolle sottoscritto l'11 aprile 2015 tra Provincia, Comuni, Comunità di valle e operatori locali che aveva l'obiettivo di riqualificare e rilanciare l'intero territorio. Oggi, in...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 08 Febbraio 2018

Internet, la migliore connessione è il rispetto. Domani il dibattito al Teatro Santa Chiara

Come connettersi in modo intelligente e responsabile, come prevenire uno stato di disagio e come intervenire per porre rimedio a situazioni pericolose legate ad un uso scorretto dei social-media? Si sta parlando molto di cyberbullismo, di sexiting e revenge porn, condotte prevaricatorie che...


Leggi
Attualità
Giovedì, 08 Febbraio 2018

Torna domenica la rubrica televisiva VivinTrentino

Torna domenica 11 febbraio su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.


Leggi
Attualità
Mercoledì, 07 Febbraio 2018

Giunta, domani la seduta settimanale. Al termine breve incontro con la stampa

La Giunta provinciale di Trento terrà la propria seduta settimanale domani, 8 febbraio, anziché venerdì. Al termine è previsto un breve incontro con la stampa per illustrare i principali provvedimenti adottati. Appuntamento quindi alle ore 12 in Provincia a Trento.


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 07 Febbraio 2018

Tre esperienze sul vivere e valorizzare la montagna

Nell’ambito della terza edizione dell’Incontro Internazionale Arco Alpino, centrato quest’anno sui complessi mutamenti demografici, la Fondazione Franco Demarchi il 9 febbraio alle ore 20.30 organizza al Palazzo delle Albere la serata “Montagne di esperienze”, in cui interverranno...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 07 Febbraio 2018

La presidenza di Eusalp dalla Baviera al Tirolo.

Un deciso riconoscimento del ruolo delle regioni in seno all'Europa unita: è questo il messaggio che esce dalla solenne cerimonia tenutasi oggi a Innsbruck per il passaggio di consegne della presidenza di Eusalp, la macroregione alpina riconosciuta dall'Unione europea che comprende 48...


Leggi
Attualità
Lunedì, 05 Febbraio 2018

Canone moderato a Cognola. In consegna gli ultimi 12 alloggi del cantiere Itea delle Marnighe a Trento

Itea torna a dare risposte alla richiesta di canone moderato nella città di Trento e lo fa con la consegna degli ultimi 12 alloggi del cantiere delle Marnighe a Cognola. Dopo l’inaugurazione, a fine novembre, degli alloggi a canone sociale, mercoledì 7 febbraio, alle ore 11.00, presso il...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 05 Febbraio 2018

Vertice su Brennero e traffico oggi a Monaco

Oggi a Monaco di Baviera, presso la Haus der Bayerischen Wirtschaft, è in programma il Brenner Meeting, un vertice che mette attorno a un tavolo i ministri dei trasporti di Italia, Austria e Germania, nonchè i presidenti delle Regioni coinvolte, ovvero Baviera, Tirolo, Alto Adige e...


Leggi
Attualità
Venerdì, 02 Febbraio 2018

Il tuo condominio green: incentivi provinciali per la riqualificazione energetica

130 tra amministratori di condominio, geometri, periti, architetti, ingeneri e imprenditori hanno partecipato questo pomeriggio ad un momento di formazione, dedicato alle categorie professionali coinvolte nella riqualificazione energetica dei condomini e organizzato, al Castello del...


Leggi
Attualità
Venerdì, 02 Febbraio 2018

Nuovo appuntamento domenica con la rubrica televisiva VivinTrentino

Torna domenica 4 febbraio su RAI 3 alle ore 09.15 l’appuntamento con la Rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 02 Febbraio 2018

Rivista Science, anche FEM e Parco dello Stelvio nella ricerca internazionale sulla diminuita mobilità dei mammiferi

Gli animali hanno smesso di muoversi liberamente e sono profondamente limitati negli spostamenti dalla presenza dell’uomo. Più precisamente, negli ambienti modificati da quest'ultimo gli animali si muovono meno della metà di quanto accade in ambienti naturali o con bassa antropizzazione....


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 01 Febbraio 2018

Fondazione De Bellat, premiati i quattro migliori studenti in agraria della Valsugana

Quattro giovani residenti in Valsugana hanno ricevuto, oggi pomeriggio, a San Michele all'Adige, un importante riconoscimento dalla Fondazione De Bellat. Si è svolta, infatti, la cerimonia di premiazione dei migliori studenti diplomati e laureati in agraria. L'evento si è svolto al...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 01 Febbraio 2018

La nuova edizione dell'Incontro Internazionale Arco Alpino sui mutamenti demografici

È stata presentata oggi la terza edizione dell’Incontro Internazionale “Highlanders! - Popolamenti e spopolamenti nell’Arco Alpino”, che si svolgerà il 9 e il 10 febbraio attraverso due mezze giornate di lavoro rivolte a esperti, decisori e operatori, per un confronto sui mutamenti...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 01 Febbraio 2018

"Invisibili generazioni": a febbraio e marzo nuove date dello spettacolo teatrale che racconta l'emigrazione giovanile

Torna sui palcoscenici del Trentino "Invisibili generazioni", lo spettacolo teatrale sull'emigrazione giovanile realizzato da Elementare Teatro, per la regia di Carolina De La Calle Casanova, commissionato e coprodotto dall’Ufficio Emigrazione della Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 31 Gennaio 2018

Il saluto della Provincia ai pensionati del comparto Ata

Un "grazie" sincero ai pensionati del comparto A.T.A, ovvero del personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola: è quello che è stato rivolto ieri dai vertici della Provincia nel corso di una breve cerimonia tenutasi come di consueto nella sala Depero del palazzo di...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Martedì, 30 Gennaio 2018

Il Trentino costruisce la pace


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 30 Gennaio 2018

Scuola e impresa in sinergia a Expo Riva Hotel

Prosegue anche quest’anno, in occasione della 42° edizione di Expo Riva Hotel, la collaudata collaborazione tra il Dipartimento della Conoscenza e l’Associazione Albergatori e Imprese Turistiche della Provincia di Trento. La partecipazione congiunta tra le due realtà presso lo stand...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 30 Gennaio 2018

Iscrizioni scuola infanzia: si parte il primo febbraio e si possono fare anche online

Dalle ore 8.00 del primo febbraio 2018 i genitori possono iscrivere i propri figli alla scuola dell'infanzia. Novità di quest'anno: le iscrizioni si possono fare anche comodamente da casa, con il servizio dedicato disponibile su www.servizionline.provincia.tn.it, sezione Infanzia, scuola e...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Martedì, 30 Gennaio 2018

Trentino terra di pace a 100 anni dalla fine della Grande Guerra

Studenti di 5 scuole superiori del Trentino - licei Da Vinci e Prati e Istituto tecnico industriale di Trento, De Gasperi di Borgo Valsugana, Don Guetti di Tione - hanno partecipato stamani, nella sala delle Marangonerie del castello del Buonconsiglio di Trento, assieme a molte autorità,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 29 Gennaio 2018

Sequenziato il genoma della peronospora, FEM su Scientific Reports

La Fondazione Edmund Mach ha decifrato il codice genetico del patogeno che provoca la peronospora della vite, malattia responsabile ogni anno di gravi danni in Italia e nel mondo. Si tratta della Plasmopara viticola, il cui genoma è stato appena pubblicato sulla rivista Scientific reports...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Lunedì, 29 Gennaio 2018

Domani al Buonconsiglio "Il Trentino per costruire insieme la pace"

Appuntamento molto atteso domani - martedì 30 gennaio - alle ore 11.00 al castello del Buonconsiglio di Trento, per il primo grande evento del 2018 dedicato al centenario della Grande Guerra, "Il Trentino per costruire insieme la pace". Ospiti d'onore il presidente...


Leggi
Attualità
Domenica, 28 Gennaio 2018

Dati da “incorniciare” per tutte le Linee di Laborfonds nel 2017

Si terrà domani (i.e. lunedì 29 gennaio) il primo Consiglio di Amministrazione del 2018 del Fondo Pensione Laborfonds. Nella seduta, presieduta da Gianni Tomasi, si approverà il bilancio preventivo per l’esercizio in corso e si tireranno le somme rispetto all’andamento della gestione...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 27 Gennaio 2018

Inaugurato a Trento l'anno giudiziario 2018

È stato inaugurato oggi a Trento il nuovo anno giudiziario. L'Assemblea generale del distretto della Corte di Appello di Trento segna infatti l'inizio di un nuovo anno di attività e ha offerto l'occasione per un resoconto di quanto è stato fatto nel 2017. Alla cerimonia è intervenuto il...


Leggi
Attualità
Venerdì, 26 Gennaio 2018

Torna domenica la rubrica VivinTrentino

Torna domenica 28 gennaio su RAI 3 alle ore 09.15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della struttura di programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento.


Leggi
Attualità
Venerdì, 26 Gennaio 2018

Premio internazionale Alcide De Gasperi: nominata la giuria dell'ottava edizione

Si avvicina l'ottava edizione del premio internazionale Alcide De Gasperi, intitolato ai "Costruttori d'Europa". Stamani la Giunta provinciale ha nominato la Giuria a cui spetta l'individuazione della personalità a cui assegnare l'ambito riconoscimento: ne fanno parte il...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Venerdì, 26 Gennaio 2018

A 100 anni dalla Grande Guerra: anche l'Ana e l'Arciduca Martino d'Austria-Este a Trento per un abbraccio di pace

Ci saranno anche il presidente nazionale dell'Associazione nazionale alpini-Ana Sebastiano Favero e l'Arciduca Martino d'Austria–Este, martedì 30 gennaio alla Sala Marangonerie del castello del Buonconsiglio di Trento, per il primo grande evento del 2018 dedicato al centenario dalla fine...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 26 Gennaio 2018

Detenuti e reinserimento sociale: un impegno importante che si rinnova

Nel 2017 nel carcere di Spini di Gardolo vi sono stati 350 accessi ai corsi formativi organizzati per i detenuti dalle scuole trentine, fra moduli di alfabetizzazione o professionali e percorsi annuali per l'acquisizione del diploma di scuola secondaria di 1° e 2° grado o di una...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 25 Gennaio 2018

Piano provinciale di tutela della qualità dell'aria: domani prima tappa a Cavalese

Per tutelare la qualità dell'aria in Trentino e continuare a migliorare l'aria che respiriamo l'Appa ha elaborato un nuovo Piano provinciale di tutela della qualità dell'aria. Anche i cittadini possono fare la loro parte perché assumere buone pratiche è un atto di responsabilità. E...


Leggi
Attualità
Giovedì, 25 Gennaio 2018

Domani alle 12.15 l'incontro del venerdì

La Giunta provinciale di Trento si riunirà domani mattina per la consueta seduta settimanale. Al termine dei lavori è previsto un breve incontro con la stampa durante il quale saranno illustrati i principali provvedimenti adottati. L'appuntamento è alle ore 12.15, in Provincia. I...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 25 Gennaio 2018

Droni in volo nel campus FEM per una agricoltura di precisione e innovativa

L'uso dei droni in agricoltura per monitorare e controllare le colture, raccogliere velocemente dati e migliorare la gestione delle produzioni agricole. Il tema delle applicazioni degli aeromobili a pilotaggio remoto nel contesto agricolo è stato affrontato oggi alla Fondazione Edmund Mach,...


Leggi
Attualità , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 24 Gennaio 2018

Global Game Jam a Trento dal 26 al 28 gennaio

Ottima la partecipazione alla prima edizione trentina del Global Game Jam, in programma da venerdì 26 a domenica 28 gennaio al CLab di piazza Fiera. Trento sarà infatti una delle città che ospiterà questo evento mondiale, rivolto alla creazione di (video)giochi, non una competizione...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 24 Gennaio 2018

"Trentino comunità": pubblica amministrazione, ristrutturazioni, filiera agroalimentare, infanzia

Questa settimana in "Trentino Comunità": Provincia, parola d’ordine: semplicità - Centri storici; 40 milioni per interventi sulle facciate e sugli interni - Le produzioni agroalimentari trentine nel mondo con Eataly - Scuole dell'infanzia: iscrizioni anche on line.


Leggi
Mercoledì, 24 Gennaio 2018

Trentino Comunità n.3

Provincia, parola d’ordine: semplicità - Centri storici; 40 milioni per interventi sulle facciate e sugli interni - Le produzioni agroalimentari trentine nel mondo con Eataly - Scuole dell'infanzia: iscrizioni anche on line

Ascolta
Attualità , TRENTINO EVENTI
Martedì, 23 Gennaio 2018

Trento Smart City week 2018: fino al 31 gennaio si può partecipare alla Call

Fino al 31 gennaio 2018 è possibile presentare le proposte da inserire nel programma di “Trento Smart City week 2018”. Chiunque – cittadino, associazione, inventore, startup – abbia delle idee che ritiene possano essere interessanti per i visitatori di Trento Smart City Week 2018 le...


Leggi