Attualità


Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 04 Maggio 2018

Moscerini della frutta sotto la lente: 14 nazioni si riuniscono alla FEM

Trenta ricercatori provenienti da 14 diverse nazioni si riuniranno nei giorni 7 e 8 maggio alla Fondazione Edmund Mach per il meeting annuale di DrosEU, il giovane consorzio europeo che studia come clima e territorio modificano le popolazioni di moscerini della frutta (le drosofile) da un...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 04 Maggio 2018

A Rovereto il convegno nazionale dei piccoli musei

“Gestire un piccolo museo“ sarà il tema del IX convegno dell’Associazione nazionale dei Piccoli musei, che si svolgerà il 18 e 19 maggio al Mart di Rovereto. Promosso dall’Associazione nazionale dei Piccoli Musei in collaborazione con l’Assessorato alla cultura della Provincia...


Leggi
Attualità
Giovedì, 03 Maggio 2018

Bandiere della Provincia, numerose le richieste e da martedì 8 maggio in distribuzione presso le Comunità di Valle

Prosegue, in vista dell'Adunata degli Alpini, la distribuzione gratuita delle bandiere della Provincia autonoma di Trento, iniziata oggi con una notevole risposta da parte dei cittadini. Per chi non può recarsi a Trento c'è una possibilità in più per ottenere la bandiera trentina. Da...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 03 Maggio 2018

Rossi: “La montagna non ha bisogno di assistenzialismo ma di politiche di sviluppo e investimenti”

“La montagna ci propone una sfida che abbiamo già raccolto, ovvero di investire nello sviluppo della stessa montagna con la consapevolezza che ciò richiede sì maggiori costi ma con la prospettiva concreta di un ritorno sugli investimenti maggiore, in certi casi, della pianura”. Il...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Da domani in distribuzione le bandiere della Provincia autonoma di Trento

Da domani, giovedì 3 maggio, fino ad esaurimento, si potranno ritirare gratuitamente le bandiere della Provincia autonoma di Trento, da esporre assieme al tricolore – questo l’auspicio che ha formulato anche il presidente Ugo Rossi in occasione della presentazione dell’evento - per...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Un confronto tra le istituzioni locali sul carcere e la città di Trento

Nell’ambito del progetto “Liberi Da Dentro”, finalizzato a diffondere sul territorio una conoscenza reale del mondo del carcere, delle pene e del loro effetto sulle persone, domani 3 maggio alle ore 17.00, si svolgerà la tavola conclusiva del percorso culturale “Punire, Rieducare,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Noci, pane di antichi cereali, formaggi di malga e miele: i prodotti funzionali locali nello zaino per l'alta quota

Noci, pane di antichi cereali, formaggi di malga e miele, perché fanno bene? Il tema verrà affrontato nel convegno organizzato dalla Fondazione Edmund Mach sabato 5 maggio, alle ore 18, a Trento, a Palazzo Roccabruna, e inserito nell'ambito del 66° Trento Film Festival, a cui...


Leggi
Attualità
Martedì, 01 Maggio 2018

Il presidente Rossi condanna il fallito attentato di Rovereto

"Chi non ha rispetto per la festa del lavoro non ha rispetto per nulla. La giornata di oggi è dedicata ad un impegno che si rinnova, all'insegna di valori e principi irrinunciabili, sanciti dalla nostra Costituzione. Nessuno deve permettersi di inquinarla con la violenza. Nel...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Martedì, 01 Maggio 2018

1° maggio di festa: consegnate le Stelle al merito del Lavoro

1° Maggio festa del lavoro: come di consueto, la circostanza più indicata per la consegna delle "Stelle al merito del Lavoro" ai lavoratori della Regione Trentino-Alto Adige, che si sono distinti per particolari meriti professionali, culturali, di perizia e laboriosità....


Leggi
Attualità , FILMCOMMISSION
Martedì, 01 Maggio 2018

Il campione di ciclismo Moser al 66. Trento Film Festival

Sarà il pluricampione di ciclismo Francesco Moser l’ospite d’eccezione della settimana giornata del 66. Trento Film Festival, mercoledì 2 maggio, in occasione della proiezione del documentario sulla sua vita "Moser. scacco al tempo", di Nello Correale (ore 21 al Supercinema...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 28 Aprile 2018

Rifugio cardioprotetto: consegnati i defibrillatori

Consegnati oggi ai 12 rifugi che hanno partecipato al progetto "Rifugio cardioprotetto" i defibrillatori e i relativi gli attestati di frequenza per il loro utilizzo. La cerimonia ha avuto come teatro il Muse, nell'ambito del Trento Film festival: protagonisti i rifugi Tuckett e...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 28 Aprile 2018

Trasporti, urbanistica e paesaggio: convegno giovedì 3 maggio

Si terrà giovedì 3 maggio presso la Sala Congressi del Consorzio dei Comuni il convegno "Trasporti, urbanistica e paesaggio", organizzato dall'Assessorato alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali e edilizia abitativa della Provincia autonoma di Trento e...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 27 Aprile 2018

Via libera della Provincia al recupero dell’ex mensa Santa Chiara

Dopo anni di abbandono, l’ex mensa Santa Chiara tornerà ad essere un punto vitale della città. La giunta provinciale ha votato stamani la delibera a firma dell’assessore all’urbanistica Carlo Daldoss con cui si autorizza la ristrutturazione del complesso tra il parco ed il teatro,...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 27 Aprile 2018

Un circolo virtuoso che non costa nulla: anche nel 2018 il 5 per mille ai comuni per sostenere il lavoro

Anche quest'anno i contribuenti che si accingono a compilare la dichiarazione dei redditi avranno l'opportunità di destinare gratuitamente il loro 5 per mille dell'Irpef dichiarato al proprio comune di residenza. In base all'accordo siglato nel 2016 fra Provincia e Consorzio dei Comuni,...


Leggi
Attualità
Venerdì, 27 Aprile 2018

Restituita un'identità all'alpino i cui resti sono stati rinvenuti sull'Adamello l'estate scorsa

Ha un nome e un cognome il soldato italiano i cui resti sono stati rinvenuti lo scorso 8 agosto sull'Adamello, a circa 3.000 metri di altitudine: è un alpino, Rodolfo Beretta, nato a Besana in Brianza (MI) il 13 maggio 1886, distretto militare di Monza, in forza al 5° reggimento alpini,...


Leggi
Attualità
Giovedì, 26 Aprile 2018

Domani la conferenza stampa post Giunta

Torna a riunirsi domani, 27 aprile, la Giunta provinciale. Al termine dei lavori è previsto il consueto incontro con gli organi di informazione. L'appuntamento è fissato alle ore 12.00 presso la sala stampa del palazzo della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento.


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 26 Aprile 2018

Uffici provinciali chiusi il 30 aprile e l'11 maggio

Lunedì 30 aprile e venerdì 11 maggio 2018 gli uffici della Provincia autonoma di Trento rimarranno chiusi. Il personale dovrà fruire di ferie obbligatorie. Dopo le due chiusure programmate, gli uffici riapriranno regolarmente mercoledì 2 e lunedì 14 maggio.


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 26 Aprile 2018

Maggio a Cles, in vetrina la Scuola FEM con la sostenibilità: dalla trasformazione agroalimentare all'orto didattico e ai laboratori

Anche quest'anno la Fondazione Edmund Mach sarà presente alla fiera dedicata all'agricoltura di montagna “Maggio a Cles”. Alla 21esima edizione della manifestazione, in programma martedì 1 e mercoledì 2 maggio, presso il Centro dello Sport e del Tempo Libero, il Centro Istruzione e...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 25 Aprile 2018

Il vicepresidente Olivi: “La Resistenza è un bene comune”

"La Liberazione non è un evento che qualcuno può oggi blandire contro altri, è un bene comune, l’atto coraggioso e lungimirante di una minoranza, un anelito popolare di riscatto civile". Così il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Alessandro Olivi, che ha...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 24 Aprile 2018

“Il Trentino è il modello europeo per la famiglia”

“In Trentino le famiglie numerose di tutta Italia respirano aria di casa. E non solo quelle con tanti figli, ogni famiglia avverte una cultura favorevole, si sente accolta e incoraggiata. In un Paese che da tempo non investe più sul suo capitale umano e sociale più importante, il...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 24 Aprile 2018

“Il Trentino è il modello europeo per la famiglia”

“In Trentino le famiglie numerose di tutta Italia respirano aria di casa. E non solo quelle con tanti figli, ogni famiglia avverte una cultura favorevole, si sente accolta e incoraggiata. In un Paese che da tempo non investe più sul suo capitale umano e sociale più importante, il...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 24 Aprile 2018

Daldoss, "Ospitalità, vuol dire anche volontà di farsi contaminare"

"Il territorio è lo specchio di chi ci abita - ha esordito l'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss intervenendo ai lavori di 'Ospitalia' -, se c'è attenzione ed è ben curato, è ospitale e anche gli abitanti lo sono, se un...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 24 Aprile 2018

Rossi: “La famiglia è al centro dell’azione politica in Trentino”

“Il Trentino investe da oltre 10 anni con continuità nelle politiche di benessere familiare. La famiglia è al centro della nostra azione politica perché la consideriamo il baricentro della società e della cultura della nostra terra. La specificità del Trentino è anche fatta di valori...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 24 Aprile 2018

Il 90 per cento della popolazione trentina vive in Comuni “Amici della famiglia”

In Trentino la famiglia è un patrimonio diffuso della comunità e il 90 per cento della popolazione, per un totale di circa 375 mila persone, vive in Comuni “Amici della famiglia”. Su 176 amministrazioni locali ben 143 hanno intrapreso il percorso di certificazione per l’acquisizione...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 21 Aprile 2018

La nuova caserma dei Vigili del Fuoco di San Michele all'Adige

Nel pomeriggio di oggi il governatore Ugo Rossi accompagnato dall'assessore competente Tiziano Mellarini ha partecipato all'inaugurazione della nuova caserma dei Vigili del Fuoco di San Michele all'Adige. "Voglio ringraziarvi di cuore prima come cittadino e poi come presidente della...


Leggi
Attualità , AVVISI
Sabato, 21 Aprile 2018

Incontro ad Andalo con l’assessora Ferrari su studi universitari e piani di accumulo

Incrementare le iscrizioni dei ragazzi trentini all'università e agli studi post diploma, incoraggiando il risparmio delle famiglie: questi sono gli obiettivi del contributo per il piano di accumulo, la misura voluta dalla Provincia autonoma di Trento. Se ne parla, con l’assessora...


Leggi
Attualità , AVVISI
Sabato, 21 Aprile 2018

Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss a Vigo di Fassa e Borgo

La prossima settimana l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss organizza altri due incontri con la popolazione per presentare le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede lunedì 23 aprile l’incontro a Vigo di Fassa (ore 20.30) presso la sala...


Leggi
Attualità
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 20 Aprile 2018

Thibaut Pinot si aggiudica il Tour of the Alps

Uno splendido Tour of the Alps 2018 ha trovato la sua degna conclusione quest’oggi, venerdì 20 Aprile, a Innsbruck, capoluogo del Tirolo e città che darà vita ai prossimi UCI Road World Championships in Settembre. A vincere la seconda edizione del nuovo corso euroregionale è stato...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 20 Aprile 2018

Al via il primo incontro informativo tra Itea ed i residenti delle Torri 9, 10 e 11

Ieri sera i vertici Itea hanno incontrato i residenti delle tre Torri di Madonna Bianca e Villazzano Tre, oggetto di riqualificazione nell’ambito del progetto europeo Stardust. Hanno risposto in tanti all’invito della Società, che ha voluto fin da subito coinvolgere i residenti e...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 20 Aprile 2018

Gli eventi in Trentino saranno sostenibili e rispettosi dell’ambiente

“Eco-Eventi Trentino” è il nuovo marchio che certificherà la sostenibilità ambientale degli eventi organizzati in provincia di Trento. Lo ha deciso stamani la giunta provinciale che ha votato la delibera presentata dall’assessore all’ambiente Mauro Gilmozzi. Spetterà...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 20 Aprile 2018

Rossi: “Trentino, territorio intelligente grazie a innovazione, tecnologia e impegno collettivo”

E’ un Trentino del futuro dove gli attraversamenti stradali sono assistiti da un’illuminazione e da sistemi di sicurezza a misura di pedone, dove la stessa illuminazione è intelligente e risparmiosa, dove il traffico è regolato e monitorato da sensori, piuttosto che il consumo...


Leggi
Pubblicazione

TERRA TRENTINA n° 1

Gennaio Marzo 2018

ZAFFERANOL'oro di montanga


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 19 Aprile 2018

La Provincia sigla un accordo negoziale con E-Pharma: 35 nuovi posti di lavoro e più innovazione

Lo sviluppo - chimico-farmaceutico e clinico - di nuovi farmaci e integratori alimentari innovativi: è questo l'oggetto dell'importante accordo negoziale siglato oggi fra Provincia, rappresentanze dei lavoratori e la società E-Pharma di Ravina, che prevede il coinvolgimento del mondo della...


Leggi
Attualità , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 19 Aprile 2018

“Trento Smart City Week” e “Educare per reinserire" in VivinTrentino

Torna domenica 22 aprile su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa. Si parlerà di “Trento Smart...


Leggi
Attualità
Giovedì, 19 Aprile 2018

Il presidente Ugo Rossi:” Benvenuti Alpini!”

“Benvenuti Alpini! E grazie per aver colto l’opportunità di fare dell’adunata nazionale di Trento un evento capace di leggere una storia composita come quella del Trentino e di guardare al futuro nel segno della pace”: con queste parole il presidente della Provincia autonoma di...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 18 Aprile 2018

E-Pharma: domani alle 15.30 la presentazione dell'accordo negoziale che coinvolge scuole e centri di ricerca

Un accordo negoziale molto significativo, con una società leader in Europa nel settore farmacologico, e con il coinvolgimento di centri di ricerca e istituti scolastici del Trentino, sarà siglato domani - giovedì 19 aprile - presso la sede di E-Pharma Trento spa, a Ravina, con il...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 17 Aprile 2018

Grandi progetti per la ferrovia, la città, il Trentino

Velocizzare l’iter per la circonvallazione ferroviaria di Trento e avviare l’analisi di fattibilità di progetti urbanistici e architettonici importanti per la città. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa sottoscritto oggi a Roma da Ezio Facchin, commissario...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 17 Aprile 2018

Vinitaly, premiate le cantine vincitrici del 2° concorso vini territorio

Nella prestigiosa cornice di Vinitaly, il 52° salone internazionale dei vini e distillati, si è svolta oggi la cerimonia di premiazione del concorso sui vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach e dedicato quest'anno a Teroldego, Marzemino, Traminer aromatico e...


Leggi
Attualità
Martedì, 17 Aprile 2018

Piero Angela il 21 maggio a Trento per la Bruno Kessler Lecture

In un incontro aperto alla cittadinanza, il noto divulgatore scientifico parlerà di come la tecnologia ha modificato e sta modificando la società, partendo dall’intelligenza artificiale, tema quest’ultimo scelto dalla Fondazione Bruno Kessler per caratterizzare le iniziative del 2018.


Leggi