Attualità
Torna domenica la rubrica televisiva Vivintrentino
Torna domenica 18 marzo su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio stampa della Provincia Autonoma di Trento.
Leggi
Adunata degli Alpini, a Trento scuole chiuse l'11 e 12 maggio
In occasione dell'Adunata Nazionale degli Alpini, venerdì 11 e sabato 12 maggio sarà sospesa l'attività didattica ed educativa in tutte le scuole dell'infanzia, primarie, secondarie e negli istituti di formazione professionale, sia provinciali che paritari, del Comune di Trento. Lo ha...
Leggi
Daldoss: “Il Trentino investe sulle trasformazioni negli spazi urbanizzati e nel paesaggio”
Il Trentino prende spunto anche dalla Giornata nazionale del paesaggio rilanciando l’impegno per la tutela di questo straordinario bene comune e la trasformazione dei centri storici. Per l’occasione, il Comitato provinciale per la cultura architettonica e il paesaggio ha proposto...
Leggi
Vandalismo alla sede della Cooperazione: la condanna del presidente Ugo Rossi
"Dopo i vandalismi contro il Palazzo di Giustizia di Trento, nella notte - commenta il presidente della Provincia Ugo Rossi - si è verificato un nuovo grave atto vandalico ai danni della sede della Cooperazione trentina. Se le verifiche delle forze dell’ordine confermeranno la natura...
Leggi
Rossi: "Dispiacciono le dimissioni di Bonazzi, ha manifestato impegno e visione di futuro"
"Mi dispiace molto per la decisione del presidente di Confindustria del Trentino Bonazzi, che ha rivestito il suo incarico con impegno e visione di futuro. Lo ringraziamo per la preziosa condivisione di impegni e di strategie e per il lavoro comune che ha saputo impostare,...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss a Sopramonte, Ravina e Revò
I prossimi giovedì e venerdì l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss organizza tre incontri con la popolazione per presentare le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede per la giornata di giovedì15 marzo 2018 due appuntamenti: il primo alle...
Leggi
Vandalismo al tribunale: la condanna del governatore Rossi
"Episodi del genere sono inaccettabili e vanno sempre condannati con fermezza. Lo sono a maggior ragione in questo caso, perché la giustizia è al servizio di tutti i cittadini": questo il commento del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, che ha sentito in...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss a Villazzano e Mattarello
Investire sulla casa non è mai stato così vantaggioso grazie alle nuove misure introdotte dalla Provincia autonoma di Trento per il 2018. Complessivamente sono una quarantina le date già programmate che coprono l’intero territorio provinciale. Si inizia mercoledì prossimo, 14 marzo...
Leggi
Piccoli frutti e ciliegio, le attività FEM contro le principali fitopatie. Per la Drosophila suzukii buoni risultati arrivano dai metodi naturali
Focus, oggi, a San Michele all'Adige, sulle attività di sperimentazione e ricerca messe a punto dalla Fondazione Edmund Mach per fronteggiare le principali problematiche del comparto piccoli frutti e ciliegio, in primis il problema Drosophila Suzukii. La quinta giornata tecnica, promossa...
Leggi
Trentino leader in Italia nell’educazione alla cittadinanza globale
“Oggi si conclude un percorso durato tre anni, che ha recentemente permesso al Trentino di guidare il gruppo di lavoro che ha definito le linee guida della strategia italiana per l'educazione alla cittadinanza globale. E’ un messaggio forte quello che arriva da Trento, perché il...
Leggi
Domenica torna la rubrica televisiva VivinTrentino
Torna domenica 11 marzo su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio Stampa della Provincia
Leggi
Sempre più comunicazione per Itea: online il nuovo sito web
A chi posso rivolgermi per avere informazioni sul contratto o per segnalare un guasto nell'alloggio? E qual è il modulo giusto per inoltrare una richiesta di inserimento di un nuovo componente nel nucleo o per richiedere l’autorizzazione all’ospitalità? Queste sono solo alcune delle...
Leggi
Oggi la finale First® Lego® League Italia
Proseguono le competizioni al palazzetto dello Sport di Rovereto in via Piomarta, dove 300 piccoli ingegneri dai 9 ai 16 anni si confrontano per stabilire la migliore delle 32 squadre finaliste da tutta italia nelle gare di robotica e nel progetto scientifico sull'acqua, tutto all'insegna...
Leggi
Fermate saltate: caso già segnalato in Procura per interruzione di pubblico servizio
La Provincia e Trentino Trasporti hanno già svolto i propri accertamenti ed hanno segnalato il caso in Procura. E’ inoltre in corso un procedimento disciplinare, provvedimento che può portare anche al licenziamento. E’ quanto si precisa in merito alla notizia riportata oggi da un...
Leggi
A San Michele la 5^ Giornata tecnica dei piccoli frutti
E' in programma martedì 13 marzo, dalle 8.25 alle 11.30, la quinta giornata tecnica sui piccoli frutti organizzata dalla Fondazione Edmund Mach per illustrare ai produttori le principali problematiche fitosanitarie del comparto e le attività sperimentali messe a punto per fronteggiarle e...
Leggi
8 marzo: verso la parità di genere in Trentino
“Le disuguaglianze di genere non sono un destino ineluttabile, ma possono essere contrastate ed attenuate attraverso una precisa assunzione di responsabilità che investe sia la sfera pubblica che quella individuale. In Trentino molto è stato fatto e si sta facendo, ma il percorso è...
Leggi
Il Parco dello Stelvio è sempre più parte integrante del Trentino
Visite guidate, il nuovo Piano parco, le collaborazioni con la Sat e le guide alpine, attività economiche, monitoraggio della fauna e gestione del territorio e didattica: sono queste le principali attività svolte nel corso del 2017 dal Parco nazionale dello Stelvio nel settore trentino che...
Leggi
Spostata alle ore 12.00 l’inaugurazione della Biblioteca Pari opportunità
E’ stata spostata, per ragioni organizzative, alle ore 12.00, l’inaugurazione della nuova sede della Biblioteca Pari opportunità, situata presso il Centro Europa in via Romagnosi a Trento, che era programmata per le ore 11.00 di oggi. Un’occasione anche per fare il punto sulla...
Leggi
Atto intimidatorio contro CasaPound: la solidarietà del presidente Rossi
“Condanniamo con fermezza questo vile atto intimidatorio nei confronti di CasaPound a cui va la solidarietà della Giunta provinciale e rilanciamo il nostro impegno per cercare, tutti insieme, al di là delle diverse posizioni politiche, di svelenire il clima che si respira nel Paese e...
Leggi
Consegnati stamattina a Rovereto i primi 16 alloggi Itea a canone moderato
Stamattina il quartiere di San Giorgio ha accolto i primi 16 nuclei familiari nel nuovo complesso residenziale di via Unione a Rovereto realizzato da Itea spa. 27 in totale gli alloggi complessivi, i rimanenti 11 saranno a breve consegnati alle famiglie in graduatoria; si tratta per lo più...
Leggi
Parco Stelvio, il bilancio di due anni di gestione trentina
Il 1 marzo 2016 iniziò la gestione "trentina" della porzione di Parco nazionale dello Stelvio che insiste sul territorio della nostra provincia. A due anni di distanza i responsabili del parco presenteranno il bilancio delle attività e le nuove sfide che attendono la più grande...
Leggi
8 marzo: conferenza stampa presso il Centro Europa
Sono numerose, anche quest'anno, le iniziative messe in campo dall'Assessorato alle Pari opportunità della Provincia autonoma con il supporto dell'Ufficio Pari opportunità per la Giornata internazionale della donna. In particolare giovedì 8 marzo è in programma un doppio appuntamento:...
Leggi
L’Aquila di San Venceslao a Cecilia Maffei
Nata nel 1984, Cecilia Maffei, rendenese di Pinzolo, alla sua quarta Olimpiade, ha realizzato il sogno di salire sul podio e conquistare, a PyeongChang, con la staffetta femminile di short track, una bellissima medaglia d’argento. Nei giorni scorsi, Cecilia, accompagna da mamma Maria, da...
Leggi
Rovereto: nuovi alloggi Itea in via Unione a canone moderato
16 alloggi Itea a canone moderato saranno inaugurati mercoledì 7 marzo alle ore 11 in via Unione 64 a Rovereto. Alla cerimonia di consegna delle chiavi degli appartamenti saranno presenti il presidente di Itea Spa, Salvatore Ghirardini, accompagnato dai vertici e dai tecnici della Società,...
Leggi
8 marzo 2018: gli appuntamenti dedicati alla Giornata internazionale della donna
Sono quattro gli appuntamenti che la Provincia autonoma di Trento, Assessorato alle Pari opportunità e Agenzia del Lavoro, Ufficio Pari opportunità, mettono in campo in occasione della Giornata internazionale della donna. Si inizierà con il convegno internazionale "(Dis)occupazione...
Leggi
Adunata degli alpini, un’occasione per tutto il Trentino
A Trento si sono dati appuntamento stamani negli spazi dell’Istituto Arcivescovile gli oltre 700 delegati convocati per l'assemblea annuale della sezione di Trento dell'Associazione nazionale alpini che ha visto la riconferma del presidente Maurizio Pinamonti. L’assemblea 2018 ha un...
Leggi
Comano Terme, taglio di piante lungo la statale del Caffaro
Dal prossimo martedì, 6 marzo, inizieranno i lavori di manutenzione del verde e taglio piante sulle scarpate che costeggiano la strada statale 237 del Caffaro. Il tratto interessato dagli interventi si trova nel Comune di Comano Terme e precisamente tra il chilometro 97,20 e il chilometro...
Leggi
La tutela e la crescita delle minoranze è una priorità dell’Europa di domani
La tutela delle minoranze linguistiche passa, anche in Europa, attraverso una solida architettura normativa ma anche attraverso occasioni di sviluppo e di crescita, culturale ed economica, delle popolazioni. Un ruolo importante ce l’ha Internet, grande rete di conoscenza monopolizzata da...
Leggi
8 marzo: 4 appuntamenti da mettere in agenda
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Provincia autonoma di Trento, Assessorato alle Pari opportunità e Agenzia del Lavoro, Ufficio Pari opportunità, organizzano alcuni eventi. Il convegno internazionale "(Dis)occupazione femminile & conciliazione...
Leggi
Dal presidente della Provincia un appello in favore del voto
Questo l'appello del presidente della Provincia autonoma di Trento alla vigilia delle elezioni parlamentari che si terranno domenica. Il messaggio è chiaro: comunque la pensiate, andate a votare, per rafforzare la democrazia. "Il voto è fondamentale sempre e ovunque, perché è...
Leggi
La pubblica amministrazione sperimenta i chatbot
I chatbot sono programmi che fanno interagire, come in una conversazione, le persone con delle fonti di informazioni. Si utilizzano in tutti campi: dalla sanità, alla cultura, alle banche e assicurazioni, dai contesti lavorativi a quelli informativi o ludici. Il 2 e 3 marzo 53 ragazzi e...
Leggi
Neve sul Trentino: la situazione delle strade
Dovrebbe attenuarsi nel pomeriggio la precipitazione nevosa in corso, attualmente, su tutto il territorio provinciale. Le strade principali, al momento, sono transitabili, senza particolari difficoltà, si raccomanda di viaggiare con prudenza per possibili tratti ghiacciati, considerando le...
Leggi
Il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico compie 30 anni: alle celebrazioni anche il presidente FEM, Andrea Segrè
Il presidente della Fondazione Edmund Mach, Andrea Segrè, è intervenuto ieri a Bologna all'evento di celebrazione dei trent'anni del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico, fondamentale presidio ONU per lo studio del riscaldamento globale. L'iniziativa “All4TheGreen –...
Leggi
Il patriarca Kirill ringrazia il Trentino. Presepi strumento per avvicinare i popoli
Mosca - L’arte e la tradizione dei presepi trentini è uno strumento per avvicinare i popoli. Lo ha confermato oggi il patriarca di Mosca e di tutte le Russie, sua santità Kirill alla delegazione guidata dal governatore Ugo Rossi e dall’arcivescovo emerito monsignor Luigi Bressan...
Leggi
Internet veloce, la Provincia chiama a raccolta i Comuni
Dopo l’aggiudicazione del bando nazionale è tempo di apertura dei cantieri per l’arrivo della banda ultra larga nelle case dei trentini. Al fine di accelerare l’avvio dei lavori, la Provincia autonoma di Trento ha convocato per domani - martedì 27 febbraio, alle ore 17.30 - presso la...
Leggi
Scoperto il ruolo dei composti volatili nella difesa della vite
Dopo il recente sequenziamento del genoma della peronospora un'altra importante ricerca condotta dalla FEM approfondisce le conoscenze mirate alla difesa da questo patogeno. I ricercatori della Fondazione Edmund Mach in collaborazione con il Centro Agricoltura Alimenti Ambiente e...
Leggi
Elezioni in Tirolo: le congratulazioni del governatore del Trentino
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi si è congratulato con il collega Capitano del Tirolo Günther Platter per l'esito del voto. È un risultato - commenta il governatore del Trentino - che conferma il lavoro fatto i questi anni, in parte anche all'interno di...
Leggi
Ondata di freddo in arrivo sul Trentino
Freddo intenso sul Trentino nei prossimi giorni, ma al momento nessuna emergenza. Da domani sulle Alpi è attesa l’irruzione di correnti cicloniche di origine continentale artica molto fredde che determineranno un brusco e sensibile calo delle temperature, almeno fino a mercoledì 28. Da...
Leggi
Aperitivo energetico: buona la prima
Progetti europei come Lifeprepair, Finerpol e Imeas, contributi provinciali per la mobilità elettrica e la riqualificazione energetica dei condomini, percorsi di educazione e formazione nelle scuole, il ciclo concorso Trentino pedala: sono alcune delle iniziative attuate dalla Provincia...
Leggi
Torna domenica l'appuntamento con Vivintrentino
Torna domenica 25 febbraio su RAI 3 alle ore 09.15 l’appuntamento con la rubrica provinciale VivinTrentino, realizzata dalla struttura di programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi