Attualità
RAPPORTI CON LO STATO: IL PRESIDENTE PACHER A COLLOQUIO CON IL MINISTRO DELRIO
È iniziato da pochi minuti, in via della Stamperia a Roma, l'incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher ed il ministro per gli Affari regionali, Graziano Delrio. Pacher, accompagnato dal direttore generale della Provincia, Ivano Dalmonego, ha consegnato al...
Leggi
"DONNE NEL MONDO": DOMANI SERA APPUNTAMENTO AL BOOKIQUE
Prosegue il ciclo di eventi "Donne del Mondo", organizzato dal Servizio Solidarietà Internazionale in collaborazione con l'Ufficio Pari Opportunità della Provincia autonoma di Trento. L'appuntamento è per domani - venerdì 24 maggio 2013 ad ore 18.00 - presso il Bookique, Caffè...
Leggi
AEROPORTO CAPRONI SPA: APPROVATO IL BILANCIO 2012
Chiude in sostanziale pareggio il conto economico 2012 dell'Aeroporto Caproni spa: i soci della società in house provinciale - presenti i rappresentanti di Provincia e Comune di Trento - hanno preso atto delle risultanze contabili 2012 e ringraziato il Cda, con il presidente Toniolli in...
Leggi
INTERVISTA DI KENGO KUMA AD INVEST IN TRENTINO
Ieri - 21 maggio - il Mart di Rovereto ha ospitato la lectio magistralis dell'archistar giapponese Kengo Kuma sul tema "il potere dei luoghi". L'evento, organizzato congiuntamente da Progetto Manifattura, Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della...
Leggi
PRESENTAZIONE ATTI DEL CONVEGNO SUI MATRIMONI MISTI
A poco più di un anno dal convegno internazionale e multidisciplinare sul tema "Matrimoni Misti. Una via per l'integrazione tra i popoli", tenutosi a Verona e Trento a dicembre 2011, il progetto Alteritas - Interazione tra i popoli, l'Assessorato alla Solidarietà Internazionale e...
Leggi
DECIMO FORUM DELL'INFORMAZIONE CATTOLICA PER LA SALVAGUARDIA DEL CREATO
Trento ospiterà per il secondo anno consecutivo il X' Forum dell'Informazione cattolica per la Salvaguardia del Creato, organizzato da Greenaccord Onlus in collaborazione con la Provincia autonoma e l'Arcidiocesi di Trento e alcuni enti ed istituzioni nazionali e del territorio. Tema...
Leggi
FONDAZIONE DOLOMITI UNESCO, PUBBLICATO IL BANDO
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione il 3 aprile scorso ha approvato l'avviso di selezione per la figura dirigenziale che dal prossimo mese di settembre per tre anni guiderà la Fondazione Dolomiti UNESCO. La selezione si baserà sulla valutazione dei titoli accademici di studio...
Leggi
PACHER HA INCONTRATO ARCILESBICA E ARCIGAY
Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata contro l'Omofobia. Il presidente Alberto Pacher ha ricevuto stamani in Provincia i rappresentanti delle associazioni Arcigay, Paolo Zanella, e Arcilesbica, Michela Papette. Dalle associazioni impegnate sulle problematiche della lotta all'omofobia...
Leggi
PROSEGUE IL CAMMINO DELL'AGENZIA PROVINCIALE APPALTI E CONTRATTI
Si va verso il potenziamento dell'Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti-Apac, come è stata ribattezzata l'Agenzia per i servizi, struttura unitaria prevista nell'ambito del processo di riorganizzazione della Provincia autonoma e degli enti strumentali. Con una decisione assunta...
Leggi
MALTEMPO: PIOGGE FINO A DOMANI MA CON MINORE INTENSITÀ
La situazione di maltempo che sta interessando l'intera provincia è destinata a perdurare fino alla giornata di domani, seppur con minore intensità. In queste ore la Protezione civile sta monitorando l'intera provincia dove non si registrano situazione di emergenza. I fiumi e le dighe...
Leggi
CENTRO PER LA FORMAZIONE ALLA SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE, ILLUSTRATE LE ATTIVITA' DELL'ANNO SOCIALE 2012
Si è svolta questa mattina l'Assemblea dei Soci del Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale (CFSI), alla presenza di Alberto Pacher, presidente della Provincia autonoma di Trento; Paolo Collini, dell'Università degli Studi di Trento; Diego Schelfi, presidente della...
Leggi
PROGETTI "TU SEI", SCUOLE TRENTINE E MONDO DEL LAVORO IN PARTNERSHIP
La cerimonia conclusiva dell'iniziativa "Tu Sei", con la premiazione dei migliori progetti realizzati dalle scuole nel corso dell'anno scolastico 2012/2013 si terrà il 21 maggio 2013 dalle 9 alle 12 presso la sala di rappresentanza della regione. All'incontro parteciperanno...
Leggi
SPECIALE ARTINGEGNA SU TRENTINO TV
Puntata speciale dedicata ad Artingegna 2013, la biennale dell'artigianato trentino d'eccellenza che ha animato il centro storico di Rovereto dal 10 al 12 maggio.-
Leggi
DA OGGI ON LINE IL PORTALE UFFICIALE DELLE DOLOMITI UNESCO
E' www.dolomitiunesco.info, l'indirizzo del nuovo portale ufficiale del Bene Naturale Dolomiti UNESCO on line da oggi. Uno strumento fondamentale per permettere a tutti di approfondire i diversi temi correlati al territorio dolomitico riconosciuto patrimonio mondiale dell'umanità. La...
Leggi
IL TRASPORTO PUBBLICO TRENTINO VINCE LA SFIDA DEI COSTI E DELLA QUALITA'
Il trasporto pubblico trentino si conferma tra i migliori in Italia, pur in presenza di un forte contenimento dei contributi pubblici: il numero di passeggeri aumenta, così come gli introiti (da biglietto), a fronte di una contrazione dei costi. E' questo il dato emerso oggi dalla assemblea...
Leggi
UTILE OLTRE 3.3 MILIONI PER PATRIMONIO DEL TRENTINO SPA
L'Assemblea dei soci di Patrimonio del Trentino S.p.A. ha approvato ieri il bilancio del 2012. Nel corso del 2012 la Società, nonostante il perdurare della difficile situazione economica, che ha interessato pesantemente anche il comparto "immobiliare", è stata in grado di...
Leggi
OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO CONTRO IL PRELIEVO DI NIDIACEI IN VAL DI NON
Sabato scorso 4 maggio un'attività di vigilanza pianificata e mirata al contrasto della raccolta illecita di nidiacei, condotta da personale del Corpo Forestale Trentino in alta val di Non, ha permesso di sorprendere due persone entrambe residenti nel bergamasco, impegnate in tale attività...
Leggi
CON ASSFRON E BIANCONERO LE SCUOLE RACCONTANO REALTA', VISIONI, UTOPIE
Sostenibilità ambientale e dialogo interreligioso: queste le due coordinate lungo le quali si è mosso il concorso "Realtà, visioni, utopie", realizzato dall'associazione Assfron-Scuola senza frontiere e dall'associazione Bianconero, organizzatrice del Religion Today...
Leggi
IL TRENTINO PUÒ VINCERE LA SFIDA DI ATTRARRE GLI INVESTITORI ESTERI
"Il Trentino può diventare un polo di attrazione di investimenti esteri se saprà arricchire il territorio con l'apporto di competenze manageriali, tecnologie e nuovi servizi, oltre ad investire sulle nuove generazioni e a creare opportunità per le piccole e medie imprese locali,...
Leggi
6 MAGGIO: E' IN PARTENZA UN TRENO PER EUROPA
Una festa dell'Europa celebrata attraverso lezioni, dibattiti, musica, e allegria, in un viaggio in treno. Una gita internazionale pensata come un viaggio su un treno che partirà da Trento e giungerà in una città, in un luogo, in un tempo che narrerà di Europa. Il Movimento Punto Europa...
Leggi
BEATIFICAZIONE DI ODOARDO FOCHERINI: LUNEDI' 6 LA PRESENTAZIONE
Odoardo Focherini, nato il 6 giugno del 1907 a Carpi, da una famiglia di origini trentine (di Celentino di Pejo), sposato con Maria Marchesi, anch'essa di origini trentine (da Lanza di Rumo), verrà beatificato il prossimo 15 giugno a Carpi. Papa Benedetto XVI, nel maggio 2012, ha...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA" DEDICATA A "SOVRANITÀ IN CONFLITTO"
L'ottava edizione del Festival dell'Economia propone il tema "Sovranità in conflitto". Dal 30 maggio al 2 giugno Trento torna ad essere il fulcro del dibattito, del confronto e della discussione internazionale su un tema di stretta attualità. Premi Nobel, studiosi ed esperti di...
Leggi
LA SETTIMANA MONDIALE SULLA SICUREZZA STRADALE
Anche la Provincia autonoma di Trento aderisce alla Seconda Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale, in programma dal 6 al 12 maggio, promossa dalle Nazioni Unite e dedicata quest'anno alla sicurezza dei pedoni. L'evento intende portare l'attenzione su questo tema, attraverso azioni...
Leggi
PAT INFORMA DEDICATO ALLA VISITA DEL DALAI LAMA
E' dedicata alla visita del Dalai Lama in Trentino dell' 11 aprile scorso la nuova puntata de "La Provincia informa", il settimanale della Provincia autonoma di Trento in onda in questi giorni sulle emittenti locali.-
Leggi
LA SCOMPARSA DI ANNA PROCLEMER: IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE PACHER
"Ci ha lasciati una grande professionista, che ha saputo, attraverso la sua arte ed il suo amore per il teatro, diventare ambasciatrice della sua terra d'origine e dei suoi valori". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher ricorda Anna Proclemer,...
Leggi
ATTUALITA' E GRANDE ATTENZIONE AI GIOVANI AL FESTIVAL DELL'ECONOMIA
Quello di "Sovranità in conflitto", il tema dell'edizione 2013 del Festival dell'Economia, è un programma di significativo interesse sia dal punto di vista dell'attualità sia per la grande attenzione rivolta ai protagonisti del futuro, i giovani. Oltre ai due Premi Nobel,...
Leggi
LA CONFERENZA DEL DALAI LAMA A TRENTO SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA
Chi non avesse potuto partecipare alla conferenza tenuta dal Dalai Lama lo scorso 11 aprile al Pala Trento, o chi desiderasse rivederla - e rivedersi - può andare sulla web tv della Provincia, all'indirizzo www.webtv.provincia.tn.it/ dove è disponibile la registrazione integrale. -
Leggi
FISU SEMINAR: ESPERIENZE CONDIVISE IN VISTA DELL'UNIVERSIADE 2013
Si sono appena conclusi i lavori del FISU Seminar di Trento: una due giorni di intensi incontri con esperti della Federazione Internazionale Sport Universitari, che hanno formato i giovani volontari e i collaboratori e hanno aperto un confronto costruttivo con i membri del comitato...
Leggi
RADIO DIGITALE? UN MERCATO IN CRESCITA E INNOVATIVO
"Il Trentino è un territorio vocato all'innovazione tecnologia - esordisce Isabella Bressan, che per la Provincia autonoma di Trento ha l'incarico dirigenziale in materia di innovazione - noi siamo una piccola terra dai grandi numeri, abbiamo 500.000 abitanti con il 70% di foreste ma...
Leggi
IN TRENTINO ARRIVA FINALMENTE LA RADIO DIGITALE
La Radio digitale si è presentata stamattina ufficialmente all'Italia e al Trentino, in particolare. La nostra provincia sarà la prima area in Italia in cui sarà sperimentata la nuova modalità di trasmissione dei contenuti radiofonici. Dopo la televisione anche la radio lascia...
Leggi
IL BENVENUTO DEL PRESIDENTE PACHER AI MEMBRI DELLA FISU IN VISITA A TRENTO
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, ha rivolto oggi il suo benvenuto ai membri della FISU, la Federazione internazionale sport universitari, che si trovano a Trento per un seminario formativo rivolto all'organizzazione della prossima Universiade...
Leggi
SENTIRE SICUREZZA, L'ESPERIENZA DEL RISCHIO: QUALE BARATTO TRA FELICITÀ, PAURA E LIBERTÀ
Siamo certi che si possa davvero crescere, diventare cittadini consapevoli e abitanti del mondo, senza passare attraverso l'esperienza del rischio? E cosa c'entra questo con il fatto che "l'umanità ha sempre barattato un po' di felicità per un po' di sicurezza"? Questi...
Leggi
ANCHE LA RADIO, FINALMENTE, DIVENTA DIGITALE
Lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 9.30, presso la sala Belli del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, esperti del settore parleranno della radio digitale, la nuova modalità di trasmissione di contenuti radiofonici che è arrivata in Trentino, prima area italiana ad introdurre...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ":TECHPEAKS; DALAI LAMA; MUSEO DELLE PALAFITTE; FONDO PROVINCIALE CASA; FESTIVAL DELL'ECONOMIA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: le adesioni a TechPeaks, il nuovo acceleratore di talenti...
Leggi
SETTIS, "PER IL BENE COMUNE C'E' BISOGNO DI 'LUNGIMIRANZA BIFRONTE' "
L'assessore Mauro Gilmozzi lo ha detto in apertura dell'incontro "Ciascuno di noi può essere importante per creare il paesaggio che ci rappresenta e che viviamo. Il paesaggio è il rapporto tra uomo e ambiente, tra una comunità e il suo territorio. E' il frutto delle relazioni tra la...
Leggi
CONCORSO ENOLOGICO ISTITUTI AGRARI, VINI FEM PREMIATI DAL MINISTRO CATANIA
I vini della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige "Trentino doc Pinot nero 2011", "Trentino doc Sauvignon 2011", "Vigneti delle Dolomiti IGT Incrocio Manzoni Castel San Michele 2011" figurano tra i 25 prodotti enologici d'eccellenza vincitori del 2'...
Leggi
IL DALAI LAMA: LA MENTE SI PUO' ADDESTRARE ALLA FELICITA'
E' stata una vera e propria ovazione quella che ha accolto oggi il Dalai Lama, salito alle 14 in punto sul palco allestito al Pala Trento. Anche se alla sua quarta visita in Trentino dal 2001, Tenzin Gyatso, il XIV Dalai Lama, ha suscitato un interesse fortissimo nella popolazione trentina,...
Leggi
LA TERZA ASSISE DELLA COOPERAZIONE DECENTRATA A BRUXELLES
La Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il Centro per la formazione alla solidarietà internazionale, ha organizzato un evento dedicato all'impatto e all'efficacia dei programmi di cooperazione decentrata, nell'ambito della terza assise promossa dal Comitato delle regioni e...
Leggi
SALVATORE SETTIS: CITTADINANZA ATTIVA PER LA TUTELA DEL PAESAGGIO
E' il primo di quattro incontri organizzati dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con step, Scuola per il governo del territorio e del paesaggio, quello che avrà come ospite d'eccezione Salvatore Settis, giovedì 11 aprile, alle ore 17.30, a Palazzo Geremia in Sala...
Leggi
FISSATO IL PROGRAMMA DELLA VISITA DEL DALAI LAMA A TRENTO GIOVEDI' 11 APRILE
Sarà a Trento giovedì 11 aprile il Dalai Lama, massima autorità spirituale del popolo tibetano. Al mattino sarà accolto dalla piccola ma attiva comunità tibetana che vive a Trento, poi incontrerà Alberto Pacher, nella sua duplice veste di presidente della Regione e della Provincia...
Leggi