Attualità
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss a Vigo di Fassa e Borgo
La prossima settimana l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss organizza altri due incontri con la popolazione per presentare le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede lunedì 23 aprile l’incontro a Vigo di Fassa (ore 20.30) presso la sala...
Leggi
Thibaut Pinot si aggiudica il Tour of the Alps
Uno splendido Tour of the Alps 2018 ha trovato la sua degna conclusione quest’oggi, venerdì 20 Aprile, a Innsbruck, capoluogo del Tirolo e città che darà vita ai prossimi UCI Road World Championships in Settembre. A vincere la seconda edizione del nuovo corso euroregionale è stato...
Leggi
Al via il primo incontro informativo tra Itea ed i residenti delle Torri 9, 10 e 11
Ieri sera i vertici Itea hanno incontrato i residenti delle tre Torri di Madonna Bianca e Villazzano Tre, oggetto di riqualificazione nell’ambito del progetto europeo Stardust. Hanno risposto in tanti all’invito della Società, che ha voluto fin da subito coinvolgere i residenti e...
Leggi
Gli eventi in Trentino saranno sostenibili e rispettosi dell’ambiente
“Eco-Eventi Trentino” è il nuovo marchio che certificherà la sostenibilità ambientale degli eventi organizzati in provincia di Trento. Lo ha deciso stamani la giunta provinciale che ha votato la delibera presentata dall’assessore all’ambiente Mauro Gilmozzi. Spetterà...
Leggi
Rossi: “Trentino, territorio intelligente grazie a innovazione, tecnologia e impegno collettivo”
E’ un Trentino del futuro dove gli attraversamenti stradali sono assistiti da un’illuminazione e da sistemi di sicurezza a misura di pedone, dove la stessa illuminazione è intelligente e risparmiosa, dove il traffico è regolato e monitorato da sensori, piuttosto che il consumo...
Leggi
La Provincia sigla un accordo negoziale con E-Pharma: 35 nuovi posti di lavoro e più innovazione
Lo sviluppo - chimico-farmaceutico e clinico - di nuovi farmaci e integratori alimentari innovativi: è questo l'oggetto dell'importante accordo negoziale siglato oggi fra Provincia, rappresentanze dei lavoratori e la società E-Pharma di Ravina, che prevede il coinvolgimento del mondo della...
Leggi
“Trento Smart City Week” e “Educare per reinserire" in VivinTrentino
Torna domenica 22 aprile su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa. Si parlerà di “Trento Smart...
Leggi
Il presidente Ugo Rossi:” Benvenuti Alpini!”
“Benvenuti Alpini! E grazie per aver colto l’opportunità di fare dell’adunata nazionale di Trento un evento capace di leggere una storia composita come quella del Trentino e di guardare al futuro nel segno della pace”: con queste parole il presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
E-Pharma: domani alle 15.30 la presentazione dell'accordo negoziale che coinvolge scuole e centri di ricerca
Un accordo negoziale molto significativo, con una società leader in Europa nel settore farmacologico, e con il coinvolgimento di centri di ricerca e istituti scolastici del Trentino, sarà siglato domani - giovedì 19 aprile - presso la sede di E-Pharma Trento spa, a Ravina, con il...
Leggi
Grandi progetti per la ferrovia, la città, il Trentino
Velocizzare l’iter per la circonvallazione ferroviaria di Trento e avviare l’analisi di fattibilità di progetti urbanistici e architettonici importanti per la città. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa sottoscritto oggi a Roma da Ezio Facchin, commissario...
Leggi
Vinitaly, premiate le cantine vincitrici del 2° concorso vini territorio
Nella prestigiosa cornice di Vinitaly, il 52° salone internazionale dei vini e distillati, si è svolta oggi la cerimonia di premiazione del concorso sui vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach e dedicato quest'anno a Teroldego, Marzemino, Traminer aromatico e...
Leggi
Piero Angela il 21 maggio a Trento per la Bruno Kessler Lecture
In un incontro aperto alla cittadinanza, il noto divulgatore scientifico parlerà di come la tecnologia ha modificato e sta modificando la società, partendo dall’intelligenza artificiale, tema quest’ultimo scelto dalla Fondazione Bruno Kessler per caratterizzare le iniziative del 2018.
Leggi
EDUCA: il cyberbullismo uccide, ma oggi si può fermare
Nel 2017 sono state 354 le vittime minorenni di cyberbullismo e si stima che il fenomeno riguardi il 20% degli adolescenti. Oggi però c’è una legge che li tutela e che permette loro di denunciare una violenza anche per via telematica. Se ne è parlato ad EDUCA con Ersilia Menesini,...
Leggi
Educa: la tecnologia non deve togliere spazio alle relazioni
Tecnologie digitali e bambini, qual è il rapporto esistente e come influisce nello sviluppo cognitivo e comportamentale dei più piccoli il loro utilizzo? Domande importanti, stimolo anche di riflessioni e consigli pratici per genitori e nonni alle quali ieri ipomeriggio ha voluto dare...
Leggi
Scuola e impresa ancora lontane. Il lavoro non fa la rivoluzione
L’innovazione tecnologica cambia il modo di produrre delle imprese, introduce flessibilità e personalizzazione, ma serve anche una “rivoluzione” parallela nell’organizzazione dei modelli del lavoro. Dialogo sul futuro del lavoro con l’editorialista del Corriere della Sera e...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss ad Arco, Pergine, Grigno e Castello Tesino
La prossima settimana l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss organizza altri quattro incontri con la popolazione per presentare le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede per la giornata di lunedì 16 aprile gli incontri a Arco (ore 20.30)...
Leggi
Domenica nuovo appuntamento con VivinTrentino
Torna domenica 15 aprile su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa.
Leggi
"Austriacanti": in un romanzo l'odissea dei trentini al fronte nella Grande Guerra
Presentato ieri sera a Trento nella sede della Sat "Austriacanti - storia di persone, di guerra e di identità", romanzo di Mauro Marcantoni e Giorgio Postal, edito da Iasa edizioni, che racconta l'odissea dei trentini mandati a combattere in Galizia e sui Carpazi allo scoppio...
Leggi
Nominati dalla Giunta i componenti dell'Osservatorio provinciale sulla mobilità sostenibile
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore competente Mauro Gilmozzi, ha provveduto oggi a nominare i componenti dell'Osservatorio provinciale sulla mobilità sostenibile, uno degli elementi centrali della nuova normativa, che ha fra i suoi obiettivi quello di sviluppare una serie di...
Leggi
Eventi a Vinitaly presso lo stand della Fondazione Mach
E' in programma lunedì 16 aprile 2018, alle ore 12.30, a Vinitaly, presso lo stand della Fondazione Edmund Mach presso il Padiglione 3 – Stand F2, la cerimonia di premiazione del concorso “ENOtecnico valorizzazione VINIterritorio” alla presenza del Presidente Andrea Segrè, del...
Leggi
Gilmozzi: “Ferrovia del Brennero strategica per il Trentino”
Nel 150° anniversario della costruzione, Trento ospita la mostra dedicata alla Ferrovia del Brennero. Ospitata dalla Fondazione Museo storico del Trentino, presso la Galleria Bianca di Piedicastello, l’esposizione è un viaggio dal 1867 ai tempi nostri sull’impatto della grande opera e...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, Daldoss incontra cittadini e aziende a Trento
Venerdì prossimo l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss organizza l’incontro a Trento con la popolazione e le aziende per presentare le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. L’appuntamento è per le ore 20.30 presso la Sala della Cooperazione in via...
Leggi
Tecnico superiore del verde, al via la sesta edizione
E' partita la sesta edizione del corso di alta formazione professionale “Tecnico superiore del verde”. L’iniziativa formativa, promossa dalla Provincia Autonoma di Trento e organizzata dalla Fondazione Edmund Mach da oltre dieci anni, ha aperto i battenti in questi giorni con un...
Leggi
Vallagarina, rinasce l’antica via della seta
La seta è stata per secoli la storia sociale ed economica della Vallagarina. La Giunta provinciale, su iniziativa dell’assessore alla cultura Tiziano Mellarini, ha deciso di partecipare al progetto “Sulle vie della Seta”, che vede coinvolta la Comunità della Vallagarina con i Comuni...
Leggi
San Lorenzo Dorsino, Ugo Rossi: “Atti da condannare con fermezza”
“Condanniamo con fermezza questo vile atto intimidatorio e rilanciamo il nostro impegno per cercare, tutti insieme, al di là delle diverse posizioni, di svelenire il clima politico, fomentato da chi vuole solo esasperare i toni”. Con queste parole il presidente della Provincia, Ugo...
Leggi
VivinTrentino: in radio volontari e medici di base
Torna domani, mercoledì 11 aprile, su RADIO 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la...
Leggi
Poste: il governatore Ugo Rossi incontra i sindacati
Un incontro utile e proficuo all'insegna della volontà comune di valorizzare i contenuti della convenzione firmata tra Provincia autonoma di Trento e Poste Italiane lo scorso 13 febbraio. Questo in sintesi il risultato del recente confronto che si è svolto in Provincia tra il presidente...
Leggi
L'Aquila di San Venceslao a Oliviero Stock, pioniere dell'Intelligenza artificiale
La Provincia autonoma di Trento ha insignito oggi della massima onorificenza del Trentino, l'Aquila di San Venceslao, il professor Oliviero Stock, pioniere dell'Intelligenza artificiale. Giunto in Trentino nel 1988, quando l'allora ITC-Irst, diretto da Luigi Stringa, cominciava a dirigere...
Leggi
La scomparsa di Giuseppe Negri. Rossi: “Un grande esempio di impegno per il bene comune”
“Commozione, gratitudine, rispetto: sono queste le prime parole che ci aiutano a descrivere il pensiero che vorremmo dedicare ad una persona che ha speso un’intera vita a servizio del bene comune”. Il governatore del Trentino, Ugo Rossi, anche a nome della Giunta provinciale, commenta...
Leggi
Visori notturni: missione compiuta. Nella notte il primo intervento operativo
Primo intervento con l’utilizzo dei visori notturni la scorsa notte per il Nucleo elicotteri della Provincia autonoma di Trento. L’elisoccorso è decollato verso le 3 per un incidente che si è verificato nella zona del Passo del Tonale dove sono stati coinvolti 4 ragazzi. “I visori...
Leggi
Aquaspace: la Provincia già al lavoro sulle soluzioni prospettate ad azienda e lavoratori
Dalla Provincia impegno e disponibilità per contribuire alla soluzione della vicenda “Aquaspace”. “E’ comunque responsabilità dell’azienda – sottolinea il presidente Ugo Rossi - confrontarsi anche con la Provincia, prima di ipotizzare come definitive scelte che ad oggi non sono...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss a Covelo, Madruzzo, Bedollo e Faver
La prossima settimana l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss organizza altri quattro incontri con la popolazione sul territorio provinciale per presentare le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede per la giornata di lunedì 9 aprile gli...
Leggi
"Ortinparco" 2018, la presentazione del programma
Sul tema “I quattro elementi: fuoco, aria, acqua, terra", torna, dal 21 al 25 aprile, nello storico Parco delle Terme, a Levico Terme, in Valsugana, "Ortinparco", il festival degli orti e dei giardini giunto alla quindicesima edizione. Il programma sarà presentato alla...
Leggi
Daldoss: “Il Trentino ha bisogno di geometri preparati e professionisti del territorio”
Il Trentino investe nel territorio e nella qualità dell’ambiente, come segni distintivi di un’identità propria delle nostra cultura. E’ per questo che oggi saluto con favore la volontà del collegio trentino dei geometri di interrogarsi sul valore del territorio e dell’impatto che...
Leggi
Convegno "Donne per la pace" e ciclo di film “Sopra solo le stelle. Lotte per la libertà nel mondo”: la presentazione
Domani, venerdì 6 aprile, alle ore 11.00, presso la sala stampa del palazzo della Provincia autonoma di Trento, saranno presentati alla stampa il convegno "Donne per la pace", che si terrà martedì 10 aprile a Palazzo Geremia a Trento, e la rassegna cinematografica “Sopra solo...
Leggi
VivinTrentino, “Città sotto la città” e “Impresa digitale”, domenica 8 aprile
Con “Città sotto la città” e “Impresa digitale” torna domenica 8 aprile su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di...
Leggi
Al via il 2° concorso sui vini del territorio con 55 cantine e 111 etichette in gara
Un concorso enologico vero e proprio che valorizza i vitigni del territorio, ma caratterizzato da una notevole valenza didattica visto il coinvolgimento degli studenti della Fondazione Edmund Mach. Centoundici etichette in gara, 55 cantine della regione Trentino Alto Adige-Südtirol, quattro...
Leggi
Studi universitari e piani di accumulo, se ne parla domani alle ore 20.00 a Riva del Garda
Incrementare le iscrizioni dei ragazzi trentini all'università e agli studi post diploma, incoraggiando il risparmio delle famiglie: in sintesi, è questo l'obiettivo del contributo per il piano di accumulo, la misura voluta dalla Provincia autonoma di Trento. Se ne parla, con l’assessora...
Leggi