
La scorsa notte le temperature sono aumentate rispetto alla notte precedente e, soprattutto a bassa quota, sono risultate superiori a 20 °C (notti tropicali) in diverse località. La quota dello zero termico che lo scorso fine settimana era prossima ai 5000 metri di altitudine sta diminuendo e questa sera e fino a domenica prossima oscillerà intorno ai 4200 metri. Le temperature minime e massime, pur diminuendo di qualche grado, risulteranno ancora sopra la media del periodo, con temporanei cali nelle zone interessate dai temporali.
Martedì e mercoledì i flussi in quota saranno molto deboli ma, specie in montagna, è previsto lo sviluppo di temporali di calore quasi stazionari. La loro scarsa mobilità potrà determinare precipitazioni abbondanti in poco tempo su aree ristrette.