Attualità
Alla Trentino Music Arena arriva Mr.Rain con il "Supereroi tour"
Mr.Rain, artista con all’attivo oltre 700 milioni di streaming, 13 dischi di platino e 5 oro, sul podio del Festival di Sanremo 2023 con il brano ‘Supereroi”, arriva domenica 24 settembre alla Trentino Music Arena. Il suo “Supereroi Tour” quest’estate, nelle oltre 20 date in giro...
LeggiLaichtn digital: va de 20 van leistagest vongen u’ de online seminarn
Kònnst aninngea’ en de dai’ elektronische zunthaitkartella? Boast abia as men praucht der SPID? Boast avai as noat ist za bècksln de password van dai’ pc oder van dai’ telefon? Kennst de online dinstn gem va de Provinz ont van Portal Trentin Òrbet? Bichtega vrogn as va òllto...
LeggiProvincia, il benvenuto a 50 nuovi dipendenti
Cerimonia di benvenuto questa mattina in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia per 50 nuovi dipendenti provinciali che hanno preso servizio nei mesi di agosto e settembre. Sono 29 donne e 21 uomini, con un’età media di 38,7 anni (l’età media dei dipendenti provinciali al...
LeggiDidjitàl dèstar: von 20 von herbestmånat hevanda å di tagung online
Pisto guat zo giana z’sega doi eletrònege krånkhblatt? Boasto bia zo nütza in SPID? Boasto ombrómm ’z izta mångl zo bèksla ’z passbort von doi komputer odar von hånttelefón? Khennsto di dianst online boda gitt di Provìntz un di sèlln boma vennt aftn Portàl Trentino Lavoro?...
LeggiDigitèl scempie: coi 20 de setember pea via i corsc online
Este bon de ruèr ite te tia cartela sanitèra eletronica? Sèste co durèr SPID? Sèste percheche ge vel mudèr la password de tie pc o de tie fonin? Sèste coluns che l é i servijes online sporc da la Provinzia e dal Portal Trentin Lurier? Domanes emportantes, che fèsc pèrt de la vita...
Leggi“Fibra ottica, coperti in cinque anni 85 per cento dei Comuni trentini”
Dal novembre 2018 ad oggi sono stati 144 su 166 i Comuni trentini, delle aree periferiche, raggiunti dalla rete pubblica di fibra ottica. La nomina dell'attuale giunta provinciale coincise con l’avvio dei cantieri della fibra ottica del Progetto Bul (Banda ultra larga), affidato ad Open...
LeggiDiscarica di Imer, chiusa definitivamente. In fase di completamento l’operazione di rinaturalizzazione
La certezza che la discarica di Imer è definitivamente chiusa. Un'operazione di impermeabilizzazione e successiva copertura completata. Un processo di rinaturalizzazione attraverso la semina del prato e la piantumazione di nuovi alberi in corso. Il tutto come da protocollo d’intesa...
Leggi"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 35 – 2023
L'inizio della scuola, il sostegno alla nascita e alla crescita di imprese innovative, "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose", “Orizzonte digitale” - una nuova scuola informale di cittadinanza, le iniziative del METS- Museo etnografico trentino San Michele, le...
LeggiL’Autonomia come laboratorio di innovazione e di pace
La necessità di riprendere il percorso di evoluzione dello Statuto di autonomia, in collaborazione con l’Alto Adige, puntando al meccanismo dell’Intesa per prevedere l’assenso delle Province di Trento e Bolzano per le modifiche di rango costituzionale che possono impattare sul nostro...
LeggiI Forum dell'Autonomia
I Forum dell'Autonomia. È il nuovo format inaugurato questa mattina in Sala Depero nel ricco programma di iniziative proposte per la Giornata dell'Autonomia e curate dalla Provincia autonoma di Trento, dal Consiglio della Provincia autonoma di Trento e dal Consiglio delle autonomie locali....
LeggiContenimento dei fenomeni corruttivi: l'esempio del Trentino ad un incontro con rappresentanti di tutte le Regioni
Conflitto d'interessi: un tema quantomai attuale, al centro del dibattito che recentemente ha interessato l'arrivo del nuovo Codice dei contratti e le linee guida con le quali l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) supporta le amministrazioni nelle procedure di affidamento di contratti...
LeggiDrena, inaugurata stamane la passerella fra il Castello e il Campo Sportivo
“Quest’opera unisce due mondi: quello ricreativo e dello sport e quello della cultura, della storia. Un’unione che attraverso la passerella che inauguriamo oggi rende anche più sicuro e godibile il territorio, rendendo più agevole e diretto l’accesso al Castello. È sempre una...
LeggiDa Mattarello e da tutto il Trentino si rinnova l’amicizia con l’Emilia Romagna
Per Mattarello di Trento e Conselice (Ravenna), l’amicizia ha il sapore genuino della piadina. In occasione della tradizionale sagra dei Santi Anzoi, oggi a mezzogiorno il piatto della tradizione romagnola è stato protagonista del pranzo solidale servito al bancone di piazzale Ergolding....
LeggiL’assessore Bisesti: “Basta guerre, il nostro pensiero alle vittime di ieri e di oggi. Il Trentino vuole la pace”
“Oggi il nostro doveroso pensiero va alle circa 200 vittime di quella tragica giornata di settembre del 1943, 80 anni fa, e si estende ai feriti, ai famigliari, ai molti orfani. È un pensiero che si coltiva e si rinnoverà con l’esercizio della memoria, anche attraverso l’importante...
LeggiIl dottor Benetollo in pensione, il grazie dell’assessore Segnana e della Giunta
Ha guidato la sanità trentina in uno dei periodi più complessi dell’emergenza Covid. Al dottor Pier Paolo Benetollo, da oggi in pensione, va ora il grazie dell’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana, anche a nome del presidente Maurizio Fugatti e dell'intera Giunta: “Ha...
LeggiTrentodoc Festival: macchina organizzativa al lavoro. Appuntamento dal 22 al 24 settembre
Tre giorni di festa per degustare, scoprire, raccontare e condividere le bollicine di Trentodoc. Un lungo weekend, dal 22 al 24 settembre, che accenderà Trento e tutto il Trentino. Una festa che coinvolgerà addetti ai lavori, tanti ospiti e appassionati. La macchina organizzativa è al...
LeggiGiornata dell'Autonomia 2023, gli appuntamenti per martedì 5 settembre
Il 5 settembre, giorno in cui nel 1946 fu firmato l'accordo fra Alcide de Gasperi e Karl Gruber, si celebra in Trentino la Giornata dell'Autonomia, per sottolineare il valore di un assetto istituzionale che ha dato un contributo fondamentale allo sviluppo pacifico del Trentino Alto Adige,...
LeggiSportello Unico Digitale, ok all'accordo tra AgID e Provincia
Il regolamento dell'Unione Europea n. 1724/2018 punta ad avvicinare gli utenti ai servizi della Pubblica Amministrazione in senso transnazionale e ci dice che tutti i cittadini e le imprese che vivono e operano dentro la UE devono poter accedere facilmente alle informazioni ed effettuare...
LeggiOggi il saluto ai dirigenti provinciali andati in pensione
"Da parte mia e di tutta la Giunta provinciale vorrei esprimere gratitudine per il contributo che avete dato all'Amministrazione provinciale nel vostro percorso lavorativo, ma anche per la crescita delle strutture provinciali e l'alto livello di efficienza e funzionalità raggiunta nel...
LeggiSpinelli: “La fibra ottica è un’opportunità per Campodenno e la val di Non”
Campodenno può contare sulla fibra ottica e beneficiare di tutti i servizi digitali che la Provincia autonoma di Trento e la pubblica amministrazione trentina stanno allestendo grazie ai fondi del Pnrr. L’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli,...
LeggiTrasporto pubblico: tra stasera e domani possibili disagi per sciopero del personale ferroviario
A seguito del tragico incidente avvenuto la scorsa notte in Piemonte, sono stati indetti due scioperi improvvisi nelle giornate di oggi, giovedì 31 agosto, e domani, venerdì 1 settembre.
LeggiEuregio Summer Camp: natur, kultur ont vrai’tschòft aus de grenz
S ist garift der Euregio Summer Camp, gamòcht ver de jungen van Tirol, Südtirol ont Trentin inngalont va de 20 finz as de 27 van agest en a struktur ka San Valentino ka Brentonico, en Trentin. Ungefèr 60 jungen ont diarnen zbischn de 12 ont de 15 jor hom gahòt de moglechkait za vertraim...
LeggiEuregio Summer Camp: natura, cultura e amicizia sora i confins
Se à serà su l Euregio Summer Camp, dedicà ai joegn del Tirol, Südtirol e Trentin, che dai 20 ai 27 de aost i à troà alberch te na strutura de Sèn Valantin a Brentonico, tel Trentin. Più o manco 60 anter bec e bezes anter i 12 e i 15 egn i à abù l met de passèr na setemèna piena...
LeggiJouf de Fedaa, pea via i lurieres per comedèr e slarièr l “pènt del Peles”
L “pènt del Peles”, su la strèda statala 641 del Jouf de Fedaa l vegnarà metù en segureza sibie per chel che vèrda la conservazion de la strutura, che ence per arsegurèr l stravardament dal risech de teremoc e levines. En lunesc ai 28 de aost la consegna di lurieres dedant al...
LeggiPNRR, 600 tausnt euro ver za hèlven de imprenditorn projektn ver de Gamoa’ va Palai en Bersntol
Finz as de 30 van leistagest ist moglech toalnemmen en òllgamoa’nochricht ver en unterstitzung van imprenditorn projektn gamòcht as de gamoa’ va Palai en Bersntol ver en PNRR, Mission 1 Sait 3 Zuazol 2.1 ver de “Attrattività dei Borghi”. Zuagèlt ver de bèrkn as belln...
LeggiMoena, pea via i lurieres de la strèda per jir a pe e co la rodes: nef pènt e tunel te la crepa
Pea via la realisazion de n nef toch de la rei dedichèda a la mobilità sostegnibola te Fascia: la conlearà l zenter de paisc de Moena co la strèda per jir a pe e co la rodes en esser fin aló dal raion sportif. L projet l perveit de mudèr fora l pènt e de realisèr n nef tunel te la...
LeggiEuregio Summer Camp: natùr, kultùr un Tschelleschaft übar di grentzan
’Z iztase gemacht verte dar Euregio Summer Camp vor di djungen von Tiról, Südtiról un Trentino, boda soin khent geherbeget von 20 sin an 27 von snitt in a struktùr atz San Valentìn vo Brentonico, in Trentino. Schiar 60 puam un diarnen zbisnen in 12 un in 15 djar håm gehatt okasiong...
Leggi"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 34 – 2023
Il marchio Open per l'inclusività, la mostra al MUSE "Città a misura d'ape", l'iniziativa ImprendiSociale, il master FEM per la comunicazione dell'ambiente, gli eventi al Museo di San Michele all'Adige: questi i temi della puntata 34 - 2023 di “Trentino Podcast – attualità,...
LeggiPonta via l concors fotografich “Descorir la sajons del Euregio”
Retrac de paesajes, fotografies stampèdes sobito de fabricac o raprejentazions de la cultura euroregionèla: per l calandèr 2024, l Euregio Tirol – Sudtirol – Trentin chier i retrac più bie di trei teritories, metan a jir na neva edizion del concors fotografich. Più che auter se vel...
LeggiCaso Orsi al Consiglio dei ministri. Fugatti: “Ringrazio il ministro Salvini che ha mantenuto fede all’impegno. Ora chiediamo autonomia”
“Voglio ringraziare il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini perché, come promesso, ha portato immediatamente al tavolo del Consiglio dei ministri le richieste che i sindaci delle Giudicarie, della Val di Sole e della Val Rendena hanno messo sul tavolo nell'incontro...
LeggiEuregio Summer Camp: natura, cultura e amicizia transfrontaliera
Si è concluso l'Euregio Summer Camp, dedicato ai giovani di Tirolo, Alto Adige e Trentino, ospitati dal 20 al 27 agosto in una struttura di San Valentino di Brentonico, in Trentino. Circa 60 ragazzi e ragazze tra i 12 e i 15 anni hanno avuto la possibilità di trascorrere una settimana...
Leggi"Trentino Spettacolo e Musica", sabato sera la chiusura dell'evento con Le Vibrazioni, i Rebel Roots e Frequenze italiane
Alla Trentino Music Arena si è chiusa la prima edizione del Festival “Trentino Spettacolo e Musica”, il nuovo format dedicato al mondo della musica e dello spettacolo con concerti, workshop, incontri tematici di approfondimento. “Siamo molto contenti di questa prima edizione – dice...
LeggiGrandi carnivori: il ministro Salvini incontra i sindaci trentini a Pinzolo
“Porterò in Consiglio dei ministri la richiesta delle vallate trentine di una convivenza fra uomo e animale, che però si deve basare sui numeri e sulla vita, perché la vita di un uomo, di un bimbo, di un signore, di un ragazzo, è un bene unico da tutelare". È quanto ha dichiarato...
LeggiS.P. 83 di Pinè: limitazioni alla circolazione nei giorni di lunedì 28 e martedì 29 agosto per i lavori di asfaltatura
Nei giorni di lunedì 28 e martedì 29 agosto, la S.P. 83 di Pinè sarà chiusa al transito per lavori di asfaltatura nel tratto in corrispondenza dell'abitato di Nogarè, dal chilometro 4,820 al chilometro 5,030, con orario 8.00-17.30. I veicoli diretti verso Pergine, nella S.S. 47 della...
LeggiAddio a Fabio Andreatta, il ricordo della Protezione civile trentina
La Giunta provinciale e la Protezione civile del Trentino si stringono attorno alla famiglia dell’architetto Fabio Andreatta, vittima di un incidente in forra nel Parco del monte Baldo. Un lutto che colpisce profondamente quanti hanno conosciuto il professionista - 72 anni - ed hanno avuto...
LeggiServizio "Centro per uomini autori di violenza", dal primo ottobre un nuovo spazio a Trento
Si potenzia l'attività di contrasto alla violenza sulle donne. Ad oggi il Centro per Uomini Autori di Violenza (CUAV) è attivo su Rovereto grazie al finanziamento del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Provincia autonoma di Trento, ed...
LeggiLago di Tovel, arriva la copertura mobile
L’intera area del lago di Tovel è coperta dal servizio di telefonia mobile. L’intervento è stato promosso dalla Provincia autonoma di Trento e da TIM che ha investito nell’infrastruttura oltre 70 mila euro. I servizi di telefonia mobile sono stati attivati grazie all’installazione...
LeggiCaldo, estesa alla mezzanotte di venerdì 25 agosto l'allerta ordinaria (gialla) della Protezione Civile
Il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia ha esteso alla mezzanotte di venerdì 25 agosto la validità dell’avviso di allerta ordinaria (gialla) emanato lo scorso 18 agosto ed in vigore fino alla mezzanotte di oggi, mercoledì 23 agosto. L'alta pressione infatti...
Leggi"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 33 – 2023
Sostenibilità e tecnologie, la galleria di Ponte Pià, il Premio giornalistico “Giovani e futuro”, la presentazione di un libro del Parco naturale Adamello Brenta, resistenza ed emancipazione: questi i temi della puntata 33 - 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
LeggiIndagini sulle minacce a Fugatti. Il grazie del presidente alle forze dell’ordine
“Desidero ringraziare le forze dell’ordine per l’incessante lavoro che ha portato all’identificazione e denuncia di una persona ritenuta autrice delle minacce rivolte alla mia persona attraverso scritte apparse in diverse zone". È il commento del presidente Maurizio Fugatti...
Leggi