Attualità
Al via "Lilt for men - Nastro Blu"
Si dice che è bene parlarne sempre più apertamente, ma nella vita di ogni giorno non si fa. Si dice "visita alla prostata", ma spesso si fa sottovoce per coprire un imbarazzo. Ecco perché c'è ancora bisogno di celebrare la Campagna del mese di novembre dedicata alla prevenzione...
Leggi
I progetti per l’area San Vincenzo e destra Adige. Domani conferenza stampa
Prendono forma i progetti per la realizzazione di strutture sportive nelle aree San Vincenzo e destra Adige. Una panoramica delle ipotesi in campo verrà illustrata domani, nel primo pomeriggio, dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e dal sindaco Franco...
Leggi
Addio a Mauro Colaone, primo capo del Corpo forestale del Trentino
Si svolgeranno questo pomeriggio alle ore 14.30, nella chiesa parrocchiale di Imèr i funerali di Mauro Colaone, già dirigente generale in pensione, scomparso all’età di 79 anni. Nel corso della sua lunga carriera nella pubblica amministrazione provinciale, Colaone ha guidato diverse...
Leggi
Carenze formative: lunedì conferenza stampa
Per illustrare i contenuti della proposta di legge in tema di recupero delle carenze formative è convocata una conferenza stampa lunedì 3 novembre 2025. Saranno presenti il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e l’assessore all’istruzione, Francesca Gerosa. Appuntamento alle...
Leggi
Rapina Gallizioli, il plauso del presidente Fugatti per l’arresto dei presunti responsabili
“Ancora una volta abbiamo il piacere complimentarci con le forze dell’ordine, ed in questo caso con i Carabinieri, per l’ottimo lavoro svolto a seguito della rapina ai danni dell’imprenditore Gallizioli che tanto clamore aveva suscitato a Trento. L’individuazione e l’arresto di...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 1° novembre la puntata #510 del rotocalco televisivo ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 510. Gli argomenti di questo numero. Presso il Palazzo della Regione a Trento si è tenuta una mostra d’arte dedicata all’artista fassano Virgilio Sorapera de la...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 39 - 2025
L'accordo di collaborazione per il Cpr a Trento, Didacta Italia - Edizione Trentino, un avviso di Trentino Sviluppo, "La Provincia incontra i Maestri Artigiani", "TreC Mamma" e la Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine: sono i temi della puntata 39 – 2025 di...
Leggi
"La Provincia Informa": in onda la puntata 33 - 2025
L'accordo di collaborazione per il Cpr a Trento, Didacta Italia - Edizione Trentino, Arge Alp, "La Provincia incontra i Maestri Artigiani", e "TreC Mamma": sono i temi trattati nella puntata 33 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di...
Leggi
Il futuro della sanità trentina al centro dell’incontro di Fugatti e Tonina con i primari
Parte il percorso di condivisione della sanità trentina del futuro: si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Auditorium del Centro Servizi Sanitari di viale Verona, un incontro con i primari Apss dedicato alla presentazione del nuovo Polo ospedaliero e universitario del Trentino (POUT), al...
Leggi
Il presidente della Repubblica Mattarella accolto al Castello del Buonconsiglio di Trento
Applausi dai cittadini e onori del picchetto militare hanno caratterizzato l'arrivo a Trento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, atteso dalle autorità locali. Il capo dello Stato, accompagnato dal ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, partecipa alla...
Leggi
Inaugurata a Pergine la mostra sul percorso dell’Autonomia trentina
Ha raggiunto Pergine la mostra “Autonomia. La volontà del popolo è legge. 1945-1948: gli anni della rivendicazione autonomista", promossa dall'Assessorato alla promozione della conoscenza dell'Autonomia della Provincia autonoma di Trento e curata dalla Fondazione Museo storico del...
Leggi
A Rovereto la decima edizione di Informatici senza frontiere
Robot che apprendono dal linguaggio, assistenti digitali che riconoscono le emozioni, macchine capaci di muoversi e decidere in autonomia: gli antropomorfi digitali sono ilnuovo volto dell’intelligenza artificiale, dove la tecnologia non si limita più a imitare l’uomo,ma ne amplifica...
Leggi
Il sapore del volontariato nelle castagne di Drena
Due giorni di festa in onore di uno dei frutti più prelibati dell’autunno: le castagne. A Drena, grazie alla pro loco, all’associazione per la tutela dei maroni e a tanti volontari è andata in scena la 54° edizione di “Maroni in festa”, manifestazione che ha proposto musica,...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 25 ottobre la puntata #509 del rotocalco televisivo ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 509. Gli argomenti di questo numero. Il benvenuto a Don Mario Bravin da parte delle Parrocchie della bassa valle che domenica scorsa hanno organizzato una grande festa...
Leggi
Firmato l'accordo tra il ministro Piantedosi e il presidente Fugatti per la realizzazione di un Cpr a Trento
Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, hanno sottoscritto oggi, presso la sede di piazza Dante, l'accordo di collaborazione per la realizzazione di un Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr) nel capoluogo trentino....
Leggi
Premio Arge Alp 2025: giovani e innovazione protagonisti
Si è svolta nel tardo pomeriggio di oggi al Castello del Buonconsiglio la cerimonia di conferimento del Premio Arge Alp 2025, dedicato quest’anno al tema “Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa”. L’iniziativa, promossa dalla Comunità di Lavoro Arge Alp e...
Leggi
Assessore Gerosa: “Una rete tra territori che affrontano sfide educative simili alle nostre”
“I dirigenti scolastici hanno oggi un ruolo di frontiera e una grande responsabilità: da una parte rivestono un incarico chiave all’interno delle istituzioni scolastiche; dall’altro hanno il compito di unire e sostenere tutte le componenti della scuola. Per questa ragione abbiamo...
Leggi
Dieci finalisti per la decima edizione del concorso Strike! Storie di giovani che cambiano le cose
Un mix di impegno, energia e creatività caratterizza le storie dei concorrenti di questa edizione di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il concorso che premia le ragazze e i ragazzi che decidono di condividere una propria esperienza per essere di ispirazione per gli...
Leggi
A Didacta Trentino il primo incontro tra i dirigenti scolastici delle Province di Trento e Bolzano
“All’interno della cornice del festival di Didacta Trentino, che approda per la prima volta nel Nord Italia, oggi inauguriamo un’altra prima volta: l’incontro dei dirigenti scolastici delle scuole della Provincia autonoma di Trento con quelli della Provincia autonoma di Bolzano. Un...
Leggi
Istruzione in Trentino, le iniziative della XVII Legislatura presentate a Didacta
Nella Main Hall del Quartiere Fieristico di Riva del Garda, nell’ambito di Didacta Italia – Edizione Trentino, la Provincia autonoma di Trento ha illustrato ad un folto pubblico le coordinate della Strategia provinciale della XVII Legislatura in tema di istruzione. Durante...
Leggi
L'inverno bussa alle porte: giovedì veloce passaggio di una perturbazione atlantica
Meteotrentino comunica che nel pomeriggio-sera di domani, giovedì 23 ottobre, è atteso il veloce passaggio di una perturbazione atlantica. Dalle ore centrali di domani i flussi in quota si intensificheranno da sudovest e le precipitazioni, inizialmente deboli e sparse, tenderanno a...
Leggi
Educare al domani: inaugurata Didacta Italia – Edizione Trentino
Si è aperta stamani negli spazi del Quartiere Fieristico di Riva del Garda, DIDACTA ITALIA – Edizione Trentino, il più importante evento nazionale dedicato alla formazione e all’innovazione della scuola. La cerimonia inaugurale si è svolta nella Main Hall alla presenza delle più...
Leggi
Fugatti: “Fiemme, a vigili del fuoco e forze dell’ordine il grazie della comunità trentina”
“A nome dell’intera comunità trentina, esprimo la più sincera vicinanza e gratitudine ai vigili del fuoco volontari e permanenti, oltre che ai carabinieri intervenuti ieri a Castello di Fiemme in una situazione particolarmente complessa. Ancora una volta, la preparazione, la...
Leggi
Accoglienza donne senza dimora, in corso le verifiche sull’aumento anomalo delle richieste
Il tema accoglienza donne senza dimora è delicato, sulle situazioni critiche si è già intervenuti e lo si sta facendo tutt’ora, ma occorre equilibrio, studio di ogni singolo caso, perché si rischia di dare risposte che, anziché risolvere il problema, lo aggravano a causa di una sorta...
Leggi
Al via domani a Riva del Garda Didacta Italia – Edizione Trentino
Si apre domani, mercoledì 22 ottobre, negli spazi del Quartiere Fieristico di Riva del Garda, Didacta Italia – Edizione Trentino, il più importante evento nazionale dedicato all’innovazione e alla formazione scolastica, giunto alla dodicesima edizione, che per il primo anno coinvolge...
Leggi
Martedì dell’Euregio: il 28 ottobre focus sui centri di ricerca
Riprendono dopo la pausa estiva i "Martedì dell'Euregio", incontri organizzati dall'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino aperti alla cittadinanza e volti al confronto su tematiche transfrontaliere. Il prossimo appuntamento sarà dedicato agli approcci innovativi nel campo della...
Leggi
Cybercrime, le pubbliche amministrazioni locali sono sotto attacco
Le pubbliche amministrazioni locali sono tra i settori più interessati dagli attacchi informatici. Il numero di vittime per attacco è aumentato nel corso del primo semestre del 2025 del 542% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I settori che hanno subito un incremento maggiore...
Leggi
Prevenzione tumori. L’importanza di controllare i nei
La prevenzione è la miglior cura e l'esempio vale più di mille parole. Con questo spirito il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha aderito alla campagna promossa dall’Associazione Salute Donna Odv, sezione di Ala, presieduta dalla responsabile Tiziana Sega,...
Leggi
Didacta Italia - Edizione Trentino: un'occasione di crescita e innovazione per il territorio
Il Trentino si prepara ad accogliere Didacta Italia – Edizione Trentino, in programma dal 22 al 24 ottobre al Quartiere Fieristico di Riva del Garda. Una prima edizione settentrionale del più importante evento nazionale dedicato all’innovazione nel mondo della scuola, che consolida il...
Leggi
A Trento i migliori esperti di cybersicurezza
“Cybersecurity nella pubblica amministrazione: strategie e azioni” è il primo evento organizzato in Trentino sul tema della sicurezza informatica nella pubblica amministrazione e vedrà la partecipazione di alcuni tra i migliori esperti nazionali in tema di sicurezza e difesa...
Leggi
“Pedies”: en sabeda ai 18 de otober vegn fora la puntata #508 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 508. I argomenc che vegn portà dant te la puntata de chesta setemèna l é: En domenia ai 12 de otober l é stat fat festa per i 500 egn de la gejia da...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 18 ottobre la puntata #508 del rotocalco televisivo ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 508. Gli argomenti di questo numero. Domenica 12 ottobre a Campitello si sono tenuti grandi festeggiamenti per il 500° anniversario della chiesa del paese, la prima...
Leggi
Trentino Mountain Talk: a Milano si è discusso del futuro della montagna tra innovazione, gestione responsabile e comunità
Una visione integrata e condivisa per accompagnare la montagna verso un futuro più innovativo, responsabile e competitivo. Questo il messaggio emerso dal Trentino Mountain Talk, l’incontro promosso da Trentino Marketing e Trentino Sviluppo, che si è tenuto oggi, venerdì 17 ottobre, al...
Leggi
Prosegue il servizio di ritrasmissione dei canali ORF 1 e ORF Sport su tutto il territorio trentino
Prosegue il servizio di trasmissione dei canali ORF 1 e ORF Sport in Trentino, un progetto legato in particolare alla tutela delle lingue di minoranza, con riferimento alle comunità germanofone cimbre e mòchene, ma che riveste interesse per tutta la popolazione in generale. Su mandato...
Leggi
Inaugurata ufficialmente "Autumnus", la manifestazione che valorizza le eccellenze trentine
A una settimana dalla prima apertura del mercato di piazza Mostra, è stata inaugurata ufficialmente la quinta edizione di "Autumnus", il festival che mira a valorizzare e promuovere le eccellenze enogastronomiche del territorio trentino. La kermesse, che coinvolge direttamente...
Leggi
Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino dal 22 al 24 ottobre a Riva del Garda
Con oltre 1.000 eventi in totale e 287 espositori, mercoledì 22 ottobre nel Quartiere Fieristico di Riva del Garda si apre Didacta Italia – Edizione Trentino, il più importante evento sulla formazione e l’innovazione della scuola, giunto alla dodicesima edizione, che per la prima volta...
Leggi
Domani giunta “fuori porta” ad Isera
Trasferta ad Isera domani per la giunta provinciale di Trento che svolgerà i propri lavori a palazzo De Probizer. Il programma prevede un momento di accoglienza alle 08:30 presso l’aula magna delle scuole elementari. Seguirà la seduta riservata, quindi l’incontro con la giunta...
Leggi
Il Festival dello Sport di Trento: quattro giorni di adrenalina pura
Gli eventi si sono conclusi domenica 12 ottobre ma i ricordi sono più vivi che mai. L’ottava edizione de “Il Festival dello Sport di Trento”, intitolata “Adrenalina pura”, organizzata da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la Provincia autonoma di Trento, il...
Leggi
La solidarietà del presidente Fugatti alla giornalista Elisa Dossi
Un messaggio di piena solidarietà e vicinanza della comunità trentina alla giornalista di Rainews Elisa Dossi, ferita ieri negli scontri all’esterno dello stadio di Udine, in occasione della partita Italia-Israele e del corteo pro-Palestina. Ad esprimerlo il presidente della Provincia...
Leggi