Attualità


Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 08 Agosto 2025

Da sabato 16 agosto al via gli Euregio-Days ad Alpbach

Gli Euregio-Days 2025 al Forum Europeo di Alpbach si presentano in un formato rinnovato e ampliato. Si terranno infatti su quattro giorni e si concentreranno sul tema centrale della “Competitività in un presente europeo in continuo cambiamento”. Gli interessati possono partecipare...


Leggi
Attualità
Lunedì, 04 Agosto 2025

Segni del tempo


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Domenica, 03 Agosto 2025

Sitting volley, Francesca Bosio trascina l'Italia

Nuovo successo continentale per l'Italia del sitting volley. Nella finale del campionato europeo di Gyor, in Ungheria, la nazionale azzurra guidata dalla nostra Francesca Bosio ha sconfitto nella finale per il titolo l'Olanda col risultato di 3-0 (25-13; 25-18; 25-18). Determinante...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 02 Agosto 2025

"Pedies": in onda sabato 2 agosto la puntata #497 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 497. Gli argomenti di questo numero. La Nazionale Italiana di calcio delle suore ha giocato una partita in valle di Fassa contro una rappresentativa femminile locale. Lo...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Giovedì, 31 Luglio 2025

Lago di Garda: una sola destinazione, una visione condivisa tra Trentino, Lombardia e Veneto

È stato presentato oggi sul Monte Baldo nel comune di Malcesine il nuovo progetto di promozione congiunta del Lago di Garda, sostenuto dal Fondo Comuni Confinanti. L’iniziativa punta a comunicare il Lago come un’unica destinazione turistica, superando i confini amministrativi e...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 30 Luglio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 24 - 2025

Uno speciale dedicato all'Anno Internazionale per la conservazione dei Ghiacciai proclamato dall'ONU per il 2025, con le iniziative del MUSE e la mostra "Sebastião Salgado. Ghiacciai" al Mart. È il tema trattato nella puntata 24 - 2025, Speciale cultura de "La Provincia...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 28 Luglio 2025

Circonvallazione di Cles, il presidente Fugatti ha incontrato il Consiglio Comunale della cittadina nonesa

Lo stato di avanzamento dei lavori per la circonvallazione è stato al centro dell'incontro avvenuto nel tardo pomeriggio tra il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e i rappresentanti istituzionali della cittadina nonesa, a margine della riunione del Consiglio...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 26 Luglio 2025

"Pedies": in onda sabato 26 luglio la puntata #496 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 496. Gli argomenti di questo numero. Il Consei general del Comun General de Fascia è stato convocato per la prima volta dopo le elezioni del 4 maggio scorso. In questa...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 24 Luglio 2025

Sicurezza e ordine pubblico: il ringraziamento del presidente Fugatti alle forze dell’ordine

“Desidero esprimere, anche a nome della Giunta provinciale, il ringraziamento alle forze dell’ordine per il costante lavoro di presidio del territorio e per il tempestivo intervento a tutela della sicurezza pubblica". È il commento del presidente della Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 24 Luglio 2025

Assestamento, un Trentino in crescita grazie agli investimenti

Un Trentino che registra dinamiche favorevoli del PIL rispetto alla media nazionale e al Nord Est, recuperando in parte il divario con l’Alto Adige. Un territorio che vede aumentare gli occupati (+9.000) e diminuire i disoccupati (-5.000) tra il 2018 e il 2024, con un fatturato delle...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 23 Luglio 2025

Crescita e transizione green, da oggi le domande di contributo per le imprese

Al via dalle ore 12 di oggi, 23 luglio, la possibilità per le imprese trentine di presentare le domande per richiedere alle banche aderenti i finanziamenti previsti nell’ambito del Protocollo Sviluppo Trentino a favore di nuovi investimenti legati alla crescita dimensionale e alla...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Attualità , Cultura
Martedì, 22 Luglio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 28 - 2025

Un polo produttivo in Val di Ledro, l’”Agosto degasperiano”, il presidente della Repubblica Mattarella in Trentino, un corso di formazione sul sidro, nuova strumentazione diagnostica all’ospedale di Fiemme: sono i temi della puntata 28 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità,...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Domenica, 20 Luglio 2025

Festa dell'Euregio oggi a Brunico, uniti nella diversità

È stata una giornata indimenticabile. Un incontro oltre i confini. Oggi a Brunico l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha celebrato insieme alla popolazione delle tre Province “l’unità nella diversità”. Come da tradizione, alcuni mesi prima della fine del suo biennio di presidenza,...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 20 Luglio 2025

Il presidente Fugatti alla commemorazione della Battaglia di Bezzecca

“È bello vedere qui oggi tanti cittadini per questa cerimonia che dobbiamo leggere e vivere con la lente della storia del Trentino, terra di confine che ha sempre vissuto con contraddizioni tanti momenti storici. Oggi quindi non siamo qui con uno spirito patriottico, nazionalista; siamo...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 19 Luglio 2025

Il Presidente della Repubblica Mattarella per i cento anni di "Maria Dolens"

La visita del Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella al Colle di Miravalle in occasione del Centenario della Campana dei Caduti è iniziata alle 12,20: ad accogliere il Presidente, che stamattina ha presenziato anche ai quarant'anni della tragedia di Stava, erano il reggente...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 19 Luglio 2025

"Pedies": in onda sabato 19 luglio la puntata #495 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 495. Gli argomenti di questo numero sono. Si è tenuta in val di Fassa domenica 13 luglio la Di dla Unité Ladina – giornata dell’unità ladina, organizzata da la...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 19 Luglio 2025

Stava 40 anni dopo, la cerimonia a Tesero con il presidente Mattarella

"La storia di Stava è una storia di donne e uomini. È la storia di chi, per il profitto, portò distruzione e morte, lasciando dietro di sé una scia di sofferenza eterna per le famiglie coinvolte. È la storia di chi avrebbe dovuto essere qui con noi, abitare le nostre valli e le...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 18 Luglio 2025

Il Presidente Mattarella a Stava e a Rovereto: cerimonie in diretta per tutti

Domani il Presidente Sergio Mattarella sarà in Trentino, prima Tesero, nel quarantesimo anniversario della catastrofe della Val di Stava, a seguire a Rovereto, presso il Colle di Miravalle per presenziare alle celebrazioni del centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens. Per...


Leggi
Attualità
Venerdì, 18 Luglio 2025

Fugatti: "Il ricordo di Stava è ancora vivo. Vicinanza alle famiglie delle vittime"

"Il ricordo della tragedia di Stava e delle 268 vite spezzate è ancora vivo in tutti noi. Voglio esprimere a nome della Giunta provinciale e delle istituzioni la vicinanza alle famiglie delle vittime e alla comunità di Tesero. Ricordare significa anche assumersi la responsabilità di...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Giovedì, 17 Luglio 2025

Eventi e promozione del territorio: il Trentino svetta nel rapporto Siae

Il Trentino svetta nel Rapporto Siae nel capitolo che mette assieme eventi, sport, promozione e ritorno economico sul territorio. A pochi giorni dall’inaugurazione della prima opera delle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026, i trampolini di Predazzo, altre buone notizie arrivano dall’indagine...


Leggi
Attualità
Martedì, 15 Luglio 2025

Fugatti: “Grazie alla Guardia di Finanza e a tutte le forze dell’ordine per la rapidità e efficacia dell’intervento”

“Esprimo un sentito ringraziamento alla Guardia di Finanza, intervenuta con i propri operatori nell’immediatezza dei fatti, così come a tutte le forze dell’ordine accorse sul posto, per il tempestivo ed efficace intervento che ha permesso di disarmare la persona armata e garantire la...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 14 Luglio 2025

L’ambasciatore di Spagna in visita in Trentino: confronto su autonomia e sviluppo europeo

A distanza di un anno dal precedente incontro con il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, l’ambasciatore di Spagna in Italia, Miguel Fernández-Palacios, è tornato oggi in Trentino per una visita istituzionale che ha incluso un colloquio con il vicepresidente e...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 13 Luglio 2025

Cinte Tesino, il presidente Fugatti al 40° della chiesetta alpina di Monte Mezza

“Se usciamo vivi da questo inferno erigeremo a ricordo una chiesetta”. Queste le parole dei giovani soldati di Cinte Tesino impegnati sul fronte russo durante la Prima Guerra Mondiale. Molti anni dopo, nel 1985, grazie alla volontà e alla perseveranza di alpini e volontari del paese,...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 11 Luglio 2025

La Famiglia Cooperativa Val di Non compie 130 anni

Il primo maggio 1895 fu fondata a Castelfondo la Famiglia Cooperativa che ha dato origine a quella che oggi conosciamo come la Famiglia Cooperativa Val di Non. Una realtà che nel tempo è cresciuta, adattandosi ai cambiamenti per continuare a offrire al proprio territorio un servizio di...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 11 Luglio 2025

Protezione civile e corpi dei vigili del fuoco volontari: via il ticket al pronto soccorso per gli operatori in servizio

Come annunciato dal presidente Maurizio Fugatti lo scorso 30 giugno, gli operatori della protezione civile e dei corpi dei vigili del fuoco volontari della provincia di Trento che accedono al pronto soccorso a seguito di infortunio o evento lesivo verificatosi durante l’attività di...


Leggi
Pubblicazione

Terra Trentina n° 1

giugno 2025

Periodico della Provincia autonoma di Trento - Primavera 2025


Leggi
Attualità
Giovedì, 10 Luglio 2025

Il Presidente della Repubblica sarà a Tesero nel quarantesimo anniversario della catastrofe della Val di Stava

Il Presidente della Repubblica sarà a Tesero il prossimo sabato 19 luglio nel quarantesimo anniversario della catastrofe della Val di Stava per onorare la memoria dei 28 bambini e bambine, dei 31 ragazzi e ragazze, delle 120 donne e degli 89 uomini che furono uccisi il 19 luglio 1985 in Val...


Leggi
Attualità
Giovedì, 10 Luglio 2025

Anniversari di Stava e Campana dei Caduti alla presenza di Mattarella, gli accrediti stampa tramite il Commissariato del Governo

Sabato 19 luglio 2025 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella visiterà il cimitero delle vittime della catastrofe di Stava a Tesero e parteciperà alla cerimonia in occasione del 40° anniversario della catastrofe, che si svolgerà presso il Teatro comunale di Tesero, alle ore...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 09 Luglio 2025

Una cattedra universitaria dedicata a Padre Kino: la proposta dell’Ambasciatore del Messico in visita a Segno

Istituire una cattedra universitaria in Trentino intitolata a Padre Kino per rafforzare i legami accademici e culturali tra Italia e Messico: è questa la proposta lanciata oggi da Sua Eccellenza Carlos Eugenio Garcia de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, nel corso della sua...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 09 Luglio 2025

WIRED Next Fest Trentino, a Rovereto i grandi protagonisti dell’innovazione, della tecnologia, della scienza e della cultura

Rovereto si prepara ad accogliere per il terzo anno consecutivo WIRED Next Fest Trentino, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali.  Annunciati i primi ospiti che prenderanno parte alla manifestazione,...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 07 Luglio 2025

"Pedies": in onda la puntata #493 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 493. Gli argomenti di questo numero. La 24^ edizione della Val di Fassa Running. Dopo un anno di stop la competizione a tappe che coinvolge tutta la Valle ritorna con una...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 06 Luglio 2025

Piccoli vigili del fuoco crescono: concluso a Malé il campeggio riservato ai pompieri di domani

Quattro giorni di crescita, umana e tecnica, culminati questa mattina con le manovre che hanno permesso ad oltre 800 allievi di dare un saggio delle loro abilità. Pubblico numeroso e molte autorità presenti fra le quali il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti che...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Domenica, 06 Luglio 2025

Failoni celebra i 70 anni della Pro Loco di Faedo: “Realtà preziose per la coesione e l’attrattività dei territori”

Nel giorno conclusivo dei festeggiamenti per i 70 anni dell’associazione, arriva un annuncio importante per la Pro Loco di Faedo: la candidatura dell’evento natalizio “Faedo, Paese del Presepe” al marchio nazionale “Evento di Qualità” dell’Unione Nazionale delle Pro Loco...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 04 Luglio 2025

Bando rivitalizzazione, la prima finestra si chiude con 291 domande

Sono Rabbi, Novella e Mezzano le località più gettonate da chi ha presentato domanda per il bando sperimentale di rivitalizzazione delle aree geografiche a rischio di abbandono. Ai piedi del podio Vermiglio, mentre Sagron Mis è l’unico dei 32 comuni individuati dal bando per cui non è...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 04 Luglio 2025

La Giunta provinciale a Folgaria

Si è riunita questa mattina nella sala consiliare del Municipio di Folgaria, la Giunta provinciale, che prosegue il suo percorso per ribadire la vicinanza e il dialogo dell'esecutivo con i territori e le comunità del Trentino. Il sindaco di Folgaria Michael Rech, il sindaco di Lavarone...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Martedì, 01 Luglio 2025

La Provincia accoglie 73 nuovi dipendenti

Sono 73 i lavoratori che hanno preso servizio o hanno cambiato profilo nel mese di luglio all’interno dei dipartimenti della Provincia autonoma di Trento, di cui il 94% di ruolo. Al 31 dicembre 2024 sono 5276 i dipendenti pubblici: 4510 presso le strutture provinciali, 315 non...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Martedì, 01 Luglio 2025

Trentodoc Festival 2025, il brindisi che racconta un territorio

C’è un appuntamento in cui le bollicine non sono soltanto una festa, ma diventano racconto, cultura, paesaggio, identità. Ecco Trentodoc Festival, la kermesse che dal 26 al 28 settembre vivrà la sua quarta edizione ed avrà come protagonisti i territori di produzione. Il grande evento...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 30 Giugno 2025

Grande caldo: ultimi aggiornamenti da Meteotrentino

Nelle prossime ore  infiltrazioni di aria un po' meno calda in quota favoriranno lo sviluppo di rovesci e temporali in lento moto verso Est: su aree ristrette potranno verificarsi precipitazioni abbondanti in poco tempo e grandine di medie dimensioni ma saranno possibili anche fulmini e...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 29 Giugno 2025

Contrin, 42º Raduno Nazionale degli Alpini: memoria, identità e spirito di corpo ai piedi della Marmolada

Un luogo di memoria che si rinnova ogni anno, un appuntamento che unisce la storia al presente, nel segno del ricordo e dell’identità alpina. Si è svolto oggi in Val di Fassa il 42º Raduno Nazionale al Rifugio Contrin, ai piedi della Marmolada, tra le vette che furono scenario della...


Leggi