Attualità


Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 11 Dicembre 2024

Gestione dell'età e invecchiamento attivo, a Trento un convegno il 17 dicembre

Iniziative, pratiche e opportunità per migliorare le azioni di Age Management in Provincia di Trento, ma anche narrazioni e prospettive nel più ampio scenario nazionale: sono i temi al centro di un convegno su "Gestione dell'età e invecchiamento attivo", che si terrà nella...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 11 Dicembre 2024

Mendranzes linguistiches: l é stat agiornà l inom di comembres del desch per la comunicazion

Con n provediment aproà da la Jonta Provinzièla aldò de na proponeta del President Maurizio Fugatti, l é stat agiornà coche l é metù adum l Desch per la comunicazion de la mendrazes linguistiches e l é stat troà fora i inomes di membres de chest desch. Metù su via per de firé...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 11 Dicembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 15 - 2024

L’albero di Natale trentino a Roma, le cerimonie per Santa Barbara, lavori pubblici, i 150 anni della FEM, nuovi mezzi sgombraneve : sono i temi trattati nella puntata 15 - 2024 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 11 Dicembre 2024

Trentino, laboratorio avanzato di innovazione e digitalizzazione del territorio

Il Trentino è tra i territori, in Italia e in Europa, dove il processo di innovazione e digitalizzazione sta realmente cambiando (in meglio) il rapporto tra pubblica amministrazione, cittadini ed imprese. Tra i punti di forza si segnalano i servizi digitali e le infrastrutture digitali...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Martedì, 10 Dicembre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 48 – 2024

L'albero di Natale dal Trentino a Piazza San Pietro; quattro nuovi mezzi sgombraneve; ristrutturazione e ampliamento del ponte Nambrone; la galleria a Ponte Pià; 150 anni di FEM: sono i temi della puntata 48 - 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 10 Dicembre 2024

Sprochminderhaitn: vernaiert de toalnemmer van Klòfftisch

[Mòcheno] Pet a naia mosnemm de Provinzaljunta hòt u’ganommen de vourtschbinn van president Maurizio Fugatti za vernaiern de toalnemmern van Klòfftisch van sprochminderhaitn, sai’ kemmen derstellt de toalnemmer as barn en toalmòchen.  Der Klòfftisch, gamòcht sait hourneng 2012 -...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 09 Dicembre 2024

De Provinzaljunta en Palai en Bersntol

[Mòcheno] S gea’ envire de trèffn “aus sitz” va de Provinzaljunta as en vraita as de secksa van schantandrea hòt se zòmmtroffen en Palai en Bersntol. Za nemmen u’ der president Maurizio Fugatti, de vicepresident Francesca Gerosa ont de òndern provinzal assessorn sai’ gaben der...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 09 Dicembre 2024

Zungmindarhaitn: vornaügart dar arbat Tisch vor di kamunikatziong

[Cimbro] Pittnan provedimént ågenump vodar provintziàl Djunta vorgelekk von vorsitzar Maurizio Fugatti izta khent vornaügart dar arbat Tisch afte komunikatziong von zungmindarhaitn zornirante di toalnemmar. Augelekk in månat von hornung 2012 – nå in sèll boda hatt gehatt khött di...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 08 Dicembre 2024

S. Barbara a Pergine Valsugana, Fugatti: “Momento di forte unione, importante la presenza delle istituzioni”

Tanti pompieri, fra i quali numerosi allievi, ma anche tanti cittadini oltre a rappresentanti delle Forze dell'Ordine, della Protezione Civile, del mondo cooperativo, dell'associazionismo e del volontariato hanno partecipato oggi alle celebrazioni per Santa Barbara organizzate dal...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Domenica, 08 Dicembre 2024

Battocletti e Crippa medaglie storiche in Turchia. Il messaggio del presidente Fugatti

“”Orgoglio, ammirazione e gratitudine. Se dovessi dire tre parole per esprimere i sentimenti che provo e immagino provano tanti nostri concittadini dopo la storica impresa di Nadia Battocletti e di Yemen Crippa sceglierei queste. Grazie davvero per questa nuova duplice impresa e grazie...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 07 Dicembre 2024

Il cuore del Trentino in Piazza San Pietro con l'abete della Val di Ledro

L'albero di Natale donato dal Trentino a Papa Francesco in occasione del Natale 2024 illuminerà da stasera Piazza San Pietro, regalando al cuore della cristianità un incanto senza tempo. In attesa della cerimonia dell'accensione del maestoso abete, di quasi 30 metri di altezza, il Papa ha...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Educare all'Autonomia, domani la giornata con incontri, laboratori e iniziative

Domani entra nel vivo il programma delle iniziative legate alla ricorrenza del 5 dicembre, data dell’entrata in vigore del “Secondo Statuto d’Autonomia” del 1972, già annunciate la scorsa settimana dalla vicepresidente e assessore all'istruzione e cultura Francesca Gerosa e...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 14 - 2024

Le celebrazioni dei vigili del fuoco per Santa Barbara, le iniziative per i 52 anni dal Secondo Statuto d’Autonomia, i giochi invernali 2026, ma anche i numeri positivi del turismo trentino annunciati nel Tavolo Azzurro e la concessione delle agevolazioni per le attività culturali: sono i...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Martedì, 03 Dicembre 2024

Artigiano in Fiera: a Milano sono 35 le aziende trentine presenti. Failoni: "Un grande orgoglio rappresentare questa realtà"

Fino a domenica 8 dicembre negli spazi di Fiera Milano a Rho Pero il Trentino è protagonista a L’Artigiano in Fiera, vetrina internazionale dell’artigianato di qualità, che giunge alla 28a edizione. A questo appuntamento che richiama decine di migliaia di visitatori e dove...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 03 Dicembre 2024

Un impegno collettivo per l'inclusione

Istituzioni e mondo del volontariato uniti per garantire la massima inclusione alle persone con disabilità. Questo il tema centrale del convegno intitolato "Volontariato e inclusione: risorse per il bene comune", svoltosi questa mattina nelle sale del Polo universitario delle...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 03 Dicembre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 47 – 2024

I contributi per l'inserimento di manager nelle aziende, le iniziative in materia di autonomia, le attività del Museo delle Palafitte di Fiavé, alcune mostre al Muse, al Castello del Buonconsiglio e al Mart: sono i temi della puntata 47 - 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 01 Dicembre 2024

Fugatti: Grati ai nostri volontari. Il loro impegno per la sicurezza e la coesione sociale

“Sono qui per portare il grazie delle istituzioni ai nostri vigili del fuoco volontari. Ed è una gratitudine che scaturisce da diversi motivi: la loro presenza giorno e notte è un baluardo prezioso per la sicurezza; ma la loro presenza nei nostri paesi è capacità di mantenere coesione...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 01 Dicembre 2024

Santa Barbara 2024, Fugatti a Sagron Mis con i vigili del fuoco del distretto di Primiero

Nel piccolo comune di Sagron Mis – uno dei più distanti da Trento – il presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti, ha partecipato alle celebrazioni per la patrona dei vigili del fuoco con il presidente della Federazione, Luigi Maturi. Erano presenti anche tutti i sindaci...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 01 Dicembre 2024

Orsi: rimosso nella notte M91

Gli agenti del Corpo forestale trentino nel corso della notte hanno eseguito il decreto firmato venerdì scorso dal presidente della Provincia autonoma di Trento provvedendo alla rimozione, tramite abbattimento, dell’orso M91. L’operazione è stata condotta all’interno del territorio...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 30 Novembre 2024

A Zambana la festa di chiusura dell'anno di attività delle Pro Loco trentine

Si è chiuso con una festa alla palestra comunale di Zambana l'anno di attività delle Pro Loco trentine, un'occasione per tanti volontari e per i direttivi di 40 Pro Loco associate alla locale Federazione dell'Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, che nella nostra provincia ne conta...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Sabato, 30 Novembre 2024

Giornata del medico e dell'odontoiatra, Tonina: "Fondamentale il dialogo e il lavorare assieme fra tutti gli attori del sistema"

"Questo momento importante è l'occasione per confermare l'impegno di questa Giunta a lavorare sui temi che riguardano la sanità. Ho iniziato il mio mandato di assessore avviando un'operazione ascolto presso le realtà ospedaliere e assistenziali: ne ho ricavato un quadro preciso delle...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 30 Novembre 2024

Al Palanaunia la Santa Barbara dell'Unione distrettuale di Fondo dei Vigili del Fuoco

"Ci tenevamo a essere presenti questa sera a Fondo perché sappiamo quanto i nostri corpi siano legati alla ricorrenza di Santa Barbara, una festa molto sentita e con un forte legame con valori secolari religiosi, che viene portato avanti da voi con dedizione, ma che riuscite a...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 30 Novembre 2024

Vigili del Fuoco di Cles, ieri la consegna delle benemerenze alla presenza di Fugatti e Zanotelli

Nell'imminenza della festa di Santa Barbara si è svolta ieri, presso la sede del magazzino FAT di Tuenno, la cerimonia di consegna degli attestati di benemerenza dell'Unione dei Corpi dei Vigili del fuoco volontari del Distretto di Cles, che comprende 18 corpi, alla presenza del presidente...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 29 Novembre 2024

Educare all'Autonomia: laboratori, incontri pubblici e iniziative

Il 5 dicembre ricorre l’anniversario dell’entrata in vigore del “Secondo Statuto d’Autonomia” del 1972, con la nascita delle Province autonome di Trento e di Bolzano come le conosciamo oggi. Con la riforma dello statuto speciale della Regione Trentino-Alto Adige del 1948, approvata...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 29 Novembre 2024

“Risks and fatal choices. Europe at the crossroads" is the title chosen for the 20th edition of the Trento Festival of Economics

“Risks and fatal choices. Europe at the crossroads” is the title chosen by the Advisory Board for the 20th edition of the Trento Festival of Economics, scheduled from 22nd to 25th May 2025, organised for the fourth consecutive year by the 24 ORE Group and Trentino Marketing on behalf of...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 28 Novembre 2024

Scuola di Medicina, il benvenuto della Giunta

Auguri di un lavoro proficuo e benvenuti in Trentino anche da parte del presidente della Provincia Maurizio Fugatti - con l’auspicio - aggiunge il governatore - che aver scelto il nostro territorio per la formazione specialistica preluda anche ad una volontà di rimanere qui. In ogni...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 28 Novembre 2024

Domani giunta a Sanzeno. Alle 12 conferenza stampa

Torna sul territorio la Giunta provinciale di Trento che domani ha scelto Sanzeno come sede per la consueta riunione settimanale. L’esecutivo provinciale sarà accolto dalle autorità locali alle 8.45 in Piazza della Fontana per poi trasferirsi a Casa de Gentili. Dopo l’esame...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 27 Novembre 2024

Lupo investito questa mattina a Predazzo

Questa mattina un lupo è stato investito da un mezzo che stava transitando lungo la strada di fondovalle in località Trampolini, nel Comune di Predazzo. Subito dopo l’impatto si è allontanato verso il torrente Avisio dove i forestali , nel frattempo allertati, lo hanno ritrovato...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 27 Novembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 13 - 2024

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne; l’Ospedale di Tione si rafforza grazie a nuove donazioni; gli assi di Trentino Volley, Aquila Basket e Ac Trento calcio alle Gallerie; i 50 anni dell'ITT Marconi di Rovereto; la tredicesima edizione del...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 26 Novembre 2024

Inaugurata a Trento Casa Baldè

È stata inaugurata oggi a Trento, la nuova struttura di accoglienza denominata Casa Baldè, allestita in moduli abitativi temporanei per 33 posti letto, resi funzionali per l'accoglienza di persone senza dimora dal Servizio Prevenzione rischi e Centrale unica emergenza della Provincia...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 26 Novembre 2024

Fugatti ha ricevuto la presidente della Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti Luisa D’Evoli

La nuova presidente della Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per il Trentino - Alto Adige, Luisa D’Evoli, è stata ricevuta oggi presso il Palazzo della Provincia dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti. 
Nel dare il benvenuto in Trentino ed...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 26 Novembre 2024

Failoni incontra i vertici del Servizio Foreste: obiettivi comunicazione e vicinanza al territorio

L'Assessore alle foreste, caccia e pesca Roberto Failoni ha incontrato oggi i direttori degli uffici distrettuali del Servizio Foreste – insieme ad altri direttori e funzionari di alto livello del Servizio – in un confronto ricco di spunti e proposte per il futuro dell’attività della...


Leggi
Attualità
Martedì, 26 Novembre 2024

Trentino verso le Olimpiadi


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 25 Novembre 2024

Il presidente Fugatti accoglie Bernabè: collaborazione per il futuro dell’ateneo trentino

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha ricevuto oggi presso il Palazzo della Provincia il nuovo presidente del Consiglio di amministrazione dell’Università degli Studi di Trento, Franco Bernabè. Un momento cordiale di saluto, ma anche un’occasione per...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 23 Novembre 2024

Giornata di lavoro in IPRASE con la Scuola trentina

Si sono riuniti oggi, presso la sede di IPRASE, i dirigenti scolastici e le figure di staff delle scuole trentine, per una giornata di condivisione e approfondimento delle azioni progettuali pluriennali messe in campo da IPRASE, su impulso dell’Assessorato all’Istruzione, con...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 23 Novembre 2024

Orfani a causa di femminicidi o crimini domestici, la Provincia è vicina

Le orfane e gli orfani di vittime di femminicidio e di crimini domestici presentano condizioni psico-sociali e bisogni del tutto particolari; subiscono e vivono infatti un trauma complesso sia sul piano psicologico che sociale e necessitano quindi di interventi specifici legati alla...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 23 Novembre 2024

Centro antiviolenza di Rovereto, a Riva del Garda una nuova sede periferica

Anche a Riva del Garda ci sarà una sede periferica del Centro antiviolenza di Rovereto, che va ad aggiungersi a quelle di Cles e Cavalese e al Centro antiviolenza di Trento, dando applicazione alla normativa provinciale sul potenziamento dei servizi antiviolenza sul territorio. Come...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Novembre 2024

Intelligenza artificiale, Spinelli “Una AI responsabile e umano-centrica per consolidare la competitività del Trentino”

L’intelligenza artificiale sta ridefinendo in modo dirompente processi e modelli in tutti i settori, inclusa la Pubblica Amministrazione. In questo scenario, la sfida è governarne l’implementazione in modo strategico e non subire l’impatto pervasivo di questa trasformazione. In questa...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 22 Novembre 2024

Nasce la Figura del docente Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale (FaBER)

La Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente Francesca Gerosa, ha dato incarico ad IPRASE di progettare e realizzare una formazione specifica rivolta all’istituzione della nuova figura del docente FaBER, ovvero del docente Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale nella...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Mercoledì, 20 Novembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 12 - 2024

La “Giornata del Ringraziamento”; Protezione Civile, obiettivo Futuro; il Festivalmeteorologia; Trentino Emergenza: un video per le scuole; “Selvatico sarai tu!”, un nuovo progetto al METS: sono i temi trattati nella puntata 12 - 2024 de "La Provincia Informa", il...


Leggi