
“I Nuvola sono sempre presenti ogni giorno nella nostra comunità – ha proseguito il presidente Fugatti - come nel caso della partecipazione alla recente esercitazione sul Cermis ma anche nei momenti difficili come quello della Marmolada o durante la pandemia da Covid-19 e ora stanno lavorando su molti fronti tra qui quello del rinnovamento, guidato da Tommaso Travaglia per promuovere l’ingresso di nuovi giovani. Da parte della giunta provinciale, ma anche da tutta la comunità trentina, va il più sentito ringraziamento per il vostro quotidiano operato sul territorio”.
Hanno portato il loro saluto anche la vicesindaca di Trento Elisabetta Bozzarelli, il presidente della sezione Alpini di Trento Paolo Frizzi, il presidente della Federazione dei vigili del fuoco volontari del Trentino Luigi Maturi, la comandante del Corpo permanente dei vigili del fuoco della Provincia Ilenia Lazzeri, il confermato presidente del Soccorso Alpino Walter Cainelli, la vicepresidente degli Psicologi per i popoli Elisabeth Weger e il dirigente generale del Dipartimento protezione civile, flora e fauna Stefano Fait. Nella sua relazione, il presidente Lorenzo Pegoretti ha ricordato le molte collaborazioni effettuate in questi anni e le diverse iniziative che hanno coinvolto i volontari nel triennio, presenti con oltre 6600 giornate uomo. Tra le attività svolte sono state ricordate il trasporto e attrezzatura in Moldavia a sostegno degli sfollati ucraini, il supporto al concerto di Vasco Rossi e ai campeggi provinciali dei vigili del fuoco allievi, il contributo apportato durante l’emergenza Covid e dopo l’alluvione in Emilia romagna, alle Olimpiadi dei vigili del fuoco allievi e alla campagna nazionale del Banco alimentare.
Interviste e videoservice disponibili qui