Sabato, 22 Marzo 2025 - 12:32 Comunicato 655

Trasmesso su Trentino Tv il programma è prodotto dal Comun General de Fascia
"Pedies": in onda da oggi sabato 22 marzo la puntata #478 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 478.
Gli argomenti di questo numero:
“Genius – Leonardo da Vinci anter Èrt e Scienza”: gli studenti delle classi terze dei licei scientifico e artistico della Scuola Ladina di Fassa hanno dedicato una mostra a Leonardo da Vinci, ai suoi interessi e alle sue invenzioni. Leonardo é stato scienziato, artista e ingegnere, ma soprattutto una persona molto curiosa e perspicace. I visitatori potranno ammirare 13 modellini delle macchine inventate da da Leonardo, prestate per l’occasione dal “Ecomuseo della Roggia di Vigevano”. La mostra è visitabile su prenotazione presso la sede del Liceo artistico a San Giovanni di Fassa fino al 3 aprile.
Un atleta speciale per i Special Olympics Games. Ugo Valentini di Mazzin – fraz. Campestrin campione di snowboard, ha vinto 3 medaglie di bronzo ai Giochi Mondiali Invernali di Torino. Quest’anno infatti gli “Special Olympics Winter Games” sono stati disputati a Torino, dal 8 al 15 di marzo. Gli atleti partecipanti sono stati 1500 provenienti da 100 nazioni di tutto il mondo. Fra gli atleti italiani, c’era anche Ugo Valentini con lo snowboard che nelle varie competizioni è riuscito a vincere 3 medaglie di bronzo. Ugo ci racconta di come si è preparato per questo appuntamento e delle sue passioni sportive.
“Nosc Temp” questo è il titolo di una raccolta di immagini prodotte da un gruppo di giovani per dare spazio ad emozioni ed impressioni correlate all’arte delle fotografia. Questo lavoro è il frutto di un’iniziativa dell’Associazione Antermoia, promossa con il coordinamento di Davide Baldrati ed ora, dopo oltre un anno di lavoro, è giunto al termine con la creazione di questa raccolta molto ricca sia di immagini che di contenuti.
La presentazione è stata fatta sabato 15 marzo a Canazei. Dalle interviste dei giovani partecipanti, si comprende come l’iniziativa oltre ad essere un’esperienza importante sotto il profilo formativo, ha permesso loro di apprendere le tecniche della fotografia, e di poter sviluppare e migliorare questa passione in un’ottica di prospettiva.
Sellaronda Skimarathon: emozioni e adrenalina sui passi dolomitici. Quest’anno erano 1.100 gli atleti provenienti da oltre 20 nazioni, che si sono sfidati in questa competizione, con partenza e arrivo a Selva di Val Gardena. In tale frangente i chilometri da fare erano 37 anziché 42, con 2400 metri di dislivello positivo. Gli atleti hanno affrontato con grandi difficoltà i passi di Gardena, Campolongo, Pordoi e Sella. È stata una gara molto dura a per le estreme condizioni meteo con neve e freddo. Tuttavia, la Sellaronda Skimarathon si conferma essere una delle competizioni di sci-alpinismo di grande importanza e ogni anno vede la partecipazioni di appassionati provenienti da tutto il mondo.

I servizi di questa settimana, redatti da Riccardo Zanoner, Angela Pederiva e Sabrina Riz, vengono presentati con la voce di Riccardo Zanoner.

Realizzato con il sostegno del Comun General de Fascia, della Provincia autonoma di Trento e della Regione autonoma Trentino – Alto Adige/Südtirol, "Pedies" è in onda su Trentino Tv – canale 10 Prov. TN - ogni sabato alle 18.00, la domenica alle ore 13.30 e il lunedì alle ore 11.30.

Il programma inoltre viene trasmesso anche su AltoAdige TV – canale 11 Prov. BZ - ogni domenica alle 18.00.

Tutte le puntate sono presenti anche sul canale youtube della TV Ladina a questo link: https://www.youtube.com/@TvLadina

oppure si possono vedere i servizi singolarmente sul profilo Facebook di TV Ladina. https://www.facebook.com/TelevijionLadina

(us)


Immagini