Ambiente


Ambiente , Attualità
Lunedì, 19 Marzo 2018

Tutela delle acque: accordo con il Consorzio Vini del Trentino

L’acqua è uno degli elementi alla base della nostra vita. L’acqua è un bene sempre più prezioso perché limitato, i cui consumi sono in costante aumento. L’acqua va quindi tutelata e gestita con molta attenzione. Sono queste le ragioni che hanno portato la Provincia autonoma di...


Leggi
Ambiente
Sabato, 17 Marzo 2018

Trentino pedala: da domani si parte

Parte domani "Trentino pedala", il ciclo concorso promosso dall’Assessorato alle infrastrutture e ambiente – Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, che ha l’obiettivo di incoraggiare tutti i cittadini ad utilizzare sempre più spesso la bicicletta negli spostamenti...


Leggi
Ambiente
Sabato, 17 Marzo 2018

Piano di tutela della qualità dell'aria: appuntamento il 18 marzo a Storo

Che cos'è il Piano di tutela della qualità dell'aria e come vi possono partecipare i cittadini? Quali sono le azioni messe in campo dalla Provincia autonoma di Trento nell'ambito della mobilità sostenibile e dell'efficienza energetica degli edifici? Quali azioni concrete si possono fare...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Sabato, 17 Marzo 2018

209.000 euro per la biodiversità e il recupero degli habitat

Il Piano di sviluppo rurale 2014-2020 della Provincia di Trento finanzia otto iniziative volte a migliorare la biodiversità dei fondi agricoli e ripristinare habitat favorevoli a flora e fauna e paesaggi agricoli tradizionali. Nell’ambito dell’operazione 4.4.3 "Investimenti non...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 16 Marzo 2018

Le pratiche agroecologiche alla 72° Mostra dell'agricoltura

La Provincia Autonoma di Trento con l’Istituto di formazione professionale alberghiero di Levico e Rovereto e la Fondazione Edmund Mach saranno presenti alla 72° mostra dell’Agricoltura con uno stand dedicato al tema “Le pratiche agroecologiche nell’agricoltura di montagna per il...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 15 Marzo 2018

Progetto Europeo LIFE IP PREPAIR: 18 partner e oltre 100 addetti ai lavori a confronto a Trento

Si è appena concluso, presso il Palazzo provinciale di Piazza Dante, il meeting di due giorni del progetto europeo LIFE IP PREPAIR (Po Regions Engaged to Policies of AIR). Sono stati circa un centinaio gli addetti ai lavori provenienti dalle Regioni e dalle Agenzie ambientali del Nord...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 15 Marzo 2018

Daldoss: “Il Trentino investe sulle trasformazioni negli spazi urbanizzati e nel paesaggio”

Il Trentino prende spunto anche dalla Giornata nazionale del paesaggio rilanciando l’impegno per la tutela di questo straordinario bene comune e la trasformazione dei centri storici. Per l’occasione, il Comitato provinciale per la cultura architettonica e il paesaggio ha proposto...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 14 Marzo 2018

Messa in sicurezza strada Passo Rolle, presentato progetto e studio preliminare

Assemblea partecipata oggi a Primiero San Martino di Castrozza per l'illustrazione del progetto preliminare di riordino viabilistico della Strada Statale 50 del Grappa e del Passo Rolle. Nel dare inizio all'incontro l’assessore alle infrastrutture e ambiente della Provincia autonoma di...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 14 Marzo 2018

Grandi carnivori, la prossima settimana a Trento i maggiori esperti europei

I maggiori esperti di grandi carnivori d'Europa saranno a Trento dal 21 al 22 marzo per la conferenza del gruppo di specialisti della “Large Carnivore Initiative for Europe”(LCIE). A 20 anni dall'inizio del progetto Life Ursus (1997-2004), la presenza a Trento del gruppo che riunisce i...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 14 Marzo 2018

Piano di tutela della qualità dell'aria: appuntamento il 17 marzo al MUSE nell'ambito della Green Week

Che cos'è il Piano di tutela della qualità dell'aria e come vi possono partecipare i cittadini? Quali sono le azioni messe in campo dalla Provincia autonoma di Trento nell'ambito della mobilità sostenibile e dell'efficienza energetica degli edifici? Quali azioni concrete si possono fare...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Martedì, 13 Marzo 2018

Olivi: "Si facciano tutti gli accertamenti necessari ma priorità al futuro dei lavoratori"

Fiducia nell'operato della magistratura, ma con l'auspicio che le indagini in corso non comportino un fermo-macchine prolungato, perché ciò potrebbe compromettere il futuro delle aziende coinvolte e soprattutto dei loro dipendenti: questo in sintesi quanto dichiarato dal vicepresidente e...


Leggi
Ambiente
Martedì, 13 Marzo 2018

Progetto Europeo LIFE IP PREPAIR: proseguono le attività per la tutela della qualità dell’aria

Si terrà a Trento, il 14 e 15 marzo presso la sede principale di Piazza Dante, il meeting del progetto europeo LIFE IP PREPAIR (Po Regions Engaged to Policies of AIR). Saranno circa un centinaio gli addetti ai lavori, provenienti dalle Regioni e dalle Agenzie ambientali del Nord Italia e...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 12 Marzo 2018

Al via dal 18 marzo la terza edizione del ciclo concorso "Trentino pedala”

Torna anche quest'anno "Trentino pedala", il ciclo concorso promosso dall’Assessorato alle infrastrutture e ambiente – Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, che ha l’obiettivo di incoraggiare tutti i cittadini ad utilizzare sempre più spesso la bicicletta negli...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 10 Marzo 2018

Il Trento Film Festival cerca giovani volontari per la 66. edizione

Il Trento Film Festival, la più antica rassegna di cinema e letteratura dedicata ai temi della montagna e dell’esplorazione, si svolgerà quest’anno da giovedì 26 aprile a domenica 6 maggio, giorni festivi compresi. Si cercano giovani fra i 18 e i 35 anni disponibili a collaborare come...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 10 Marzo 2018

"Avvicinamenti" inizia con il film svedese "Sami Blood"

Torna l'appuntamento annuale di "Avvicinamenti" in programma dal 13 marzo al 18 aprile, aspettando il Trento Film Festival 2018. Apre la rassegna il film svedese "Sami Blood", martedì 13 marzo al Cineforum Teatro San Marco, alle 17.30 e alle 20.45. La rassegna...


Leggi
Ambiente
Sabato, 10 Marzo 2018

Statale 50 del Rolle, consultazione sul progetto preliminare

Mercoledì 14 marzo, alle ore 17.30, presso la sede della Comunità di Primiero, a Tonadico, Comune di Primiero San Martino di Castrozza, si terrà un’assemblea pubblica organizzata per illustrare il progetto preliminare di riordino viabilistico della Strada Statale 50 del Grappa e del...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 09 Marzo 2018

Biodiversità e turismo sostenibile: Provincia e Muse inaugurano il Centro visitatori del Parco nazionale dei Monti Udzungwa in Tanzania

Cosa può fare il Trentino per l’Africa? Può, ad esempio, partire dalla sua esperienza e dalle sue competenze nella ricerca scientifica, nella tutela dell’ambiente, nel turismo sostenibile, e condividerle con territori ancora poveri ma che denotano un elevato potenziale di crescita. Lo...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 08 Marzo 2018

Il Parco dello Stelvio è sempre più parte integrante del Trentino

Visite guidate, il nuovo Piano parco, le collaborazioni con la Sat e le guide alpine, attività economiche, monitoraggio della fauna e gestione del territorio e didattica: sono queste le principali attività svolte nel corso del 2017 dal Parco nazionale dello Stelvio nel settore trentino che...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 07 Marzo 2018

Presentato il “Rapporto grandi carnivori 2017”

Stabile la popolazione degli orsi, fra i 52 ed i 63 e in aumento quella dei lupi, sei branchi e una coppia. È quanto emerge dal rapporto Grandi Carnivori 2017, presentato ieri sera al Muse dal Servizio Foreste e Fauna della Provincia autonoma di Trento. La vera novità di questa nuova...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 07 Marzo 2018

Parco Stelvio, il bilancio di due anni di gestione trentina

Il 1 marzo 2016 iniziò la gestione "trentina" della porzione di Parco nazionale dello Stelvio che insiste sul territorio della nostra provincia. A due anni di distanza i responsabili del parco presenteranno il bilancio delle attività e le nuove sfide che attendono la più grande...


Leggi
Ambiente
Martedì, 06 Marzo 2018

Valorizzazione dei centri storici: oggi il primo appuntamento formativo sul bando che uscirà

A gennaio c’è stato il via libera preliminare da parte della Giunta provinciale, a cui è seguita l’approvazione da parte della competente Commissione del Consiglio provinciale; ora si stanno mettendo a punto gli ultimi aspetti organizzativi per l’approvazione definitiva del bando con...


Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 05 Marzo 2018

Stasera la presentazione del “Rapporto grandi carnivori 2017”

Nell'ambito degli "Incontri al museo per parlare di fauna", stasera, martedì 6 marzo, alle 20.45, presso l'Aula magna del Museo delle Scienze di Trento (MUSE), verrà presentato il “Rapporto Grandi carnivori 2017”, un aggiornamento sullo stato delle popolazioni di orsi, lupi...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 27 Febbraio 2018

Il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico compie 30 anni: alle celebrazioni anche il presidente FEM, Andrea Segrè

Il presidente della Fondazione Edmund Mach, Andrea Segrè, è intervenuto ieri a Bologna all'evento di celebrazione dei trent'anni del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico, fondamentale presidio ONU per lo studio del riscaldamento globale. L'iniziativa “All4TheGreen –...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 23 Febbraio 2018

Aperitivo energetico: buona la prima

Progetti europei come Lifeprepair, Finerpol e Imeas, contributi provinciali per la mobilità elettrica e la riqualificazione energetica dei condomini, percorsi di educazione e formazione nelle scuole, il ciclo concorso Trentino pedala: sono alcune delle iniziative attuate dalla Provincia...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 23 Febbraio 2018

Turismo, un gennaio d'oro: + 8,1% gli arrivi

Un gennaio 2018 d'oro per il turismo in Trentino quello appena trascorso, il migliore degli ultimi 11 anni. La stima dell’andamento del movimento turistico - effettuata dall'Ispat, l'Istituto statistico della Provincia - conferma i risultati molto positivi già osservati per il periodo...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 22 Febbraio 2018

M’illumino di meno a Rovereto

Una passeggiata per il centro storico, dal museo Civico a piazza Savoia, passando sotto il Castello e arrivando al Mart: è questa la risposta della città di Rovereto all’appello di Caterpillar che invita tutti gli italiani a camminare fino a “raggiungere la luna a...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Mercoledì, 21 Febbraio 2018

La Provincia fortemente impegnata per ridurre l'inquinamento atmosferico

La Provincia autonoma, attraverso il Piano per la tutela della qualità dell'aria, ha previsto e attua una serie di misure, sedici, per ridurre l'inquinamento atmosferico in Trentino. Il 16 novembre scorso, il piano è stato adottato in via preliminare dalla giunta provinciale. Ora è in...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Mercoledì, 14 Febbraio 2018

Il Parco naturale Adamello Brenta ha avviato una nuova ricerca sull'orso

Il Parco Naturale Adamello Brenta è tornato da qualche mese ad occuparsi della ricerca riguardante gli incontri uomo-orso avvenuti in Trentino. L’indagine mira alla caratterizzazione del maggior numero possibile di testimonianze da parte di chi ha vissuto la particolare esperienza di un...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 08 Febbraio 2018

21^ Giornata tecnica “La frutticoltura delle Valli del Noce”

La Fondazione Edmund Mach organizza per giovedì 15 febbraio, presso l'auditorium del Polo scolastico di Cles, la 21a edizione della giornata tecnica “La frutticoltura delle Valli del Noce” in collaborazione con il Consorzio Melinda e APOT. Gelate tardive e metodi di difesa, qualità...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 08 Febbraio 2018

Grandi carnivori, i maggiori esperti d’Europa a Trento in marzo

I maggiori esperti di grandi carnivori d'Europa saranno a Trento dal 20 al 22 marzo per la conferenza dell’associazione “Large Carnivore Initiative for Europe”(LCIE). Inoltre il “Rapporto grandi carnivori”, edizione 2017, della Provincia autonoma di Trento sarà presentato il 6...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 08 Febbraio 2018

Ampliamento e riqualificazione del Museo Nazionale Storico degli Alpini: nulla osta

Proseguono le attività per l’ampliamento e la riqualificazione del Museo Nazionale Storico degli Alpini sul Doss Trento. Accogliendo la richiesta avanzata dall'Associazione Nazionale Alpini, che ha presentato domanda di deroga urbanistica al Comune di Trento, e con un provvedimento...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 07 Febbraio 2018

Trento Film Festival: dall’Everest alle Dolomiti con destinazione Giappone

Spazierà dalle vette delle Dolomiti alle nevi dell’Everest la 66. edizione del Trento Film Festival, l’evento internazionale dedicato a cinema e montagna in programma a Trento dal 26 aprile al 6 maggio, che vedrà come Paese ospite il Giappone. La manifestazione propone un ricchissimo...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 07 Febbraio 2018

Riserva speciale Valagola - Val Brenta: approvato il Protocollo di intesa

Un Piano di azione per individuare una serie di misure di conservazione e riequilibrio territoriale delle risorse naturali coinvolte. Punta a questo la deliberazione adottata nei giorni scorsi dalla Giunta provinciale che impegna Provincia e Parco Naturale Adamello Brenta in un Protocollo di...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Martedì, 06 Febbraio 2018

Eusalp: domani a Innsbruck il passaggio di presidenza dalla Baviera al Land Tirolo

Prosegue il cammino di Eusalp, la macroregione alpina riconosciuta dall'Unione europea che comprende 48 regioni di Italia, Francia, Germania, Svizzera, Liechtenstein, Austria, Slovenia, fra cui il Trentino, per una popolazione di circa 70 milioni di abitanti. Domani ad Innsbruck è previsto...


Leggi
Pubblicazione

TERRA TRENTINA n° 4

DICEMBRE 2017

Legna da ardere: impariamo a conoscerlaFUOCO AMICO


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 02 Febbraio 2018

Sistemazione idraulica e forestale, sei milioni dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Manutenzione e prevenzione sono fattori importanti, anche nell’ambito più ampio della Protezione civile. Per questo in Trentino si continua ad investire nella sistemazione idraulica e forestale del territorio, anche con risorse che arrivano dall’Europa. Con un provvedimento proposto...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Venerdì, 02 Febbraio 2018

Vertice su Brennero e traffico, appuntamento il 5 febbraio 2018 a Monaco

Il suo nome ufficiale è Brenner Meeting: si tratta di un vertice convocato dal coordinatore del corridoio scandinavo-mediterraneo della UE, Pat Cox, e che mette attorno a un tavolo i ministri dei trasporti di Italia, Austria e Germania, nonchè i presidenti delle Regioni coinvolte, ovvero...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 02 Febbraio 2018

Rivista Science, anche FEM e Parco dello Stelvio nella ricerca internazionale sulla diminuita mobilità dei mammiferi

Gli animali hanno smesso di muoversi liberamente e sono profondamente limitati negli spostamenti dalla presenza dell’uomo. Più precisamente, negli ambienti modificati da quest'ultimo gli animali si muovono meno della metà di quanto accade in ambienti naturali o con bassa antropizzazione....


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Mercoledì, 31 Gennaio 2018

Piano qualità dell'aria presentato ai portatori d'interesse

In Trentino, la qualità dell'aria, è buona ma ci sono ulteriori margini di miglioramento anche lavorando con le regioni confinanti. Il quadro emerge dal Piano della qualità dell'aria, il II° della Provincia autonoma, presentato agli stakeholders da Laura Pretto, ingegnere dell'APPA,...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Martedì, 30 Gennaio 2018

Aperte le iscrizioni a Food Tech and Finance: l’evento dedicato a startup e innovatori, per un cibo migliore e più sostenibile

Si terrà il prossimo 23 febbraio, dalle ore 10.00 presso la sede della Fondazione Edmund Mach (FEM) a San Michele all’Adige, Food,Tech and Finance: innovazioni per un cibo migliore e più sostenibile, l’evento dedicato all’agrifood tech, realizzato congiuntamente da FEM, HIT-Hub...


Leggi