Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Nuovi linguaggi nel dialogo tra genitori e figli
Quanto conoscono davvero i genitori il linguaggio dei loro figli? Termini come cringe o meme raccontano un modo di comunicare che si evolve con i social e il digitale, trasformando relazioni e quotidianità dei più giovani. Per questo, la strada migliore è parlarsi, cercando linguaggi...
Leggi
Il desiderio di futuro: al Festival della Famiglia un confronto sui nuovi percorsi verso la genitorialità
"Desiderio di futuro: percorsi verso una genitorialità possibile", è stato il penultimo panel del Festival della Famiglia di Trento, moderato da Paolo Mantovan, vice direttore di TV33, un dialogo sul desiderio di genitorialità alla luce dei cambiamenti demografici, medici e...
Leggi
Sostegni alla viticoltura, integrate le risorse per finanziare tutte le 161 domande
Centosessantuno domande di sostegno per rinnovare i vigneti o introdurre nuove varietà: le agevolazioni provinciali rivolte ai produttori vitivinicoli hanno registrato un forte interesse. Per questo la Giunta – su proposta dell’assessore all’agricoltura e promozione dei prodotti...
Leggi
Il futuro delle seconde generazioni: dialogo su identità e famiglia
"Tra radici e futuro", secondo panel di oggi al Festival della Famiglia di Trento, ha affrontato un tema sempre più centrale: quello delle seconde generazioni, giovani di origine straniera cresciuti in Italia, spesso sospesi tra due culture. Il loro contributo è determinante...
Leggi
Prendersi cura della famiglia
In una società che invecchia, le famiglie si fanno carico dei bisogni di cura di più generazioni tra figli, nipoti e anziani, simultaneamente e per periodi sempre più lunghi. Le persone caregiver, soprattutto quando gestiscono la non autosufficienza di familiari anziani, sono spesso...
Leggi
Edilnova, inaugurata a Cles la nuova sede
Inaugurata questa mattina a Cles, negli spazi di viale De Gasperi, la nuova sede e lo showroom di Edilnova, azienda storica del settore edile, punto di riferimento per l’edilizia e per i materiali da costruzione nelle Valli del Noce. Alla cerimonia erano presenti numerose autorità: il...
Leggi
"Pedies": in onda la puntata #513 del rotocalco televisivo ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 513. Fra gli argomenti di questo numero il docufilm Patagonia 1976, la seduta del Consei general del Comun General de Fascia, il premio promosso dalla Majon di Fascegn...
Leggi
“Pedies”: en sabeda ai 22 de november vegn fora la puntata #513 del program ladin per la televijion
Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 513. I argomenc che vegn portà dant te la puntata de chesta setemèna l é: Patagonia 1976, La sentèda del Consei general del Comun General de Fascia, La onoranza...
Leggi
"Forti e Veloci" spegne 100 candeline
"Questa società è un orgoglio trentino, nata dalla passione e dalla forza di persone che ci hanno creduto e continuano a crederci ogni giorno. Ancora una volta, il Trentino dimostra che realtà come questa sono il risultato di ciò che il volontariato sa costruire con impegno e...
Leggi
Concorsi straordinari per amministrativi e insegnanti della formazione professionale: c'è tempo fino al 1° dicembre per fare domanda
Il Servizio per il reclutamento e gestione del personale della scuola del Dipartimento istruzione e cultura PAT ricorda che non sono ancora scaduti i termini di presentazione delle domande per i concorsi attualmente banditi dall’Ufficio Mobilità, Concorsi e Assunzioni del Personale non...
Leggi
Al Festivalmeteorologia la presentazione del libro per ragazzi “Jasmine la climatologa”
È stata una mattinata all’insegna della curiosità e della scienza, quella che oggi ha animato Palazzo Alberti Poja, nell’ambito del Festivalmeteorologia. Protagonista, il libro per ragazzi “Jasmine la climatologa” (Ronca Editore), presentato dalle autrici, le meteorologhe Erica...
Leggi
Vigili del Fuoco volontari di Cles, a Nanno la cerimonia di consegna delle benemerenze
Si è svolta ieri sera a Nanno presso la sala della Cooperativa Unifrutta, la cerimonia di consegna degli attestati di benemerenza ai Vigili del Fuoco volontari che ha visto riuniti i Corpi del Distretto di Cles. Alla cerimonia hanno partecipato il presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
Agricoltura e meteo, l’innovazione al servizio dei coltivatori
“Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo regolare le vele”. Con questa efficace immagine il meteorologo di Meteotrentino Andrea Piazza ha sintetizzato oggi a Rovereto la sfida che l’agricoltura nei territori di montagna si trova ad affrontare di fronte all’evoluzione del clima....
Leggi
Festival della Famiglia: i padri, protagonisti nella conciliazione famiglia-lavoro
Da figure marginali nella cura dei figli, molti padri stanno ormai avendo - per scelta o per necessità - un ruolo sempre più presente nella quotidianità della casa e dei figli. Cresce il numero di padri che usufruiscono del congedo a loro dedicato e si alza la voce di quanti rivendicano...
Leggi
Giornata contro la violenza sulle donne, il 24 novembre un evento per sensibilizzare e informare
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il prossimo 24 novembre, a partire dalle ore 9:00, la Provincia autonoma di Trento promuove un evento pubblico dedicato alla sensibilizzazione sul tema e alla presentazione delle misure e dei dati...
Leggi
Stenico, finanziamento di 2,45 milioni di euro per la nuova caserma
Via libera al finanziamento di 2.458.274,90 euro per la realizzazione della nuova caserma dei Vigili del Fuoco volontari di Stenico. Lo ha deciso la Giunta provinciale nell’ultima seduta. L’intervento, inserito nell’ambito degli investimenti provinciali per il potenziamento delle...
Leggi
Besenello, più fondi per la nuova caserma dei Vigili del Fuoco volontari
La Giunta provinciale ha approvato l’integrazione del finanziamento per la nuova caserma del Corpo dei Vigili del fuoco volontari di Besenello, portando l’importo complessivo a 3,53 milioni di euro. Rispetto al contributo già previsto, l’aumento è pari a 827.731,41 euro, aggiornato...
Leggi
Sanità: rinnovata la convenzione fra Trentino e Veneto per il Primiero
È stata rinnovata per il triennio 2026-2028 la Convenzione fra la Provincia autonoma di Trento e la Regione del Veneto per garantire prestazioni sanitarie e sociosanitarie ai cittadini del Primiero iscritti al Servizio sanitario provinciale. La Giunta provinciale ha approvato il...
Leggi
Famiglie in bilico tra amore e regole
"Le famiglie sono impegnative, quelle di provenienza e quelle che costituiamo. La famiglia può essere un sogno, mantenerla nel tempo diventa un impegno. Non esiste una famiglia perfetta, non c'è una ricetta per non fare errori". Così la psicologa e autrice Ameya Gabriella...
Leggi
Montagna, un incidente su quattro per imprudenza
Il 26,5% degli interventi di soccorso in montagna è legato alla scarsa preparazione e alla sottovalutazione dei rischi da parte degli escursionisti. Per questo è fondamentale continuare a investire nella preparazione. L’obiettivo è educare alla prudenza. Se ne è discusso oggi...
Leggi