Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Lunedì, 15 Settembre 2025

Il Trentino al primo posto in Italia tra i territori a 'Forte innovazione'

Il Trentino è al top in Italia come territorio "innovatore". Lo certifica la Regional Innovation Scoreboard 2025, l'indagine annuale sull'innovazione regionale della Commissione europea, che pone la provincia di Trento al primo posto a livello nazionale. A livello europeo, su 241...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 15 Settembre 2025

Software e riuso, strategie e collaborazioni per un servizio pubblico di qualità

Si è concluso a Trento, presso gli spazi formativi di TSM - Trentino School of Management, il ciclo di eventi sul riuso del software nella Pubblica Amministrazione, un’occasione di confronto e di crescita per migliorare i servizi digitali nell’ambito del sistema pubblico....


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 15 Settembre 2025

Trentini all’estero, una grande opportunità

“Mantenere un legame forte e proficuo con le comunità trentine all’estero in un rapporto di reciproco interesse rappresenta, per il Trentino, una grande opportunità, sia per le relazioni economiche che si possono sviluppare, sia per il reciproco arricchimento che scaturisce dalle...


Leggi
Cultura
Lunedì, 15 Settembre 2025

Linee guida per le politiche culturali, domani la conferenza stampa

In vista dell'adozione definitiva delle Linee guida per le politiche culturali, che definiscono gli indirizzi pluriennali di sviluppo provinciale delle attività culturali per il nostro territorio, i protagonisti e gli operatori del mondo della cultura e tutti i cittadini interessati possono...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 15 Settembre 2025

Welfare Anziani e domiciliarità, approvate le linee di indirizzo

Anziani: una nuova visione di welfare che pone al centro la persona, la sua casa e le sue relazioni. Su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato le “Linee di indirizzo per un sistema a sostegno della domiciliarità delle...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 15 Settembre 2025

Sitzung des Arge Alp Lenkungsausschusses und Stand der Kommunikation auf der Piazza Dante in Trient

Die Vertreter der zehn Gebiete der Arge Alp trafen sich gestern in Trient im Sitz der Provinz, um eine Bilanz der gemeinsamen Strategien für die Alpenregionen zu ziehen und die nächsten Schritte im Hinblick auf die wichtige Konferenz der Regierungschefs am 24. Oktober festzulegen, bei der...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 15 Settembre 2025

Approvato il nuovo Piano provinciale demenze

Valorizzare la raccolta dei dati epidemiologici; promuovere azioni di prevenzione della demenza; migliorare la diagnosi tempestiva, l’integrazione delle attività e il coordinamento tra i livelli di assistenza; migliorare, potenziare e diversificare la rete dei servizi; potenziare la...


Leggi
Cultura
Lunedì, 15 Settembre 2025

Cipper al Castello del Buonconsiglio: 89mila visitatori per la mostra che si è chiusa domenica

Sono stati oltre 89mila, con una media giornaliera di 642 persone, i visitatori della mostra estiva “Il teatro del quotidiano. Giacomo Francesco Cipper ‘Tedesco’” conclusasi domenica 14 settembre al Castello del Buonconsiglio. Il mondo immortalato da Cipper nei suoi dipinti, ovvero...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Lunedì, 15 Settembre 2025

Iniziative dell’Euregio per la scuola: sono aperte le iscrizioni

Euregio e scuola, un legame di lunga data che offre molteplici opportunità di incontro. In vista dell'inizio dell'anno scolastico 2025/2026, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino rinnova la sua offerta didattica: in Trentino l'Euregio arriva direttamente in classe, con i laboratori didattici...


Leggi
Cultura
Domenica, 14 Settembre 2025

La Majon di Fascegn compie 50 anni: un anniversario che diventa simbolo di dialogo, identità e apertura

L’Istituto Culturale Ladino “Majon di Fascegn” ha celebrato il suo 50° anniversario con due giornate di grande intensità, che hanno visto la Val di Fassa trasformarsi in un crocevia di lingue, culture e tradizioni. Un compleanno della comunità ladina-fassana e che ha assunto un...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 13 Settembre 2025

Fugatti e Gottardi: “Complimenti a Nadia, esempio di talento e determinazione”

La Provincia autonoma di Trento esprime grande soddisfazione per il risultato ottenuto da Nadia, che, dopo l’argento sui 10.000 metri alle olimpiadi di Parigi lo scorso anno, ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati mondiali sulla stessa distanza, confermandosi tra le atlete...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 13 Settembre 2025

Anziani: conferenza stampa lunedì con l'assessore Tonina

È in programma lunedì 15 settembre alle ore 12, presso Sala Belli al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante, a Trento, una conferenza stampa per la presentazione del nuovo Piano provinciale demenze e delle Linee guida in tema di welfare anziani e sostegno alla domiciliarità....


Leggi
Cultura
Sabato, 13 Settembre 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 13 de setember vegn fora la puntata #503 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 503. I argomenc che porton dant te Pedies de chesta setemèna l é: L scomenz del nef an de scola, peà via enstadì. N dat che fèsc cruzièr l é segur...


Leggi
Cultura
Sabato, 13 Settembre 2025

"Pedies": in onda sabato 13 settembre la puntata #503 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 503. Gli argomenti di questo numero. L’inizio del nuovo anno scolastico, un dato è sicuramente quello della diminuzione degli studenti iscritti alla Scuola Ladina di...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 13 Settembre 2025

La Provincia autonoma di Trento commissiona il primo Rapporto sul sistema educativo provinciale

A seguito della delibera approvata ieri in Giunta provinciale, l’assessore all’istruzione Francesca Gerosa entra nel merito del progetto strategico di analisi e approfondimento del proprio sistema scolastico e formativo, avviato attraverso il Dipartimento Istruzione e commissionato a...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 13 Settembre 2025

Arge Alp, ieri in Piazza Dante la riunione del comitato direttivo e il punto sulla comunicazione

​I rappresentanti dei dieci territori di Arge Alp si sono riuniti ieri a Trento nel palazzo sede della Provincia per fare il punto sulle strategie condivise per le regioni alpine e definire i prossimi passi in vista dell'importante Conferenza dei capi di governo del prossimo 24 ottobre,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 13 Settembre 2025

Premio Euregio per la cultura del costruito, ancora una settimana per votare.

La fase di voto del pubblico per il Premio Euregio 2025 per la cultura del costruito prosegue fino a domenica 21 settembre, con la possibilità di visionare tutti i progetti in concorso sul sito dell'Euregio e scegliere il progetto preferito. Il riconoscimento, istituito dal già presidente...


Leggi
Cultura
Venerdì, 12 Settembre 2025

“La musica che unisce” alla Campana dei Caduti, Gerosa: “Urgente coltivare dialoghi di pace”

Nella suggestiva cornice di piazzale delle Genti alla Campana dei Caduti, presso il Colle di Miravalle, si è tenuto questa sera il concerto della Banda della Guardia di Finanza, in omaggio a padre Eusebio Iori, reggente della Fondazione Campana dei Caduti dal 1953 al 1979, nell’ambito...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 12 Settembre 2025

Lupi, anche il Consiglio di Stato respinge la richiesta urgente di sospendere l’abbattimento

Il Consiglio di Stato ha dichiarato inammissibile l’appello presentato da alcune associazioni animaliste contro il diniego del Tar di Trento di sospendere urgentemente il decreto di abbattimento dei due lupi in Lessinia. La vicenda è legata alle numerose predazioni avvenute a Malga...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 12 Settembre 2025

Peio, recuperato l’elicottero H125

È stato recuperato questo pomeriggio il mezzo H125 del Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento, costretto lunedì ad un atterraggio precauzionale durante un’attività di trasporto rifiuti dal rifugio “Mantova” al Vioz, in val di Peio. Dagli accertamenti...


Leggi