Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 30 Aprile 2025

Politiche abitative, l’8 maggio il convegno in Provincia

Il tema dell’abitare continua ad alimentare il dibattito pubblico, con una prospettiva che va ben oltre l’accesso a un semplice spazio fisico: la casa come leva di coesione sociale, qualità della vita e vitalità dei territori. 
Se ne parlerà giovedì 8 maggio a Trento, nella Sala...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 30 Aprile 2025

Ice rink Piné: lavori conclusi a ottobre

Proseguono i lavori per la riqualificazione dello Stadio del ghiaccio di Baselga di Piné, che sarà pronto per le Olimpiadi invernali giovanili del 2028 e per il quale sono stati investiti complessivamente 29,5 milioni di euro. Questo pomeriggio il presidente della Provincia autonoma di...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 30 Aprile 2025

Il punto su grandi opere, investimenti e autonomia

Investimenti sul territorio e nuove infrastrutture, rafforzamento e ampliamento delle competenze dell’autonomia e terzo mandato. Sono questi, in sintesi, i temi trattati durante l’incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Trento e il ministro delle infrastrutture e dei...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 30 Aprile 2025

Rischio microbiologico nella trasformazione del latte, una giornata di formazione per i gestori dei caseifici

Si è tenuto stamattina a San Michele all'Adige, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, un incontro di formazione sulla gestione del rischio microbiologico nella trasformazione del latte destinato ai gestori dei caseifici aziendali non associati Concast e delle casere annesse...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 30 Aprile 2025

“Nuovo Astra”: sabato si inizia con Vermiglio

Sabato 3 maggio primo appuntamento con la rassegna “Trame. Tessere relazioni”, che dà il via alla programmazione del “Nuovo Astra” a Trento, nella Sala inCooperazione. Appuntamento alle 20.30 con la proiezione di “Vermiglio” e Martina Scrinzi, l’attrice trentina che interverrà all’evento.


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 30 Aprile 2025

Ciclovia del Garda, approvato l’ultimo tratto trentino sulla sponda ovest

Si è concluso ieri con l’approvazione dell’Unità Funzionale 2 (UF2), da parte della Conferenza dei Servizi della Provincia autonoma di Trento, il percorso autorizzativo dell’intera Ciclovia sulla sponda ovest del Garda trentino. Il tratto in questione collega la Spiaggia dello...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 30 Aprile 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 11 - 2025

Interventi strutturali presso l’ospedale dell’Alto Garda e Ledro, il Giro d'Italia sulle strade trentine, la Protezione civile in campo in seguito alla scomparsa di papa Francesco, tornano i treni alla stazione di Calliano, il Parco Nazionale dello Stelvio: sono i temi trattati nella...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 30 Aprile 2025

Sottopasso di Spini, il progetto in Apac per la gara

Il commissario incaricato per l’opera, Gianfranco Cesarini Sforza, ha trasmesso ad Apac la documentazione progettuale che servirà alla prossima pubblicazione della gara per il “Sottopasso stradale Spini di Gardolo e sottopasso pedonale per via Palazzine”, uno degli interventi...


Leggi
Europa e attività internazionali , Protezione civile
Mercoledì, 30 Aprile 2025

Bollettino valanghe dell'Euregio, la stagione si chiude con un record di visitatori del sito

Nonostante i mesi scorsi abbiano registrato poca neve il il bollettino valanghe dell'Euregio ha toccato cifre da record, mai raggiunte prima: nel corso dell'inverno 2024/25 il sito valanghe.report, infatti, ha totalizzato oltre 5,7 milioni di visite, il 10% in più rispetto alla scorsa...


Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 29 Aprile 2025

Sicurezza sul lavoro: studiare i dati per prevenire gli infortuni

Le analisi sulle dinamiche infortunistiche dimostrano che non esiste la “fatalità”. Dietro ad un infortunio c’è sempre una motivazione. I molteplici fattori che intervengo nelle cause degli infortuni indicano la necessità di interventi e azioni coordinate al fine di poter incidere...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 29 Aprile 2025

Campagna trentina "due ruote sicure"

Un accordo tra Comando Provinciale Carabinieri di Trento e Provincia Autonoma di Trento, avviato già nel 2024, è giunto in questi giorni all’auspicato epilogo consentendo da oggi all’Arma trentina di disporre di una flotta di motociclisti corposa e ben equipaggiata, in grado finalmente...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 29 Aprile 2025

Il presidente della Provincia autonoma di Trento incontra il sottosegretario all'Interno

Il presidente della Provincia autonoma di Trento ha ricevuto oggi, nella sede di piazza Dante, il sottosegretario all’Interno. L’incontro si è svolto nell’ambito della visita istituzionale dell’esponente del governo nazionale, che ha fatto tappa anche al Centro addestramento alpino...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 29 Aprile 2025

Nominati i commissari straordinari per i comuni di Capriana e Madruzzo

Sono Giuseppe Zorzi e Mariano Bosetti i commissari straordinari individuati dalla Giunta provinciale per amministrare rispettivamente i comuni di Capriana e Madruzzo, dove non sono state presentate candidature alla carica di sindaco per la consultazione elettorale prevista domenica 4 maggio...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 29 Aprile 2025

Mori: 23 offerte per la scuola media Malfatti

Sono 23 le offerte presentate da altrettanti operatori economici per la realizzazione della nuova sede della Scuola secondaria di primo grado “B. Malfatti” di Mori. Questo l’esito della prima seduta di gara, relativa al bando, che si è svolta negli uffici di Apac. Un numero che...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 29 Aprile 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 16 - 2025

Interventi strutturali presso l’ospedale dell’Alto Garda e Ledro, il Progettone, il Parco Nazionale dello Stelvio, il lavoro nei settori turistico e agricolo, un appuntamento di FBK: sono i temi della puntata 16 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”,...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 29 Aprile 2025

Il 2 maggio 2025 le strutture provinciali rimarranno chiuse

Nella giornata di venerdì 2 maggio 2025 gli uffici provinciali rimarranno chiusi, con l'eccezione delle strutture che svolgono servizi indispensabili per la cittadinanza. La Giunta provinciale, con deliberazione 1675 del 25 ottobre 2024, ha infatti disposto che l'intera giornata sia fruita...


Leggi
Ambiente
Martedì, 29 Aprile 2025

Aggiornato il Piano degli interventi di sistemazione idraulico-forestale

Approvato oggi dalla Giunta, su proposta dell’assessore all'agricoltura, promozione dei prodotti trentini, ambiente, difesa idrogeologica ed enti locali il secondo aggiornamento al Piano degli interventi 2024-2028 in materia di sistemazione idraulica e forestale, che aggiorna il Piano...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 29 Aprile 2025

Approvato il progetto europeo per proteggere e ripristinare la natura e la biodiversità

La Giunta provinciale ha approvato la partecipazione della Provincia autonoma di Trento al progetto europeo “Greening land-use policies by land management to protect and restore nature and biodiversity”, ovvero “Politiche di uso del suolo sostenibili attraverso la gestione del...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 29 Aprile 2025

Inclusione scolastica, al via le domande di accreditamento degli Enti

Dal 1° al 31 maggio 2025 è possibile presentare le domande di accreditamento e le dichiarazioni di permanenza dei requisiti per gli enti che intendono erogare servizi a favore degli studenti con bisogni educativi speciali frequentanti istituzioni scolastiche e formative di ogni ordine e...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 29 Aprile 2025

Cooperazione educativa: approvato lo schema di Convenzione tra Provincia e Région académique Grand Est – Francia

La Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore competente, ha approvato lo schema di Convenzione per la cooperazione educativa tra il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento e la Région académique Grand Est della Repubblica francese...


Leggi